Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-09-2011, 10:45   #22361
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
partendo dal fatto che i test di convalida e del famoso rientrare nei fatidici 125 w,necessitano che le ciambelle devono venire col buco,va bene ,ma resta sempre scoperta la possibilità di tenerli belli ''pompatelli'' questi bulldozer in maniera stabile e tranquilla
pensando che amd non dia processori tirati al max a default e consentire bassi overclock,ma lasci un margine di ''tiraggio''

amd fx 8150 8 core 3,6 ghz/4,2 ghz turbo
amd fx 8120 8 core 3,1 ghz74,0 ghz turbo
amd fx 6100 6 core 3,3 ghz/3,9 ghz turbo......

se aggiungiamo un bel 800-1000 mhz,i numeri potrebbero come d'incanto divenire cosi:

8150 4,4ghz/5 ghz turbo
8120 3,9ghz/4,8ghz turbo
6100 4,1ghz/4,7ghz turbo

con soli circa 60 euri in PIU' di dissipatore. ''cioè con un po di più avrai un bel pò di più''
affiu è offline  
Old 13-09-2011, 10:45   #22362
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
comunque si tratta di un cocktail serale, San Francisco sta 9 ore indietro a noi per cui sapremo qualcosa domani mattina
Heimdallr è offline  
Old 13-09-2011, 10:46   #22363
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Vorrei tornare di nuovo su IPC e prestazioni.

Il K10 ha un IPC su Spec INT di 1.15 e 1.35 su spec FP. Su cinebench ha un IPC di 0.65, di cui 0.55 di sole istruzioni FP, COMPRESE le FSTORE e le MOV registro-registro, che su BD sono "gratis". Questo che vuol dire? Che in media nel K10 durante un run Cinebench ci sono occupate 0.55 unità FP su 3. Anche considerando due thread su questa FPU, avremmo 1.1 unità occupate in media su 3. Passiamo a BD. La FPU è condivisa tra due thread. Anche considerando solo 2 su 4 unità, (dubito che siano usate instruzioni SIMD intere da cinebench) e mettendo nel computo le FSTORE e le move reg-reg, arriviamo a questa situazione: se lo scheduler FP di BD fosse scemo come quello del K10, si avrebbero comunque 1.1 unità su 2 per ciclo di clock occupate. Quindi con uno scheduler migliore c'è ampio margine per avere un IPC più alto. Altrimenti non si spiega come l'HT faccia guadagnare parecchio in cinebech alle CPU INTEL...
Per lo spec INT, un IPC di 1.15 significa che teoricamente con due unità di calcolo c'è ancora margine per migliorare. Con spec FP se supponiamo la stessa percentuale di istruzioni intere di cinebench (0.65-0.55=0.1) abbiamo 1.35-1.35*0.1/0.65=1.15. Qui forse siamo al limite per 2 thread sulla FPU su BD. Bisogna però vedere il mix di sitruzioni dello spec FP. Quanti FSTORE e mov-reg-reg ci sono. E se ci fossero anche SIMD intere lo scenario sarebbe ancora più roseo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-09-2011, 10:57   #22364
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Vorrei tornare di nuovo su IPC e prestazioni.

Il K10 ha un IPC su Spec INT di 1.15 e 1.35 su spec FP. Su cinebench ha un IPC di 0.65, di cui 0.55 di sole istruzioni FP, COMPRESE le FSTORE e le MOV registro-registro, che su BD sono "gratis". Questo che vuol dire? Che in media nel K10 durante un run Cinebench ci sono occupate 0.55 unità FP su 3. Anche considerando due thread su questa FPU, avremmo 1.1 unità occupate in media su 3. Passiamo a BD. La FPU è condivisa tra due thread. Anche considerando solo 2 su 4 unità, (dubito che siano usate instruzioni SIMD intere da cinebench) e mettendo nel computo le FSTORE e le move reg-reg, arriviamo a questa situazione: se lo scheduler FP di BD fosse scemo come quello del K10, si avrebbero comunque 1.1 unità su 2 per ciclo di clock occupate. Quindi con uno scheduler migliore c'è ampio margine per avere un IPC più alto. Altrimenti non si spiega come l'HT faccia guadagnare parecchio in cinebech alle CPU INTEL...
Per lo spec INT, un IPC di 1.15 significa che teoricamente con due unità di calcolo c'è ancora margine per migliorare. Con spec FP se supponiamo la stessa percentuale di istruzioni intere di cinebench (0.65-0.55=0.1) abbiamo 1.35-1.35*0.1/0.65=1.15. Qui forse siamo al limite per 2 thread sulla FPU su BD. Bisogna però vedere il mix di sitruzioni dello spec FP. Quanti FSTORE e mov-reg-reg ci sono. E se ci fossero anche SIMD intere lo scenario sarebbe ancora più roseo...
Bjt, dovresti provare a rispondere a marchigiano, è lui quello convinto che BD andrà meno di K10... pur rispettando la sua opinione, non sono d'accordo ma per altri motivi e non per quelli tecnici come questi che hai elencato tu.
Se vi confrontaste voi 2 potrebbe essere interessante anche per noialtri
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 13-09-2011, 11:02   #22365
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Bjt, dovresti provare a rispondere a marchigiano, è lui quello convinto che BD andrà meno di K10... pur rispettando la sua opinione, non sono d'accordo ma per altri motivi e non per quelli tecnici come questi che hai elencato tu.
Se vi confrontaste voi 2 potrebbe essere interessante anche per noialtri
quoto
__________________
liberato87 è offline  
Old 13-09-2011, 11:03   #22366
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Non ti frega niente? Un articolo su delle CPU deve essere uno strumento per l'utente per scegliere l'hardware da acquistare in base all'uso che ne farà.

Rappresentare scenari assurdi in una recensione la rende inutile. Se tutte le CPU vanno uguali nei giochi da 1680x1050 in su significa che chi compra una CPU solo per giocare sa che può comprarsi quella che costa meno e spendere il budget altrove. Questo è fare un servizio, bench di CPU sopra i 100€ a 1280x1024 serve solo a far spendere di più agli utonti.
non vedo cosa c'è da criticare, a lui interessa overclock estremi, l'ha sempre detto e ribadito più volte. Ognuno ha i suoi interessi, non cominciamo a criticare tanto per scriver qualcosa dalla tastiera.

Spero che si chiude il discorsi quì.
gianni1879 è offline  
Old 13-09-2011, 11:19   #22367
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Vorrei tornare di nuovo su IPC e prestazioni.

Il K10 ha un IPC su Spec INT di 1.15 e 1.35 su spec FP. Su cinebench ha un IPC di 0.65, di cui 0.55 di sole istruzioni FP, COMPRESE le FSTORE e le MOV registro-registro, che su BD sono "gratis". Questo che vuol dire? Che in media nel K10 durante un run Cinebench ci sono occupate 0.55 unità FP su 3. Anche considerando due thread su questa FPU, avremmo 1.1 unità occupate in media su 3. Passiamo a BD. La FPU è condivisa tra due thread. Anche considerando solo 2 su 4 unità, (dubito che siano usate instruzioni SIMD intere da cinebench) e mettendo nel computo le FSTORE e le move reg-reg, arriviamo a questa situazione: se lo scheduler FP di BD fosse scemo come quello del K10, si avrebbero comunque 1.1 unità su 2 per ciclo di clock occupate. Quindi con uno scheduler migliore c'è ampio margine per avere un IPC più alto. Altrimenti non si spiega come l'HT faccia guadagnare parecchio in cinebech alle CPU INTEL...
Per lo spec INT, un IPC di 1.15 significa che teoricamente con due unità di calcolo c'è ancora margine per migliorare. Con spec FP se supponiamo la stessa percentuale di istruzioni intere di cinebench (0.65-0.55=0.1) abbiamo 1.35-1.35*0.1/0.65=1.15. Qui forse siamo al limite per 2 thread sulla FPU su BD. Bisogna però vedere il mix di sitruzioni dello spec FP. Quanti FSTORE e mov-reg-reg ci sono. E se ci fossero anche SIMD intere lo scenario sarebbe ancora più roseo...
Bjt spiegami una cosa (se puoi e vuoi): L'unità FP è in realtà doppia, come fossero 2 da 128 bit giusto?

Per usare le due unità FP da 128 in contemporanea, sono necessari dei flag di compilazione "ad hoc", oppure è una cosa che BD sfrutta in maniera "trasparente" con applicazione che già esistono?
HariSeldon85 è offline  
Old 13-09-2011, 12:06   #22368
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Bjt spiegami una cosa (se puoi e vuoi): L'unità FP è in realtà doppia, come fossero 2 da 128 bit giusto?

Per usare le due unità FP da 128 in contemporanea, sono necessari dei flag di compilazione "ad hoc", oppure è una cosa che BD sfrutta in maniera "trasparente" con applicazione che già esistono?
E' una cosa che avviene con qualunque software, anche vecchio e compilato per il 386... E' una cosa dell'architettura. Non c'è bisogno di ricompilare...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-09-2011, 12:09   #22369
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Parlavamo di metodi per le recensioni, l'overclock estremo non l'ha tirato in ballo lui né io, quindi il discorso era già chiuso perché non è mai stato aperto.
Si riferiva al "lol" che hai usato per commentare ciò che riguarda l'oc estremo e i bench che si usano per quello. Cosa che è alquanto irritante.

E vorrei chiudere qui il discorso pure per il metodo di recensire una cpu sui giochi. Guarda le review qui di HWUP a che risoluzione testano i giochi, quando è la CPU che devi prendere in esame.
Sono scemi a usare la 1280? Io penso di no, tu resterai della tua idea ma io non so più come spiegartela, quindi amen e passiamo oltre
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 13-09-2011, 12:25   #22370
DottorLeo
Senior Member
 
L'Avatar di DottorLeo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
Spero tanto che non sia la presentazione del famoso "Holodeck"...
__________________
Processore: Phenom II X6 1055 2,8Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 Pro, MOBO: GIGABYTE GA-880GA-UD3H (Rev. 2.0), RAM: 2x2Gb Kingston Valueram 800Mhz KVR1333D3N9K2, GPU: Sapphire 7950 Dual-X with Boost 3Gb, HD: 2x500Gb WD Caviar Green WD5000AADS, Case+ALI: Antec Three Hundred + Antec TP-550 S.O.: Windows 7 Professional 64bit
DottorLeo è offline  
Old 13-09-2011, 12:30   #22371
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E' una cosa che avviene con qualunque software, anche vecchio e compilato per il 386... E' una cosa dell'architettura. Non c'è bisogno di ricompilare...
Ottimo
Grazie per la spiegazione.

Ho un altro paio di domande (sempre se puoi e vuoi):

1) L'utilizzo delle due unità come una unica da 256bit FP, è anche questo demandato all'architettura o servono dei flag di compilazione specifici?

2) Quindi, se l'unità FP funziona come 2 unità da 128, quali sarebbero gli "svantaggi" di questa implementazione in FP rispetto a 2 unità distinte come nel K10 ?


Grazie in anticipo e scusami :P
HariSeldon85 è offline  
Old 13-09-2011, 12:30   #22372
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da DottorLeo Guarda i messaggi
Spero tanto che non sia la presentazione del famoso "Holodeck"...
Il ponte ologrammi di star trek?
HariSeldon85 è offline  
Old 13-09-2011, 12:32   #22373
DottorLeo
Senior Member
 
L'Avatar di DottorLeo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Il ponte ologrammi di star trek?
Vecchio progetto che doveva mostrare ATI ancora all'E3 2011:

http://www.brightsideofnews.com/news...n-e3-2011.aspx

Forse all'IDF2011 mostrerà la nuova evoluzione.
__________________
Processore: Phenom II X6 1055 2,8Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 Pro, MOBO: GIGABYTE GA-880GA-UD3H (Rev. 2.0), RAM: 2x2Gb Kingston Valueram 800Mhz KVR1333D3N9K2, GPU: Sapphire 7950 Dual-X with Boost 3Gb, HD: 2x500Gb WD Caviar Green WD5000AADS, Case+ALI: Antec Three Hundred + Antec TP-550 S.O.: Windows 7 Professional 64bit
DottorLeo è offline  
Old 13-09-2011, 12:34   #22374
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da DottorLeo Guarda i messaggi
Vecchio progetto che doveva mostrare ATI ancora all'E3 2011:

http://www.brightsideofnews.com/news...n-e3-2011.aspx

Forse all'IDF2011 mostrerà la nuova evoluzione.
speriamo di no :/
HariSeldon85 è offline  
Old 13-09-2011, 12:49   #22375
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da AquilaOro Guarda i messaggi
In sostanza non capisce che annuncio faranno oggi, ma su tom's è stata una sorpresa vedere i bench tutto qui.
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Grazie, stavo già cercando un traduttore in qualche altra lingua
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
non so, magari intende che SB-E in uscita a metà novembre ha già un preview (per quanto possa valere), di BD già è tanto che sappiamo i prezzi e il numero dei core
non sono problemi di comprensione ne necessito di traduttore....mi chiedevo cosa c entrasse il suo post con questo thread.
tutto qui...
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 13-09-2011, 13:09   #22376
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Dipende. Il tdp potrebbe crescere talmente tanto in oc da non consentire comunque grandi oc se non nelle vicinanze di 0 Kelvin
Il discorso OC vicino allo 0 è una cosa, il TDP al crescere della frequenza è tutt'altra.

Se guardi il confronto incremento frequenze a parità di TDP tra BD ed SB è enorme. 3,9GHz su 1 core per SB-e X6 (+600MHz) contro i 4,2GHz, sempre +600MHz ma su 4 core, è un indice piuttosto chiaro che BD ha meno problemi di SB sia a raggiungere frequenze più alte (e quindi ad escludere impennate di TDP almeno fino a 4,5GHz), e nel contempo l'aumento di TDP è molto più contenuto della controparte SB, perché SB imposta frequenze via via più basse a seconda che vi sia 1 core o 4 sotto carico, mentre BD assegna la frequenza più alta (ed uguale a quella di Intel su 1 core) ma a 4 core (e qui mi pare chiaro che questo è possibile solamente con un leakage veramente ottimo).
Inoltre quello che è strabiliante è che BD X8 arriva solamente a -100/-200MHz di frequenza def inferiore rispetto ad un SB X6 a 135W ma rimanendo entro i 95W, con 2 core in più ma con caratteristiche di incremento frequenza turbo comunque superiori a SB.
Questo fa già pensare che i 125W siano più che conservativi (ed infatti l'8170 incrementa di 300MHz sia la frequenza def che quella massima turbo 3,9GHz def, 4,5GHz turbo), contro un SB-e X6 a 135W EE (e quindi praticamente la massima espressione).

Insomma... chiaramente resta di chiarire l'IPC di BD per quantificare la potenza massima espressa, ma mi pare indiscutibile che dove arriverà SB-e X6 in OC, le aspettative che BD possa fare meglio ci sono tutte.
Quello che voglio dire è che il vantaggio di AMD di 600MHz sulla frequenza def sarebbe anche superiore se considerassimo che BD le ottiene a 125W contro i 135W di SB e che probabilmente considerando BD a 135W, la differenza di 600MHz sarebbe superiore.
Non discuto che l'OC dipenda dalla qualità del silicio e dal suo comportamento, ma almeno sulla carta le aspettative che BD si occhi un 20% in più di SB-e ci sono. Se le voci di OC di BD oltre gli 8GHz sono vere, altro punto a conferma (SB-e arriva a 7GHz?). Vediamo se con OC aria/liquido queste performances non incontreranno problemi... ma anche se così fosse, dubito che i 5GHz non siano ottenibili su 8 core, visto che sarebbe solamente un +10%, mentre AMD ultimamente ci ha abituato almeno al 30%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2011 alle 13:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2011, 13:28   #22377
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
vai piano, il phenom è arrivato ad azoto a 7.4 circa, ma la media per i migliori chip di solito è sui 7/6.8 ghz. Comunque gli 8 ghz mi sembrano possibili, ma per il confronto diretto bisogna considerare che i bench di sb-e sono fatti con cpu es, bios in versione beta(se non addirittura pre-beta), pre cui io aspetterei ancora un po' a decretare il vincitore nel rapporto qualità prezzo
Infatti poi io ho postato quanto tu dici.
Comunque io ti capisco perfettamente, ed è la stessa cosa che ho sempre detto per BD, peccato che il metro di considerazione di ciò vale solo per Intel ma non per AMD, visto che tutt'ora si continua a giudicare la potenza di BD su bench ormai vecchi di 1 anno.
Cioè... è assurdo o no che se compare un bench di SB-e, visto che sembrerebbe inferiore alle aspettative lo si giustifica immediatamente che SB-e commerciale sarà superiore senza bisogno di dichiarazioni ufficiali (e solamente a 2 mesi dalla commercializzazione), mentre con AMD non bastano neppure le dichiarazioni ufficiali per capirlo con bench fatti addirittura su step differente e molto più vecchi (7 mesi)?
Dov'è l'obiettività?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2011 alle 13:41.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-09-2011, 13:41   #22378
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Infatti poi io ho postato quanto tu dici.
Comunque io ti capisco perfettamente, ed è la stessa cosa che ho sempre detto per BD, peccato che il metro di considerazione di ciò vale solo per Intel ma non per AMD, visto che tutt'ora si continua a giudicare la potenza di BD su bench ormai vecchi di 1 anno.
Paolo non cominciare pure tu... mi pare che sia assodato per tutti che i bench mostrati da obr ecc siano frutto di stepping mezzi morti ecc...
Non vediamo solo le cose da una parte please.
I bench visti finora sia di BD che di SB-E, sono totlamente inverosimili.
Anzi, forse su BD dei bench credibili, anche se JF dice di no, sono quelli sulla suite sandra aritmetica ecc, anche se erano sugli Opteron.
E le percentuali di aumento rispetto a interlagos a me sembravano molto succose
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 13-09-2011, 13:41   #22379
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
non sono problemi di comprensione ne necessito di traduttore....mi chiedevo cosa c entrasse il suo post con questo thread.
tutto qui...
Se sono off-topic penserà il moderatore a prendere provvedimenti
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline  
Old 13-09-2011, 13:42   #22380
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Ottimo
Grazie per la spiegazione.

Ho un altro paio di domande (sempre se puoi e vuoi):

1) L'utilizzo delle due unità come una unica da 256bit FP, è anche questo demandato all'architettura o servono dei flag di compilazione specifici?

2) Quindi, se l'unità FP funziona come 2 unità da 128, quali sarebbero gli "svantaggi" di questa implementazione in FP rispetto a 2 unità distinte come nel K10 ?


Grazie in anticipo e scusami :P
1) Basta usare le AVX a 256 bit, quindi si deve ricompilare.
2) Nessuno. Il problema è che il K10 ha 3 pipe FP e qui ce ne sono 4 per due thread, ma gli Fstore e move sono gestiti da altre unità.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v