Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2022, 19:39   #127301
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
In pratica una FTTH PTP erogabile con i profili da 20 Mbps a 2000 Mbps simmetrici?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2022, 20:10   #127302
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747

Ho fatto un giro su "Verifica copertura" di Intred e magicamente da tutto il Paese coperto da FTTH PTP fino a 2Gb...

Ovviamente questo è il primo armadio Intred che vedo nel paese... il mio comune rientra nel piano Fibercop FTTH al 2026...
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 10:43   #127303
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
... il mio comune rientra nel piano Fibercop FTTH al 2026...
Dove lo posso trovare il piano fibercop?
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 11:59   #127304
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@hwutente: Qui, da pag. 36 in poi:

https://www.agcom.it/documents/10179...4a?version=1.0

Mentre per sapere se il vostro civico è stato inserito nella consultazione Infratel come cablato in FTTH entro il 2026 (da chi nello specifico non si può sapere), bisogna controllare qui:

https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/

Solitamente se vi riporta ad esempio questa schermata qui sotto con l'anno esatto e il vostro comune è incluso nella lista Fibercop, saranno al 99% loro a cablarvi:

Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 13:00   #127305
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Dalle mie parti esce questo:



E a parte FTTH, la mia FTTC è da 200 MB da almeno 4 anni... eppure risultano 0 operatori FTTC nella fascia 100-200 Mbps.
Tim non è considerato operatore privato?

Ultima modifica di giovanni69 : 22-01-2022 alle 13:38.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 13:17   #127306
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@giovanni69: Da te arriverà Fibercop l'anno prossimo in FTTH, ottimo.

Per il resto, è Infratel che con le categorie 30-100-200 ha sempre fatto caos. In quei 2 gestori è riportata genericamente la copertura FTTC + un eventuale Eolo wireless.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2022, 13:38   #127307
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Bene, attendiamo fiduciosi. Grazie
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 01:00   #127308
hwutente
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 4243
@Bigbey

Grazie.
hwutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 10:06   #127309
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Bene, attendiamo fiduciosi. Grazie
Speriamo che la situazione sia realmente quella riportata perchè nel mio caso ho qualche dubbio che le informazioni che vengono restituite dalla ricerca siano veritiere.

Nello specifico, risiedo in un comune montano da neanche 5000 anime con la classica configurazione di moltissimi altri paesi analoghi, cioè la via centrale con relativa piazza in mezzo da cui poi si di dipartono altre vie, vicoli, ecc..., ora premesso che il mio paese è stato coperto da tempo da TIM con la FTTC fino a 200M che utilizzo attualmente e che risiedo all' inizio dalla via centrale a Est, se faccio la ricerca inserendo il mio civico questo è quanto viene fuori:



Da quanto capisco quindi rientro nel "famoso" piano nazionale di copertura con la fibra entro il 2026 e dovrei essere cablato da Fibercop cioè TIM nel 2025 ma se faccio la stessa ricerca inserendo un civico all' inizio della via però questa volta da Ovest, questo è quello che viene fuori:



Dubito molto per non dire una certezza che un paese come il mio sia classificato per metà in area bianca e per l'altra grigia/nera, anche perchè all'inizio della via ad Ovest non ci sono scuole, edifici pubblici o di altra natura che potrebbero in un qualche modo giustificare la cosa, ovviamente di questi presunti lavori in corso non c'è traccia, nessuno che scava, nessun corrugato vicino agli armadi TIM, armadi nuovi dedicati, ecc.. insomma niente di niente.

Detto questo la domanda viene spontanea, siamo sicuri che i risultati che restituisce la ricerca siano veritieri?? e come mai per metà riporta intervento pubblico e per l'altra metà privato? mistero.....

Ultima modifica di Tigre. : 23-01-2022 alle 10:10.
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 11:44   #127310
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@Orgoglio: Quella mail è arrivata a molti clienti storici e/o a clienti con molte opzioni attive e dunque altospendenti. Nella sostanza non significa nulla, è puro marketing per far sentire il cliente importante...ma non ti cambierà assolutamente nulla lato tecnico e commerciale.

Per il resto, fino al 3 Dicembre 2021 potevi passare alla Tim Super per già clienti a 29,90 Euro/mese, peccato tu non lo abbia fatto; ormai non si può più.

La rimodulazione deve avere una motivazione di facciata; in realtà è semplicemente per aumentare gli introiti.

L'opzione Voce International serve per le chiamate gratis verso tutti i numeri fissi di UE, USA e Canada. Assicurati tramite assistenza social (Facebook o Twitter) che sia stata effettivamente disattivata e rimborsata (lascia perdere il 187).
Purtroppo avevi ragione te...nonostante il 26 Dicembre mi avessero assicurato dal 187 che quella voce International a 5 € fosse stata disattivata e a gennaio avrei avuto il rimborso, oplà sulla fattura di Gennaio 2022 ecco di nuovo accreditati i 5€ come se nulla fosse e la voce ancora presente....
Ho chiamato stamattina come un pazzo e la ragazza...si....è stato aperto il ticket il 26/12 ma sta in stato sospeso, ora lo lavoro io...elimino la voce...e ti faccio lo storno di tutte le fatture dove "hai già pagato" questo servizio....ripeto ragazzi "senza mai averlo richiesto!!!".
Neanche loro si spiegano come si sia attivato...sarà stata magia???
Comunque...io parlo sempre benissimo di TIM anche ai colleghi....le linee sono buone...stabili (io lavoro in smart working da 2 anni e sto in chiamata tutta la sacrosanta giornata anche facendo share del monitor, ci so altri device connessi...altri computer...mai nessun problema) ma comunque certe cose per quanto mi riguarda non dovrebbero accadere.
Per quanto concerne le offerte, dovrebbero essere loro a dire...signor X, lei paga 40€..la sua offerta può essere rimodulata a 29€ (faccio esempio) perchè noi clienti non possiamo impazzire appresso a loro che cambiano offerta ogni settimana, chiamandola TIM SUPER, TIM SUPERMAN, TIM BATMAN...
Io non so se a qualcuno di voi è capitato ma già aver inserito su parecchie offerte questi 2€ in più (a me so partiti dal mese di Ottobre 2021) scrivendo

" per esigenze economiche dovute alla necessità di continuare ad investire sulle reti di nuova generazione, così da fornire
livelli di servizio sempre in linea con le crescenti esigenze del mercato, il costo mensile dell’abbonamento alla tua offerta TIM CONNECT, che
trovi evidenziato in blu nella pagina «Dettaglio dei costi» di questa fattura, aumenterà di 2 euro al mese (IVA inclusa)" ....la trovo una cosa gravissima e mi sembra strano che nessuno si sia lamentato sinceramente.

Magari attendo anche le vostre esperienze in merito...non so se può essere utile ma io pago il pacchetto TIM Connect XDSL Premium (40€ + 2€) spalmato come TIM Connect XDSL (41€ che era 40) e Tim Vision Light (1€ che io non utilizzo e mi hanno detto impossibile da disattivare perchè inlcuso)..... Prima di tutto sto casotto era 39 (Tim connect) + 1 € Tim vision e la mia fattura era bloccata a 40€ Totali che cmq secondo me è troppo...ho chiamate illimitate verso fissi e mobili gratis ma uso poco il telefono di casa...mi sapete consigliare qualche altra offerta "non ballerina" per risparmiare qualcosina? La fibra ottica alla cabina 200/20 non la vorrei toccare...I lavori della Fiber Cop stanno in standby giù da me...hanno aggiunto una cabina in più...predisposto lunge matasse di fibra appesi ai palazzi nei dintorni (da me no...) e stop...

Grazie a tutti come sempre...

Ultima modifica di Orgoglio : 23-01-2022 alle 11:49.
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 11:45   #127311
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@Tigre.: Ciò che dubitavi in realtà è ciò che avviene. Ci sono aree o anche solo vie di un determinato comune che possono essere aree bianche ed altre invece dove Fibercop, Open Fiber o gestore locale minore, considera vantaggioso portare la fibra ottica.

Fermo restando che il sito BUL riporta le INTENZIONI di copertura dichiarate ufficialmente dai vari gestori...pertanto le INTENZIONI possono nel tempo rivelarsi errate.



@Orgoglio: Io ti scrivo una cosa e tu fai un'altra. Il 187 NON devi chiamarlo. Devi contattare l'assistenza via social per far disattivare l'opzione Voce International e relativo rimborso.


Tim non deve chiamare nessun cliente. Tim è un'azienda privata e fa i suoi interessi, perciò se paghi 50 Euro/mese ad esempio, sei "ingenuo" tu che continui a pagarli...a loro va bene che tu paghi così tanto, sono più soldi che entrano nelle loro tasche. Bastava un attimo informarsi e ne avresti pagato 29,90 Euro/mese.

"Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso".

Ultima modifica di Bigbey : 23-01-2022 alle 11:50.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 12:02   #127312
Orgoglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@Tigre.: Ciò che dubitavi in realtà è ciò che avviene. Ci sono aree o anche solo vie di un determinato comune che possono essere aree bianche ed altre invece dove Fibercop, Open Fiber o gestore locale minore, considera vantaggioso portare la fibra ottica.

Fermo restando che il sito BUL riporta le INTENZIONI di copertura dichiarate ufficialmente dai vari gestori...pertanto le INTENZIONI possono nel tempo rivelarsi errate.



@Orgoglio: Io ti scrivo una cosa e tu fai un'altra. Il 187 NON devi chiamarlo. Devi contattare l'assistenza via social per far disattivare l'opzione Voce International e relativo rimborso.


Tim non deve chiamare nessun cliente. Tim è un'azienda privata e fa i suoi interessi, perciò se paghi 50 Euro/mese ad esempio, sei "ingenuo" tu che continui a pagarli...a loro va bene che tu paghi così tanto, sono più soldi che entrano nelle loro tasche. Bastava un attimo informarsi e ne avresti pagato 29,90 Euro/mese.

"Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso".
Amico ma io ti ringrazio del tuo aiuto e sono consapevole di non aver avviato altri "processi" tramite social...ma quando i social non esistevano come si faceva?
Lavoro in ambito informatico e semplicemente per evitare che si incasinassero con altre richieste mi sono fidato del canale ufficiale del 187 dove ascolti un operatore con numero di matricola certificato e tutto.
Quindi come te mi dici stamane la ragazza che in 20 minuti ha fatto l'operazione con me in linea, eliminando completamente il servizio sulla fattura e facendo lo storno totale non ha fatto ancora niente e devo andare a controllare sugli altri canali giusto? Perchè se così fosse siamo messi davvero male....Mi ha anche detto che mi sarebbe arrivata una mail...

Per la questione del totale in fattura, logico che loro cercano di guadagnare più possibile ma se offrono lo stesso identico servizio a 20€ in meno e il cliente lo scopre credo sia molto peggio perdere completamente un cliente piuttosto che rimodulare...Credo che nessuno stia tutti i mesi a cambiare offerta

Magari io pago dei servizi che non usufruisco inclusi nel mio pacchetto, per questo spiegavo delle chiamate sopra...ma non credo che questi so matti che ti fanno pagare dei servizi a 40€ che puoi averli uguali a 29.....

Magari mi ero spiegato io male...
Grazie cmq...
Orgoglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2022, 12:09   #127313
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
Fermo restando che il sito BUL riporta le INTENZIONI di copertura dichiarate ufficialmente dai vari gestori...pertanto le INTENZIONI possono nel tempo rivelarsi errate.
Al mio civico riporta che sono un FTTH dall'anno scorso, e prima dell'aggiornamento del sito era addirittura dal 2018.
Ovviamente non è vero.

"Intenzioni" mai concretizzate, perché in questa parte della via non ci sono palazzi, solo case singole e villette.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 07:55   #127314
marzy
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 27
Info su perdita collegamento PPPoE

Salve qualcuno sa da cosa possono essere causati delle saltuarie perdite del collegamento PPPoE?
Mi ritrovo a volte in situazioni in cui il mio Fritz 7530 riporta che il collegamento VDSL2 è attivo ma la connessione al provider no, delle volte riparte da sola altre invece sono costratto a forzare una disconnessione e una riconnessione.

Grazie
marzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 08:18   #127315
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@Tigre.: Ciò che dubitavi in realtà è ciò che avviene. Ci sono aree o anche solo vie di un determinato comune che possono essere aree bianche ed altre invece dove Fibercop, Open Fiber o gestore locale minore, considera vantaggioso portare la fibra ottica.

Fermo restando che il sito BUL riporta le INTENZIONI di copertura dichiarate ufficialmente dai vari gestori...pertanto le INTENZIONI possono nel tempo rivelarsi errate.
Guarda non ho le tue competenze in materia ma continuo a dubitare che la situazione nel mio paesello di montagna non sia corrispondente a quello che riporti, non è una città dove ci sono vie lunghe chilometri, nello specifico parliamo di una situazione residenziale di neanche 5000 anime comprese le frazioni ergo chi risiede nel paese sono molti meno tanto che la via centrale, da Ovest a Est, non è lunga neanche un chilometro e appunto mi pare davvero inverosimile che in una situazione del genere ci siano 500m in area bianca e gli altri rimanenti in aera grigio/nera, per altro quando nel 2018 hanno installato la FTTC lo hanno fatto contemporaneamente in tutti gli armadi che servono le unità abitative della via.

Ad ogni modo approfondendo la situazione il mio paesello a leggere quanto riporta il sito in questione dovrebbe essere raggiunto addirittura dai due gestori principali, cioè appunto TIM e Open Fiber e quest'ultima con tempistiche ben diverse rispetto alla prima:



Vedremo cosa succederà ma stando a quanto riporta questa immagine la FTTH con OF arriverà molto prima di quella di TIM, anche perchè anche qui dubito molto che facciano i lavori per poi lasciare tutto spento per due anni in attesa del 2025, ad ogni modo è già una fortuna avere la FTTC 200M anche se purtroppo, come moltissimi, nel corso del tempo anche la mia linea è degradata non poco per quanto riguarda la portante agganciata....

Ultima modifica di Tigre. : 24-01-2022 alle 08:22.
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 11:28   #127316
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@Tigre.: Il cronoprogramma da te fotografato nell'ultimo screenshot, riguarda esclusivamente le aree bianche. Bisogna distinguere nel sito BUL:

- La verifica copertura per indirizzo, che fornisce esclusivamente le intenzioni ufficiali di copertura fornite dai vari gestori ad Infratel;

- Il cronoprogramma di FTTH e FWA che invece riguarda esclusivamente le aree bianche di quel determinato comune, dove andrà a coprire ESCLUSIVAMENTE Open Fiber, avendo vinto i bandi del piano BUL. I piani BUL sono in forte ritardo e difficilmente riusciranno a finire per il 2023.

Nel caso del tuo comune quindi, alcune aree avranno la FTTH Tim ed altre che invece avranno la FTTH BUL da parte di Open Fiber. Questo basandoci unicamente sulle info ufficiali del sito. La prova del 9, la fornirà solo il campo.

P.S.: Si, ci sono comuni in area bianca dove esiste già la duplicazione della rete in FTTH Open Fiber BUL e Fibercop, esempio il comune di Patti.

Ultima modifica di Bigbey : 24-01-2022 alle 11:31.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 11:39   #127317
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31818
E andiamo bene, con quella search mi dece che l'indirizzo è in area nera/grigia e che nel 2024 sarà coperto da almeno un operatore a 1gbit...

2024....

A settembre 2021 hanno fatto le corse a fare la canalizzazione e mettere i pozzetti marcati open fibre ma poi non è più passato nessuno a installare i veri cavi fibra, l'armadio, i roe.... a me avevano detto sarebbero venuti altri a ottobre, si come no.

O hanno finito i soldi o spero in qualche miracolo in corso 2022 perchè visto che le predisposizioni ci sono, basterebbe finire il lavoro .... cosa aspettano?

Tra l'altro in altre zone della città sta lavorando anche fibercop... ( che devono risventrare tutto un altra volta quando arrivano qui anche loro? )

Mah...
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 12:00   #127318
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@Il menne: Ti arriverà Fibercop. Quando leggete l'anno esatto, al 90% è sempre Fibercop.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 16:42   #127319
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
@il menne
No, fibercop non deve riaprire le strade SE sono presenti condotti contenenti cavi telefonici
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 11:36   #127320
Hacker21
Senior Member
 
L'Avatar di Hacker21
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 902
Ciao a tutti,ho un vuoto di memoria e non conosco qualcuno dell'area tecnica giusta in tim che possa rispondere ai miei dubbi,ho provato a leggere tutto il primo post ma non mi è parso di trovare l'info che cerco e non ho trovato schemi utili su google: che banda ha la fibra che collega l'ONU alla centrale 1 o 10 Gigabit? Se vengono attivati ulteriori slot aumentano la banda aggiungendo altre fibre ottiche oppure lasciano così fino a che non si palesa un problema di saturazione?
Hacker21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v