Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-08-2010, 23:40   #2441
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Spero non sia vecchia:
Qui e Qui uno schema per l'annuncio, già postato da altri di Bobcat per server.


Buldozer con Turbo pure nei server. (qui)

Questa è molto importante, non tanto per l'aumento di potenza con TH inferiori, ma proprio per la trasportabilità di proci maggiori di X8 pure nel desktop nel caso AMD lo reitehga opportuno. Inoltre, ciò dovrebbe abbattere in parte i prezzi, perche pre-figurerebbe un'unica catena sia per desktop che per server, dove probabilmente l'aggressività del turbo sarebbe solo un'impostazione via bios.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2010 alle 08:09.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-08-2010, 09:54   #2442
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Quindi i dubbi sulla potenza dell'unita FP del singolo modulo di BD dovrebbero essere stati dissipati. Alla luce di quanto postato sembrerebbe decisamente in grado di supportare adeguatamente le due linee INT.
Inoltre mi sembra che un pò tutti siate concordi sul fatto che BD dovrebbe lavorare su frequenze piuttosto alte: intorno ai 4 Ghz.
Altri punti "fermi"?
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 30-08-2010, 10:55   #2443
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da somethingstrangeinyourmind Guarda i messaggi
Quindi i dubbi sulla potenza dell'unita FP del singolo modulo di BD dovrebbero essere stati dissipati. Alla luce di quanto postato sembrerebbe decisamente in grado di supportare adeguatamente le due linee INT.
Inoltre mi sembra che un pò tutti siate concordi sul fatto che BD dovrebbe lavorare su frequenze piuttosto alte: intorno ai 4 Ghz.
Altri punti "fermi"?
Ciao
Che se probabilmente è vero che va un 20-25% in più a parità di clock rispetto al PhII e ha una frequenza stock del 20% probabilmente ci si potrà scordare di BD sotto i 200 euro
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 30-08-2010, 11:18   #2444
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Che se probabilmente è vero che va un 20-25% in più a parità di clock rispetto al PhII e ha una frequenza stock del 20% probabilmente ci si potrà scordare di BD sotto i 200 euro
Non mi pare una brutta cosa: se si troverà sotto i 200 euro significherà semplicemente che andrà meno che se ne costasse di più.

Se invece sarà competitivo potrebbe far iniziare una guerra dei prezzi con intel che potrà portare solo vantaggi a noi compratori.
Quindi auguratevi che vada forte, dato che SB sappiamo già come andrà!
calabar è offline  
Old 30-08-2010, 11:28   #2445
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non mi pare una brutta cosa: se si troverà sotto i 200 euro significherà semplicemente che andrà meno che se ne costasse di più.

Se invece sarà competitivo potrebbe far iniziare una guerra dei prezzi con intel che potrà portare solo vantaggi a noi compratori.
Quindi auguratevi che vada forte, dato che SB sappiamo già come andrà!
Quoto. Sotto i duecento euri non credo che avrebbe neanche motivo di esistere.
Vorrebbe dire essere sotto Thuban e non credo che sia possibile.
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 30-08-2010, 11:31   #2446
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
secondo me
la situazione che si presenda è così:
il cuore di bulldozer è lo FP scheduler
che lavora in questo modo
quando è in multi divide il lavoro in due e ci ritroviamo
un core integer ed un 128 bit fmac a lavorare come se fossero un core
(in tal senso la cpu diventa un x8 reale con 8 core uguali)
quando lavora in single l'fp scheduler unisce i due fmac e ci ritroviamo un core
più grande (se non fa questo bulldozer non ha senso... quindi lo fa)

quindi in definitiva
più core in multi (dove serve avere più thread)
un core più grosso in single (dove serve avere un core più grosso)

una incognità, potrebbe essere se l'fp scheduler fa di più di questo...

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 30-08-2010 alle 11:35.
carlottoIIx6 è offline  
Old 30-08-2010, 11:40   #2447
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
secondo me
la situazione che si presenda è così:
il cuore di bulldozer è lo FP scheduler
che lavora in questo modo
quando è in multi divide il lavoro in due e ci ritroviamo
un core integer ed un 128 bit fmac a lavorare come se fossero un core
(in tal senso la cpu diventa un x8 reale con 8 core uguali)
quando lavora in single l'fp scheduler unisce i due fmac e ci ritroviamo un core
più grande (se non fa questo bulldozer non ha senso... quindi lo fa)

quindi in definitiva
più core in multi (dove serve avere più thread)
un core più grosso in single (dove serve avere un core più grosso)

una incognità, potrebbe essere se l'fp scheduler fa di più di questo...
Praticamente un Reverse Hyperthreading? AMD aveva annunciato che non ci sarà se non sbaglio...ma se ci fosse sarebbe una trovata eccezionale.
Dre@mwe@ver è offline  
Old 30-08-2010, 11:52   #2448
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
quindi in definitiva
più core in multi (dove serve avere più thread)
un core più grosso in single (dove serve avere un core più grosso).
Per non fare confusione, ricordiamo che quando si parla di "core" si intendono le unità int, mentre qui stiamo parlando di FP.
calabar è offline  
Old 30-08-2010, 12:16   #2449
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per non fare confusione, ricordiamo che quando si parla di "core" si intendono le unità int, mentre qui stiamo parlando di FP.
per core intendo il core integer più fp scheduler
per core bulldozer intendo i due core integer più scheduler
chiamiamolo modulo
carlottoIIx6 è offline  
Old 30-08-2010, 12:45   #2450
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Io sono per l'esecuzione di una AVX in due passate, come del resto si è sempre fatto con le cpu precedenti. Le performance alla fine sarebbero le stesse, dato che le AVX gestibili sarebbero due.
Ren è offline  
Old 30-08-2010, 13:16   #2451
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non mi pare una brutta cosa: se si troverà sotto i 200 euro significherà semplicemente che andrà meno che se ne costasse di più.

Se invece sarà competitivo potrebbe far iniziare una guerra dei prezzi con intel che potrà portare solo vantaggi a noi compratori.
Quindi auguratevi che vada forte, dato che SB sappiamo già come andrà!
Quoto.

Però la vedrei un attimo complessa la cosa.

I prezzi del Thuban sono in discesa... un 1090T ormai lo si trova anche sotto i 240€, i 1035/1045 dovrebbero essere proposti sotto i 140€.

Bisogna contare che un BD X6 costa molto meno produrlo di un Thuban X6, perché ha una superficie die nettamente inferiore.

Ora... come può AMD spostare l'interesse della clientela verso BD? Semplicemente con un prezzo/prestazioni più conveniente. Ma dobbiamo ricordarci che BD richiede il cambio mobo, mentre Thuban no.

Quindi, secondo me, lo scenario ipotizzabile sarebbe che la fascia bassa e medio/bassa del Thuban (almeno sino al 95W TDP 1055T) risulterebbe ancora competitiva per prezzo (così da continuare a smaltire le scorte di magazzino e/o continuare la catena 45nm low-k fino ad esaurimento), permettendo così l'upgrade a chi volesse passare da AM2+/AM3, e nello stesso tempo proporre un BD che per prezzo/prestazioni tale, da renderlo appetibile.

Quindi un BD X6 entry-level dovrebbe partire da un prezzo tale da avere un rapporto/prestazioni migliore di un 1090T a 3,2GHz e comunque non sotto i 240€ del 1090T attuale.

Guardando che la fascia Thuban è compressa in un range di 800MHz (3,2GHz-2,4GHz), contando per BD clock di almeno 4GHz, 800MHz in meno lo porterebbe a 3,2GHz, il resto lo farebbe l'IPC, che in qualche modo compenserebbe sia sul fatto che il 1090T è B.E., sia sul clock del Turbo a def più aggressivo, e nell'insieme offrirebbe un OC almeno uguale a quello fattibile con il 1090T.

BD X8 sarebbe a parte..., se l'IPC sarà di circa il 17% maggiore, beh... unito a 2 core in più (+33%), al clock maggiore (+20%), purtroppo ad AMD potrebbe passare per la testa di reintrodurre gli FX... perché comunque con una potenza almeno dell'80% superiore ad un 1090T, sarebbe nettamente comparabile a ciò che Intel sta vendendo come E.E.
L'unica cosa che ci salverebbe, sarebbe che per rivaleggiare con SB X6-X8 AMD dovesse ricorrere a BD X12-X16, nel qual caso gli FX sarebbero quelli, ma noi ci salveremmeno... BD X8 a prezzi B.E..
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-08-2010 alle 13:22.
paolo.oliva2 è offline  
Old 30-08-2010, 13:29   #2452
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Che se probabilmente è vero che va un 20-25% in più a parità di clock rispetto al PhII e ha una frequenza stock del 20% probabilmente ci si potrà scordare di BD sotto i 200 euro
Degli attuali Phenom esistono versioni anche a "basso" clock (mi pare a partire da 2.4GHz) e anche triple, dual core derivanti da X4 fallati. Gli X3 e gli X2 vanno a scomparire perchè il processo a 45nm è molto maturo, ma anche se non lo fosse, ci sarà sempre spazio per la segmentazione di mercato... Il processo a 32nm è nuovo e dubito che da Bulldozer a 4 moduli si riesca a ottenere subito una grossa percentuale di CPU funzionanti. Vedremo Bulldozer X8, X6 e forse anche X4 (anche se è stato negato) con più o meno cache L3 e con frequenze più o meno alte. E' possibile che avremmo Bulldozer anche sotto i 3GHz e/o con poca o nessuna cache L3 e/o con moduli disabilitati anche attorno a 100 euro...
Un Bulldozer X4 senza L3 a 3GHz potrebbe andare anche come un 965 e costare sotto i 100 euro...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 30-08-2010, 14:03   #2453
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Un BD X4 anche a me sembra improbabile, in quella fascia di potenza ci sarà LLano...
GT82 è offline  
Old 30-08-2010, 14:25   #2454
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Degli attuali Phenom esistono versioni anche a "basso" clock (mi pare a partire da 2.4GHz) e anche triple, dual core derivanti da X4 fallati. Gli X3 e gli X2 vanno a scomparire perchè il processo a 45nm è molto maturo, ma anche se non lo fosse, ci sarà sempre spazio per la segmentazione di mercato... Il processo a 32nm è nuovo e dubito che da Bulldozer a 4 moduli si riesca a ottenere subito una grossa percentuale di CPU funzionanti. Vedremo Bulldozer X8, X6 e forse anche X4 (anche se è stato negato) con più o meno cache L3 e con frequenze più o meno alte. E' possibile che avremmo Bulldozer anche sotto i 3GHz e/o con poca o nessuna cache L3 e/o con moduli disabilitati anche attorno a 100 euro...
Un Bulldozer X4 senza L3 a 3GHz potrebbe andare anche come un 965 e costare sotto i 100 euro...
Ciao
E' vero, però comunque se un bd x4 3ghz senza l3 andasse come un 965 alla fine il cambio non mi converrebbe, almeno che i bd pigliano a def i 4ghz.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 30-08-2010, 14:43   #2455
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Degli attuali Phenom esistono versioni anche a "basso" clock (mi pare a partire da 2.4GHz) e anche triple, dual core derivanti da X4 fallati. Gli X3 e gli X2 vanno a scomparire perchè il processo a 45nm è molto maturo, ma anche se non lo fosse, ci sarà sempre spazio per la segmentazione di mercato... Il processo a 32nm è nuovo e dubito che da Bulldozer a 4 moduli si riesca a ottenere subito una grossa percentuale di CPU funzionanti. Vedremo Bulldozer X8, X6 e forse anche X4 (anche se è stato negato) con più o meno cache L3 e con frequenze più o meno alte. E' possibile che avremmo Bulldozer anche sotto i 3GHz e/o con poca o nessuna cache L3 e/o con moduli disabilitati anche attorno a 100 euro...
Un Bulldozer X4 senza L3 a 3GHz potrebbe andare anche come un 965 e costare sotto i 100 euro...
Tecnicamente sarà di sicuro possibile, ma che interesse avrebbe AMD a commercializzare processori con architettura BD in quella fascia di prezzo?
Lì potrebbe già essere ampiamente coperta con Phenom2.
Un pò più su Llano e poi BD.
E non dimentichiamoci Bobcat.
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 30-08-2010, 14:58   #2456
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Non vorrei dire una cavolata,ma nel 2011 tutta la linea basata sul K10 andrà EOL e verrà totalmente sotuituita a Llano e Buldozer.
Più precisamente Llano dovrebbe sostituire in blocco la fascia di mercato occupata dagli Athlon II e Buldozer la fascia dei Phenom II x4 e x6.
Magari Llano arriverà fino a 150-160 euro(contro i 120-130 max degli Athlon II attuali) e dai 200 euro in su ci sarà Buldozer.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 30-08-2010, 15:10   #2457
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da somethingstrangeinyourmind Guarda i messaggi
Tecnicamente sarà di sicuro possibile, ma che interesse avrebbe AMD a commercializzare processori con architettura BD in quella fascia di prezzo?
Lì potrebbe già essere ampiamente coperta con Phenom2.
Un pò più su Llano e poi BD.
E non dimentichiamoci Bobcat.

secondo me dobbiamo veder piu in alto all'orizzonte,perche per quanto i k10 siano stati buoni(in relazione alla concorrenza ) l'architettura bulldozer è un passo avanti verso il futuro e i k10 passeranno ormai nell'archiviostore

dopotutto,sempre secondo me, gia bobcat è un primo assaggio verso fusion 2,in quanto vediamo che c'e' una prima conciliazione tra apu e bulldozer(visto la semplice compartimentazione su bobcat)

altrimenti non si spiegherebbe che nonostante tutto i bobcat vadino un 10% meno dei phenom 2 su processori considerati di fascia bassa....

bulldozer nasce ,secondo me, dal fatto che essere increduli in questo mondo(nonostante non si siano visti ancora in azione queste architetture) non significhi vedere e non credere ma piuttosto ,vedere e dire che non sia quello che si aspettava

ma i numeri parleranno da soli...appena il PUZZE SARA pronto:

nuovo socket(perche?) ,nuovi chipset serie 900, nuove memorie d'acciao da parte di cors@ir appositamente studiate per bulldozer,

dobbiamo,secondo me, dimenticare che ci siano paragoni da fare con i k10,perche nonostante sia un predecessore di bulldozer ,quest'ultimo sara diversissimo su tutto

potenza ,consumi,scenari di utilizzo ,efficenza e anche portafoglio soprattutto (a sto colpo secondo me)

ma nonostante tutto LO STUPORE che ci aspettiamo dovrò venire...

e non tarderà ...cosicche la gioia ,l'entusiasmo e la fantasia si fonderanno e ci accompagneranno su questo forum verso il futuro

verso l'era del processore UNICO...in tutti i sensi!!!!

mi aspetto solo bastoni d'acciao durante questo lungo cammino ....ma la vetta è vicina...la sorte ha deciso(permettetelo) e non si ci puo fare nulla

dalle mie parti si dice:''ogni nato è destinato''....appunto
affiu è offline  
Old 30-08-2010, 15:44   #2458
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata,ma nel 2011 tutta la linea basata sul K10 andrà EOL e verrà totalmente sotuituita a Llano e Buldozer.
Più precisamente Llano dovrebbe sostituire in blocco la fascia di mercato occupata dagli Athlon II e Buldozer la fascia dei Phenom II x4 e x6.
Magari Llano arriverà fino a 150-160 euro(contro i 120-130 max degli Athlon II attuali) e dai 200 euro in su ci sarà Buldozer.
Un pò di post fa avevo chiesto che fine avrebbero fatto i PH2 all'uscita di BD ma non ho avuto risposte.
In effetti il punto è proprio quello.
In ogni caso un BD a 200 euri secondo me è una stima un pò ottimistica. Stiamo parlando di processori x6 e x8, con un'architettura nuova e prestazioni top di gamma.
Io immagino che partirà dai 250, sopratutto se ci sarà un refresh di Thuban con il pieno supporto ad AM3+.

Quote:
Originariamente inviato da affiu
secondo me dobbiamo veder piu in alto all'orizzonte,perche per quanto i k10 siano stati buoni(in relazione alla concorrenza ) l'architettura bulldozer è un passo avanti verso il futuro e i k10 passeranno ormai nell'archiviostore
...
dalle mie parti si dice:''ogni nato è destinato''....appunto
Anche per questi motivi immagino che non avrà proprio prezzi entry level.
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 30-08-2010, 15:55   #2459
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il prezzo non lo fa l'architettura, lo fanno le prestazioni. Come al solito AMD si posizionerà sul mercato ad un prezzo di poco più basso della corrispondente CPU Intel di prestazioni simili.
Non avendo dettagli sulle prestazioni dell'architettura, sulle frequenze di debutto (soprattutto su quanto sarà il range di frequenze alla presentazione) e sui prezzi e le prestazioni delle CPU Intel concorrenti al momento del debutto, è impossibile non solo determinare il prezzo effettivo, ma persino provare ad immaginarselo.
cionci è offline  
Old 30-08-2010, 16:07   #2460
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Il prezzo non lo fa l'architettura, lo fanno le prestazioni.
Ma immagino che un architettura nuova abbia dei costi di progettazione/realizzazione che sicuramente incideranno sul prezzo finale.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Come al solito AMD si posizionerà sul mercato ad un prezzo di poco più basso della corrispondente CPU Intel di prestazioni simili.
Non avendo dettagli sulle prestazioni dell'architettura, sulle frequenze di debutto (soprattutto su quanto sarà il range di frequenze alla presentazione) e sui prezzi e le prestazioni delle CPU Intel concorrenti al momento del debutto, è impossibile non solo determinare il prezzo effettivo, ma persino provare ad immaginarselo.
Semplice speculazione: ma se immaginiamo che AMD abbia per le mani un "SB killer", credi che comunque si accontenterebbe di uscire con prezzi un gradino sotto Intel oppure punterebbe più in alto? se non altro con le top di gamma.
somethingstrangeinyourmind è offline  
 Discussione Chiusa


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v