|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#122961 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
No con fibra OF e quindi in teoria dopo l'arrivo di OF non sono illeggittimi.
Non c'è nessun vincolo di esclusività (anche se OF lo vorrebbe tanto ![]() Dopo l'arrivo della fibra di Stato è legale pure portare la propria fibra (ma se hai quella OF comoda ti costa molto meno e puoi poi anche giocartela sul prezzo, visto che le aree dove non c'è più monopolio Tim sono libere di fare i prezzi che vogliono). Quote:
E magari credo (ovviamente con costi diversi) sia possibile chiedere di farlo anche dopo che i lavori sono stati fatti (alias nuovo punto di interesse non precedentemente comunicato). Ultima modifica di Yrbaf : 01-07-2020 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122962 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 709
|
Sarà un caso ma da quando ho fatto cambio piano tariffario la mia connessione è inutilizzabile specie dalle 17 in poi....
Il 29 giugno ho chiesto cambio tariffa da smart internet + a tim super + (chiesto perchè la bolletta era notevolmente lievitata,51 euro e zero telefonate,uso solo internet.)Nel giorno di poche ore mi arriva comunicazione che mi avevano cambiato il piano. Da quel giorno il pomeriggio in particolare, è inutilizzabile. Spesso non carica nemmeno le pagine. Mai avuto un problema prima di ora,attivata a luglio 2017 e sempre andata perfetta 8mb\s 300 mt dall' armadietto circa. Ora non riesco nemmeno a concludere uno speed test,se avvio un download tipo ubuntu o non parte,o se parte la velocità oscilla da 2 mb\s a 300 kb s a zero...CAsualità o hanno combinato qualcosa nel cambio profilo? Upstream Downstream Current Rate (Kbps) 21600 74102 Max Rate (Kbps) 33402 73985 SNR Margin (dB) 12.2 5.8 Line Attenuation (dB) 24.6 11.5 Errors (Pkts) 0 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#122963 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Anche io ho fatto lo stesso cambio e noto anche io un rallentamento in ore "serali", in più mi hanno attivato, ovviamente, disney+, che io avevo esplicitamente non richiesto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122964 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
|
E nessuno controlla il motivo?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#122965 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 5
|
Una domanda, per chi è in rigida e TIM ha dichiarato NGA per il 2021 (csv consuntivazioni aree grigie), che tipo di attività si prevede di fare?
Grazie Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#122966 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Dunque alla fine ieri ho chiamato il numero verde presente sulla pagina di Tim e ho attivato tramite operatore.
Quando ha saputo che si trattava di nuova linea e che non volevo il router l'offerta che l'operatrice mi ha proposto è stata la tim connect xdsl, a 19,90, fibra fino a 200 mega, niente telefonate incluse (scatto alla risposta), niente modem incluso. In sostanza è esattamente quella che viene descritta qui nella prima parte del post. Abbiamo fatto la registrazione vocale, in cui lei ha enunciato chiaramente tutte le condizioni (e il nome dell'offerta) e che poi dovrebbe essere disponibile nell'area clienti. Lunedì dovrebbe venire il tecnico ad attivare....speriamo bene.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 Ultima modifica di Lanfi : 02-07-2020 alle 11:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122967 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 88
|
Ciao riporto post che ho fatto anche nel thread " Infostrada FTTH" visto che comunque riguarda anche Tim (FTTC) e magari sarete in grado di aiutarmi.
In sostanza in data 13 Giugno è stata attivata una linea FTTH con Wind Tre e in data 29 Giugno mi è stata confermata l'effetiva portabilità del numero precedente al medesimo intestatario. Ho fatto un double check con il servizio clienti di Wind che mi ha confermato che è andato tutto bene (avevo ovviamente forinito il codice di migrazione in precedenza). Il problema sorge dal fatto che secondo TIM la linea è ancora attiva. Nello specifico l'operatore che ho contattato oggi mi ha detto che loro non sulla linea (che era FTTC) non hanno visto alcune richiesta di migrazione. Come mi dovrei muovere? Devo disdire il contratto direttamente con TIM tramite modulistica (che tra l'altro non sono riuscito a scaricare dal sito perche quando clicco sul modulo mi da errore 404 "Pagine non trovata") oppure ci sono altri modi per risolvere la questione? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122968 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 709
|
Ma rallentamento a che livelli? Io da circa le 17 per un paio d ore è praticamente inutilizzabile. Nemmeno pagine internet. Facendo partire un download di Linux, quando parte cmq si blocca di continuo e sta fermo per diversi secondi, poi riprende ma si blocca subito dopo. E download a velocità da pochi kbs/sec. Mai successo prima. Per disney + credo bisogna chiedere disdetta tramite social.. . AAnche io ieri ci stavo proprio guardando ma poi s e piantata la connessione.
Ultima modifica di tommy20 : 02-07-2020 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() Ultima modifica di dmann9999 : 02-07-2020 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122970 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
|
Come faccio a sapere per quanto è pianificata la FTTC 100 mega al mio cabinet e paese (Pietramontecorvino (FG) c.a.p. 71038 .
Qui non esce proprio il mio paese se faccio una ricerca mettendo appunto il nome. https://www.wholesale.telecomitalia....24_isList=true sia scaricando 1 file , sia in centrali pianificate o attive. da fibermap invece mi da pianificata a breve fttc 100/20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#122971 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
gli ONU sono collegati in fibra ad una centrale con l'OLT di TIM, questa può essere distante km da te, sia nel tuo comune che in altri (come sembra).
prova il tuo indirizzo su www.verificacopertura.it, poi clicca su dettagli per vdsl e se c'è indicazione a breve ci sarà anche il codice dell'ONU, e anche il nome della centrale con l'OLT. te lo segni e lo cerchi nel file degli fttcab e avrai riferimento a dove è collegato. idem la centrale. non puoi sapere quando sarà attivo, lo troverai e basta, e i responsi dei siti dei provider ti daranno la conferma. possono passare 1-2 settimane, o un mese o più, nessuno lo sa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122972 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
E cosa dovrebbero controllare ?
Se lo dichiari nelle consultazioni credo significhi che lo volevi fare con le tue risorse (tua fibra) e sei disposto ad investire nella zona che non è più bianca allora. Se non lo dichiari allora non vuoi spendere tanto (che però non significa che vuoi spendere zero), ma se qualcun altro ti porta la fibra e devi solo metterci una Onu (magari di riciclo quindi parzialmente ammortizzata e più un peso a magazzino che altro) e con poca spesa puoi farti dei clienti a margine maggiore (che rivendere la FTTH di OF) perché no. In quel caso dichiari il punto di interesse (non so se puoi farlo dopo, ma secondo me pagando si) e ti fai portare la fibra e dopo ci fai quello che vuoi (anche lasciarla spenta, almeno se hai pagato il servizio di cablaggio). PS A volte le zone saltate dai privati sono zone dove vogliono spendere di meno ma non per questo zero. Se fanno un preventivo ed esce che ci vogliono 50.000E (cifra di esempio) a cablare la zona ma loro visto il ritorno previsto oltre 10.000E non vogliono spendere, finisce che la zona si salta. Però se qualcun altro si accolla il rischio e ci mette gli altri 40.000E allora certe zone possono essere riprese e attivate. E non è che il privato ha cambiato idea in quel caso, l'idea è sempre stata la stessa "io ho solo 10.000E per questa zona, se sono da solo non si fa, se finanzia il resto qualcun altro invece si fa" Ultima modifica di Yrbaf : 02-07-2020 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
|
Quote:
Come potrebbe TIM aver richiesto la fibra in un cabinet in area bianca? Viceversa se lo ha dichiarato nelle consultazioni non è area bianca.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 02-07-2020 alle 22:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Le consultazioni sono per dove andrai tu con le tue forze (o al più in accordo con altri privati) per fare in modo che lo Stato vada nelle zone dove tu non ci vai. Come fai a dire che vai nella zona X contando sullo Stato se poi lo Stato quando sente che vai nella zona X NON ci va più lui (e quindi a catena neanche tu) ? Tim in teoria (da quello che si è detto finora) dopo che lo Stato cabla alcune zone è liberissima sia di ricablarle (ma solo dopo OF) lei con la sua fibra, sia di farsi dare la fibra dello Stato per farci la sua FTTC (se gli armadi sono stati fibrati o sono possibili, a pagamento, variazioni dopo) e sia ovviamente di rivendere FTTH con la fibra (al 90% spenta) dello Stato. Poi che si metta davvero a fare FTTC massiccia (su fibra di Stato) è tutto da vedere, e non ci sono annunci in tal senso (senza contare che alcune zone non sono adatte a FTTC), ma in linea teorica potrebbe e con il risparmio rispetto a cablare lei sarebbe FTTC che rientrerebbe dei costi ben prima e magari da vendere a prezzi più bassi (o anche solo contare sulla maggiore velocità di attivazione) per fare concorrenza agguerrita. PS Comunque quando è partito il progetto area bianca è stato chiesto agli OLO se nelle zone che ormai erano state assegnate allo Stato i privati erano interessati ad avere (tanto che comunque portavano la fibra per i cittadini) fibra in punti interessanti. E tra i punti in elenco (chiesti in passato e da riconfermare) c'erano BTS (private non di OF) e si dice anche molti armadi Tim (che non si sa se poi Tim ha confermato come "si voglio che mi portate la fibra di Stato anche lì") Ultima modifica di Yrbaf : 03-07-2020 alle 01:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122975 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
|
Edit.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 03-07-2020 alle 07:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
|
Quote:
Quindi l'unico modo legale che conosciamo ad oggi per TIM di avere fibra OF negli armadi stradali, è quella di richiederla senza dichiarare copertura, una specie di "investimento per il futuro", dopo il completamento della rete OF, salvo accordi specifici come ad esempio la Sardegna. Di conseguenza, per tornare al discorso inizale, ad oggi in area bianca non dovrebbero esserci armadi fibrati con OF.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 03-07-2020 alle 07:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122977 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Non conosco nessuna legge che possa impedire ad un privato di andare magari 12 mesi dopo a cablare in un paese già cablato da Infratel. Poi non sarebbe logico farlo (c'è già la fibra di Stato usa quella) ma legalmente non ci sono vincoli di esclusività sul "dopo". Quote:
Quindi se la copertura la dichiari come "possibile" (non dovresti avere obblighi di nessun tipo, oltre eventualmente pagare il disturbo per farti portare la fibra dove la vuoi) ma su fibra di Stato, allora l'area rimane comunque bianca perché comunque lo Stato deve cablare lui e tu non hai obblighi sul fare poi il lavoro (punto di interesse, non punto promesso). Quote:
Quello più in dubbio è se puoi chiedere POI a posteriori ossia a lavoro OF già finito (o al più in corso, ma prima della progettazione). Però se un gg costruiranno nuove torri BTS in area bianca, ci vorrà di conseguenza la fibra alla torre, fibra che avrebbe senso chiedere (a pagamento) a Infratel (o al più farsi un pezzo di fibra privata che poi si va a congiungere in qualche punto con la fibra di Stato). E se questo è permesso per le BTS credo che si possa applicare pure agli armadi (seppure questi già esistenti prima dell'arrivo di OF). Ultima modifica di Yrbaf : 03-07-2020 alle 12:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#122978 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9727
|
Ciao,
segnalo che l'app MyTIM è stata aggiornata e da ora la possibilità ai clienti di rete fissa di scegliere la modalità di ricezione delle fatture: https://www.mondomobileweb.it/180567...fattura-fisso/ Sapete se scegliendo di ricevere la fattura solamente via mail vengono ridotti i costi di spedizione fattura? |
![]() |
![]() |
![]() |
#122979 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4783
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122980 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9727
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.