|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2221 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
deve servire anceh per i calcoli in virgola mobile? ci sono i margini (non so la volontà) per qualcosa di più complesso di una disattivazione: l'utilizzo simultaneo. nel mio portatile ho due gpu e posso passare da una all'altra a picimento! mi aspetto qualcosa di più da amd che una logoca aut aut Ultima modifica di carlottoIIx6 : 27-08-2010 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
#2222 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Quote:
O vedi il bulldozer come un quad core con due thread indipendenti per core, o lo vedi come un 8 core, e secondo me tanto v ale... è tutto piùà facile, alla fine ogni due core condividono FPU, frontend, cache e via seguitando. COntinuare a venderlo come un SMT migliorato, SMT hardware o fregnacce varie per me è solo che un modo per smontare l'SMT di intel che in realtà ha tutt'altro scopo e soprattutto si applica a dei core già stabiliti. Cioè io prendo quattro, sei, otto core, e gli aggiungo il SMT per evitare di bloccare la pipeline se un thread stalla. BASTA. AMD mi dice che lei ha messo insieme due core così se uno si ferma l'altro può continuare ad andare... grazie al cao... non è mica questo lo scopo di bulldozer! per quello bastava averci due normalissimi core! Quote:
![]() La GPU integrata come FPU non è fattibile perché manca il software, per cui a priori meglio spegnerla. Dopo se per caso hai un software openCL che la usa, buon per te, quella si accende e inizia a lavorare. Infatti in BD la GPU sarà integrata solo nella generazione successiva, per questo motivo. per ora sarebbe usata solo per vedere il desktop e usare office, e allora tanto vale averci una semplice IGP... tanto sono piattaforme enthusiast o comunque di fascia alta, dove qualche watt in più non è un problema, in compenso una CPU senza GPU ha più spazio e può consumare di più e dunque esser più potente. A poartire dal 2012-2013 AMD ha detto che anche gli opteron, e dunque i bulldozer, avranno la loro IGP. Ciò vuol dire che probabilmente almeno in ambito sertver si inizierà ad adoperare seriamente le schede video (loro hanno dati e previsioni sicuramente più corposi ed affidabili di noi). Ancora una o due generazioni e probabilmente AMD toglierà del tutto la classica FPU, sostituendola con lo shader core dell'integrata. Ma la strada da fare è tanta... EDIT: te lo domando anche io: ma perché vai sempre a capo?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella. Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman Ultima modifica di papafoxtrot : 27-08-2010 alle 15:38. |
||
![]() |
![]() |
#2224 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
|
Ovviamente qui si tratta solo di speculare/ipotizzare, ma secondo me si avranno almeno nella fascia top Buldozer, frequenze ben più alte di quelle ipotizzate. Sempre a patto che il progetto preveda le varie tecniche anti-leakage, quindi riuscendo a mantenere voltaggi bassini, non mi stupirei esageratamente di vedere fuori un FX con un turbo su singolo modulo attorno ai 5Ghz.
Mezzo OT, ma son quasi felice di vedere che non si potrà montare su AM3, siccome in questi giorni mi ha salutato la mia cara MB AM2+, e volevo approfittarne per fare il grande passo, anche in vista della nuova architettura. Il portafoglio ringrazierà il non-passaggio alle DDR3. Ultima modifica di lope33 : 27-08-2010 alle 15:50. |
![]() |
![]() |
#2226 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
io ho interpretato ciò che ho sentito nel video! bulldozer è proprio questo aumentare il carico possibile guarda il video (anche se in inglese) e capirai! quella che ho detto è l'idea nativa. si stranamente sollevata questa curiosità dell'accapo: penso che sia una scansione ritmica che mi porto dietro dal fatto che scrivo poesie. la prosa non prevede l'accapo se non a fine pagina. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2227 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ti faccio un esempio: nel 1° 1090T che avevo il limite era di 4,360GHz a liquido ma arrivavo a 4,5GHz come X2, con 4 core spenti da bios. Nel 1090T attuale, per merito del CTI, sono RS a 4,4GHz, faccio bench a 4,5GHz e come X2 non ho postato ma sono arrivato sui 4,65GHz. (guarda la firma) Su extremesys a liquido sono arrivati a 4,650GHz con Cinebench (premetto che io guardo il Vcore, se questo è sotto 1,5V, allora sono "truccati" e usano liquido a temp sotto lo 0°). Se questo è possibile con un K10 a 45nm low-k, è impossibile che BD a 32nm abbia un muro addirittura inferiore. Quote:
Con il 40% in meno di TDP, un Llano liscio senza VGA alla stessa frequenza sarebbe sotto i 70W TDP. Mi sembra si parlava che la VGA integrata fosse 17W (ma non so se l'ho sognato), per arrivare a 95W ha molto margine per salire di frequenza. Devi contare che non si conosce assolutamente il punto favorevole tra frequenza/TDP del 32nm AMD. Inoltre, il leackage si sa che è molto inferiore a quello Intel (circa 20 volte di meno) e il low-k non sa nessuno se sia implementato già alla partenza. Nessuno a priori può dire quale frequenza sia ottimale per il 32nm AMD. Potrebbe essere 3,5GHz come 4GHz... Io non mi baserei troppo sulle frequenze Intel per fissare limiti in quelle AMD. Quote:
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2010 alle 15:54. |
||||||
![]() |
![]() |
#2228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
sapete sono sempre stanco per natura! ![]() Ultima modifica di carlottoIIx6 : 27-08-2010 alle 15:57. |
|
![]() |
![]() |
#2229 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
non vorrei essere poeta e nemmeno provocatore però secondo me ,uno si deve intonare bene con l'architettura bulldozer ,per estrapolare anche il senso(cioe le conseguenze) dell'aumento del clock e anche della logica del turbo e dello spegnimento dei core.
anzitutto non riesco a capire bene cosa rappresentono i dati interi/in virgola nel ''rappresentare'' un programma o altro? non riesco ad immaginare aumentando la frequenza ad esempio di 1 ghz,cosa dovrebbe succedere sui core o sui moduli?che genere di CONESEGUENZA dovrebbero avere? dovrei pensare che il turbo accelera il modulo che si sta prendendo una birra oppure agisce su quello che sta avendo difficoltà e lo accelera...se poi questo ancora non ce la fa chiama in causa anche gli altri moduli...e se questi non ce la fanno ancora li accelera come un dannato tutti ...fino a schiacciare tutto cmq se ragioniamo matematicamente come se fossero dei numeri (interi/virgola) la cosa potrebbe farci immaginare qualcosa ,es supponiamo di avere dei blocchi in sequenza di 2000int + 500virg + 2000 int= 4500 se ,solo numericamente , arrivassero altri 10 blocchi di 2000 + 500 + 2000 i blocchi per UNO andrebbero sempre con la stessa velocita ,l'altro invece si ritroverebbe a sommare gli aumenti di difficolta assieme agli altri stadi ...si ingoffa in poche parole! se dopotutto arrivassero altri 100 blocchi la cosa (nella teoria ,perche qualche collo di bottiglia da qualche parte si creerebbe) sarebbe sempre stessa per il doscorso del turbo ,come la immagino io la cosa, funzionera in modo che i core restino al max il 50% impegnati ,non ''agisce'' solo sulla frequenza , ma sul carico di lavoro INCOMBENTE in quel dato momento cioe il turbo funziona sia in negativo che positivo cosicche i core non siano mai impegnati al max ,ma sempre disponibili ad altri lavori, e fin tanto che non diminiuscono il loro 50% di impiego il turbo sale illimitatamente di conseguenza lo spegnimento dei core di bulldozer, non è propriamente elettrico (perche non avrebbe assolutamente bisogno di questo artificio) ma di elaborazione...uno stato di attivita ridottissimo al minimo ,QUASI INVERTITO cosa se ne farebbe una architettura cosi ad avere i core spenti,quando lui stesso è ''uno e tutti''(sarebbe un controsenso)...una sola cosa ....del resto come sara assieme a fusion ![]() ed il tutto in maniera automatica! |
![]() |
![]() |
#2230 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
ogni a capo indica la fine di un concetto e lo interpreto di volta in volta come un " , " o un " ; " ( " . o !" se inizi con una maiuscola). Mi piace, anche se alcune volte mi tocca rileggere modificando il tono. |
|
![]() |
![]() |
#2232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
Quote:
non che abbia capito qualcosa di quello che hai scritto, cmq il turbo serve solo per dare un boost quando ho applicazioni single thread, alzando la frequenza del core che lo esegue. per farli lavorare come dici tu vorrebbe dire dividere un single thread su più core in modo da farli lavorare assieme, cosa impossibile
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
#2233 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Più che un turbo sarebbe una riduzione, esempio: moltiplicatore max 25, freq 5000, carico sul modulo 5%. Abbasso il moltiplicatore finquando il carico sul modulo sia al 80% (molti 15) Ho richiesta di maggiore potenza: alzo il molti fino ad avere un occupazione dell'80% sul modulo (solo sulla parte interessata sal carico, che sia uno dei due int, oppure la singola fpu). Praticamente un C&Q limitato dalla temp e dagli ampere necessari. Quello che mi chiedo però è se ho due th verranno allocati su un singolo modulo (con che sistema), su due differente, oppure a caso? |
|
![]() |
![]() |
#2234 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 267
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2235 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
|
Questo sarebbe interessante saperlo. Potrebbe dipendere dalla politica di risparmio energetico impostata. Nel primo caso avresti minor consumo e nel secondo maggiori prestazioni
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ | Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21 |*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC | Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux |*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux |
![]() |
![]() |
#2236 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
E' inutile girarsi attorno, vederlo per forza come una classica CPU o prendere i numeri del K10 è sbagliato... Bulldozer è un "concetto" diverso da tutte le altre CPU presentate da AMD e come tale va preso; negare l'evidenza serve solamente a riempire le pagine di questo thread e nient'altro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#2237 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
|
Quoto...Quando ce vò ce vò
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS 2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE |
![]() |
![]() |
#2238 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Un esempio può essere usata come GPU a basso consumo mandando in stanby la GPU discreta oppure fare eventuali calcoli GPGPU senza utilizzare la GPU esterna. Quote:
AMD ha sviluppato Llano con il K10 perchè aveva un esperienza di 5 anni su questa architettura. Una APU con nuova architettura e nuovo processo produttivo sarebbe stato troppo costoso e rischioso in termini di tempo... Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
#2239 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
|
![]() |
![]() |
#2240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Per me BD... potrebbe riscrivere il modo di fare una CPU, e con APU AMD avrebbe in campo una tecnologia acquisita (AMD-ATI) che nessuno può sognare di avere, oltretutto avendo finalmente un silicio alla pari se non superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.