Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2014, 16:56   #11821
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
da quello che mi hanno detto, telecom mette la vdsl, se vuole fastweb si affianca con il suo armadio.. ma anche senza il suo armadio sembra che possa usare il DSLAM telecom, cosi come vodafone
Fastweb potrebbe ma per ora non lo fa', probabilmente per non creare differenze di profili tra i vari utenti, non so' di preciso quali profili venda TI in wholesales ma se Vodafone rivende solo la 30/3, penso non ci sia molta scelta.
Ovviamente tutti gli operatori credo potrebbero vendererla in wholesales, non solo questi 2 ma anche Infostrada, Tiscali etc.
Sta di fatto che in questo caso io personalmente sceglierei Telecom per vari motivi, dopo aver provato altri operatori sia in wholesales che in ULL, non sono un fanboy ma la realta' dei fatti e' questa, meno disservizi, servizio clienti piu' all'altezza e riparazione dei guasti piu' celere.
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 16:57   #11822
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da xleaaz Guarda i messaggi
Ottimo grazie, quanto ci hai messo per il rientro diretto?
Direttamente da Infostrada, 35 giorni. Ed il tecnico che venne, era la prima volta che faceva un passaggio diretto a fibra con cambio operatore.
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:08   #11823
mrk2005
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 281
E' possibile che le "città previste" nei piani FTTC della telecom corrispondano in realtà ai Distretti OLT (che non so manco cosa siano)?
mrk2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:09   #11824
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
sembra di si, ma perchè la gente fa l'upgrade e quindi c'è meno interferenza sulle ADSL nel tratto Centrale-Armadio
Che c'entra l'attenuazione con le interferenze?

L'attenuazione su una specifica frequenza dipende esclusivamente dalla lunghezza del circuito e dal suo stato, mentre le interferenze sono "rumore", e perciò influiscono sul SNR, ma non sull'attenuazione.

L'attenuazione, sempre a parità di frequenza, diminuisce semplicemente perché diminuisce la lunghezza del circuito, in quanto esso è terminato non più in centrale, ma presso l'armadio ripartilinea.


Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
da quello che mi hanno detto, telecom mette la vdsl, se vuole fastweb si affianca con il suo armadio.. ma anche senza il suo armadio sembra che possa usare il DSLAM telecom, cosi come vodafone
Per ora Fastweb non copre in VULA, per cui hai bisogno della presenza del loro armadio per essere coperto (che poi in futuro possano coprire anche in VULA è un altro discorso, ma per ora non hanno detto nulla in proposito).
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:32   #11825
alpha14
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 32
Ho dato un occhiata ai nuovi excel, la mia centrale è finalmente attiva (comunque è l'unica attivata in città).

La cosa che mi fa arrabbiare è che il mio armadio insieme ad un altro, sono in "variazione pianificazione" a marzo, quando invece doveva essere attivato alla fine di febbraio , mentre tutti gli altri armadi gia pianificati negli scorsi excel li hanno attivati ! E si che il mio armadio è questo quindi almeno a vista gia pronto:
alpha14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:42   #11826
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
[VDSL] Telecom Italia FTTC [30Mbit/3Mbit ] [50Mbit/10Mbit]

Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Che c'entra l'attenuazione con le interferenze?

L'attenuazione su una specifica frequenza dipende esclusivamente dalla lunghezza del circuito e dal suo stato, mentre le interferenze sono "rumore", e perciò influiscono sul SNR, ma non sull'attenuazione.

L'attenuazione, sempre a parità di frequenza, diminuisce semplicemente perché diminuisce la lunghezza del circuito, in quanto esso è terminato non più in centrale, ma presso l'armadio ripartilinea.



Per ora Fastweb non copre in VULA, per cui hai bisogno della presenza del loro armadio per essere coperto (che poi in futuro possano coprire anche in VULA è un altro discorso, ma per ora non hanno detto nulla in proposito).

Quando guardai vidi, che avevo l'attenuazione di una linea lunga 2.4 km quando in realtà sono a 1.4km, poi vedo se non mi sono confuso con l'snr

Riguardo al vula, ho chiesto su twitter apposta e mi hanno richiamato dicendo che non è necessario il loro armadii
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:46   #11827
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
sembra di si, ma perchè la gente fa l'upgrade e quindi c'è meno interferenza sulle ADSL nel tratto Centrale-Armadio
mah, l'attenuazione è una caratteristica della linea indipendente dalle interferenze di altri utenti, quindi la vedo difficile che cali a seguito della diminuzione degli utenti adsl.
magari in teoria potrebbe diminuire il rumore, e di conseguenza aumentare il margine di rumore a parità di portante, o vista a rovescio, aumentare la massima portante a parità di snr.
ma occorre sempre tener presente che le interferenze vdsl verso adsl sono molto pesanti, poichè i segnali che partono dall'armadio ripartilinee sono a piena potenza e vanno a interferire con i segnali adsl che partono dalla centrale, che quindi sono già attenuati a livello dell'armadio.
fortunatamente la vdsl utilizza le frequenze superiori a 1,5 MHz, quindi lascia libere dai disturbi le portanti adsl fino a questa frequenza.
ma per chi ha adsl2+ il taglio di tutte le portanti oltre 1,5 MHz causato da un "vicino" di coppia con vdsl significa una perdita di almeno 2/3 Mbit di banda.
quindi, fino a che non si hanno altre utenze vdsl nelle vicinanze, l'utente adsl potrebbe trarre ul leggero giovamento, ma con il progressivo aumento delle attivazioni vdsl sarà dura per chi rimane con l'adsl.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 17:56   #11828
Fabbry
Senior Member
 
L'Avatar di Fabbry
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
Nei nuovi file excel la centrale del mio paese risulta inserita, color rosso e con la dicitura nuova centrale.
mentre nei file degli armadi non risulta ancora nulla

Cosa significa nuova centrale? ed il fatto che non ci siano ancora l'elenco degli armadi? Comunque stanno lavorando nella stesura dei corrugati

Ciao Fabrizio

Ultima modifica di Fabbry : 07-03-2014 alle 17:58.
Fabbry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 18:02   #11829
TiberioGracco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
Il mio armadio é in pianificazione per aprile, ma può essere anche se non hanno ancora messo il dslam?
TiberioGracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 18:14   #11830
alpha14
Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Fabbry Guarda i messaggi
Nei nuovi file excel la centrale del mio paese risulta inserita, color rosso e con la dicitura nuova centrale.
mentre nei file degli armadi non risulta ancora nulla

Cosa significa nuova centrale? ed il fatto che non ci siano ancora l'elenco degli armadi? Comunque stanno lavorando nella stesura dei corrugati

Ciao Fabrizio

Nuova centrale significa che la tua centrale l'hanno inserita tra quelle attive nell'ultimo excel e penso evidenzino le scritte di rosso in modo tale da distinguerle proprio da quelle gia presenti nel file.
Poi correggetemi se ho detto una cavolata.

Comunque Nel file degli armadi pianificati qual è la differenza nella voce "Pre-ordine vlan" tra SI e CA?
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Repost:

oltre a rinnovare la domanda tra la differenza tra "SI" e "CA" in Pre-ordine vlan, il mio armadio insieme ad un altro è passato dallo scorso excel che era "SI" a quest'ultimo del 7 marzo a "CA". Cosa vuol dire ?

Ultima modifica di alpha14 : 07-03-2014 alle 19:26.
alpha14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 18:34   #11831
pakal77
Senior Member
 
L'Avatar di pakal77
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6548
Ragazzi mi sono deciso per attivare la 30 anche io che per 2 euro di differenza avere 10 in down e 2 in up non sono niente

Vorrei attivare una nuova linea che si fa prima e evito intoppi, attualmente ho tiscali come provider quali sono i passi per procedere? faccio nuova attivazione con telecom e contemporaneamente mando disdetta a Tiscali?

Grazie per l'aiuto.
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB

Ultima modifica di pakal77 : 07-03-2014 alle 18:38.
pakal77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 18:38   #11832
pakal77
Senior Member
 
L'Avatar di pakal77
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6548
edit
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
pakal77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 18:48   #11833
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Originariamente inviato da rinelkind
Quote:
Quello che voglio dire è che se tu però decidi di rimanere con la 7mega perchè "tanto la gente non prende la 20", a quei prezzi poi, è ovvio che stai castrando tutta una serie di servizi che potrebbero svilupparsi e che mai si svilupperanno.
La base di partenza è diversa. I risultati sorprendenti del rapporto sono che a fronte di disponibilità di linee a 20Mb, la gente sceglie a prescindere i 7Mb.

Quote:
Quello però che non posso accettare del tuo discorso è quella frase che hai buttato lì, e scusami se la ripeto o mi punto su questo, e cioè "il domandarsi se hanno senso queste velocità". Io non sono un grande estimatore di Apple, ma Jobs disse una frase che è SACROSANTA e verissima: la gente non sa quello che vuole (o cerca) finchè non glielo mostri.
Beh se non puoi accettare una domanda, allora di che stiamo parlando ... ovviamente scherzo.

La mia domanda/riflessione è che, a fronte di certi risultati, ha senso che una Telco investa in maggiori velocità?
Soprattutto a fronte di cosa? Maggiori guadagni? questo è un punto molto dibattuto tra le Telco.
Se non vendo già ora determinate portanti, ha senso investire su tecnologie completamente nuove? con che prospettive?

Dal mio punto di vista, può funzionare solo ed esclusivamente se ci leghi dei servizi, altrimenti serve solo a noi smanettoni e basta.
Stiamo andando OT e non voglio tediare, ma se sulla VDSL2, mamma TI ci faceva passare il segnale della TV Digitale Terrestre, non pensi che molte persone avrebbero aderito a questa tecnologia? certo ora è tardi ma lo switch-off tra analogico e digitale televisivo era un opportunità enorme, per modernizzare le infrastrutture del Paese, domandati perché non è stato fatto....

Ultima modifica di dodino : 07-03-2014 alle 18:52.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 18:53   #11834
mancio23
Senior Member
 
L'Avatar di mancio23
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 595
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
La base di partenza è diversa. I risultati sorprendenti del rapporto sono che a fronte di disponibilità di linee a 20Mb, la gente sceglie a prescindere i 7Mb.



Beh se non puoi accettare una domanda, allora di che stiamo parlando ... ovviamente scherzo.
La mia domanda/riflessione è che a fronte di certi risultati, ha senso che una Telco investe in maggiori velocità? Soprattutto a fronte di cosa? Maggiori guadagni? questo è un punto molto dibattuto tra le Telco. Se non vendo già ora determinati portanti, ha senso investire su tecnologie completamente nuove? con che prospettive.
Dal mio punto di vista, può funzionare solo ed esclusivamente se ci leghi dei servizi, altrimenti serve solo a noi smanettoni e basta.
Stiamo andando OT e non voglio tediare, ma se sulla VDSL2, mamma TI ci faceva passare il segnale della TV Digitale Terrestre, non pensi che molte persone avrebbero aderito a questa tecnologia? certo ora è tardi ma lo switch-off tra analogico e digitale televisivo era un opportunità enorme, per modernizzare le infrastrutture del Paese, domandati perché non è stato fatto....
Questo è un punto critico del discorso perchè un azienda che punta al profitto dovrebbe investire se non ha il ritorno economico?
Non dobbiamo guardare dal nostro punti di vista perchè noi siamo solo una piccola parte e se all utente medio non offri servizi come il triple-play non crei la domanda.
Digitale terrestre,se in Italia vuoi andare a scomodare gli interessi di mister B preparati ad una bella battaglia
mancio23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 19:14   #11835
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Originariamente inviato da rinelkind


La base di partenza è diversa. I risultati sorprendenti del rapporto sono che a fronte di disponibilità di linee a 20Mb, la gente sceglie a prescindere i 7Mb.



Beh se non puoi accettare una domanda, allora di che stiamo parlando ... ovviamente scherzo.

La mia domanda/riflessione è che, a fronte di certi risultati, ha senso che una Telco investa in maggiori velocità?
Soprattutto a fronte di cosa? Maggiori guadagni? questo è un punto molto dibattuto tra le Telco.
Se non vendo già ora determinate portanti, ha senso investire su tecnologie completamente nuove? con che prospettive?

Dal mio punto di vista, può funzionare solo ed esclusivamente se ci leghi dei servizi, altrimenti serve solo a noi smanettoni e basta.
Stiamo andando OT e non voglio tediare, ma se sulla VDSL2, mamma TI ci faceva passare il segnale della TV Digitale Terrestre, non pensi che molte persone avrebbero aderito a questa tecnologia? certo ora è tardi ma lo switch-off tra analogico e digitale televisivo era un opportunità enorme, per modernizzare le infrastrutture del Paese, domandati perché non è stato fatto....
Mi sembra ovvio di scegliere la 7,se vuoi la 20 devi pagare di più ,e per cosa,3 o 4 mega di differenza?
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 20:08   #11836
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
Originariamente inviato da rinelkind
La base di partenza è diversa. I risultati sorprendenti del rapporto sono che a fronte di disponibilità di linee a 20Mb, la gente sceglie a prescindere i 7Mb.
Beh se non puoi accettare una domanda, allora di che stiamo parlando ... ovviamente scherzo.
La mia domanda/riflessione è che, a fronte di certi risultati, ha senso che una Telco investa in maggiori velocità?
Soprattutto a fronte di cosa? Maggiori guadagni? questo è un punto molto dibattuto tra le Telco.
Se non vendo già ora determinate portanti, ha senso investire su tecnologie completamente nuove? con che prospettive?
Dal mio punto di vista, può funzionare solo ed esclusivamente se ci leghi dei servizi, altrimenti serve solo a noi smanettoni e basta.
Stiamo andando OT e non voglio tediare, ma se sulla VDSL2, mamma TI ci faceva passare il segnale della TV Digitale Terrestre, non pensi che molte persone avrebbero aderito a questa tecnologia? certo ora è tardi ma lo switch-off tra analogico e digitale televisivo era un opportunità enorme, per modernizzare le infrastrutture del Paese, domandati perché non è stato fatto....
Guarda io pur usando la rete da praticamente 20 anni (quando l'adsl e Alice/TIN non esisteva, c'era solo Video On Line con i suoi vari POP in tutta Italia con cui mi collegavo con l'us robotics in hst/v32...), non ho mai studiato come esattamente avvengono gli upgrade per le infrastrutture... se le telco se le pagano loro, se hanno fondi dallo stato, o come funziona nel resto dell'europa e del mondo... la mia conoscenza è limitata all'utilizzo, avendo utilizzato appunto la rete qua ed all'estero da ormai 20 anni.

Però, come hanno scritto anche altri, non è che cambia poi tanto tra la 7 e la 20... è la stessa tecnologia, e spesso la 20 è "... fino a 20", intenso in moltissimi casi poco più della metà ad un costo comunque superiore della 7.
Mi sembra evidente che non c'è alcun vantaggio per l'utente finale per fare il passaggio... è un gatto che si morde la coda perchè se l'utente non ha vantaggi, non fa upgrade, e le compagnie rimangono indietro e ferme.

Sul DTT io credo che abbia fatto comodo a molti non cambiare alla fine niente... mantenere la situazione di stallo cioè. Sicuramente a mr B ma non solo a lui.
Però è anche vero che ci sono molti paesi esteri dove il DTT non passa per la vdsl2 e nonostante quello sono avanti rispetto a noi di anni.

Quello che è certo è che comunque andiamo incontro ad un mondo sempre più digitale e con l'alta velocità... in tutto il mondo è così... penso che Telecom abbia contatti con le altre telco che operano in Europa, USA, Giappone... non dovrebbero domandarsi più di tanto a che serve avere la velocità...
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 21:19   #11837
Tsukasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 23
Salve, ho messo da poco più di tre settimane la 30 mega di telecom, all'inizio andava tutto bene, valori ottimali sia in download che upload, ping medio 10 ms, poi da venerdì scorso ho notato un degrado veramente impressionante del download (cose assurde, del genere 0.50 - 3 mega), mentre l'upload andava sempre circa a 3 mega. Ho chiamato subito il 187, e lunedì mi hanno mandato un tecnico a casa per verificare eventuali problemi sulla linea. Dopo un po' di smanettamenti, facendo i vari test del caso, non ha trovato alcun problema, e mi ha comunicato che il problema probabilmente doveva essere nell'armadio, ma che non era di sua competenza. Il giorno dopo mi han mandato un altro tecnico, che ha fatto diversi test nell'armadio, cambiandomi porta, addirittura mi ha momentaneamente messo l'adsl di un altro utente, ha tirato un cavo dal mio modem direttamente all'armadio del mio portone di casa, ma non ha riscontrato alcun problema, la sola cosa che è riuscito a fare è stata portarmi la linea in download a 10 mega in download circa. Alla fine mi ha detto che probabilmente il problema è in centrale, qualche guasto nei sistemi automatici (non ho capito di cosa parlasse sinceramente), e mi ha detto che la pratica della segnalazione rimaneva aperta, e mi avrebbero contattato presto per fare altri test. Vi posto i valori della linea e l'ultimo speed test che ho fatto. La mia domanda è questa, è verosimile che per un guasto in centrale mi arrivino 10 mega invece di 30, o mi stanno deliberatamente limitando la banda in download? Contando che per le prime due settimane andava benissimo, sono molto confuso..

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18511
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116488
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 5.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.9
Potenza in ricezione (dB): 8.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 65217
Total FEC Errors: 74
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/my-result/3353338230
__________________
Athlon Xp 2000+ , 256mb ddr333, Asusv333, Asus Ge Force 4 Ti 4200 su Philips 17" crt , Maxtor 80gb & Maxtor 120gb
Tsukasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 22:01   #11838
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Tsukasa Guarda i messaggi
Salve, ho messo da poco più di tre settimane la 30 mega di telecom, all'inizio andava tutto bene, valori ottimali sia in download che upload, ping medio 10 ms, poi da venerdì scorso ho notato un degrado veramente impressionante del download (cose assurde, del genere 0.50 - 3 mega), mentre l'upload andava sempre circa a 3 mega. Ho chiamato subito il 187, e lunedì mi hanno mandato un tecnico a casa per verificare eventuali problemi sulla linea. Dopo un po' di smanettamenti, facendo i vari test del caso, non ha trovato alcun problema, e mi ha comunicato che il problema probabilmente doveva essere nell'armadio, ma che non era di sua competenza. Il giorno dopo mi han mandato un altro tecnico, che ha fatto diversi test nell'armadio, cambiandomi porta, addirittura mi ha momentaneamente messo l'adsl di un altro utente, ha tirato un cavo dal mio modem direttamente all'armadio del mio portone di casa, ma non ha riscontrato alcun problema, la sola cosa che è riuscito a fare è stata portarmi la linea in download a 10 mega in download circa. Alla fine mi ha detto che probabilmente il problema è in centrale, qualche guasto nei sistemi automatici (non ho capito di cosa parlasse sinceramente), e mi ha detto che la pratica della segnalazione rimaneva aperta, e mi avrebbero contattato presto per fare altri test. Vi posto i valori della linea e l'ultimo speed test che ho fatto. La mia domanda è questa, è verosimile che per un guasto in centrale mi arrivino 10 mega invece di 30, o mi stanno deliberatamente limitando la banda in download? Contando che per le prime due settimane andava benissimo, sono molto confuso..

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18511
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116488
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 5.0
Potenza in trasmissione (dB): -21.9
Potenza in ricezione (dB): 8.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 65217
Total FEC Errors: 74
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/my-result/3353338230
Dalle statistiche la linea e' perfetta e' molto strana la cosa
Sicuramente non sono loro che ti stanno limitando la banda di proposito visto che garantiscono un minimo di 21Mpbs con questo contratto

Connesso con cavo o con wifi? A me con wifi a volte arrivava anche a 10-15 Mbps ma era ovviamente colpa della connessione senza fili, anche qui ti da 9Mbps http://test.ngi.it/ ?


REPOST:

Comunque una domanda, ormai sono attivo da 2/3 settimane (la linea e' perfetta) e l'unica cosa arrivata a casa e' stato il "contratto" (non so se lo e' veramente, e' identico al pdf che avevo ricevuto sul sito telecom italia con tutte le condizioni e le istruzioni per l'attivazione della linea) dove pero' non c'e' nessuna firma da fare ne niente da spedire a telecom,
nel frattempo controllando lo stato della richiesta a TuttoFibra sul sito risulta ancora "in lavorazione", e' normale?

Mi pare strano che non risulta ancora concluso e che non ho ancora dovuto firmare nulla

Ultima modifica di LamerTex : 07-03-2014 alle 22:04.
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 22:44   #11839
Tsukasa
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 23
Ciao, grazie della risposta
cmq si, ovviamente via cavo (è la prima cosa che mi chiedono ogni volta che mi telefonano dal 187).. fino a venerdì scaricavo a 29/30 megabit, ormai è passata una settimana e il problema persiste. Ogni tanto mi chiama un tecnico che mi chiede di fare test di velocità, ma ovviamente il risultato non cambia.

Questo è il test che ho fatto adesso su ngi:
NGI Speed Test alle 23:41 del 07/03/2014
Download Speed: 9484 Kbps (1185.5 KB/sec)
Upload Speed: 2882 Kbps (360.3 KB/sec)
__________________
Athlon Xp 2000+ , 256mb ddr333, Asusv333, Asus Ge Force 4 Ti 4200 su Philips 17" crt , Maxtor 80gb & Maxtor 120gb
Tsukasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2014, 23:20   #11840
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Tsukasa Guarda i messaggi
Ciao, grazie della risposta
cmq si, ovviamente via cavo (è la prima cosa che mi chiedono ogni volta che mi telefonano dal 187).. fino a venerdì scaricavo a 29/30 megabit, ormai è passata una settimana e il problema persiste. Ogni tanto mi chiama un tecnico che mi chiede di fare test di velocità, ma ovviamente il risultato non cambia.

Questo è il test che ho fatto adesso su ngi:
NGI Speed Test alle 23:41 del 07/03/2014
Download Speed: 9484 Kbps (1185.5 KB/sec)
Upload Speed: 2882 Kbps (360.3 KB/sec)
Domanda stupida: sei sicuro che la scheda di rete non sia impostata a 10mbps, anziché 100/1000mbps?
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v