Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-08-2011, 20:24   #20621
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
appunto...hai detto bene...
purtroppo c'è una grossa tipologia di utenza che nemmeno bada ai triangolini guida per la posizione esatta dell'allogiamento della cpu sul socket.
Per dirtene una: hai presente quegli utenti che per la gioia dell'hardware appena acquistato e la fretta di vederlo in funzione, fanno tutto senza calma arrecando danni irreversibili ai pin della cpu o del socket. Conosco un tipo che per la fretta di montare una cpu amd sul socket 939, la posizionata in maniera errata, è naturalmente la cpu gli stava rialzata da un angolo perchè non gli entrava, ha avuto la capacità di forzare presuntuosamente asfaltando quasi tutti i pin, gli e lo dovuti risollevare io piano piano con un ago uno ad uno.

Io credo che se un utente è rozzo, i danni li arreca ovunque che sia sul socket o che sia sulla cpu.
Non è affatto difficile mettere uan cpu am3, anche li ci sono delle guide per montarlo se guardi bene, esempio basta orientarsi dalla posizione dei pin mancanti al centro i due piu larghi di distanza con quelli piu stretti.
Non c'è nessuna differenza nel montare una cpu su lga o su socket mpga, la differenza sta nelle mani di chi la monta
Anch'io guardo i pin mancanti (complicandomi la vita), è più semplice usare la freccia presente sul package della cpu e sul socket della mobo (come visibile nel manuale delle istruzioni di montaggio a corredo della cpu).
Non credo che serva un genio (e poi bastano soli pochi grammi di pressione per inserire la cpu fino in fondo).
Invece su alcune mobo lga ho trovato il sistema di ritenzione talmente duro da farmi ricontrollare se avevo inserito la cpu nel verso giusto.
Ma il montaggio della cpu non è argomento inerente bd.
L'unica nota è il fatto che gli amperè richiesti da BD oltre che incidere sulla sezione di alimentazione della mobo ha "costretto" Amd ad aumentare anche il diametro dei piedini (cosa che fa presupporre frequenze ben più alte di quelle che sembrano avere le cpu al lancio).
Ares17 è offline  
Old 03-08-2011, 20:26   #20622
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
una volta questo era il thread di bulldozer....ora e' il thread di "mi ha detto mio cuGGino".......

non ci sono piu' le mezze stagioni
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 03-08-2011, 20:31   #20623
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
chi ha scritto quell'articolo sembra mi abbia letto nel pensiero
The3DProgrammer è offline  
Old 03-08-2011, 20:36   #20624
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Secondo me AMD punterà molto sul fatto che le zambezi saranno le prime ed ultime CPU per socket AM3+, sfruttandole per mantenere clienti che vogliono fare un upgrade del PC senza cambiare mobo così da non farli passare ad Intel.
L'upgrade sarebbe stato interessante su piattaforma AM3, non cambio mobo e mi prendo una cpu simile ad un sb di pari fascia di prezzo. Ma se devo cambiare mobo per prendere una am3+ con BD a ottobre, che comunque non supporterà BD2 meglio puntare su altro adesso per poi fare un upgrade della sola cpu più in la con la "nuova" generazione.
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline  
Old 03-08-2011, 20:41   #20625
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Anch'io guardo i pin mancanti (complicandomi la vita), è più semplice usare la freccia presente sul package della cpu e sul socket della mobo (come visibile nel manuale delle istruzioni di montaggio a corredo della cpu).
Si infatti uno dei 4 angoli e smussato a taglio indi un altro metodo di orientamento.


Quote:
Originariamente inviato da Ares17
L'unica nota è il fatto che gli amperè richiesti da BD oltre che incidere sulla sezione di alimentazione della mobo ha "costretto" Amd ad aumentare anche il diametro dei piedini (cosa che fa presupporre frequenze ben più alte di quelle che sembrano avere le cpu al lancio).
è una cosa probabile.
Ma scusa una cosa, i buchini sul socket am3+ hanno un diametro maggiore rispetto il socket am3 ?
Dico questo per ricollegarmi alla tuo discorso di prima sul dubbio sulla compatibilità su socket am3.
sysopsys è offline  
Old 03-08-2011, 20:43   #20626
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
L'upgrade sarebbe stato interessante su piattaforma AM3, non cambio mobo e mi prendo una cpu simile ad un sb di pari fascia di prezzo. Ma se devo cambiare mobo per prendere una am3+ con BD a ottobre, che comunque non supporterà BD2 meglio puntare su altro adesso per poi fare un upgrade della sola cpu più in la con la "nuova" generazione.
e quello che ho pensato io adesso mi prendo un 1090T poi se ne riparla...
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline  
Old 03-08-2011, 20:44   #20627
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Proprio non riesco a capirlo,ma non potevano riguardo Orochi e Interlagos sbottonarsi di più.
Facendo cosi poi fanno il gioco dei negativisti e degli screditatori di AMD che sono sempre in agguato.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 03-08-2011, 20:53   #20628
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
Dai il buon esempio evitando di dare consigli inutili....
Fino a prova contaria il metodo di ancoraggio della cpu alla mainboard riguarda bulldozer ed è lecito occuparesene...tant'è che amd stessa è intervenuta cambiando il diametro dei pin su BD.
Anche perché nulla vieta amd possa cambiare il metodo in futuro, quindi mi sembra lecito discuterne e parlare di vantaggi/svantaggi tra l'uno e l'altro...che poi ogni metodo sia rappresentativo di una azienda, questo è un altro discorso...
Nessuno qui è impazzito e abbiamo tutti la nostra real life, stai tranquillo...
guarda che il thread e` gia` stato chiuso 2-3 volte per divagazioni of topic, plz molla li`
gefri è offline  
Old 03-08-2011, 21:25   #20629
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5665
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Anch'io guardo i pin mancanti (complicandomi la vita), è più semplice usare la freccia presente sul package della cpu e sul socket della mobo (come visibile nel manuale delle istruzioni di montaggio a corredo della cpu).
Non credo che serva un genio (e poi bastano soli pochi grammi di pressione per inserire la cpu fino in fondo).
Invece su alcune mobo lga ho trovato il sistema di ritenzione talmente duro da farmi ricontrollare se avevo inserito la cpu nel verso giusto.
Ma il montaggio della cpu non è argomento inerente bd.
L'unica nota è il fatto che gli amperè richiesti da BD oltre che incidere sulla sezione di alimentazione della mobo ha "costretto" Amd ad aumentare anche il diametro dei piedini (cosa che fa presupporre frequenze ben più alte di quelle che sembrano avere le cpu al lancio).
Oppure tensioni più basse.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è online  
Old 03-08-2011, 21:49   #20630
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Correggetemi se sbaglio ma non si è mai detto che le cpu am3+ hanno i pin più grandi. Sono i socket che hanno i fori più grandi per facilitare il montaggio
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 03-08-2011, 21:55   #20631
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Una delle peggiori news di Xbit lab...
AMD ha mostrato una piattaforma Demo ed era assolutamente prevedibile che non avrebbe mostrato le prestazioni dato che non si parla di presentazione ufficiale
Altro errore è che AMD abbia posticipato più volte le CPU BD cosa non vera per le soluzioni server che erano e sono previste nel terzo trimestre 2011.
Altra incredibile svista è il ridimensionamento delle prestazioni che secondo loro passa dai 50%(ma di cosa???) ai 35%; peccato che il 35% è riverito al SOLO calcolo HPC e non nelle prestazioni generali...
Insomma un gran bel pasticcio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 03-08-2011, 22:04   #20632
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Correggetemi se sbaglio ma non si è mai detto che le cpu am3+ hanno i pin più grandi. Sono i socket che hanno i fori più grandi per facilitare il montaggio
Non sbagli...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 03-08-2011, 22:56   #20633
sysopsys
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non sbagli...
ma quindi solo sui socket am3+ è stato aumentato il diametro, quindi i pin delel cpu bd sono uguali ai thuban ?
sysopsys è offline  
Old 03-08-2011, 23:08   #20634
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
ma quindi solo sui socket am3+ è stato aumentato il diametro, quindi i pin delel cpu bd sono uguali ai thuban ?
So per certo che le CPU BD ES hanno i pin uguali alle CPU socket AM3, vedremo se quelle definitive avranno i pin più spessi...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 03-08-2011, 23:13   #20635
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da sysopsys Guarda i messaggi
ma quindi solo sui socket am3+ è stato aumentato il diametro, quindi i pin delel cpu bd sono uguali ai thuban ?
In effetti non si sa. Potrebbero anche essere leggermente più grandi però Asrock che ha pubblicato quella immagine parlava solo di agevolazione del montaggio
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
Old 03-08-2011, 23:40   #20636
NOKX
Member
 
L'Avatar di NOKX
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Prov. Fermo
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Kharot Guarda i messaggi
Quello che dici tu ci può stare però se da un lato cerchi di evitare di perdere clienti dall'altra perdi di credibillità.
In ogni caso seguendo il tuo ragionamento sono bravi in marketing e molto scarsi in project mangement.

Vedremo cosa succederà a settembre, se non uscirà nulla per quanto mi riguarda aspetterò SB-E.
concordo in pieno se a settembre non uscirà nulla aspetterò SB-E ed addio Amd.
NOKX è offline  
Old 03-08-2011, 23:47   #20637
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Nuove slide da GF sui 28nm:

Clicca qui...



Sembra che sia un processo produttivo non SOI...
Questa cosa sta prendendo contorni molto strani...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 04-08-2011, 00:14   #20638
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
silicio HPP "stressor" per le altre potenze e silicio SLP per le basse potenze... abbandonano il SOI?

potrebbero essere gli effetti del nuovo ceo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 04-08-2011, 00:21   #20639
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Magari il motivo delle basse frequenze era il soi, alla sua introduzione si disse che sarebbe stato meno efficace con un pp più spinto
xk180j è offline  
Old 04-08-2011, 01:02   #20640
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Nuove slide da GF sui 28nm:

Clicca qui...



Sembra che sia un processo produttivo non SOI...
Questa cosa sta prendendo contorni molto strani...
a sto punto si potrebbero fare 2 ipotesi:
1) halfnode a 28 per assegnare la massima capacità produttiva a Llano, in questo caso le frequenze viste sinora diventano attendibili e si alzeranno al passaggio al SOI
2) questa produzione non è destinata a cpu x86 (e le immagini di quei dies non lo mi sembrano)
propenderei alla seconda pensando a GPU e chip ARM...
phicrand_6358 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v