Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2010, 19:53   #11001
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Se prendessi la slim, quale versione mi consiglieresti? Quella da 2000 che sposta un bel po' di aria (come la 120 noctua che ho, ma a 900 giri), magari abbassandola quando non serve col regolatore, oppure con rpm più bassi?

Eventualmente sarebbe consigliabile metterne una uguale anche in ingresso, o lascio la noctua?

Considera appunto che regolo tutto con rheobus.
Se hai anche un rheo il mio consiglio è sempre quello di provare senza ventola per prima cosa! Poi per quanto riguarda gli rpm della ventola da acquistare eventualmente, se vuoi qualcosa di silenzioso sicuramente non da 2000rpm...massimo 1200rpm per le situazioni critiche ma comunque da tenere sempre sotto controllo!
Per l'eventualità di metterne una davanti al posto della Noctua anche no...molto meglio una ventola (soprattutto se con un buon motore come una Noctua) da 25mm che una slim!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 01:30   #11002
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Ho montato 2 swif2 da 80 pwm sull'isk ma sono un po troppo rumorose, la migliore swif2 rimane la 120 che è totalemente diversa e molto silenziosa.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 01:32   #11003
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Ne avevo una conservata e,dopo le tue parole, ho voluto provarla esternamente (ho un piccolo alimentatore con uscita molex).
Mi pare molto silenziosa.
In compenso il flusso d'aria è buono ma nulla di più.
Non riesco a capire perchè le tue fossero rumorose
Non sono l'unico che la trova rumorosa.
16 db non li fa nemmeno a 7v mi sa.
Poi il rumore è soggettivo.
Conta che ho preso una silentx da 11 db e trovo rumorosa pure quella al max.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 05:59   #11004
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Ho montato 2 swif2 da 80 pwm sull'isk ma sono un po troppo rumorose, la migliore swif2 rimane la 120 che è totalemente diversa e molto silenziosa.
Ti posso dire che ho comperato 2 swif2 120p anche se downvoltate non sono ventole molto silenziose e producono un leggero ticchettio.

Non valgono inoltre i soldi che costano.

Vengono battute senza problemi da Enermax Magma, Cluster, Everest, e le solite s-flex per quanto riguarda il rumore e non solo sembra
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 08:37   #11005
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo Guarda i messaggi
Non sono l'unico che la trova rumorosa.
16 db non li fa nemmeno a 7v mi sa.
Poi il rumore è soggettivo.
Conta che ho preso una silentx da 11 db e trovo rumorosa pure quella al max.
Quello è normale, le Silenx sono famose per barare in maniera esagerata sui dB delle ventole.
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 13:16   #11006
daigodaimon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Salzano (Venezia)
Messaggi: 4768
Ciao ragazzi ,

nessuno ha provato le Be Quiet! Silent Wings da 12x12?



Riporto i dati tecnici:

Speed: 1500rpm (950rpm to 7V)
Noise emission: 17 dBa at 1500 rpm
Moved air volume: 85,5 ms³/h (50.32 CFM)
Air pressure: 1.63 mm²
Effect: 1,09W
Power: 0.09A
Consumption: 70 mA/0.84 watts


Leggendo in giro sembrerebbero parecchio silenziose, specialmente sotto gli 800 giri. Sono molto curioso di provarne una (e con essa anche quella nuova da 14x14) visto anche il prezzo non proibitivo ma se qualcuno l'ha già testata un parere in più non guasta mai .
daigodaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 17:29   #11007
Qubit
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 459
ciao a tutti ho bisogno di sapere gentilmente se esiste una ventola da 12x12x15 o 14x14x15 , o inferiori a 20mm e dove le posso trovare xkè è da montare sulla parte superiore del case M5 della Thermaltake, sotto c'è il gancetto della PSU che va collegato alla mobo che non mi permette di metterne una da 25mm di larghezza mentre piu stretta è allora ci andrebbe... please help
Qubit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 17:33   #11008
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Qubit Guarda i messaggi
ciao a tutti ho bisogno di sapere gentilmente se esistono delle ventole da 12x12x15 o 14x14x15 xkè sul mio M5 della Thermaltake c'è il gancetto della PSU che va collegato alla mobo che non mi permette di metterne una da 25mm di larghezza... please help
Le Slip Stream 120 mm Slim sono le uniche che mi vengono in mente più fine dei 25mm
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 17:37   #11009
Qubit
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Le Slip Stream 120 mm Slim sono le uniche che mi vengono in mente più fine dei 25mm
ottimo grazie
scusate siccome sono abbastanza novizio in ventole per case , nel mio M5 c'ho messo una laterale(sopra) nel case che espelle l'aria, e sempre laterale subito dopo (in basso) c'è un altro posto dove ne voglio mettere un altra e ho scelto la Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX (va montata uguale all'altra?) .. e sopra il case invece quella da 15mm di larghezza consigliata sopra butta aria dentro o sempre fuori?

Ultima modifica di Qubit : 29-03-2010 alle 17:40.
Qubit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 18:03   #11010
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da aquistar Guarda i messaggi
Ti posso dire che ho comperato 2 swif2 120p anche se downvoltate non sono ventole molto silenziose e producono un leggero ticchettio.

Non valgono inoltre i soldi che costano.

Vengono battute senza problemi da Enermax Magma, Cluster, Everest, e le solite s-flex per quanto riguarda il rumore e non solo sembra
Diicevo che in base alle 80 la 120 è un altra cosa, io ce l'ho sullo shuriken e sono piuttosto soddisfatto, la 120 cluster è piu rumorosa
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 21:28   #11011
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Qubit Guarda i messaggi
ottimo grazie
scusate siccome sono abbastanza novizio in ventole per case , nel mio M5 c'ho messo una laterale(sopra) nel case che espelle l'aria, e sempre laterale subito dopo (in basso) c'è un altro posto dove ne voglio mettere un altra e ho scelto la Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX (va montata uguale all'altra?) .. e sopra il case invece quella da 15mm di larghezza consigliata sopra butta aria dentro o sempre fuori?
Il calore tende a salire e dunque la ventola sul top ti conviene metterla in estrazione!
Per quanto riguarda le laterali è difficile dare consigli in quanto è molto variabile da caso a caso la situazione...ti consiglio di fare semplicemente delle prove e vedere in quali condizioni hai temperature migliori!
Solitamente la ventola laterale bassa si mette in immissione per buttare aria fresca sulla vga...però io ho tappato entrambi i fori e ho abbassato di un paio di gradi la CPU e aumentato di 3 o 4 la vga (più o meno...difficile stabilirlo bene...ma non li avevo nemmeno tappati per migliorare le temperature...dunque meglio così).
Prova, prova, prova e sicuramente poi ne saprai più di noi sulla giusta configurazione delle ventole per il tuo case/sistema!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 22:22   #11012
Qubit
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Il calore tende a salire e dunque la ventola sul top ti conviene metterla in estrazione!
Per quanto riguarda le laterali è difficile dare consigli in quanto è molto variabile da caso a caso la situazione...ti consiglio di fare semplicemente delle prove e vedere in quali condizioni hai temperature migliori!
Solitamente la ventola laterale bassa si mette in immissione per buttare aria fresca sulla vga...però io ho tappato entrambi i fori e ho abbassato di un paio di gradi la CPU e aumentato di 3 o 4 la vga (più o meno...difficile stabilirlo bene...ma non li avevo nemmeno tappati per migliorare le temperature...dunque meglio così).
Prova, prova, prova e sicuramente poi ne saprai più di noi sulla giusta configurazione delle ventole per il tuo case/sistema!
grazie devo dire che già ora mettendo questa ventola laterale che espelle aria e anche silenziosa in dotazione con il case della thermaltake le temp della mobo vga etc sono scese di quasi 15° e mi mancano ancora 3 ventole da mettere di cui una piccolina dietro la mobo da 60x60x12mm xkè lo spazio è veramente esiguo.. (quella penso di posizionarla con l'aria buttata sulla mobo appunto). Penso che farò la prova iniziale proprio come mi hai detto tu usando la Noctua 140mm Fan NF-P14 FLX che butta aria sulla VGA (5850 moddata ad ASUS 5870 e 0.90 volt) e al top ci metto quella consigliata da te già ordinata .
La cpu fortunatamente è a liquido con l'H50 della Corsair e devo dire che con un 4Ghz Rock Solid a 35° in idle va piu che bene e non m irimpiangere il mio vecchio impianto a liquido non già preparato.
Vi aggiorno quando mi arriva la merce .
Qubit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:35   #11013
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
salve a tutti. sto per acquistare un paio di noctua, e volevo prendere anche un fan controller. siccome li ritengo soldi "cacciati via" mi ero orientato sui due più econimoci, cioè il Cooltek Fan Controller LSK435S - 3,5" - silver a 12.9 euris oppure lo Scythe Kaze Q 3,5" Fancontroller - silver a 16.9, entrambi sul dragone.
quello che mi interessa maggiormente e che non sono riuscito a capire è se questi dispositivi permettono di SPEGNERE COMPLETAMENTE le ventole oppure se il minimo è di 5V.
grazie
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:56   #11014
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
spegnere no, dai DS sembra proprio che il minimo sia 5V fino 12V
personalmente prenderei lo scythe
__________________
Lancool [email protected] Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:58   #11015
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
Quote:
Originariamente inviato da 3N20 Guarda i messaggi
spegnere no, dai DS sembra proprio che il minimo sia 5V fino 12V
personalmente prenderei lo scythe
si anch'io pensavo di prendere quello. solo che non voglio assolutamente che tutte e 4 le ventole stiano accese sempre, anche se al minimo
non so che fare
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:21   #11016
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Il Kaze server permette di spegnere le ventole però esiste solo in versione da 5 pollici.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:30   #11017
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Il Kaze server permette di spegnere le ventole però esiste solo in versione da 5 pollici.
eh però è fuori budjet...già i 16.5 del kaze q sono troppi!
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 17:26   #11018
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
se hai voglia e un minimo di capacità puoi crearti tu qualche interruttore, minima spesa tanta resa..poi ovviamente colleghi anche il controller
__________________
Lancool [email protected] Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 22:14   #11019
Fastrunner
Senior Member
 
L'Avatar di Fastrunner
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1711
Quote:
Originariamente inviato da 3N20 Guarda i messaggi
se hai voglia e un minimo di capacità puoi crearti tu qualche interruttore, minima spesa tanta resa..poi ovviamente colleghi anche il controller
guarda, il mio case l'ho costruito interamente io, e già ora ho le 4 ventole attaccate ad un unico potenziometro, con dei molex sdoppiati. Solo che volevo qualcosa di meno artigianale e più carino, che mi permetta una regolazione più fine. e già che c'ero lo volevo completo...il tutto sul dragone e a 15€ xD
__________________
Asus P7P55D-E | Tecnoware 600w | Intel i5 750@150mhz | Noctua NH-C12P SE14 | Sapphire hd5850 vapor-X @825/1125/1.088v | 2x2Gb Corsair + 2x2Gb OCZ @1500mhz cas8 | OCZ Vertex 4 128gb | Roccat Arvo | Razer Imperator 4G | Roccat Taito mini 5mm | Razer Barracuda | Win10 x64 | Asus vw246h | Fastweb fibra ottica | Case modded by me Recom Metallic blue + Noctua NF-R8 & NF-B9 & NF-F12 + Scythe Kaze Master Ace||D3
Fastrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2010, 18:58   #11020
nico80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Catania
Messaggi: 328
Consiglio ventola 80x80 su dissi LGA775

Salve a tutti,
ho trovato questo interessantissimo 3d e spero che qualcuno possa consigliarmi su un dubbio. Un amico mi ha chiesto di sostituire la ventola del suo dissi LGA775 perchè molto rumorosa. Ovviamente pensavo a dover sostituire tutto il dissi ma mi sono accorto che è possibile montare semplicemente una ventola 80x80. Il dubbio proviene dal fatto di voler soddisfare certi requisiti:
1) La ventola deve essere la più silenziosa possibile
2) Deve supportare valori RPM superiori a quelle utilizzate per le prese laterali del case (almeno lo penso io)
3) Deve avere un attacco a 4 PIN che io non avevo mai visto. E' da montare su una mobo RC415ST-PM rev 1.0 (posta all'interno di un pc Packard Bell) ma della quale non trovo alcun manuale per capire il tipo di spinotto (PWM?)

Grazie in anticipo!!!
nico80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v