|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21501 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
|
![]() |
![]() |
#21502 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
un esempio di differenza: 6 core = 6 caches 3MB L2 4 core = 4 caches 2MB L2 |
|
![]() |
![]() |
#21503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
|
Quote:
Ops scusate ![]()
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G + Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 - *STEAM* |
|
![]() |
![]() |
#21504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4659
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
|
![]() |
![]() |
#21505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Come hai detto tu, il confronto core to core e th to th tra AMD e Intel è dura, e per me tutto dipende dal risparmio introdotto dal CMT oltre al 32nm che ha concesso miniaturizzazioni superiori, nel prezzo finale di BD. I motivi chiaramente risultano molteplici, ma comunque rimane piuttosto esplicito che il prezzo molto conterà sul giudizio finale in qunato si paga per una determinata potenza, e il costo finale alle nostre tasche è indipendente da qualsiasi perché. Comunque tornando al discorso precedente, se vogliamo Intel è giunto comunque al limite architetturale/silicio rispetto a quanto offerto e offrirà sul 32nm. Se per il mercato desktop è tutto in gioco, per quello server dubito che BD non mostri la potenza di proporre TH fisici a TH logici. Insomma, se nel desktop si aspetta per valutare le potenze tra 12 TH di un SB-e X6, l'unica proposta per i 16 TH fisici di un BD, rimane un i7 X10 (20 TH) ma operante a 2,4GHz contro i presumibili 3GHz e più di AMD. Mi sembra chiaro che se un BD X8 potesse eguagliare le prestazioni di un SB-e X6 EE, il discorso sul dektop sarebbe unicamente l'acquisto di chi costerebbe meno, ma nell'ambito server praticamente già la proposta di BD X12 raggiungerebbe prestazioni da nicchia, figuriamoci un BD X16 e X20 al TOP delle frequenze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#21506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5625
|
Quote:
Questo è stato fatto perchè la L1 e la L2 sono esclusive, in più la L2 non è condivisa fra tutti i core, come accadeva nei Core 2, da cui quindi la necessità di avere una cache comune per tutti i core. Sugli intel, da nehalem in poi la cache L2 mi pare che diventi per-core e non più condivisa, e la L3 diventa la cache comune a tutti, esattamente come è sempre stato con i Phenom. La L1 e la L2 storicamente per AMD sono state sempre esclusive, cioè se il dato è presente in L1 allora non è presente in L2 e se il dato è presente in L2 non è presente in L1. Questo in teoria è vantaggioso perchè sprechi meno cache per dati duplicati, però paga un approccio "vecchio tipo" senza considerare la presenza di più di un core. Se la cache L3 è inclusiva, allora il conto andrebbe fatto diversamente, cioè bisognerebbe SOTTRARRE dalla dimensione della cache L3 la somma della dimensione della L2 per ciascun core.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
#21507 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#21508 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
l'i7 980 ha 248mm2( SB-E non si discostera molto da questo, quello 3.2 GHz) e verranno vendute a un costo superiore a BD8X BD 8X è stimato in 300mm2 e verra venduto a meno, e dubito che andra di piu quindi ricapitoliamo 6 core Intel 12 Mb 250 mm2 8 core AMD 8 Mb 300 mm2 e va meno dove scricchiolerebbe Intel ? no perchè poco mi frega che AMD mi mette piu core se poi va meno a me pare proprio che sia AMD a scricchiolare seguendo il tuo ragionamento è, perchè Intel riesce a vederti una CPU che va di piu ma occupa meno die size e dubito che BD8X superera i 6 core SB; non parliamo dell'8X Intel poi, chè è un paragone irreale, visto che l'8 core ha anche molta cache in piu perchè è stato pensato solo per gli XEON, quindi magari se ci fosse stata una versioen consumer avrebbero potuto anche ridurla. non capisco come tu faccia oagni volta a paragonare mele con pere. quindi non è come dici tu, e i tuoi conti non hanno senso Quote:
![]() parlare di piu core in modo generico come fai tu non ha senso Quote:
ma poi, lo capisci o no che è un paragone campato in aria il contare i thread di 2 CPU che non centrano una fava l'una con l'altra ? ti sembra che gli Xeon 7xxx siano stati progettati per gli stessi usi degli opteron ? no perchè AMD NON produce NULLA che corrisponda agli Xeon serie 7, visto che ci sei conta anche quelli dei Power PC o degli Itanium... Ultima modifica di AceGranger : 02-09-2011 alle 15:29. |
|||
![]() |
![]() |
#21509 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 143
|
Raga ma ci diamo una calmatina ..... ? possibile che non riusciamo a discutere senza andare OT e sopratutto infervorarci per nulla?
take it easy ![]()
__________________
Spider-Man FAN |
![]() |
![]() |
#21510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2788
|
Quote:
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G + Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 - *STEAM* |
|
![]() |
![]() |
#21511 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
i paragoni tecnici con intel sono permessi, e cache, numero core, die size mi sembra che siano tutti argomenti tecnici. Ultima modifica di AceGranger : 02-09-2011 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
#21512 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
|
e allora se è come dici tu bisognerebbe chiudere il thread fin quando nn escono...se no di cosa parli?di supposizioni....tanto vale paragonare le supposizioni a cose reali già in commercio
![]()
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BW ![]() |
![]() |
![]() |
#21513 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
Quote:
Quote:
E ovviamente la cosa non riguarda solo te, anche a chi hai quotato. Intel è avanti AMD questo lo sanno pure le pietre, ma in questo tread ci interessa sapere quando BD sia potente rispetto le precedenti architetture, e ovviamente (dopo uscito) fare paragoni con Intel (ma per capire quanto ha recuperato AMD) e no se lo ha superato. |
||
![]() |
![]() |
#21514 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
numero core, cache e die-size gia si sanno, non sono supposizioni |
|
![]() |
![]() |
#21515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5625
|
Quote:
Comunque qui: http://www.anandtech.com/show/2594/9 c'è la conferma che nehalem usa una cache L3 inclusive, che quindi contiene i dati della L2 e della L1, quindi si applica il discorso della sottrazione che facevo prima per la sola L3, perchè una parte di L3 viene "sprecata" (che poi non è proprio così) per mantenere i dati della L2 e della L1. Qui: http://www.anandtech.com/show/2702/2 si compara il fatto che la gerarchia della cache degli i7 è molto simile alla gerarchia della cache dei Phenom. Qui: http://www.anandtech.com/show/2477/2 c'è un riferimento indiretto sul fatto che la cache L3 dei phenom sia esclusiva, quindi se il dato è presente nella L2 allora non è nella L3 oppure se è nella L3 non può essere nella L2, nel qual caso mi sono sbagliato io nel post precedente e the inquirer ha ragione. In questo caso invece la cache "globale" è la somma delle varie cache.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA Ultima modifica di blackshard : 02-09-2011 alle 16:13. |
|
![]() |
![]() |
#21516 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#21517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Sei sicuro di non riportare la massima frequenza Turbo? Comunque il discorso è che tu dai per scontato performances di un BD X8 simili ad un SB X4, poi è chiaro che per te un SB X8 andrà di più di un BD X16 o X20. Però... prova a pensare se un BD X8 avesse una potenza simile a quella di un SB-e X6 EE a 3,3GHz... figurati come risulterebbe un procio con il doppio dei core di un SB X8. Io sono partito da un discorso di cache, in cui reputo la cache Intel migliore di quella AMD e vincente fino ad un determinato numero di core, spiegandone i perché. Non ha senso il papiro che mi hai scritto in risposta... tra l'altro mi sembra chiaro che con l'attuale architettura Intel ha seri problemi ad aumentare il numero di core per problemi TDP/frequenze e l'X8 non per il desktop mi sembra chiaro ed esplicito. Ora... io non darei per certo che un SB-e X8 possa competere con un BD X16 e tantomeno con un X20, perché se le distanze tra un X12 AMD e un X8-X10 Intel erano risicate in base alla percentuale di core in più per AMD e frequenze superiori per Intel, un BD X16 (senza contare l'X20) risulterebbe avere una percentuale di core ben superiore accompagnato da un IPC superiore e frequenze superiori. AMD stessa ha calcolato in un +50% la potenza di un X16 contro un vecchio X12 (tra l'altro non specificando se a parità di frequenza o meno).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#21518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Quote:
P.S scusate l'ot, volevo solo puntualizzare.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
#21519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Con l'arrivo delle APU e di Komodo i northbridge intesi come chipset hanno finito il loro ciclo di vita...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#21520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Comunque io parlerei di frequenze a parità di TDP, perché non ha senso dire una frequenza che poi risulta superiore perché di fatto si è aggiunto un 25W di TDP... Comunque io volevo far notare comunque questo: non voglio andare al confronto di potenza, anche perché mancano i dati per discuterne. Io portavo in campo i diversi obiettivi delle 2 strategie, massimizzandone la caratterizzazione, perché di fondo non esiste una idea buona o cattiva, come giudicare buona o cattiva spesso non dipende dalla validità di per sè della scelta, quanto altri fattori che possono aver influenzato la scelta altrui e di fatto reso vincente chi ha permesso risultati superiori. Ora... come ho detto altre volte, Intel risulta avere la strategia migliore, perchè punta a potenze massime per core a cui AMD non riesce a controbattere sia per IPC, frequenze e numero dei core. In poche parole, un i7 era superiore ad un Phenom II perché l'IPC a core era inferiore, le frequenze simili ed il numero dei core legato al TDP alto legato al 45nm liscio o al max low-k. Facendo un esempio, la produzione Intel a 45nm forniva prestazioni non dissimili per potenza massima MT e superiori in ST. Il vero stacco dove lo troviamo? Con i proci Intel a 32nm, vedi i7 X6 e SB. Ora... già solamente questo di per sé ipotizza che a parità di produzione miniaturizzazione silicio (32nm) le differenze sarebbero esigue, del tipo più verso un BD X8 = SB-e X6 che verso un BD X8 = SB X4. Ed è in questo il punto del mio ragionamento. Se AMD ha puntato su BD, è ragionevole che lo abbia fatto con determinati obiettivi, in primis comunque potenze superiori al Phenom II, quindi ciò porterebbe un plus di vantaggio olte alla miniaturizzazione sopra esposta. Quindi, con tutto il beneficio di dubbio, se statisticamente a parità di miniaturizzazione silicio le differenze tra AMD ed Intel sono risicate, mi pare logico che a minimo guadagno per AMD per l'architettura nuova porterebbe comunque ad una superiorità, però porterebbe un altro vantaggio, cioè che Intel a fronte dell'ultimo step silicio 32nm e l'ultimo grido di architettura, possa avere margini ulteriori prima del passaggio al 22nm. In poche parole... Intel commercializza un SB-e X6 EE alla frequenza di 3,3GHz def. Che margini può avere ancora? un +100MHz? Troppo pochi per fronteggiare già un BD X8 a +300MHz rispetto ai 3,6GHz def dell'8150p. Puoi capire il perché la teoria Intel sul massimo IPC e minimo dei core a scapito del TDP, non è che sia sbagliata, perché con il passaggio al 22nm dovrebbe avere il margine sufficiente per garantire ad esempio un IB X8 alle frequenze di un SB-e X6, ma questo sarebbe permesso solo perchè, appunto la miniaturizzazione maggiore permetterebbero TDP inferiori alle stesse frequenze a vantaggio di clock e/o numero dei core totali. Ora... in tutto questo entra a gran diritto il CMT e architettura BD Turbo, mentre qui parliamo di CMT unicamente per dire che diminuirebbe l'IPC di BD fino al -10% non tenendo in considerazione invece tutti i lati positivi, perché se anche un BD X8 andasse quanto un SB X4, in ogni caso risulterebbe che un BD X16 se la vedrebbe con un SB X8 150W, ma che un BD X20 sarebbe superiore fino a che Intel non produrrà a 22nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.