Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-09-2011, 06:50   #24081
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Non sapevo del cambio di processo produttivo; anche se in effetti era uscita una slide che dava le nuove CPU server, dopo interlagos, a 28nm e mi ero insospettito.
Che dire:
1) A Global foundries conviene, e di riflesso ad AMD. Inutile sviluppare due processi completamente diversi. Conviene, se si sviluppa un 28nm per GPU e chip ARM, adoperarlo anche per le CPU di AMD, facendo le dovute ottimizzazioni.
Ora non so quanto un processo per CPU possa essere differente da un processo nato per le schede video... Probabilmente c'è la differenza che il primo deve salire a 3-4GHz mentre le GPU vanno a 1GHz... D'altro canto ora AMD produce chip grafici (in Llano) sui 32nm SOI...
2) Voglio sperare che il 28nm SHP (stessa sigla del 32nm, fa notare il capitano) abbia anche il SOI... Altrimenti sinceramente temo che il 32nm SOI + HKMG non sia per nulla inferiore, quanto a prestazioni, al 28nm HKMG bulk... Certo il 28nm bulk è estremamente più economico, perché più piccolo e senza SOI, ma AMD ha bisogno di PP efficienti per fronteggiare il 22nm intel che grazie ai trigate transistor promette di essere ottimo e a basso prezzo.
Io credo che il SOI ci sarà... mi sembra strano che lo usino fino ai 32nm, per poi abbandonarlo per i 28 ed i 20, e ripescarlo per il 14nm, che peraltro mi auguro sia eccellente... dai nomi pare così.
Probabilmente, tra l'altro, la nuova fabbrica a new york gli darà anche modo di sviluppare con più anticipo e meno limitazioni i nuovi processi produttivi.
il processo produtivo a 28nm sarà lo stesso dei 32nm, si parla di shrink ottico, ossia di cambio del processo d'impressione sul wafer (banalizzando ma non è così: come se cambiassero le lenti agli ultravioletti) e credo null'altro... NON deriva affatto dal 28nm bulk...

il 20mn sarà completo di tutti i trattamenti come il 32 ed il 28...

il 14 aggiuneranno qualcosa al SOI...

Ultima modifica di digieffe : 27-09-2011 alle 08:35.
digieffe è offline  
Old 27-09-2011, 07:02   #24082
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Credo che Konodo, più che cancellato sia stato... hem... rinviato
Probabilmente BD ha dei bug da correggere velocemente, ed è valsa la pena di far uscire al volo un nuovo processore che aggiusti il tiro, implementando in parte o del tutto le innovazioni di piledriver, per poi passare a Komodo (su FM2) quando si sarà pronti, il prossimo autunno...
quoto
digieffe è offline  
Old 27-09-2011, 07:33   #24083
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Te è meglio che torni sul libro di fisica delle superiori, o a fisica 2 se vuoi, o a elettrotecnica... Dove vuoi.
Ma se provi a dire una cosa del genere ad un qualunque esame del genere vecchio mio conviene che ti metti in attesa e speri che il prof avesse mooolti anni e fosse vicino alla pensione
Scusa, ma una lampadina se consuma 100W vuol dire che li dissipa, cioè semplicemente ci passa attraverso una corrente I ad una tensione V, tali che V*I = 100W.
Se la lampadina è "più efficiente"... cosa che poi non vuol dire nulla, semplicemente fa passare meno corrente, cioè ha una resistenza R più grande. A quel punto la corrente I2 che la attraversa è minore della I1 di prima. E la lampadina non dissipa più 100W, ma bensì I2*V < 100W.
Ma una lampadina attraversata da una corrente I ad una tensione V che assorbe ed allo stesso tempo dissipa meno di 100W credi a me, oltre a non essersi mai sentita, imbroglierebbe tutti i principi della termodinamica

hai ragione ho detto una ca*ta non so perche' mi era entrato in testa il fatto che una parte dell'energia venisse persa nella generazione di luce, quando in realta' una lampada ad incandescenza e' un semplice resistore e la luce viene prodotta proprio in relazione all'aumento di temperatura dell'elemento resistivo. Ammetto candidamente che l'elettrotecnica non era esattamente il mio punto forte nei lontani anni universitari chiuso ot
The3DProgrammer è offline  
Old 27-09-2011, 07:35   #24084
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
come è possibile che ci siano una 60ina di watt di differenza in full load con il 990x???

facendo due conti a spanne
se la piattaforma in idle consuma di più: 135 vs 103 quindi +32w
la differenza in full load è 302 vs 211 quindi +91w

sottraiamo al full load la differenza della piattaforma 91w - 32w = 59W

allora è un FX8150 è un 125-59= 65w....

ecco la super mossa strategica inaspettata



certo che se qualcuno trovasse una spiegazione sarebbe meglio
I motivi potrebbero essere almeno 3: l'IPC di cinebench è 0.65 e per quanto il turbo possa salire, è limitato. Quindi se va bene solo il 50% o meno dei transistors sono attivi... 0.65 istruzioni per clock x 8 thread sono 5.2 istruzioni per clock, mentre i 4 moduli possono processare 12x4=48 istruzioni per clock... Circa il 10% del potenziale... Un altro motivo è che quei risultati sono i consumi dell'ES, che ha clock bassi rispetto ai sample produzione pechè serve solo a verificare il funzionamento... Un altro motivo potrebbe essere che è un esemplare a 95W... O tutti e tre i motivi contemporaneamente...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!

Ultima modifica di bjt2 : 27-09-2011 alle 07:49.
bjt2 è offline  
Old 27-09-2011, 07:40   #24085
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no però con i giusti distinguo perchè ci sarebbe anche da dire che a pari socket ogni mobo consuma in maniera diversa, se vedi il pc che ho in firma consuma 49W in idle (a def ovviamente) considerando che con questo carico l'ali renderà al 75% circa... e dimmi se hai mai visto una rece di un socket am3 consumare 50W in idle... prendi una top di gamma consuma anche 20W di più per via delle fasi sovradimensionate



se non raggiunge i 125w a 3.9 non viene rispettato quanto dichiarato da JF, cioè il turbo che pompa tanto quanto basta per sfiorare il tdp, se a 3.9 sei a 100w per dire, dei spingere a 4 o più



se una cpu consuma 100w significa che emette 100w di calore
Esistono anche le tolleranze... Più è alta la frequenza (e di conseguenza la tensione) più è alto lo spread dei possibili consumi. Questo perchè i consumi salgono esponenzialmente con tensione e temperatura e linearmente con la frequenza. Se a x volt e y gradi la variabilità della potenza è del, diciamo, 20% (99.9% dei chip entro il +-20%), a 1.1*x volt e y+20 gradi, tale variabilità sarà, ad esempio, del 50%. Loro devono garantirsi che anche il più sfigato dei chip rimanga nel TDP...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-09-2011, 07:44   #24086
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
un momento un momento... il processore è un po come una resistenza variabile, per dire in idle sta a 0.8V e 5A quindi 160 mohm, in full 1.4V e 50A quindi 28 mohm

la resistenza che oppone all'elettricità viene convertita in calore c'è poco da fare... come una lampadina
A meno che non venga fatto lavoro meccanico o emesse onde elettromagnetiche... Il processore non si muove ( ), quindi non vale la prima, ma emette un po' di RF. Una parte è schermata e si trasforma in calore (lo schermo la assorbe) e un'altra parte è emessa... Però le RF emesse sono trascurabili, perciò se una CPU assorbe 100W, almeno 99W sono trasformati in calore...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-09-2011, 07:49   #24087
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Rispondo a questa: penso che AMD farebbe bene a seguire l'esempio di Intel e avere cache L2 più piccole e veloci e a demandare alla L3 il compito di condividere le informazioni comuni. Si potrebbe avere una versione desktop con meno cache L3 e una server con cache maggiorata. Il che è possibile. Il problema è che molte cose influenzano velocità e dimensione delle caches, ad esempio le frequenze operative obiettivo, i carichi di lavoro per cui la CPU è ottimizzata, il tipo di cache scelta e la gerarchia, ecc.
Non è facile capire cosa farà AMD con Piledriver. Di certo l'approccio conservativo non credo produrrebbe buoni frutti.
Credo che quest'approccio avrebbe dato i suoi frutti 5 anni fa.
Dopo la corsa ai megahertz ha sempre meno senso usare una cache inclusive per poche semplici questioni:
La capacità di scrivere in L2 ottimizza l'accesso medio alla ram di sistema.
I software vanno sempre verso il multiTH spinto e una cache L3 che funzioni effettivamente da memoria tampone in caso di miss diminuisce di molto le letenze e nel caso dei software ottimizzati per il multith risiedere interamente in L2 porta benefici per intel (il maggior parco cpu disponibile sul mercato) e conseguentemente ancora più per amd.
Certamente ad oggi la filosofia Intel paga di più, ma fra due tre anni anche intel sarà costretta ad usare una cache di tipo exclusive altrimenti l'elevato ipc dei core sarebbe frenato dalla quantità esorbitante di cache necessaria ad alimentarli costringendo ad avere meno unità elaborative rispetto ad una cache exclusive.
Ares17 è offline  
Old 27-09-2011, 08:02   #24088
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Leggevo su xtremesystems che il 12 ottobre prossimo su MicroCENTRO, catena USA di vendita online, gli FX dovrebbero essere direttamente in vendita.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 27-09-2011, 08:08   #24089
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Rispondo a questa: penso che AMD farebbe bene a seguire l'esempio di Intel e avere cache L2 più piccole e veloci e a demandare alla L3 il compito di condividere le informazioni comuni. Si potrebbe avere una versione desktop con meno cache L3 e una server con cache maggiorata. Il che è possibile. Il problema è che molte cose influenzano velocità e dimensione delle caches, ad esempio le frequenze operative obiettivo, i carichi di lavoro per cui la CPU è ottimizzata, il tipo di cache scelta e la gerarchia, ecc.
Non è facile capire cosa farà AMD con Piledriver. Di certo l'approccio conservativo non credo produrrebbe buoni frutti.
Secondo me un grosso problema sono le L1 write through che ammazzano le prestazioni in scrittura, in + come dicevo prima c'e' da considerare che quasi tutte le istruzioni hanno una latenza di esecuzione + alta rispetto a k10, la situazione e' quasi drammatica con le istruzioni x87 che sono anche dalle 2 alle 3 volte + lente rispetto a k10
The3DProgrammer è offline  
Old 27-09-2011, 08:34   #24090
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Non so se uno shrink ottico è possibile per qualcosa di complesso come una CPU e a questi livelli di miniaturizzazione.

In ogni caso per fare il 5 moduli c'è comunque bisogno di rifare il layout di tutta la CPU, perché lo shrink ottico non permetterebbe di aggiungere il quinto.

Il 22nm sarà un 20nm.

Il 14nm è FinFET e quindi è a tutti gli effetti un processo completamente nuovo, aggiungeranno solo una sigla, ma sotto l'etichetta cambia tutto.

In tutto ciò è MIA il FD-SOI di cui si è tanto parlato come alternativa planare ai FinFET, non si sa se abbandonato del tutto o parte della strategia GF non rivelata.
Errore di distrazione ... ero stato io a "rinfrescare" che erano stati cabiati i piani.. correggo
digieffe è offline  
Old 27-09-2011, 08:55   #24091
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Leggevo su xtremesystems che il 12 ottobre prossimo su MicroCENTRO, catena USA di vendita online, gli FX dovrebbero essere direttamente in vendita.
Cosa confermata da un altro utente
XatiX è offline  
Old 27-09-2011, 09:36   #24092
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Secondo me un grosso problema sono le L1 write through che ammazzano le prestazioni in scrittura, in + come dicevo prima c'e' da considerare che quasi tutte le istruzioni hanno una latenza di esecuzione + alta rispetto a k10, la situazione e' quasi drammatica con le istruzioni x87 che sono anche dalle 2 alle 3 volte + lente rispetto a k10
ma le x87 non si era detto che non le usava più nessuno?
Korn è offline  
Old 27-09-2011, 09:43   #24093
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
ma le x87 non si era detto che non le usava più nessuno?
sicuramente sono deprecate in long mode, pero' penso ci siano ancora diversi software a 32bit che le usano (il spi e' uno di questi, lo so che nn conta niente, ma questo potrebbe spiegare perche' i BD sembrerebbero andare male con quel bench). d'altronde molti compilatori usano ancora x87 per default, quando compili a 32 bit (ho fatto adesso una prova con vs2010 come esempio, per default a 32bit tiene ancora x87 a 80bit, devi dirgli esplicitamente di compilare usando SSE/SSE2 per utilizzarle)
The3DProgrammer è offline  
Old 27-09-2011, 10:25   #24094
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Premessa:
Queste sono solo voci e non cè niente di confermato

Vorrei chiarire una cosa:
Sono apparse alcune voci su un nuovo Core di nome Vishera o qualcosa del genere destinati al socket AM3+.
Molti hanno capito che così AMD avrebbe cancellato Komodo o comunque il socket FM2 in favore del solo socket AM3+.
In realtà questo nuovo core su socket AM3+ dovrebbe essere il tanto chiacchierato step C e non c'entra niente con il core Piledriver, in quanto evoluzione del silicio del core Zambezi.
Tra circa un anno AMD dovrebbe presentare il 10 core Piledriver desktop basato sul nuovo socket FM2, quindi su una nuova piattaforma erede naturale della piattaforma Scorpius...

Ricapitolando:
Ottobre:
Core Zambezi 8/6/4 core step Bx su socket AM3+
Inizio 2012?:
Core Vischera 8/6/4 core spep Cx su socket AM3+
Terzo/quarto trimestre 2012?:
Core Komodo 10/8/6 core step?? su socket FM2

E tanto per essere precisi lo step C non dovrebbe portare miglioramenti nel IPC ma frequenze più alte a parità di TDP (qualcuno ha azzardato un paragone tra lo step C2 del core Deneb con lo step E0 del core Thuban)...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-09-2011, 10:27   #24095
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Premessa:
Queste sono solo voci e non cè niente di confermato

Vorrei chiarire una cosa:
Sono apparse alcune voci su un nuovo Core di nome Vishera o qualcosa del genere destinati al socket AM3+.
Molti hanno capito che così AMD avrebbe cancellato Komodo o comunque il socket FM2 in favore del solo socket AM3+.
In realtà questo nuovo core su socket AM3+ dovrebbe essere il tanto chiacchierato step C e non c'entra niente con il core Piledriver, in quanto evoluzione del silicio del core Zambezi.
Tra circa un anno AMD dovrebbe presentare il 10 core Piledriver desktop basato sul nuovo socket FM2, quindi su una nuova piattaforma erede naturale della piattaforma Scorpius...

Ricapitolando:
Ottobre:
Core Zambezi 8/6/4 core step Bx su socket AM3+
Inizio 2012?:
Core Vischera 8/6/4 core spep Cx su socket AM3+
Terzo/quarto trimestre 2012?:
Core Komodo 10/8/6 core step?? su socket FM2

E tanto per essere precisi lo step C non dovrebbe portare miglioramenti nel IPC ma frequenze più alte a parità di TDP (qualcuno ha azzardato un paragone tra lo step C2 del core Deneb con lo step E0 del core Thuban)...
questo avrebbe + senso. Quindi l'8170 potrebbe essere basato su step c?
The3DProgrammer è offline  
Old 27-09-2011, 10:29   #24096
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


se non raggiunge i 125w a 3.9 non viene rispettato quanto dichiarato da JF, cioè il turbo che pompa tanto quanto basta per sfiorare il tdp, se a 3.9 sei a 100w per dire, dei spingere a 4 o più
O potrebbe benissimo essere che il PP ancora acerbo ha delle impennate nei consumi oltre certe frequenze magari con i die più ai bordi del wafer. E un'ipotesi ma potrebbe essere così. Poi i 125W per come li concepisce AMD non dovrebbero mai essere raggiunti in condizioni di utilizzo normali.
Percio dire che il turbo funziona male al momento lo vedo un po azzardato.
scrat1702 è offline  
Old 27-09-2011, 10:31   #24097
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
questo avrebbe + senso. Quindi l'8170 potrebbe essere basato su step c?
Molto probabile visto che lo presenteranno in futuro quando e palese che ne avrebbero bisogno come il pane al lancio.
scrat1702 è offline  
Old 27-09-2011, 10:36   #24098
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
questo avrebbe + senso. Quindi l'8170 potrebbe essere basato su step c?
Questo non lo so (ancora ), ma può darsi che AMD sostituisca silenziosamente con il nuovo step C i modelli usciti con lo step B2 (un po come è successo con i Phenom2/Athlon2 C2/C3) in modo da non fare troppo rumore...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-09-2011, 10:56   #24099
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Premessa:
Queste sono solo voci e non cè niente di confermato

Vorrei chiarire una cosa:
Sono apparse alcune voci su un nuovo Core di nome Vishera o qualcosa del genere destinati al socket AM3+.
Molti hanno capito che così AMD avrebbe cancellato Komodo o comunque il socket FM2 in favore del solo socket AM3+.
In realtà questo nuovo core su socket AM3+ dovrebbe essere il tanto chiacchierato step C e non c'entra niente con il core Piledriver, in quanto evoluzione del silicio del core Zambezi.
Tra circa un anno AMD dovrebbe presentare il 10 core Piledriver desktop basato sul nuovo socket FM2, quindi su una nuova piattaforma erede naturale della piattaforma Scorpius...

Ricapitolando:
Ottobre:
Core Zambezi 8/6/4 core step Bx su socket AM3+
Inizio 2012?:
Core Vischera 8/6/4 core spep Cx su socket AM3+
Terzo/quarto trimestre 2012?:
Core Komodo 10/8/6 core step?? su socket FM2

E tanto per essere precisi lo step C non dovrebbe portare miglioramenti nel IPC ma frequenze più alte a parità di TDP (qualcuno ha azzardato un paragone tra lo step C2 del core Deneb con lo step E0 del core Thuban)...
Grazie Capitano, immaginavo una cosa simile, anceh se pensavo fosse possibile qualche correzione da qualche parte, visto il cambio di nome.
In ogni caso immagino che un nuovo step produttivo possa garantire CPU ancor più performanti dell'8170... Voglio dire... Solo per il maturare del PP attuale, l'8170 quest'inverno a 125W credo sarebbe possibile... O sbaglio?

Avrei un paio di domande per te:
- E' possibile che lo step C integri il low-k?
- Komodo lo aspettiamo a 32 nani, giusto? Io ritengo molto probabile che almeno lui abbia il low-k. Che ne pensi?
- Anche gli opteron seguirenno una politica di aggiornamento simile? Voglio dire, avranno sia il nuovo step, sia il passaggio a komodo? useranno core piledriver e integreranno il pci-e? Come faranno a integrare il pci-e su un sistema server, che può avere diverse CPU, e non tutte installate sulla mobo? Ci sarebbero slot pci-e non utilizzabili se non monti tutte le mobo!
- Dopo komodo, nel 2013, è atteso BD next gen. Sarà lui il primo a 28 nani?


AH dimenticavo: grazie a leoneazzurro e chi sta commentando i possibili bug/problemini di BD! Interessante anche il discorso delle caches.
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman

Ultima modifica di papafoxtrot : 27-09-2011 alle 10:58.
papafoxtrot è offline  
Old 27-09-2011, 11:13   #24100
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Grazie Capitano, immaginavo una cosa simile, anceh se pensavo fosse possibile qualche correzione da qualche parte, visto il cambio di nome.
In ogni caso immagino che un nuovo step produttivo possa garantire CPU ancor più performanti dell'8170... Voglio dire... Solo per il maturare del PP attuale, l'8170 quest'inverno a 125W credo sarebbe possibile... O sbaglio?
Occhio che per il momento sono solo voci...
Per quanto riguarda i nuovi modelli aspettiamo e vediamo...

Quote:
Avrei un paio di domande per te:
- E' possibile che lo step C integri il low-k?
E' possibile anche se sono orientato più sul no...
Lo step C è stata un "esigienza" e quando saranno disponibili i documenti tecnici ufficiali sullo step B2 potrebbe essere tutto più chiaro...

Quote:
- Komodo lo aspettiamo a 32 nani, giusto? Io ritengo molto probabile che almeno lui abbia il low-k. Che ne pensi?
Sono d'accordo...
Quote:
- Anche gli opteron seguirenno una politica di aggiornamento simile? Voglio dire, avranno sia il nuovo step, sia il passaggio a komodo? useranno core piledriver e integreranno il pci-e? Come faranno a integrare il pci-e su un sistema server, che può avere diverse CPU, e non tutte installate sulla mobo? Ci sarebbero slot pci-e non utilizzabili se non monti tutte le mobo!
Quello sicuro è che nel 2012 ci sarà il core Sepang (Max 10 core) e il core Terramar (max 20 core) basati su BD di seconda generazione con PCI-Express 3.0 integrato nel DIE e triple channel DDR3 per quanto riguarda le soluzioni Sepang.
Naturalmente ci saranno anche nuovi socket chiamati C/G2012....
Quote:
- Dopo komodo, nel 2013, è atteso BD next gen. Sarà lui il primo a 28 nani?
Purtroppo non ho ancora informazioni sulle CPU del 2013...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Display micro-OLED e prezzo accessibile:...
Chrome è la prima app Google per ...
Google Pixel Watch 2: smartwatch Android...
IA per l'e-Commerce: la startup italiana...
realme GT 7T: smartphone 5G con batteria...
iPhone Air: iFixit svela i segreti del d...
Yangwang U9 Xtreme di BYD è uffi...
iPhone 17 Pro Max batte Galaxy S25 Ultra...
Meta Connect 2025: il CTO chiarisce i pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v