|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#124821 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124822 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Ho ricollegato il Tim HUB che tenevo nel cassetto per le emergenze e ora sono connesso senza problemi da quasi un'ora...
Arrivando a casa ho appurato che le disconnessioni era proprio il Fritz che si riavviava da solo... quindi Fritz 7581 RIP ??? ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
![]() |
![]() |
![]() |
#124823 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Quote:
Sei in grado di sapere se è cambiato l'HLOG rispetto a quello che avevi prima di questi episodi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124825 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Quote:
Per quando riguarda l'HLOG, devo provare con dslstats, e soprattutto trovare il vecchio grafico ![]() Edit: come non detto, avevo salvato solo il grafico del bitloading ![]() Ultima modifica di Yramrag : 21-12-2020 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124826 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1374
|
Ragazzi faccio una domanda forse stupida ma col dga4132 sono questi gli errori che potrebbero causare disconnessioni ?
Spetta che ve lo scrivo: Codice:
Tempo attività DSL 32 giorni 18 ore 4 minuti 55 secondi Parametri Totale Trimestre attuale Trimestre precedente Giorno attuale Giorno precedente Da Sync FEC upstream 957598 155 215 10151 4839 735591 FEC downstream 1026357 591 266 11790 28641 923759
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() Ultima modifica di DjDiabolik : 21-12-2020 alle 20:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124827 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 27
|
Offerta Tim Vdsl2 100/20 Mbps Attivata Venerdi 18 Dicembre sulla prima presa di casa
Distanza dall'armadio fonte: fibermap : Stato AttivoDistanza dall'armadio o dalla centrale (metri) 249 Vlan disponibileOK Velocità Stimate Max velocità downstream (Mb/s)77,76 Max velocità upstream (Mb/s)30,56 Modem TIM HUB+ (ZTE H388X) Dati del Modem : Stato DSL Up DSL abilitato DSL tempo di funzionamento 3 giorni 17 ore 27 minuti 55 secondi Tipologia DSL VDSL2 Modalità DSL Fast Massima velocità di linea 22.69 Mbps 54.15 Mbps Velocità di linea 21.59 Mbps 52.35 Mbps Dati trasferiti 2373.93 MBytes 63737.6 MBytes Potenza -11.9 dBm 14.4 dBm Attenuazione di linea 2.9, 16.5, 25.7, 29.5 dB 9.1, 22.5, 38.2 dB Noise Margin 6.2 dB 6.3 dB Dal simulatore del sito Tim immettendo il mio indirizzo mi restituisce : DOWNLOAD 71.54 Mbps MAX: 96.54 MIN: 46.54 UPLOAD 20 Mbps MAX: 20 Mbps MIN: 20 Mbps La LATENZA stimata è di 18 ms Opinioni? Ultima modifica di martinleonardo38 : 22-12-2020 alle 00:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124828 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1374
|
^^ Se non hai problemi si sorta a primo impatto c'è la parola magica.... normale diafonia.
Perchè la distanza, come avrai letto, è stimata e se non sbaglio è calcolata in linea d'aria quindi non sai qual'è effettivo giro fa il rame dalla cabina alla tua casa/palazzo/villa/o qualsiasi altra cosa sia. Con una 100/20Mb e distanze stimate inferiori sono a conoscenza di situazioni simili alla tua qua dalle mie parti quindi dirrei che siamo in linea..........
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() Ultima modifica di DjDiabolik : 22-12-2020 alle 11:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124829 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124830 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 27
|
Ho letto pagina 1 ma per le mie competenze mi sono ingarbugliato e ho chiesto per tagliare la testa al toro, chiedo scusa se per regolamento ho sbagliato qualcosa. proprio poco fa ho avuro la prima disconnessione dopo 3 giorni e mezzo e ora ho questi valori :
Stato DSL Up DSL abilitato DSL tempo di funzionamento 1 minuto 47 secondi Tipologia DSL VDSL2 Modalità DSL Fast Massima velocità di linea 22.59 Mbps 54.01 Mbps Velocità di linea 21.59 Mbps 53.03 Mbps Dati trasferiti 0.88 MBytes 4.5 MBytes Potenza -11.9 dBm 14.4 dBm Attenuazione di linea 2.9, 16.5, 25.8, 29.6 dB 9.1, 22.6, 38.3 dB Noise Margin 6.3 dB 6.2 dB diafonia? so cos è , c'era pure prima con la vecchia adsl2+ dove da 10 mbps di contratto prendevo 5,8 mbps o 6,1 mbps. Per Djdiabolik: si è stimata lo so ma mai avrei pensato essendo vicino al cabinet , non è tantissimo 200 metri, lo vedo anche da casa mia alla finestra, che mi tagliasse da 70 mbps teorici ben 25 mbps. capisci? Ultima modifica di martinleonardo38 : 22-12-2020 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124831 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
|
Dalla diafonia non si scappa.
Questi sono i limiti della FTTC, devi fartene una ragione. Ultima modifica di CKY : 22-12-2020 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124832 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 27
|
alla faccia dei limiti. praticamente sono maschere e rattoppi dello stato della maggioranza delle connessioni italiane, pur di non muoversi a fare e rifare rame o posare proprio interamente fibra, corretto?
comunque sia anche perchè per paradosso, con il 4g che avevo fino a pochi mesi fa, facevo uguale o un po' di più di upstream ( 25-30 mbps a 19-20 mbps stabili di ora), ma molto meno di downstream ( con il 4g 12-18 mbps ballerini) a 48-49 mbps di ora. Mi ero fatto l'illusione che con 100 mbps 20 mbps avrei avuto minimo 65 mbps essendo a quasi 250 metri dal cabinet, e non di meno. se poi come con la adsl2+ iniziamo a peggiorare la banda della portante ricevibile, la cosa non mi starebbe più bene. perchè se da 100 teorici o 70 teorici tagliamo gia 30 mbps, poi ci aggiungiamo altri problemi e l'aumentare di nuovi abbonati, cosa accade, va a 40 mbps, 35 mbps a meno di 300 metri dal cabinet? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124833 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Si può anche succedere di andare a 35Mb a 300m dal cabinet anche se non è un evento molto probabile (soprattutto su armadi 200Mb).
Dipende come è la tua linea, poi se sei in derivata e solo a 100Mb non è neanche troppo difficile, e di quanti disturbi ricevi. Poi tu non hai neanche la 200Mb che di certo un 30-70Mb in più te li avrebbe dati (senza vectoring facilmente non sarebbe una vera 200Mb, ma almeno con quella si poteva arrivare vicini ai 100Mb più o meno reali anche senza vectoring). Ultima modifica di Yrbaf : 22-12-2020 alle 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124834 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 27
|
Grazie per le spiegazioni. quindi più innalzano l'offerta più prenderei, più l'aumentare dello spettro delle frequenze mi rovinerebbe con disturbi o diafonia. ad es. con 200 prenderei la metà cioè 100. con 100 teorici prendo 50 quindi la metà , è cosi che funziona il rapporto nel mio caso dico bene? cioè se a me servono 40 mbps o 50 mbps in upload dovrei attendere un profilo che contempli 100 mbps nominali di upstream vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124835 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Non è uguale il rapporto di perdita, non è che se ora hai una perdita del 50% (in realtà ora è pure maggiore da te), allora con una 200Mb avresti ancora un 50%. Potresti averne di meno (nel caso ci siano poco abbonati e tuoi disturbatori a 200Mb) o pure di più nel caso il numero di disturbatori sia uguale ad ora. Però è ovvio che se parti da una linea da max 100Mb e perdi la metà vai a 50Mb, ma se parti da una linea da max 250Mb anche se perdi due terzi di banda vai comunque a 82Mb. Comunque a 300m in teoria il gap da un profilo 100Mb ed uno a 200Mb è proprio di circa 100Mb (è di più a distanze più corte e di meno a distanza maggiori, es. circa 50Mb solamente a 400m). Poi quanti di questi 100Mb in più ti lasciano i disturbi dipende da linea a linea, però diciamo che almeno un +40Mb è un valore spesso realistico. I 50Mb di upload non li avrai mai finché ci sarà attiva una funzionalità chiamata UPBO e che rende quasi impossibile andare oltre 35-40Mb di upload. Forse con il vectoring lo ridurranno un po' e si arriverà vicino ai 50Mb per le linee sotto i 300m (senza Upbo si potrebbe andare anche a 90Mb di upload sempre su linee corte e con 50Mb possibili fino a 500m). Se vuoi quell'upload o aspetti la fibra FTTH, o speri nel vectoring con upbo ridotto (se non eliminato del tutto, ma dubito sull'eliminazione) o aspetti il bonding del 2021 e ti fai (a costo però maggiore) due linee (e quindi almeno 40Mb di upload). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124837 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 27
|
hai scritto tante cose e adesso sto andando un po' in confusione. cosa sarebbe precisamente questo UPBO , ed è stato introdotto a che scopo? ignoro totalmente
beh, sul punto della portante quindi della banda in downstream non mi lamento rispetto alla 7 mbps che avevo prima ma il punto è un altro. se io che sto vicino fisicamente ad un cabinet ho già ste perdite, figurarsi ad altri... mi viene da pensare questo. poi certo devo ricercare se queste perdite dipendono da me ( doppino, eventuali problemi alla presa telefonica a muro principale ma dubito) o sono proprio congenite. se sono congenite quindi centrano o il rame in strada, o verso l'abitazione mia, o centra il numero di sottoscriventi abbonati alla vdsl2 ci sono poche cose da fare... ma ed è principio questo mio pensiero se ti parlano di miglioramenti con la vdsl2 uno si illude, pensa prendo minimo stando non lontano dal cabinet almeno 70 su 100 , visto che i vecchi principi erano più sei lontano dalla centrale meno prenderai di portante. appunto riconvertendo approssimativamente questi valori di distanza ci si illude, poi si constata che nemmeno un cabinet favorevole ti garantisce una situazione ottima. boh è una cosa che ti fa scervellare. alla fine mi migliora la banda in downstream ma non mi mette in condizione di dire ho risolto quasi tutti i problemi, e questo pensiero va verso l'upstream che trovo davvero ridotto. gia 40 mbps anche in upstream sarebbero stati oro colato. poi penso al 4g, questa vdsl2 è un 4g mascherato e senza limiti di gb ma non mi fa dire, ecco ora con questo ho risolto ogni problema e dormo tranquillo pagando ben volentieri. col tempo potrei persino peggiorare la portante quindi persino la banda in downstream quindi in upstream giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#124838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1374
|
Quote:
Come ti dicevo da me fibermap mi dice 137 metri ma sono + che sicuro che se io esco dal mio portone per arrivare al cabinet devo camminare molto di + quindi poi va a capire che giro fa per il paese il cavo. Ah.. per la cronaca io sono su un 200/20 che da mesi è scesa a 120 e rotti...... per essere precisi nel mio caso fibermap riporta: Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)137 Max velocità downstream (Mb/s)153,18 Ma come ti dicevo invece da mesi sono sceso a 120 e rotti.... dirrei che siamo li.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Quote:
![]() Codice:
Downstream Upstream Actual Rate 93673 Kbps 21600 Kbps Attainable Rate 86480 Kbps 31605 Kbps Path Mode Fast Fast Interleave Depth 1 1 Actual PSD 14. 5 dB -7.-1 dB Near End Far End Trellis ON ON Bitswap ON ON ReTx 1 1 SNR Margin 6 dB 10 dB Attenuation 19 dB 22 dB EDIT: Il mistero si infittisce.. Per averlo sotto UPS avevo collegato il Draytek ad uno Splitter POE 12V (lo switch principale POE e' sotto UPS), se lo ricollego con il trasformatore 220V originale, aggancio 150, se lo collego con lo splitter 95.. Mmhhh Ultima modifica di malatodihardware : 22-12-2020 alle 20:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124840 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 27
|
Quote:
dunque se sottoscriviamo un contratto vdsl2 per bisogno, specie in upstream, non siamo tenuti pagando a esser felici di cio che abbiamo sottoscritto perchè siamo discriminati da problemi al quale non possiamo farne conto pre-sottoscrizione? bell'affare. non tanto per essere esigenti e lo ammetto io lo sono ma per una questione di principio e convenienza.. il 5g, ma qui andiamo ot penso, come si comporterà in downstream e upstream rispetto alla controparte tim vdsl2 100/20 meglio, uguale, o va a culo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.