Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 13:55   #22221
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Vediamo se domani sarà la giornata buona per la presentazione di BD con eventuale disponibilità ad ottobre.
Ho letto le discussioni ufficiali su BD nei siti di hardware più importanti e sono rimasto sconcertato dal negativismo sfociato da alcuni giorni riguardo le performance di Zambezi.
Ho criticato AMD riguardo i tempi di rilascio ed sono stato anche molto negativo sempre riguardo questa situazione visto che passano i mesi e la CPU non arriva,ma il negativismo che vedo nell'aria è davvero esagerato e mi fa venire la nausea.
A me invece fa venire i brividi... perchè di solito quando tutte le opinioni sono concordi, anche se si basano su poco o niente, alla fine si rivelano vere.

Se invece alla luce dei fatti dovessero essere smentite, questo negativismo diffuso finirebbe con l'essere tutto a vantaggio di amd: le aspettative basse fanno sembrare un successo ancora più clamoroso, e l'esplosione dell'entusiasmo che ne deriverebbe sarebbe tutta pubblicità per buldozer.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 12-09-2011, 13:57   #22222
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Ragazzi, please, basta sparare cose senza senso...
Possiamo essere tutti d'accordo ALMENO sul fatto che BD a parità di clock e core andrà più di un K10?!
L'altro gg è successo tutto il casino per vari motivi, vogliamo ripartire a fare 100pagine di cose impossibili?
Eh dai, per quanto siano incasinati, disorganizzati e tutto quello che si vuole, non sono mica del tutto scemi in amd che fanno tutto sto casino per una nuova architettura ecc e poi va MENO dei proci vecchi di anni.

Riguardo la mia opinione sui prezzi invece, l'altro gg sono stato bollato come "uno dei soliti pessimisti sparacazzate", invece a quanto pare il discorso che facevo sui prezzi e sulla relativa fascia di mercato che l'8150 andrà ad occupare era giusto.
Con un 8150 a 250euro, significa che andrà poco meno di un 2600K, questo nel caso in cui facciano i conti col bilancino.
Se invece vogliono puntare a dare di più, facendo pagare meno, l'8150 costerà quella cifra ma fornirà performances di un procio che potrebbe essere venduto a 350/400 AL MAX (perchè anche amd deve campare, non è che vivono di aria e possono vendere alla metà del prezzo).
Questo è il range che io do per assodato... le prestazioni, facendo una media tra tutti i test in ST e MT ecc, saranno dal 15% inferiori a un 2600K fino a un max del 10/15% superiori.
E' un range abbastanza ampio e dovremmo riuscire ad essere tutti d'accordo almeno su questo.
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!

Ultima modifica di |ron : 12-09-2011 alle 14:04.
|ron è offline  
Old 12-09-2011, 14:12   #22223
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
L'altro gg è successo tutto il casino per vari motivi, vogliamo ripartire a fare 100pagine di cose impossibili?
Eh dai, per quanto siano incasinati, disorganizzati e tutto quello che si vuole, non sono mica del tutto scemi in amd che fanno tutto sto casino per una nuova architettura ecc e poi va MENO dei proci vecchi di anni.
Visto che esiste un precedente famoso dire "impossibile" di una cosa del genere è sconsiderato.
__________________
Codice:
Concluso positivamente con: pchs , schumyFast, dominik68 , Salvatore.12 , Polvere , SuBOIcE , Shingetter, gigarobot, Hulk9103, netcrusher, mouse, froZZen, Ilyich, ErVaLt, pinc0, Damokle, XDany88X, enos76
p5kr | Q9550@3748MHz | 8GB DDR2 882MHz 5-5-5-15 | AMD R9 270 DirectCU II OC 2GB 1160MHz|1550MHz
BodyKnight è offline  
Old 12-09-2011, 14:16   #22224
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
Visto che esiste un precedente famoso dire "impossibile" di una cosa del genere è sconsiderato.
Questi ragionamenti mi fanno cadere le braccia...
Ok, nella storia è esistito un caso così ecc... ora, 20 anni di storia informatica sono come 100 anni di storia di un altro mercato, e noi ci mettiamo a considerare come probabile l'ipotesi che si ri-verifichi?! E' un caso talmente raro che, se succedesse sarebbe una cosa veramente allucinante, ma è inutile preoccuparsi anche di quell'1% di possibilità, ai fini di una discussione che porti da qualche parte, no?!
Inoltre, se facessero così cagare 'sti BD, dovrebbero venderli a 150 euro per l'8150 e a scalare gli altri, non potrebbero MAI venderli a 250 perchè se li cagherebbero solo i fanboy, ovvero qualche migliaio di persone qua e là nel globo.
Possiamo finirla col considerare i casi pressochè impossibili o continuiamo a ipotizzare OGNI cosa che ci viene in mente, rendendo la discussione impossibile sugli scenari che sono invece un tantinello più realistici?
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 12-09-2011, 14:20   #22225
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
Visto che esiste un precedente famoso dire "impossibile" di una cosa del genere è sconsiderato.
diciamo altamente improbabile
Heimdallr è offline  
Old 12-09-2011, 14:22   #22226
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Comunque se proprio vogliamo ragionare su prezzo/prestazioni, si può comunque delineare una situazione migliore di quanto può sembrare a prima vista, tutti ragionano prendendo a riferimento l'i7 2600k, ma non siamo certi che sia quello che ha fatto AMD, essendo tutti i BD dotati di moltiplicatore sbloccato può darsi che AMD la consideri come una funzionalità di base, e quindi guardando agli intel guardi ai processori con funzionalità base, e quindi l'i7 2600 senza k, che da una rapida ricerca vedo costare circa 20€ in meno del fratello sbloccato. Inoltre, come ha già fatto notare un'altro utente, gli intel hanno grafica integrata, quindi solo lato cpu il prezzo degli i7 dovrebbe essere inferiore forse di altri 10-20€. Quindi se AMD ha tenuto conto di tutto ciò, il fatto che il prezzo sia simile a quello del 2600k potrebbe voler dire che le prestazioni siano molto superiori a quest'ultimo. Chiaro che non dico che sarà certamente così ma è solo un'altro possibile modo di vedere le cose.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 12-09-2011, 14:35   #22227
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Comunque se proprio vogliamo ragionare su prezzo/prestazioni, si può comunque delineare una situazione migliore di quanto può sembrare a prima vista, tutti ragionano prendendo a riferimento l'i7 2600k, ma non siamo certi che sia quello che ha fatto AMD, essendo tutti i BD dotati di moltiplicatore sbloccato può darsi che AMD la consideri come una funzionalità di base, e quindi guardando agli intel guardi ai processori con funzionalità base, e quindi l'i7 2600 senza k, che da una rapida ricerca vedo costare circa 20€ in meno del fratello sbloccato. Inoltre, come ha già fatto notare un'altro utente, gli intel hanno grafica integrata, quindi solo lato cpu il prezzo degli i7 dovrebbe essere inferiore forse di altri 10-20€. Quindi se AMD ha tenuto conto di tutto ciò, il fatto che il prezzo sia simile a quello del 2600k potrebbe voler dire che le prestazioni siano molto superiori a quest'ultimo. Chiaro che non dico che sarà certamente così ma è solo un'altro possibile modo di vedere le cose.
Nel range che ho dato, è considerato tutto ciò... se ho detto che come max imho andranno fino a un 15% in più di un 2600K, significa che andranno mooolto bene questi BD, perchè in raffronto all'architettura K10 avrebbero migliorato di qualcosa come il 50% a parità di cores e clock... e cavoli, +50% a parità di clock da una generazione all'altra è qualcosa che è capitato ben raramente in tutta la storia delle cpu
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 12-09-2011, 14:48   #22228
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Nel range che ho dato, è considerato tutto ciò... se ho detto che come max imho andranno fino a un 15% in più di un 2600K, significa che andranno mooolto bene questi BD, perchè in raffronto all'architettura K10 avrebbero migliorato di qualcosa come il 50% a parità di cores e clock... e cavoli, +50% a parità di clock da una generazione all'altra è qualcosa che è capitato ben raramente in tutta la storia delle cpu
sono d accordo sia su questo sia sul tuo vecchio discorso dei prezzi.

senza avere le performance è comunque difficile dare un giudizio oggetivo, basandoci solo sul prezzo.
ci sono mille ragioni che possono incidere sui prezzi quindi è comunque molto difficile!

può darsi che amd voli basso sui prezzi perchè si aspetta che Intel abbassi i prezzi dei propri processori e quindi boh vuole evitare che ne so che se i suoi processori vanno 5-10% in più, si trovino spiazzati subito dopo il lancio visto che intel forse li può abbassare senza perderci profitti (forse, non so il margine che hanno sui sb, ma non mi sembra che costino uno sproposito, è il fatto che non hanno concorrenza su quella fascia di performance.. per ora).

oppure può darsi che amd abbia comunque un margine più alto perchè paga solo i processori "venuti bene" e comunque gli fx non hanno grafica integrata (ma avendo un die più grande questo "vantaggio" viene meno? chiedo) ?

non so è molto difficile. però anche io penso che se la vedano con sb, d altronde sono stati "programmati" per competere in quella fascia di prezzo e performance

__________________
liberato87 è offline  
Old 12-09-2011, 14:51   #22229
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2309
comunque delle prestazioni di DB ufficialmente sappiamo solo che con dirt 3 in full HD e una radeon 6950, la cpu ha un carico del 34%.
nessuno ha ancora provato a fare un confronto ????
__________________
AMD FX 9590 - 5.0 Ghz - AMD Radeon Memory 32Gb 2133 - AMD Radeon 6700XT - AMD Radeon 7 SSD - Foto - L'unico pc Full AMD in Europa
AMD Ryzen 7950x - GSkill 64Gb 6000mhz - AMD 7800xt - Aorus M2 pci5.0
nardustyle è offline  
Old 12-09-2011, 14:51   #22230
bonomork
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
I prezzi dei Bulldozer spuntano come funghi, guardate anche questi...

AMD FX Bulldozer, una CPU a 8 core a 250 dollari?
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-f...i/33398/1.html

Ormai è "imminente" (cit. shinvision )
in preordine a 250$ non è male e forse si troveranno anche a meno. Aspetto i bench con impazienza perchè vorrei prendere un 8 core per uso ufficio.
__________________

CPU: R7 5800X | Motherboard: ASUS Crosshair VII | GPU: ASUS TUF 6800XT | RAM: Corsair Vengeance PRO RGB 16GB 3600C14 1,45V (CMW16GX4M2Z3600C14) | Hard Drive: Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Power Supply: Seasonic 850W Prime Platinum | Cooling: CORSAIR H150i Pro RGB | Case: Phanteks Evolv X | Monitor: LG34GN850 | Audio: Mackie CR3
bonomork è offline  
Old 12-09-2011, 14:53   #22231
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da bonomork Guarda i messaggi
in preordine a 250$ non è male e forse si troveranno anche a meno. Aspetto i bench con impazienza perchè vorrei prendere un 8 core per uso ufficio.
Forse abbiamo un concetto diverso di "uso ufficio", ma per il mio concetto 8 sono decisamente troppi.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 12-09-2011, 14:54   #22232
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da bonomork Guarda i messaggi
in preordine a 250$ non è male e forse si troveranno anche a meno. Aspetto i bench con impazienza perchè vorrei prendere un 8 core per uso ufficio.
Scusami, non è una domanda ironica, è una domanda vera... se per uso ufficio intendi programmi tipo office, navigazione, gestione email e roba così... a che ti serve un 8core?
Andrebbe già più che bene un dual core wolfdale o un phenom2 o roba così...
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 12-09-2011, 14:59   #22233
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Ragazzi, please, basta sparare cose senza senso...
Possiamo essere tutti d'accordo ALMENO sul fatto che BD a parità di clock e core andrà più di un K10?!
L'altro gg è successo tutto il casino per vari motivi, vogliamo ripartire a fare 100pagine di cose impossibili?
Eh dai, per quanto siano incasinati, disorganizzati e tutto quello che si vuole, non sono mica del tutto scemi in amd che fanno tutto sto casino per una nuova architettura ecc e poi va MENO dei proci vecchi di anni.

Riguardo la mia opinione sui prezzi invece, l'altro gg sono stato bollato come "uno dei soliti pessimisti sparacazzate", invece a quanto pare il discorso che facevo sui prezzi e sulla relativa fascia di mercato che l'8150 andrà ad occupare era giusto.
Con un 8150 a 250euro, significa che andrà poco meno di un 2600K, questo nel caso in cui facciano i conti col bilancino.
Se invece vogliono puntare a dare di più, facendo pagare meno, l'8150 costerà quella cifra ma fornirà performances di un procio che potrebbe essere venduto a 350/400 AL MAX (perchè anche amd deve campare, non è che vivono di aria e possono vendere alla metà del prezzo).
Questo è il range che io do per assodato... le prestazioni, facendo una media tra tutti i test in ST e MT ecc, saranno dal 15% inferiori a un 2600K fino a un max del 10/15% superiori.
E' un range abbastanza ampio e dovremmo riuscire ad essere tutti d'accordo almeno su questo.
Non credo...
Non voglio instaurare polemica... sia chiaro

Se consideri 10-15% la superiorità MT di un BD X8 rispetto ad un 2600K, vorrebbe dire che considerando pure le frequenze def superiori di un BD X8, cioé del 5,8% per un 8150p e 14,7% di un 8170p, praticamente BD X8 avrebbe un IPC MT totale in un range compreso tra 8 core BD = 4 core SB e poco più del +5%.

Considerando che un SB 2600K non arriva a def in MT a raggiungere un i980X, ed un Thuban a 3,3GHz X6 è del 48% inferiore di media ad un i980X, praticamente BD con 2 core in più e con una frequenza di quasi il 20% superiore, avrebbe prestazioni di poco superiori ad un Thuban, ma poco poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-09-2011, 15:06   #22234
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Scusami, non è una domanda ironica, è una domanda vera... se per uso ufficio intendi programmi tipo office, navigazione, gestione email e roba così... a che ti serve un 8core?
Andrebbe già più che bene un dual core wolfdale o un phenom2 o roba così...
Scusa... ma non capisco il concetto.

L'SB 2600K è un 4 core 8 TH, BD X8 è un 8 core 8 TH. A parità di utilizzo TH, dove sarebbe la differenza che un 2600K lo sfrutti al massimo ed un BD X8 no?
Al più io la differenza la vedrei che sul 2600K utilizzerai 8 TH ma che si poggiano su 4 core fisici, mentre su BD X8 avrai gli stessi TH ma che si possiano su altrettanti core fisici.

Io al più guarderei la cosa nel generico... cioè verificare la differenza in ST di BD-SB e quanto sarebbe sfruttabile nell'utilizzo normale, cioè se i pregi di una potenza ST superiore di SB sia sfruttabile tanto quanto quella di BD in MT.

Io penso sempre più che BD X8 si piazzi nel complessivo tra l'offerta Intel 2600K/SB-e X4 e SB-e X6.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 12-09-2011, 15:11   #22235
calice
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Ragazzi, please, basta sparare cose senza senso...
Possiamo essere tutti d'accordo ALMENO sul fatto che BD a parità di clock e core andrà più di un K10?!
Beh no, non siamo d'accordo, secondo i calcoli che ho postato oggi
IPC(BD)/IPC(1100T) = 0.9

(o meno)

Ultima modifica di calice : 12-09-2011 alle 15:27.
calice è offline  
Old 12-09-2011, 15:14   #22236
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Domanda: l'SB e dovrebbe partire dai 300$ circa no? In questo caso, potrebbe essere possibile un taglio di prezzo da parte di intel per cui il 2600k vada a posizionarsi sulla stessa cifra di bd??

Quote:
Beh no, non siamo d'accordo, secondo i calcoli che ho postato oggi
IPC(BD)/IPC(1100T) = 0.9
Guarda ci sono talmente tante variabili sul posizionamento di prezzo di un nuovo componente hardware che ricondurre il tutto all'ipc risulta quantomeno errato

Ultima modifica di The3DProgrammer : 12-09-2011 alle 15:20.
The3DProgrammer è offline  
Old 12-09-2011, 15:15   #22237
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non credo...
Non voglio instaurare polemica... sia chiaro

Se consideri 10-15% la superiorità MT di un BD X8 rispetto ad un 2600K, vorrebbe dire che considerando pure le frequenze def superiori di un BD X8, cioé del 5,8% per un 8150p e 14,7% di un 8170p, praticamente BD X8 avrebbe un IPC MT totale in un range compreso tra 8 core BD = 4 core SB e poco più del +5%.

Considerando che un SB 2600K non arriva a def in MT a raggiungere un i980X, ed un Thuban a 3,3GHz X6 è del 48% inferiore di media ad un i980X, praticamente BD con 2 core in più e con una frequenza di quasi il 20% superiore, avrebbe prestazioni di poco superiori ad un Thuban, ma poco poco.
Io ho parlato di merdia di tutti i test che tu possa fare, in ST e MT, una media generale complessiva della CPU.
Nel resto dei tuoi calcoli mi sono 1po' perso

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Scusa... ma non capisco il concetto.

L'SB 2600K è un 4 core 8 TH, BD X8 è un 8 core 8 TH. A parità di utilizzo TH, dove sarebbe la differenza che un 2600K lo sfrutti al massimo ed un BD X8 no?
Al più io la differenza la vedrei che sul 2600K utilizzerai 8 TH ma che si poggiano su 4 core fisici, mentre su BD X8 avrai gli stessi TH ma che si possiano su altrettanti core fisici.

Io al più guarderei la cosa nel generico... cioè verificare la differenza in ST di BD-SB e quanto sarebbe sfruttabile nell'utilizzo normale, cioè se i pregi di una potenza ST superiore di SB sia sfruttabile tanto quanto quella di BD in MT.

Io penso sempre più che BD X8 si piazzi nel complessivo tra l'offerta Intel 2600K/SB-e X4 e SB-e X6.
E chi ha parlato di 2600K? il 2600K sarebbe altrettanto inutile, 300euro buttati per non usarlo.
Io ho parlato di un wolfdale, ovvero un dualcore 45nm bello tranquillo e che non costa una mazza... anzi, ora che ci penso hanno anche fatto i SB dual core, che sono pure meglio degli Wolf dato che consumeranno ancora meno e (nel caso serva) vanno di più.
Per me qualsiasi cosa oltre un dual core tranquillo, in lavoro d'ufficio è sprecato, BD o SB non fa differenza

@Calice: i calcoli che hai postato non hanno senso, te l'hanno già detto... e sinceramente, anche senza fare calcoli, devi proprio essere scemo se produci una cpu di nuova generazione e va meno di quelle vecchie pur avendo frequenze superiori, un botto di cache in più ecc...ecc.... dai su, siamo realisti
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 12-09-2011, 15:18   #22238
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Domanda: l'SB e dovrebbe partire dai 300$ circa no? In questo caso, potrebbe essere possibile un taglio di prezzo da parte di intel per cui il 2600k vada a posizionarsi sulla stessa cifra di bd??
SB.E, allo stato attuale delle cose, apparirà in 3 modelli... 2 esacore e un quad.
Il primo costerà 900euro, il secondo 500 e il terzo sarà nella fascia dei 350, con il 2600k tra i 250 e i 280 com'è ora.
Quindi non penso che andranno a ritoccare i prezzi, se non minimamente
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 12-09-2011, 15:34   #22239
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
SB.E, allo stato attuale delle cose, apparirà in 3 modelli... 2 esacore e un quad.
Il primo costerà 900euro, il secondo 500 e il terzo sarà nella fascia dei 350, con il 2600k tra i 250 e i 280 com'è ora.
Quindi non penso che andranno a ritoccare i prezzi, se non minimamente
è in uscita il 2700 K.

secondo me in base a quanto andra BD ritoccheranno i prezzi; il prezzo attuale di SB è dato dall'attuale concorrenza, va da se che se le cose dovessero cambiere cambiera anche il prezzo.

basarsi sul prezzo attuale ha poco senso. fino al giorno prima della presentazione del 1090T anche l'i7 950 costava 500 dollari, poi abbiamo visto che tagli ha avuto da un giorno all'altro...
AceGranger è offline  
Old 12-09-2011, 15:34   #22240
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4261
Quote:
Originariamente inviato da calice Guarda i messaggi
Beh no, non siamo d'accordo, secondo i calcoli che ho postato oggi
IPC(BD)/IPC(1100T) = 0.9

(o meno)
Quote:
Originariamente inviato da Hans de Vries
JF-AMD posting: IPC increases!!!!!!! How many times did I tell you!!!

terrace215 post: IPC decreases, The more I post the more it decreases.
terrace215 post: IPC decreases, The more I post the more it decreases.
terrace215 post: IPC decreases, The more I post the more it decreases.
.....}
until (interrupt by Movieman)

Regards, Hans
Certo, certo, l'IPC scenderà...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v