Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2020, 14:50   #123821
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Posso riuscire a far passare qualcuno di essi a casa mia e controllare un pò la mia linea appena staccato dalla giornata lavorativa
Hai addirittura dubbi su linea fisica in casa? Il controllo della tua linea è facile: basta leggere la guida al cablaggio in prima pagina. Il mio riferimento al pandino al volo, trecciola, ecc era in relativo agli eventuali controlli di criticità presso l'ARL in seguito ad un pregresso intervento maldestro, su porte adiacenti alla tua, tale da compromettere qualche contatto elettrico (succede pure quello) . Da qualche parte nella FAQ, troverai anche i 4 parametri che regolano la qualità/affidabilità di una porta dell'ONU che - volendo - al 187 sono in grado di controllare.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-10-2020 alle 14:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 15:22   #123822
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Ciao a tutti, sto configurando uno Zyxel brandizzato tiscali su rete tim, funziona tutto tranne il voip.

Ho trovato il problema ed è nella configurazione interfaccia WAN -> profilo vdsl_voip ( tiscali usa DNS statici mentre TIM no )

Il telefono risulta raggiungibile i primi 1/2 minuti dopo che ho riavviato il router, poi basta ( anche se sul modem continuo a leggere "registrato" )
Qualcuno gentilmente può dirmi come configurare il profilo d'interfaccia?







Grazie.
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 17:18   #123823
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Segnalo saturazioni nelle zone VCo-Novara per caduta ponte romagnano sesia
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 17:20   #123824
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto configurando uno Zyxel brandizzato tiscali su rete tim, funziona tutto tranne il voip.

Ho trovato il problema ed è nella configurazione interfaccia WAN -> profilo vdsl_voip ( tiscali usa DNS statici mentre TIM no )

Il telefono risulta raggiungibile i primi 1/2 minuti dopo che ho riavviato il router, poi basta ( anche se sul modem continuo a leggere "registrato" )
Qualcuno gentilmente può dirmi come configurare il profilo d'interfaccia?



Grazie.
Giusto per sapere, quale modello Zyxel è esattamente?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 17:37   #123825
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Salve, ho provato a leggere in prima pagina ma è veramente complicato da noob capire qualcosa.

Mi porto dietro un problema da quando avevo ADSL e ora fttc Tim.
In pratica ho una media di 4/5 disconnessioni a settimana.
Ho provato a cambiare i parametri del mio avm 7590 mettendoli su max stabilità ma non risolve.

Ho un'offerta da 100 mega che aggancia max 75 ma non è la velocità il problema.

Tempo fa ho scoperto che la linea arriva in garage e li la linea che va al primo piano era stata allungata al secondo, quel raccordo ora è stato staccato ma evidentemente il problema non era nemmeno quello.

Che consigli potete darmi?


Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 18:08   #123826
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Giusto per sapere, quale modello Zyxel è esattamente?
VMG8823-B50B
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 18:43   #123827
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4 Guarda i messaggi
VMG8823-B50B
Grazie.
Quindi anche da brandizzato è configurabile con qualsiasi provider lato connettività xDSL\FTTH?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 18:50   #123828
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Grazie.
Quindi anche da brandizzato è configurabile con qualsiasi provider lato connettività xDSL\FTTH?
Lato internet tutto benissimo.
Lato voip ho questo problema che dopo 2 minuti che il telefono è connesso si perde. Se riavvio altri 2 minuti e si perde di nuovo anche se dice registered; credo sia ovviamente un problema di configurazione.
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2020, 21:55   #123829
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi

Che consigli potete darmi?
Usa il Fritz per vedere se ti mostra segnalazioni di derivate (vedi apposito thread di quel modem).
A pagina 1 leggi la FAQ specifica "Cosa significa passare da ADSL a VDSL.." per verificare il cablaggio domestico.
Vedi anche FAQ post#2 questa voce:


Chiama il 187 tasto 2 e segnala le disconnessioni. Segui con cura quel ticket.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-10-2020 alle 22:03.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 13:52   #123830
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Hai addirittura dubbi su linea fisica in casa? Il controllo della tua linea è facile: basta leggere la guida al cablaggio in prima pagina. Il mio riferimento al pandino al volo, trecciola, ecc era in relativo agli eventuali controlli di criticità presso l'ARL in seguito ad un pregresso intervento maldestro, su porte adiacenti alla tua, tale da compromettere qualche contatto elettrico (succede pure quello) . Da qualche parte nella FAQ, troverai anche i 4 parametri che regolano la qualità/affidabilità di una porta dell'ONU che - volendo - al 187 sono in grado di controllare.
No però non li escludo... cioè in teoria in casa dovrebbe essere tutto ok.

Cioè io sto al sesto piano di un condominio ed è al secondo sotterraneo (cioè quasi 9 piani) che è, non so come esattamente si chiama, armadio del palazzo sotto chiave.

Diciamo che visto che ci sono fare un checkup generale... in quando al 187 dovrei anche trovare l'operatore giusto... diciamo quello che ha "voglia" di prendersi in cura il mio caso.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 15:36   #123831
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Magari tra 5 o 10 giorni potrei aprire un nuovo ticket segnalando una velocità di connessione perchè tra le opzioni c'è un "Navigo Lentamente" e, sempre magari, qualche anima pia accoglierà le mie "lamentele"
Vedrò poi il da farsi
è normale perdere velocità con l'andare del tempo per le nuove attivazioni per diafonia.
Finchè non attiveranno il vectoring, che in qualche modo ci metterebbe un pò una pezza.
Non c'è nulla che tu possa fare, è normale e insito nella tecnologia della fttc.
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2020, 21:24   #123832
Vlk
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 502
Ho appena installato una nuova linea fissa voce e fttc con Tim nella mia attività, ma credo di avere già i primi problemi e vorrei capire se mi devo già mettere in moto per risolverli o meno.

1 - il contratto mi è stato attivato il 29 settembre, cioè la data in cui è venuto il tecnico Tim ad attivare la linea, mentre dalla mia area personale leggo che il contratto sarebbe attivo dal 25/09, cioè il giorno in cui ho fatto la richiesta online. Ritengo la cosa assurda e che la fatturazione debba partire dal 29. È giusto?

2 - noto che ci sono ben 17 servizi attivi sulla linea. Quando ho fatto il contratto sapevo che avrei avuto alcuni servizi attivi di default e tra questi ci sono alcuni che si disattivano da soli dopo la promo ed altri che devo inviare PEC per disattivarli io, ma tra queste leggo ad esempio "Terminal Adapter PCMCIA Aggiuntivi" "Rubrica Vocale - Voip 1" "PROMO 5 MOBILE" "Hyperway Fibra MPLS FTTH BMG 256K" "5 VPN nomad user" "Gestione Scheda SFP" che non ho idea di cosa siano
Come faccio a sapere se mi troverò costi per questi servizi nella prima fattura? Grazie
Vlk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 01:53   #123833
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
è normale perdere velocità con l'andare del tempo per le nuove attivazioni per diafonia.
Finchè non attiveranno il vectoring, che in qualche modo ci metterebbe un pò una pezza.
Non c'è nulla che tu possa fare, è normale e insito nella tecnologia della fttc.
e questo io lo so.. però in questa mia specifica casistica ho notato un netto calo in seguito ad episodi di disconnessioni.

Non so se hai seguito tutta la storia....... in pratica ho avuto problemi con delle disconnessioni fino alla settimana scorsa e avevo segnalato la cosa al 187 aprendo un ticket.
Dopo un paio di giorni e dopo un paio di volte che dal sito mytim evitavo la chiusura del ticket vengo contattato dal 187 che mi dice delle verifiche sono state fatte sulla mia linea e che da giorni non rilevavano + disconnessioni.
So che in pratica dallo scorso sabato in effetti non noto cambi di indirizzo ip almeno controllando dal pannello di configurazione del mio DGA4132 e quindi, qualche giorno fà, ho accettato la chiusura del ticket.


Alla ragazza del 187 però segnalavo pure che oltre a queste disconnessioni avevo notato quest'ulteriore calo di "allineamento" alla mia linea e come appunto mi diceva giovanni69 non posso esser certo e dare la colpa a quest'ultime per questo calo.
Poi si sono fatte alcune casistiche ed eventuali "danni" che potrebbero aver fatto in fase di nuove attivazioni e mi sembra di aver capito che in ogni caso io, ad oggi, da semplice utente non posso rimediare ma dovrei cmq affidarmi ad un tecnico col pandino

Mi sembra di aver capito che se è diafonia si può sperare in questo vectoring oppure c'è la possibilità che il famoso tecnico becchi per la tua linea una coppia migliore col rischio però che quest'ultima, a fronte di nuove attivazioni, soffra di maggiore diafonia rispetto alla precedente....

Qua nel mio stesso condominio ma anche nel vicinato so di linee fttc che vanno ben oltre i 160Mbps.... velocità di cui io ho goduto diciamo il primo anno ma poi la situazione è andata malettamente in picchiata sopratutto in quest'ultimo periodo dove pensavo di aver trovato la stabilità poco sopra i 140Mbps invece mi sbagliavo di grosso.
Diciamo che..... alla fin dei conti...... come avevo già detto.... stavolta speravo in un guasto onestamente. Qualcosa appunto risolvibile con un'intervento diciamo......

Ora ovviamente io non sto li a monitorare tutte le fttc del vicinato ovviamente però il paese è piccolo e capita di confrontarsi con queste tematiche tra amici sopratutto a fronte di recenti problematiche come le mie recenti dove io ho chiesto ai miei conoscenti se avevano avuto problemi di disconnessioni

Vediamo un pò.......cos'è che mi riserva il futuro. Di sicuro e almeno non in tempi vicini l'arrivo del vectoring o della ftth perchè per la prima mi sembra di parli delle zone bianche e per la seconda sul sito openfiber leggo di 2022...
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 12:59   #123834
Vlk
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Vlk Guarda i messaggi
Ho appena installato una nuova linea fissa voce e fttc con Tim nella mia attività, ma credo di avere già i primi problemi e vorrei capire se mi devo già mettere in moto per risolverli o meno.

1 - il contratto mi è stato attivato il 29 settembre, cioè la data in cui è venuto il tecnico Tim ad attivare la linea, mentre dalla mia area personale leggo che il contratto sarebbe attivo dal 25/09, cioè il giorno in cui ho fatto la richiesta online. Ritengo la cosa assurda e che la fatturazione debba partire dal 29. È giusto?

2 - noto che ci sono ben 17 servizi attivi sulla linea. Quando ho fatto il contratto sapevo che avrei avuto alcuni servizi attivi di default e tra questi ci sono alcuni che si disattivano da soli dopo la promo ed altri che devo inviare PEC per disattivarli io, ma tra queste leggo ad esempio "Terminal Adapter PCMCIA Aggiuntivi" "Rubrica Vocale - Voip 1" "PROMO 5 MOBILE" "Hyperway Fibra MPLS FTTH BMG 256K" "5 VPN nomad user" "Gestione Scheda SFP" che non ho idea di cosa siano
Come faccio a sapere se mi troverò costi per questi servizi nella prima fattura? Grazie
Nel caso in cui in futuro qualcuno possa essere interessato, mi rispondo da solo.
Chiamato il 191 che mi ha assicurato che la fatturazione dovrebbe partire dal giorno effettivo di attivazione del contratto e che la tariffa del mio contratto è quella che ho scelto online, quindi questi servizi non mi dovrebbero essere addebitati, dovrebbero essere inclusi nel contratto inziale, ma nemmeno lei mi sapeva dire a cosa si riferiscono. Vi farò sapere alla prima fattura se c'è qualcosa di strano...

[OT rimosso]

Ultima modifica di FreeMan : 06-10-2020 alle 21:51.
Vlk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2020, 21:50   #123835
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da janosaudron Guarda i messaggi
...dato che nessuno si degna di rispondere di là... è fermo dal 29/09

poi non sarebbe completamente OT (concetto che conosco) essendo specifico per fttc tim
Il concetto ti è oscuro se dici così... evita l'OT e il crossposting, sempre e cmq.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 09:17   #123836
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Qualcuno di esperto, potrebbe per favore commentare il fondamento tecnico della seguente affermazione?

"Le connessioni con protocollo v35b (200Mbit) rispetto a quelle v17b (100Mbit) su distanze superiori a 150mt di solito tendono a perdere più velocemente connessione e aumento del ping all'aumentare della distanza dalla cabina."

Grazie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 10:59   #123837
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Qualcuno di esperto, potrebbe per favore commentare il fondamento tecnico della seguente affermazione?

"Le connessioni con protocollo v35b (200Mbit) rispetto a quelle v17b (100Mbit) su distanze superiori a 150mt di solito tendono a perdere più velocemente connessione e aumento del ping all'aumentare della distanza dalla cabina."

Grazie.
Il discorso del ping direi che non trova riscontro nell’evidenza pratica.
Sulla stabilità dipende dalla linea, un pò come tra ADSL2+ e G.DMT (ADSL1), alcuni avevano una maggiore stabilità nel secondo caso a pari condizioni.
Vero che qui abbiamo il G.INP ma in caso di disturbi o fluttuazioni consistenti di SNRm, può essere necessario aumentare il target SNRm attivando o meno il SoS, oppure cambiare proprio profilo (35b—>17a)
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 11:15   #123838
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Stavolta connesso dalle 20:30 del 3 alle 8 del 7.
Sembra quasi che dalla centrale facciano i riavvi e conoscendo la zona non mi sorprende nulla visto che il digitale terrestre va e viene, l'acqua quando ci sono i turisti viene col contagocce..terzo mondo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 12:22   #123839
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
Stavolta connesso dalle 20:30 del 3 alle 8 del 7.
Sembra quasi che dalla centrale facciano i riavvi e conoscendo la zona non mi sorprende nulla visto che il digitale terrestre va e viene, l'acqua quando ci sono i turisti viene col contagocce..terzo mondo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
dagli orari mi sembra più lo spegni accendi del modem di un tuo vicino, classicamente tali eventi disturbano molto la tua linea, portandola ad una caduta.
se la gente capisse che con la fftc è meglio lasciare acceso il modem...
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 07-10-2020 alle 12:27.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2020, 13:11   #123840
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
dagli orari mi sembra più lo spegni accendi del modem di un tuo vicino, classicamente tali eventi disturbano molto la tua linea, portandola ad una caduta.
se la gente capisse che con la fftc è meglio lasciare acceso il modem...
Guarda succede anche in piena notte.
Se può messere utile prendo nota.
L'unica cosa da noob che ho notato è che in piena stagione turistica avviene una volta al giorno (molto ma molto raramente di più) mentre ora sono arrivato a 3 a settimana, se si confermano i 3 e mezzo fatti stavolta potrei quasi arrivare a 2.
Di fatto non mi crea problemi veri perché sarà capitato una volta di avere la sfortuna che cadesse durante una partita o un film, però il perché vorrei capirlo.
Tra l'altro il record di oggi è nato mettendo velocità massima sul router, con stabilità massima ho i risultati nella mia media..boh

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v