Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2020, 11:30   #121061
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Ottimo, ero rimasto indietro allora. Strano che non sia già attivo, perché risolverebbe loro un sacco di rogne con i clienti.
Se ci devono investire non lo attiveranno mai. è già tanto se stanno riciclando gli onu di prima generazione in sardegna.

Il vectoring è un treno perso, e la colpa non è da attribuire solo a TIM ma a quel cervellone che ha deciso di vietarlo.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 11:31   #121062
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Sapevo che gli ONU fossero tutti compatibili con il vectoring.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 11:33   #121063
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
anche perché tim si muove solo se ha un ritorno economico, e attivando il vectoring non avrebbe nessun ritorno, farebbe solo un piacere a chi è colpito da diafonia ma paga la bolletta regolarmente.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 11:36   #121064
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da stecco222 Guarda i messaggi
Twitter non mi fa mandare messaggi ne a luca ne a fabio
1) Dopo aver creato un account su Twitter, dovrai scrivere un tweet pubblico a Luca o Fabio dove gli dici: "Ciao Fabio/Luca, ho bisogno di assistenza sulla mia linea fissa, puoi seguirmi? Grazie."



2) Non appena ti segue, ricarichi il profilo di Fabio/Luca e comparirà l'icona di una lettera; la clicchi e si aprirà la chat in privato. In privato gli scriverai la richiesta specifica + nome, cognome, codice fiscale titolare linea Tim e numero di telefono linea fissa Tim in questione.


Ultima modifica di Bigbey : 14-01-2020 alle 11:42.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 11:37   #121065
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Sapevo che gli ONU fossero tutti compatibili con il vectoring.
A quanto pare solo i huawei gen 1 "17a" sono compatibili, per tutti gli altri serve o la sostituzione dell'onu o l'aggiunta di schede vectoring con relativa alimentazione.

quindi ciaoone.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 12:11   #121066
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Se ci devono investire non lo attiveranno mai. è già tanto se stanno riciclando gli onu di prima generazione in sardegna.

Il vectoring è un treno perso, e la colpa non è da attribuire solo a TIM ma a quel cervellone che ha deciso di vietarlo.
Beh devono comunque investire per il prossimo passo.
Ora (inteso entro fine 2021) dovranno iniziare gli investimenti per portarsi verso i target del 2025, che anche se tutti pensano sia il gigabit per tutti in realtà è solo 100Mb per tutti con possibilità (magari anni dopo) di gigabit.
Quindi se il vectoring può tornare utile per tale target (tipo aumentare sensibilmente chi ad almeno 100Mb) lo useranno anche se c'è da spendere.

Senza contare che il vectoring è fondamentale per l'eventuale passo g.Fast (poi vabbé se ti accontenti di 400-500Mb credo che in FTTB li ottieni anche senza vectoring) che Tim dicono stia collaudando in giro e che FastWeb aveva annunciato nel 2017 (senza poi dare riscontri, forse anche perché senza vectoring permesso non gli conveniva).

Che sia una soluzione che sarà usata solo per gestire i casi di FTTH Ko o che verrà usata in più larga scala credo che lo sapremo quest'anno.
Anche se il suo uso pone con le regole approvate di andare tutti in Vula sul primo che arriva (o in alternative di farsi la propria FTTH), che magari limita i guadagni dei provider disposti ad investire ma arrivati per secondi (ma ci garantisce l'uso senza i problemi che ci ha creato lo SLU).
Potenzialmente anche un piccolo provider che volesse fregare Tim potrebbe farlo dove c'è OpenFiber.
Basterebbe comprare il contratto FTTB da OF e poi mettere un box g.Fast per ogni casa (magari non casa singola, ha più senso usare g.Fast se usi una fibra sola per poi servire più utenze in g.Fast).
Ogni provider (Tim compresa) poi potrebbe solo scegliere tra andare in FTTH o andare in Vula sul quel provider se vuole servire quella casa (beh ovviamente rimane sempre anche la FTTC).
Credo che per Tim sarebbe molto limitante l'idea di fare Vula su altri (o anche FTTH su OF se in area nera) ed alla fine se volesse qualcosa di nativo suo avrebbe solo la scelta FTTH, ma per fortuna questo rischio credo ce l'abbia solo da FWeb, non credo che altri investiranno in g.Fast (come proprii apparati intendo, in vula è ben diverso).

Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Sapevo che gli ONU fossero tutti compatibili con il vectoring.
Da quello che riportano alcuni informati, tutti i box vdsl (sopralzi o interrati) multischeda non hanno il supporto vectoring tra le schede (possono fare vectoring ma ogni scheda singolarmente, cosa che non va bene).

Quindi potrebbero accendere il vectoring con un tasto (o quasi) solo nei box compatti (i 48 porte per esempio) o nei box multischeda con una sola scheda presente.
In tutti gli altri casi pare che serva un upgrade e l'installazione di un motore di vectoring esterno o di qualunque altra cosa serva per abilitare il vectoring tra più schede come un unico dominio di vectoring.

Questa cosa probabilmente è necessaria pure sugli armadi multischeda ma a 100Mb (ci sono ancora box multischeda con solo schede 100Mb o con un po' ed un po' e tenuti limitati a 100Mb anche sulle schede a 200Mb) e questo potrebbe essere una speranza di ANCHE upgrade a 200Mb
Se tanto devi andare a spendere soldi sull'armadio per aggiungere pezzi, magari visto che ci sei lo porti anche a 200Mb.

Ultima modifica di Yrbaf : 14-01-2020 alle 12:18.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 12:40   #121067
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
ci garantisce l'uso senza i problemi che ci ha creato lo SLU
Ed infatti in altri paesi (UK, Germania) dove non esiste SLU e si fa uso massiccio di FTTC non ci sono problemi per il vectoring (in Germania poi è uno standard ovunque, sia su 17a che su 35b).
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Credo che per Tim sarebbe molto limitante l'idea di fare Vula su altri (o anche FTTH su OF se in area nera) ed alla fine se volesse qualcosa di nativo suo avrebbe solo la scelta FTTH
Questo perchè ragiona ancora da monopolista in un paese che teoricamente dovrebbe essere in libero mercato. Non piacerà mai a TIM essere alla pari degli altri, non avrebbero nessun valore aggiunto in accesso rispetto a qualsiasi altro provider (per come stanno le cose adesso).
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 13:33   #121068
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Ma una linea 35b vettorizata può essere paragonato a una 100 VHCN?

io non penso proprio.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 13:57   #121069
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
A quanto pare solo i huawei gen 1 "17a" sono compatibili
lo sono anche i Nokia, e anche 35b, ma a parte quei pochi in sperimentazione, quando risulta full vectoing, è perchè il profilo caricato sarebbe compatibile, ma il motore sulla scheda è tenuto spento, e quindi non fa nulla contro la diafonia.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:07   #121070
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Ma una linea 35b vettorizata può essere paragonato a una 100 VHCN?

io non penso proprio.
Boh dipende dal criterio usato.
Se fosse il vecchio 100/50 usato nei bandi, allora si alcune linee ci rientrebbero (forse al pelo o no per l'upload se teniamo UPBO più o meno come ora, mentre forse ritoccando UPBO upload fino a 80Mb dovrebbero essere possibili per alcuni).
In Germania hanno mostrato linee a 200 metri (stimati dal router) che andavano a 350/50 circa (di ottenibile, poi il profilo venduto mi pare sia o 250 o 300/40).

Se invece si intende come linea veloce almeno 100Mb ed in grado di scalare a 1Gb in futuro (che mi pare sia la nuova definizione usata) allora la Vdsl non lo è ovviamente (salvo bonding di tre-cinque linee almeno su due-tre doppini minimo, cosa che però non ha senso da armadio se non in rari casi).
Ma qui bisogna vedere se c'è il vincolo di una stessa tecnologia o si può proporre un pacchetto di più soluzioni ma scaglionato.
Insomma roba tipo "ti do Vdsl vettorizzata e ti garantisco i 100Mb minimi entro il 2025, poi ti prometto in modo vincolato che entro il 2029-2030 te la upgraderò a g.Fast o ancora meglio a FTTH"
In questo secondo caso magari potrebbero accettare le Vdsl come VHCN ad uso temporaneo (poi magari il temporaneo è altri 10 anni )

Ultima modifica di Yrbaf : 14-01-2020 alle 14:10.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:21   #121071
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
in pratica stai dicendo che se non accettano la VDSL come una 100 VHCN non vedremo mai il vectoring? a me sta benissimo. almeno ho qualche speranza di vedere la FTTH

tanto ultimamente la mia linea VDSL è stabile a 120 mega da un po' di tempo, speriamo duri.

Ultima modifica di elgabro. : 14-01-2020 alle 14:24.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:25   #121072
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ora (inteso entro fine 2021) dovranno iniziare gli investimenti per portarsi verso i target del 2025
Perchè? Chi li obbliga?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:26   #121073
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
No non lo sto dicendo.

Al max posso dire che se l'accettano (come VHCH più estensione dopo) di certo diventa molto più probabile il suo uso.

Ma anche senza ha ancora senza speranze di un suo uso entro l'anno prossimo.
Tutto dipende dai costi che deve assorbire Tim e dai risultati che questi costi gli possono fornire.
Anche solo avere una larga (quanto non si può dirlo) fetta di clienti in grado di arrivare a 200Mb pieni, più una fetta più piccola in grado di superare i 300Mb potrebbe essere utile ad arginare l'espansione di OF nelle città con FTTC e dove Tim per ora non vuole fare ne g.Fast ne tanto meno FTTH.

Ultima modifica di Yrbaf : 14-01-2020 alle 14:36.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:27   #121074
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Perchè? Chi li obbliga?
mi sa che intendeva che se non lo fanno loro poi arriva OF a fare concorrenza.

Questo mi sa che è l'unico modo per smuovere investimenti da parte di tim.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:29   #121075
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
Questo perchè ragiona ancora da monopolista in un paese che teoricamente dovrebbe essere in libero mercato. Non piacerà mai a TIM essere alla pari degli altri, non avrebbero nessun valore aggiunto in accesso rispetto a qualsiasi altro provider (per come stanno le cose adesso).
No, questo perchè ragiona da fornitore wholesale, che è una posizione in contrasto con quella di fornitore di servizi. Se avessero fatto lo scorporo interno della rete dai servizi, ogni azienda avrebbe potuto perseguire tranquillamente i propri obiettivi statutari.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:31   #121076
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
mi sa che intendeva che se non lo fanno loro poi arriva OF a fare concorrenza.

Questo mi sa che è l'unico modo per smuovere investimenti da parte di tim.
OF in investimento privato sta già arrivando. E non mi sembra che TIM si stia strappando i capelli per upgradare a FTTH.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:34   #121077
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Anche solo avere una larga (quanto non si può dirlo) fetta di clienti in grado di arrivare a 200Mb pieni, più una fetta più piccola in grado di superare i 300Mb potrebbe essere utile ad arginare l'espansione di OF nelle città con FTTC e dove Tim per ora non vuole fare ne g.Fast ne tanto meno FTTH.
Se la VDSL non sarà considerata VHCN la vedo dura per TIM arginare il piano aree grigie. (e per fortuna aggiungo io)

Il piano aree grigie riguarderà tutte quelle zone non VHCN, quindi se la VDSL arriva ad un massimo teorico di 350 mega poco importa ai fini della copertura delle aree grigie.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:35   #121078
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Se la VDSL non sarà considerata VHCN la vedo dura per TIM arginare il piano aree grigie. (e per fortuna aggiungo io)

Il piano aree grigie riguarderà tutte quelle zone non VHCN, quindi se la VDSL arriva ad un massimo teorico di 350 mega poco importa ai fini della copertura delle aree grigie.
Scusami... ma se TIM non fa nulla già nelle aree nere, cosa gli può importare delle aree grigie?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:36   #121079
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
OF in investimento privato sta già arrivando. E non mi sembra che TIM si stia strappando i capelli per upgradare a FTTH.
come no infatti non si sono strappati i capelli che hanno tirato fuori FF e stanno coprendo in FTTH tutte quelle zone già coperte da OF
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2020, 14:37   #121080
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Ho chiamato il numero verde 800.125.818 per chiedere se era possibile avere un'offerta senza modem e senza chiamate incluse, e mi hanno proposto 24,90 ma solo se faccio un contratto come nuovo cliente

Facendo per telefono c'è il rischio che mi appioppino ugualmente il modem?
__________________
PC Case Antec Solo II PSU Seasonic G-360 MB Intel DH77EB CPU Cooler Noctua NH-L12 RAM Corsair Vengeance LP White SSD Sam 840 PRO HDD WD Green DVD Sony Optiarc Front Fan Noctua NF-F12 Rear Fan Antec TrueQuiet 120 Monitor Eizo FlexScan EV2336W
Laptop  MacBook Pro (15-inch, 2016)
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v