Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-08-2010, 15:26   #2221
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Quoto. Dato il basso leackage del processo SOI, io credo che una GPU disattivata o anche solo in IDLE, consumi meno di 1 W...
ma la gpu non
deve servire anceh per i calcoli in virgola mobile?

ci sono i margini (non so la volontà) per qualcosa di più complesso
di una disattivazione:
l'utilizzo simultaneo.

nel mio portatile ho due gpu e posso passare da una all'altra a picimento!
mi aspetto qualcosa di più da amd che una logoca aut aut

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 27-08-2010 alle 15:34.
carlottoIIx6 è offline  
Old 27-08-2010, 15:31   #2222
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=VIs1C...layer_embedded

stavo ascoltando questo video!


interessante è la parte sul multithreading simultanio
secondo amd bulldozer ha delle risorse dedicate che impediscono alle applicazioni di
sovrapporsi e interferi
aumentando il carico di lavoro

forse da questo il nome bulldozer

qui casca l'asino!
non possiamo vedere il modulo come l'evoluzione del
vecchio core!

è questo il modo giusto
di vedere le cose!
quindi il modulo è un vecchi core con risorse dedicate che aumenta di molto il carico di lavoro cn solo un 12% di aumento del chip!
veramente impressionante!

il modulo lo chiamerei core-buldozer!!!
Ma lascia stare il modo di AMD di vendere sto modulo come un multi threading.
O vedi il bulldozer come un quad core con due thread indipendenti per core, o lo vedi come un 8 core, e secondo me tanto v ale... è tutto piùà facile, alla fine ogni due core condividono FPU, frontend, cache e via seguitando.

COntinuare a venderlo come un SMT migliorato, SMT hardware o fregnacce varie per me è solo che un modo per smontare l'SMT di intel che in realtà ha tutt'altro scopo e soprattutto si applica a dei core già stabiliti. Cioè io prendo quattro, sei, otto core, e gli aggiungo il SMT per evitare di bloccare la pipeline se un thread stalla. BASTA.

AMD mi dice che lei ha messo insieme due core così se uno si ferma l'altro può continuare ad andare... grazie al cao... non è mica questo lo scopo di bulldozer! per quello bastava averci due normalissimi core!


Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ma la gpu non
deve servire anceh per i calcoli in virgola mobile?

ci sono i margini (non so la volontà) per qualcosa di più complesso di questo
che dici!

nel mio portatile ho due cpu e posso passare da una all'altra apicimento!
mi aspetto qualcosa di più da amd che una logoca aut aut
Ciò di cui parli sarà fattibile solo molto più avanti. In llano la gpu integrata sarà usata esattamente come una IGP. QUando nons erve potenza si usa la GPU integrata, quando si apre Crysis, l'integrata si spegne e si accende la HD6870 . Prensare di metterle in crossfire è ovviamente una fregatura.

La GPU integrata come FPU non è fattibile perché manca il software, per cui a priori meglio spegnerla. Dopo se per caso hai un software openCL che la usa, buon per te, quella si accende e inizia a lavorare.

Infatti in BD la GPU sarà integrata solo nella generazione successiva, per questo motivo. per ora sarebbe usata solo per vedere il desktop e usare office, e allora tanto vale averci una semplice IGP... tanto sono piattaforme enthusiast o comunque di fascia alta, dove qualche watt in più non è un problema, in compenso una CPU senza GPU ha più spazio e può consumare di più e dunque esser più potente.

A poartire dal 2012-2013 AMD ha detto che anche gli opteron, e dunque i bulldozer, avranno la loro IGP. Ciò vuol dire che probabilmente almeno in ambito sertver si inizierà ad adoperare seriamente le schede video (loro hanno dati e previsioni sicuramente più corposi ed affidabili di noi). Ancora una o due generazioni e probabilmente AMD toglierà del tutto la classica FPU, sostituendola con lo shader core dell'integrata.

Ma la strada da fare è tanta...


EDIT: te lo domando anche io: ma perché vai sempre a capo?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman

Ultima modifica di papafoxtrot : 27-08-2010 alle 15:38.
papafoxtrot è offline  
Old 27-08-2010, 15:39   #2223
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
carlotto scrivi leggibile plz!!! ... non si capisce mai una madonna!!
__________________
.
checo è offline  
Old 27-08-2010, 15:42   #2224
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
Ovviamente qui si tratta solo di speculare/ipotizzare, ma secondo me si avranno almeno nella fascia top Buldozer, frequenze ben più alte di quelle ipotizzate. Sempre a patto che il progetto preveda le varie tecniche anti-leakage, quindi riuscendo a mantenere voltaggi bassini, non mi stupirei esageratamente di vedere fuori un FX con un turbo su singolo modulo attorno ai 5Ghz.

Mezzo OT, ma son quasi felice di vedere che non si potrà montare su AM3, siccome in questi giorni mi ha salutato la mia cara MB AM2+, e volevo approfittarne per fare il grande passo, anche in vista della nuova architettura. Il portafoglio ringrazierà il non-passaggio alle DDR3.

Ultima modifica di lope33 : 27-08-2010 alle 15:50.
lope33 è offline  
Old 27-08-2010, 15:44   #2225
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ma la gpu non
deve servire anceh per i calcoli in virgola mobile?
in teoria si, ma dipende dai programmi che devono supportare sta cosa, quindi per sta geenrazione sarà come avere un bel potente igp
__________________
.
checo è offline  
Old 27-08-2010, 15:48   #2226
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ma lascia stare il modo di AMD di vendere sto modulo come un multi threading.
O vedi il bulldozer come un quad core con due thread indipendenti per core, o lo vedi come un 8 core, e secondo me tanto v ale... è tutto piùà facile, alla fine ogni due core condividono FPU, frontend, cache e via seguitando.

COntinuare a venderlo come un SMT migliorato, SMT hardware o fregnacce varie per me è solo che un modo per smontare l'SMT di intel che in realtà ha tutt'altro scopo e soprattutto si applica a dei core già stabiliti. Cioè io prendo quattro, sei, otto core, e gli aggiungo il SMT per evitare di bloccare la pipeline se un thread stalla. BASTA.....

EDIT: te lo domando anche io: ma perché vai sempre a capo?
il modo di vedere è personale...
io ho interpretato ciò che ho sentito nel video!
bulldozer è proprio questo
aumentare il carico possibile
guarda il video (anche se in inglese) e capirai!
quella che ho detto è l'idea nativa.



si stranamente sollevata questa curiosità dell'accapo:
penso che sia una scansione ritmica che mi porto dietro dal fatto che scrivo poesie.
la prosa non prevede l'accapo se non a fine pagina.
ma non me lo sono chiesto...
carlottoIIx6 è offline  
Old 27-08-2010, 15:49   #2227
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Non la vedo così facile se non altro perché sono quasi certo che anche Llano abbia un power gating simile a bulldozer. Per cui la differenza per quanto riguarda il turbo sarebbe legata più che altro alla maggiore propensione delle pipeline BD a crescere col clock.
Però, per me, Llano deriva dal K10, quindi non c'è tutta l'ottimizzazione di BD, cioè condivisione di alcune parti comuni dei core nel modulo. A parità di processo produttivo, insomma, sicuramente a parità di TDP BD arriva a frequenze più alte o, viceversa, a parità di frequenza BD ha un TDp più basso (oltre chiaramente ad escludere la vga)
Quote:
Certo mi aspetto una differenza marcata tra la frequenza standard e quella in turbo boost. Secondo me si finirà con un 3,5GHz grosso modo (che può voler dire da 3,3 a 3,7) standard, e 4-4,4GHz in turbo boost.
Ricordiamoci sempre che il consumo va col cubo della frequenza, dunque una frequenza del 25% superiore comporta un consumo doppio. Poi si deve tener conto del fatto che i core non fanno tutto il consumo della CPU. Dai classici 125W di un top di gamma 15W almeno vanno tolti per il MC, e altrettanti vanno per la cache L3. A quel punto rimangono 95W. Se spegnamo 4 core ad un 8 core possiamo consumarne 50. A quel punto gli altri 4 core possono consumare 45-50W in più, non i 60-65 che risulterebbero dividendo a metà il consumo complessivo.
Conta comunque che hai postato dei consumi tipici per un Phenom II a 45nm. Sarei propenso a pensare che tra MC e L3 il 32nm conceda dei W inferiori, a tutto vantaggio di uno spazio ulteriore nei core.
Quote:
In ogni caso Un X4 potrebbe avere una frequenza del 25% superiore rispetto ad un X8, in condizioni ottimali, dunque se l''X8 va a 3,6GHz, quando sono usati 4 core potrebbe arrivare teoricamente a 4,5GHz, sempre che la funzione frequenza-consumo rimanga la stessa in un intervallo così grande di frequenza, e soprattutto così estremo.
Quando si considera un funzionamento a 6 core, ogni core può consumare al massimo il 33% in più di ciò che consumava prima. Dunque l'aumento di frequenza può essere di circa il 10%. Il 3,6GHz di prima potrebbe raggiungere i 3,9GHz.
Se si considera un funzionamento con soli due core attivi, ogni core potrebbe consumare il triplo di ciò che consuma quando la CPU è in full load (). A quel punto la frequenza potrebbe virtualmente crescere di quasi il 50%. Il dual core potrebbe andare a oltre 5GHz
OVviamente ciòà non è possibile perché oltre una certa frequenza la funzione del consumo diviene semrpe più svantaggiosa; inoltre le prestazioni tendono ad appiattirsi per via dei colli di bottiglia interni che si vengono a creare.
E sia il silicio, sia l'architettura hanno il classico wall che di sicuro si manifesterà prima dei 5GHz. Io credo che queste CPU potrebbero anche arrivare a 4,5GHz, ma non oltre.
Non credo.
Ti faccio un esempio:
nel 1° 1090T che avevo il limite era di 4,360GHz a liquido ma arrivavo a 4,5GHz come X2, con 4 core spenti da bios.
Nel 1090T attuale, per merito del CTI, sono RS a 4,4GHz, faccio bench a 4,5GHz e come X2 non ho postato ma sono arrivato sui 4,65GHz.
(guarda la firma)
Su extremesys a liquido sono arrivati a 4,650GHz con Cinebench (premetto che io guardo il Vcore, se questo è sotto 1,5V, allora sono "truccati" e usano liquido a temp sotto lo 0°).
Se questo è possibile con un K10 a 45nm low-k, è impossibile che BD a 32nm abbia un muro addirittura inferiore.
Quote:
Insomma Un X8 secondo me potrebbe fare 3,6GHz Alla fine i core consumano meno di quelli di thuban, aumentano di due, ma si passa ai 32nm con HKMG). Quando va come X6 può arrivare a 3,9GHz. Come X4 a 4,2GHz e come X2 potrebbe spingersi fino a 4,4GHz.
Si deve anche contare la purezza del silicio però. Bisogna che il silicio sia molto selezionato per essere sicuri che si spinga a simili frequenze. Può essere che si fermino a 4,2GHz.
Non sarebbe comunque di certo un problema.
Le versioni con click inferiori avrebbero un turbo boost relativamente più spinto.,
Magari se partono da 3,2GHz fannol 3,6 come X6, 3,8 come X4 e 4 o poco più come X2.

Un'altra cosa: io non mi aspetterei un Llano a 4GHz sinceramente... Si deve contare che AMD produrrà queste CPU per la fascia media, per cui non gli tirerà troppo il collo e si fermerà ai TDP di 95W. Inoltre c'è il video integrato che si preannuncia molto potente. Insomma io credo che i classici 3,4-3,5GHz saranno sempre il limite.
Io sono ottimista. Un X4 a 3,5GHz a 45nm (NON low-k) deve uscire prossimamente a 125W.
Con il 40% in meno di TDP, un Llano liscio senza VGA alla stessa frequenza sarebbe sotto i 70W TDP. Mi sembra si parlava che la VGA integrata fosse 17W (ma non so se l'ho sognato), per arrivare a 95W ha molto margine per salire di frequenza.
Devi contare che non si conosce assolutamente il punto favorevole tra frequenza/TDP del 32nm AMD.
Inoltre, il leackage si sa che è molto inferiore a quello Intel (circa 20 volte di meno) e il low-k non sa nessuno se sia implementato già alla partenza.
Nessuno a priori può dire quale frequenza sia ottimale per il 32nm AMD.
Potrebbe essere 3,5GHz come 4GHz... Io non mi baserei troppo sulle frequenze Intel per fissare limiti in quelle AMD.
Quote:
Più facile secondo me che per raggiungere le prestazioni dei sandy bridge quad core di fascia più bassa si inventi un llano a 6 core...
Non penso che lo faranno mai un 6 core. Non ha alcun senso avere più di 4 core per un procio destinato alla fascia bassa medio/bassa e indirizzato ai giochi. Come del resto non penso che uno acquisterà un SB 4+4 specificatamente per giocare...
Quote:
Non lo chiamano AM4 perché è molto simile all'AM3 e le vecchie CPU ci vanno su. Non lo fanno LGA perché sennò le vecchie CPU non ci entrerebbero.
Può darsi anche che vogliano lasciare a listino i thuban, magari un po' pompati, o magari a 32nm ( ) per coprire la fascia più bassa del nuovo socket
Secondo me ancora non lo sanno nemmeno loro cosa vogliono fare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2010 alle 15:54.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-08-2010, 15:52   #2228
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
carlotto scrivi leggibile plz!!! ... non si capisce mai "censura"
ok, mi devo sforzare
sapete sono sempre stanco per natura!

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 27-08-2010 alle 15:57.
carlottoIIx6 è offline  
Old 27-08-2010, 15:54   #2229
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
non vorrei essere poeta e nemmeno provocatore però secondo me ,uno si deve intonare bene con l'architettura bulldozer ,per estrapolare anche il senso(cioe le conseguenze) dell'aumento del clock e anche della logica del turbo e dello spegnimento dei core.

anzitutto non riesco a capire bene cosa rappresentono i dati interi/in virgola nel ''rappresentare'' un programma o altro?

non riesco ad immaginare aumentando la frequenza ad esempio di 1 ghz,cosa dovrebbe succedere sui core o sui moduli?che genere di CONESEGUENZA dovrebbero avere?

dovrei pensare che il turbo accelera il modulo che si sta prendendo una birra oppure agisce su quello che sta avendo difficoltà e lo accelera...se poi questo ancora non ce la fa chiama in causa anche gli altri moduli...e se questi non ce la fanno ancora li accelera come un dannato tutti ...fino a schiacciare tutto

cmq se ragioniamo matematicamente come se fossero dei numeri (interi/virgola) la cosa potrebbe farci immaginare qualcosa ,es

supponiamo di avere dei blocchi in sequenza di 2000int + 500virg + 2000 int= 4500

se ,solo numericamente , arrivassero altri 10 blocchi di 2000 + 500 + 2000

i blocchi per UNO andrebbero sempre con la stessa velocita ,l'altro invece si ritroverebbe a sommare gli aumenti di difficolta assieme agli altri stadi ...si ingoffa in poche parole!

se dopotutto arrivassero altri 100 blocchi la cosa (nella teoria ,perche qualche collo di bottiglia da qualche parte si creerebbe) sarebbe sempre stessa

per il doscorso del turbo ,come la immagino io la cosa, funzionera in modo che i core restino al max il 50% impegnati ,non ''agisce'' solo sulla frequenza , ma sul carico di lavoro INCOMBENTE in quel dato momento

cioe il turbo funziona sia in negativo che positivo cosicche i core non siano mai impegnati al max ,ma sempre disponibili ad altri lavori,

e fin tanto che non diminiuscono il loro 50% di impiego il turbo sale illimitatamente

di conseguenza lo spegnimento dei core di bulldozer, non è propriamente elettrico (perche non avrebbe assolutamente bisogno di questo artificio) ma di elaborazione...uno stato di attivita ridottissimo al minimo ,QUASI INVERTITO

cosa se ne farebbe una architettura cosi ad avere i core spenti,quando lui stesso è ''uno e tutti''(sarebbe un controsenso)...una sola cosa ....del resto come sara assieme a fusion

ed il tutto in maniera automatica!
affiu è offline  
Old 27-08-2010, 15:55   #2230
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
il modo di vedere è personale...
io ho interpretato ciò che ho sentito nel video!
bulldozer è proprio questo
aumentare il carico possibile
guarda il video (anche se in inglese) e capirai!
quella che ho detto è l'idea nativa.



si stranamente sollevata questa curiosità dell'accapo:
penso che sia una scansione ritmica che mi porto dietro dal fatto che scrivo poesie.
la prosa non prevede l'accapo se non a fine pagina.
ma non me lo sono chiesto...
Stranamente il tuo modo di scrvere mi viene semplice da capire:
ogni a capo indica la fine di un concetto e lo interpreto di volta in volta come un " , " o un " ; " ( " . o !" se inizi con una maiuscola).
Mi piace, anche se alcune volte mi tocca rileggere modificando il tono.
Ares17 è offline  
Old 27-08-2010, 15:55   #2231
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ok, mi devo sforzare
sapete sono sempre stanco per natura!
e si ma su un thread tecnico si fa fatica a capire quello che scrivi in sto modo, non per altro..
__________________
.
checo è offline  
Old 27-08-2010, 15:59   #2232
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
non vorrei essere poeta e nemmeno provocatore però secondo me ,uno si deve intonare bene con l'architettura bulldozer ,per estrapolare anche il senso(cioe le conseguenze) dell'aumento del clock e anche della logica del turbo e dello spegnimento dei core.

anzitutto non riesco a capire bene cosa rappresentono i dati interi/in virgola nel ''rappresentare'' un programma o altro?

non riesco ad immaginare aumentando la frequenza ad esempio di 1 ghz,cosa dovrebbe succedere sui core o sui moduli?che genere di CONESEGUENZA dovrebbero avere?

dovrei pensare che il turbo accelera il modulo che si sta prendendo una birra oppure agisce su quello che sta avendo difficoltà e lo accelera...se poi questo ancora non ce la fa chiama in causa anche gli altri moduli...e se questi non ce la fanno ancora li accelera come un dannato tutti ...fino a schiacciare tutto

cmq se ragioniamo matematicamente come se fossero dei numeri (interi/virgola) la cosa potrebbe farci immaginare qualcosa ,es

supponiamo di avere dei blocchi in sequenza di 2000int + 500virg + 2000 int= 4500

se ,solo numericamente , arrivassero altri 10 blocchi di 2000 + 500 + 2000

i blocchi per UNO andrebbero sempre con la stessa velocita ,l'altro invece si ritroverebbe a sommare gli aumenti di difficolta assieme agli altri stadi ...si ingoffa in poche parole!

se dopotutto arrivassero altri 100 blocchi la cosa (nella teoria ,perche qualche collo di bottiglia da qualche parte si creerebbe) sarebbe sempre stessa

per il doscorso del turbo ,come la immagino io la cosa, funzionera in modo che i core restino al max il 50% impegnati ,non ''agisce'' solo sulla frequenza , ma sul carico di lavoro INCOMBENTE in quel dato momento

cioe il turbo funziona sia in negativo che positivo cosicche i core non siano mai impegnati al max ,ma sempre disponibili ad altri lavori,

e fin tanto che non diminiuscono il loro 50% di impiego il turbo sale illimitatamente

di conseguenza lo spegnimento dei core di bulldozer, non è propriamente elettrico (perche non avrebbe assolutamente bisogno di questo artificio) ma di elaborazione...uno stato di attivita ridottissimo al minimo ,QUASI INVERTITO

cosa se ne farebbe una architettura cosi ad avere i core spenti,quando lui stesso è ''uno e tutti''(sarebbe un controsenso)...una sola cosa ....del resto come sara assieme a fusion

ed il tutto in maniera automatica!

non che abbia capito qualcosa di quello che hai scritto, cmq il turbo serve solo per dare un boost quando ho applicazioni single thread, alzando la frequenza del core che lo esegue.

per farli lavorare come dici tu vorrebbe dire dividere un single thread su più core in modo da farli lavorare assieme, cosa impossibile
__________________
.
checo è offline  
Old 27-08-2010, 16:10   #2233
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
non che abbia capito qualcosa di quello che hai scritto, cmq il turbo serve solo per dare un boost quando ho applicazioni single thread, alzando la frequenza del core che lo esegue.

per farli lavorare come dici tu vorrebbe dire dividere un single thread su più core in modo da farli lavorare assieme, cosa impossibile
invece la sua teoria mi piace:
Più che un turbo sarebbe una riduzione, esempio:
moltiplicatore max 25, freq 5000, carico sul modulo 5%.
Abbasso il moltiplicatore finquando il carico sul modulo sia al 80% (molti 15)
Ho richiesta di maggiore potenza: alzo il molti fino ad avere un occupazione dell'80% sul modulo (solo sulla parte interessata sal carico, che sia uno dei due int, oppure la singola fpu).
Praticamente un C&Q limitato dalla temp e dagli ampere necessari.
Quello che mi chiedo però è se ho due th verranno allocati su un singolo modulo (con che sistema), su due differente, oppure a caso?
Ares17 è offline  
Old 27-08-2010, 16:24   #2234
somethingstrangeinyourmind
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
...
Ciò di cui parli sarà fattibile solo molto più avanti. In llano la gpu integrata sarà usata esattamente come una IGP. QUando nons erve potenza si usa la GPU integrata, quando si apre Crysis, l'integrata si spegne e si accende la HD6870 . Prensare di metterle in crossfire è ovviamente una fregatura.
...
Intendi fregatura perchè l'aumento di prestazioni non sarebbe tangibile? o non tale da giustificare l'aumento dei consumi?
somethingstrangeinyourmind è offline  
Old 27-08-2010, 16:36   #2235
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Quello che mi chiedo però è se ho due th verranno allocati su un singolo modulo (con che sistema), su due differente, oppure a caso?
Questo sarebbe interessante saperlo. Potrebbe dipendere dalla politica di risparmio energetico impostata. Nel primo caso avresti minor consumo e nel secondo maggiori prestazioni
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 27-08-2010, 16:38   #2236
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ma lascia stare il modo di AMD di vendere sto modulo come un multi threading.
O vedi il bulldozer come un quad core con due thread indipendenti per core, o lo vedi come un 8 core, e secondo me tanto v ale... è tutto piùà facile, alla fine ogni due core condividono FPU, frontend, cache e via seguitando.

COntinuare a venderlo come un SMT migliorato, SMT hardware o fregnacce varie per me è solo che un modo per smontare l'SMT di intel che in realtà ha tutt'altro scopo e soprattutto si applica a dei core già stabiliti. Cioè io prendo quattro, sei, otto core, e gli aggiungo il SMT per evitare di bloccare la pipeline se un thread stalla. BASTA.

AMD mi dice che lei ha messo insieme due core così se uno si ferma l'altro può continuare ad andare... grazie al cao... non è mica questo lo scopo di bulldozer! per quello bastava averci due normalissimi core!
Guarda che AMD ha fatto Bulldozer proprio per questo motivo...
E' inutile girarsi attorno, vederlo per forza come una classica CPU o prendere i numeri del K10 è sbagliato...
Bulldozer è un "concetto" diverso da tutte le altre CPU presentate da AMD e come tale va preso; negare l'evidenza serve solamente a riempire le pagine di questo thread e nient'altro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-08-2010, 16:40   #2237
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me ancora non lo sanno nemmeno loro cosa vogliono fare.
Quoto...Quando ce vò ce vò
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 27-08-2010, 16:59   #2238
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi

Ciò di cui parli sarà fattibile solo molto più avanti. In llano la gpu integrata sarà usata esattamente come una IGP. QUando nons erve potenza si usa la GPU integrata, quando si apre Crysis, l'integrata si spegne e si accende la HD6870 . Prensare di metterle in crossfire è ovviamente una fregatura.
Llano non è una CPU con incollato una IGP, la sua GPU è un elemento integrato nel DIE, quindi una parte che può sfruttare in caso di bisogno.
Un esempio può essere usata come GPU a basso consumo mandando in stanby la GPU discreta oppure fare eventuali calcoli GPGPU senza utilizzare la GPU esterna.


Quote:
Infatti in BD la GPU sarà integrata solo nella generazione successiva, per questo motivo. per ora sarebbe usata solo per vedere il desktop e usare office, e allora tanto vale averci una semplice IGP...

AMD ha sviluppato Llano con il K10 perchè aveva un esperienza di 5 anni su questa architettura.
Una APU con nuova architettura e nuovo processo produttivo sarebbe stato troppo costoso e rischioso in termini di tempo...

Quote:
A poartire dal 2012-2013 AMD ha detto che anche gli opteron, e dunque i bulldozer, avranno la loro IGP.
Sono GPU e non IGP...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 27-08-2010, 16:59   #2239
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Megakirops Guarda i messaggi
Quoto...Quando ce vò ce vò
O forse BD è così ben riuscito da essere sicuri di venderne parecchi ed arrotondano vendendo anche chipset nuovi?
Ares17 è offline  
Old 27-08-2010, 17:08   #2240
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
O forse BD è così ben riuscito da essere sicuri di venderne parecchi ed arrotondano vendendo anche chipset nuovi?
Io penso che purtroppo per rendere bello potente BD AMD ha dovuto tralasciare il discorto retrocompatibilità, che ha fatto sempre incazzare i produttori di mobo, perché, per loro, aumenta i problemi e riduce i guadagni.

Per me BD... potrebbe riscrivere il modo di fare una CPU, e con APU AMD avrebbe in campo una tecnologia acquisita (AMD-ATI) che nessuno può sognare di avere, oltretutto avendo finalmente un silicio alla pari se non superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v