|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22361 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
partendo dal fatto che i test di convalida e del famoso rientrare nei fatidici 125 w,necessitano che le ciambelle devono venire col buco,va bene ,ma resta sempre scoperta la possibilità di tenerli belli ''pompatelli''
![]() pensando che amd non dia processori tirati al max a default e consentire bassi overclock,ma lasci un margine di ''tiraggio'' amd fx 8150 8 core 3,6 ghz/4,2 ghz turbo amd fx 8120 8 core 3,1 ghz74,0 ghz turbo amd fx 6100 6 core 3,3 ghz/3,9 ghz turbo...... se aggiungiamo un bel 800-1000 mhz,i numeri potrebbero come d'incanto divenire cosi: 8150 4,4ghz/5 ghz turbo 8120 3,9ghz/4,8ghz turbo 6100 4,1ghz/4,7ghz turbo con soli circa 60 euri in PIU' di dissipatore. ''cioè con un po di più avrai un bel pò di più'' |
![]() |
![]() |
#22362 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
comunque si tratta di un cocktail serale, San Francisco sta 9 ore indietro a noi per cui sapremo qualcosa domani mattina
![]() |
![]() |
![]() |
#22363 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Vorrei tornare di nuovo su IPC e prestazioni.
Il K10 ha un IPC su Spec INT di 1.15 e 1.35 su spec FP. Su cinebench ha un IPC di 0.65, di cui 0.55 di sole istruzioni FP, COMPRESE le FSTORE e le MOV registro-registro, che su BD sono "gratis". Questo che vuol dire? Che in media nel K10 durante un run Cinebench ci sono occupate 0.55 unità FP su 3. Anche considerando due thread su questa FPU, avremmo 1.1 unità occupate in media su 3. Passiamo a BD. La FPU è condivisa tra due thread. Anche considerando solo 2 su 4 unità, (dubito che siano usate instruzioni SIMD intere da cinebench) e mettendo nel computo le FSTORE e le move reg-reg, arriviamo a questa situazione: se lo scheduler FP di BD fosse scemo come quello del K10, si avrebbero comunque 1.1 unità su 2 per ciclo di clock occupate. Quindi con uno scheduler migliore c'è ampio margine per avere un IPC più alto. Altrimenti non si spiega come l'HT faccia guadagnare parecchio in cinebech alle CPU INTEL... Per lo spec INT, un IPC di 1.15 significa che teoricamente con due unità di calcolo c'è ancora margine per migliorare. Con spec FP se supponiamo la stessa percentuale di istruzioni intere di cinebench (0.65-0.55=0.1) abbiamo 1.35-1.35*0.1/0.65=1.15. Qui forse siamo al limite per 2 thread sulla FPU su BD. Bisogna però vedere il mix di sitruzioni dello spec FP. Quanti FSTORE e mov-reg-reg ci sono. E se ci fossero anche SIMD intere lo scenario sarebbe ancora più roseo...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#22364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
Se vi confrontaste voi 2 potrebbe essere interessante anche per noialtri ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#22365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#22366 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
Spero che si chiude il discorsi quì. |
|
![]() |
![]() |
#22367 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Per usare le due unità FP da 128 in contemporanea, sono necessari dei flag di compilazione "ad hoc", oppure è una cosa che BD sfrutta in maniera "trasparente" con applicazione che già esistono? |
|
![]() |
![]() |
#22368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#22369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
E vorrei chiudere qui il discorso pure per il metodo di recensire una cpu sui giochi. Guarda le review qui di HWUP a che risoluzione testano i giochi, quando è la CPU che devi prendere in esame. Sono scemi a usare la 1280? Io penso di no, tu resterai della tua idea ma io non so più come spiegartela, quindi amen e passiamo oltre ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#22370 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
|
Spero tanto che non sia la presentazione del famoso "Holodeck"...
![]()
__________________
Processore: Phenom II X6 1055 2,8Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 Pro, MOBO: GIGABYTE GA-880GA-UD3H (Rev. 2.0), RAM: 2x2Gb Kingston Valueram 800Mhz KVR1333D3N9K2, GPU: Sapphire 7950 Dual-X with Boost 3Gb, HD: 2x500Gb WD Caviar Green WD5000AADS, Case+ALI: Antec Three Hundred + Antec TP-550 S.O.: Windows 7 Professional 64bit |
![]() |
![]() |
#22371 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() Grazie per la spiegazione. Ho un altro paio di domande (sempre se puoi e vuoi): 1) L'utilizzo delle due unità come una unica da 256bit FP, è anche questo demandato all'architettura o servono dei flag di compilazione specifici? 2) Quindi, se l'unità FP funziona come 2 unità da 128, quali sarebbero gli "svantaggi" di questa implementazione in FP rispetto a 2 unità distinte come nel K10 ? Grazie in anticipo e scusami :P |
|
![]() |
![]() |
#22372 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
|
![]() |
![]() |
#22373 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Montebelluna
Messaggi: 463
|
Vecchio progetto che doveva mostrare ATI ancora all'E3 2011:
http://www.brightsideofnews.com/news...n-e3-2011.aspx Forse all'IDF2011 mostrerà la nuova evoluzione.
__________________
Processore: Phenom II X6 1055 2,8Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 Pro, MOBO: GIGABYTE GA-880GA-UD3H (Rev. 2.0), RAM: 2x2Gb Kingston Valueram 800Mhz KVR1333D3N9K2, GPU: Sapphire 7950 Dual-X with Boost 3Gb, HD: 2x500Gb WD Caviar Green WD5000AADS, Case+ALI: Antec Three Hundred + Antec TP-550 S.O.: Windows 7 Professional 64bit |
![]() |
![]() |
#22374 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#22375 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
Quote:
Quote:
tutto qui...
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|||
![]() |
![]() |
#22376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Se guardi il confronto incremento frequenze a parità di TDP tra BD ed SB è enorme. 3,9GHz su 1 core per SB-e X6 (+600MHz) contro i 4,2GHz, sempre +600MHz ma su 4 core, è un indice piuttosto chiaro che BD ha meno problemi di SB sia a raggiungere frequenze più alte (e quindi ad escludere impennate di TDP almeno fino a 4,5GHz), e nel contempo l'aumento di TDP è molto più contenuto della controparte SB, perché SB imposta frequenze via via più basse a seconda che vi sia 1 core o 4 sotto carico, mentre BD assegna la frequenza più alta (ed uguale a quella di Intel su 1 core) ma a 4 core (e qui mi pare chiaro che questo è possibile solamente con un leakage veramente ottimo). Inoltre quello che è strabiliante è che BD X8 arriva solamente a -100/-200MHz di frequenza def inferiore rispetto ad un SB X6 a 135W ma rimanendo entro i 95W, con 2 core in più ma con caratteristiche di incremento frequenza turbo comunque superiori a SB. Questo fa già pensare che i 125W siano più che conservativi (ed infatti l'8170 incrementa di 300MHz sia la frequenza def che quella massima turbo 3,9GHz def, 4,5GHz turbo), contro un SB-e X6 a 135W EE (e quindi praticamente la massima espressione). Insomma... chiaramente resta di chiarire l'IPC di BD per quantificare la potenza massima espressa, ma mi pare indiscutibile che dove arriverà SB-e X6 in OC, le aspettative che BD possa fare meglio ci sono tutte. Quello che voglio dire è che il vantaggio di AMD di 600MHz sulla frequenza def sarebbe anche superiore se considerassimo che BD le ottiene a 125W contro i 135W di SB e che probabilmente considerando BD a 135W, la differenza di 600MHz sarebbe superiore. Non discuto che l'OC dipenda dalla qualità del silicio e dal suo comportamento, ma almeno sulla carta le aspettative che BD si occhi un 20% in più di SB-e ci sono. Se le voci di OC di BD oltre gli 8GHz sono vere, altro punto a conferma (SB-e arriva a 7GHz?). Vediamo se con OC aria/liquido queste performances non incontreranno problemi... ma anche se così fosse, dubito che i 5GHz non siano ottenibili su 8 core, visto che sarebbe solamente un +10%, mentre AMD ultimamente ci ha abituato almeno al 30%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2011 alle 13:23. |
|
![]() |
![]() |
#22377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Comunque io ti capisco perfettamente, ed è la stessa cosa che ho sempre detto per BD, peccato che il metro di considerazione di ciò vale solo per Intel ma non per AMD, visto che tutt'ora si continua a giudicare la potenza di BD su bench ormai vecchi di 1 anno. Cioè... è assurdo o no che se compare un bench di SB-e, visto che sembrerebbe inferiore alle aspettative lo si giustifica immediatamente che SB-e commerciale sarà superiore senza bisogno di dichiarazioni ufficiali (e solamente a 2 mesi dalla commercializzazione), mentre con AMD non bastano neppure le dichiarazioni ufficiali per capirlo con bench fatti addirittura su step differente e molto più vecchi (7 mesi)? Dov'è l'obiettività?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-09-2011 alle 13:41. |
|
![]() |
![]() |
#22378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
Quote:
Non vediamo solo le cose da una parte please. I bench visti finora sia di BD che di SB-E, sono totlamente inverosimili. Anzi, forse su BD dei bench credibili, anche se JF dice di no, sono quelli sulla suite sandra aritmetica ecc, anche se erano sugli Opteron. E le percentuali di aumento rispetto a interlagos a me sembravano molto succose ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#22379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
|
Quote:
![]()
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt |
|
![]() |
![]() |
#22380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
2) Nessuno. Il problema è che il K10 ha 3 pipe FP e qui ce ne sono 4 per due thread, ma gli Fstore e move sono gestiti da altre unità.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.