Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2017, 09:33   #99561
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Qualcuno ha avuto problemi nel farsi riconoscere lo sconto da 120 euro (diviso in 3 rate)?
A me al momento non è stato applicato.
Vado di PEC?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 09:35   #99562
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11729
Partito con 168 in down;
dopo qualche giorno drop a 144, poca roba;
ma questa mattina 106.

Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:19   #99563
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
@coatto87: vedi Come costituire in mora Tim per fatture errate e segnalazione problemi ticket tecnici pag. 1
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:26   #99564
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Smentisco. All'epoca TILab si chiamava CSELT e già ci lavoravo. Il tratto di fibra menzionato nell'articolo esiste ancora.
Ok, sono contento di essere stato smentito, e onorato di "conoscere" almeno un po' una persona che ha fatto la storia delle tecnologie TLC in Italia.
Grazie ancora una volta per il contributo stupendo

Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
La presa costa al massimo 5 euro, a voler esagerare.
Ehm, io per un frutto RJ-11 Vimar serie Plana, solo per quello, ho speso quasi 11 euro, e alla fine il tecnico mi ha montato comunque il box incassato TIM, togliendo la maschera per i moduli Vimar che ho già in casa (perché altrimenti l'impianto non sarebbe potuto essere certificato, a suo dire).
Poi ovviamente l'utente sarà libero di comprare il prodotto che gli/le pare, credo comunque che il tecnico che verrà toglierà la presa utente e metterà quella "certificata TIM", almeno secondo la mia esperienza.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:28   #99565
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Oggi la pongo io una domanda:
quando viene calcolato l'hlog qual'e' la potenza emessa per fare questa lettura?
Sto cercando di capire quanto e' affidabile l'hlog generato con dslstats dallo scolapasta nero e non ho un modem/hlog di paragone, dato che quello che ottengo non e' propriamente il massimo (potrebbe essere il doppino, gia' sotto indagine).
Per ora mi (non) rispondo da solo:
Visto che tutti e 3 i modem , baffo rosso, scolapasta bianco e quello nero agganciano la stessa velocita' e hanno grossomodo la stessa
attenuazione, assumo che i dati aquisiti con dslstats dallo scolapasta nero potrebbero corretti;
le curve mi sembrano strampalate e ancora una statistica delle letture fatte con questo modem non esistono, in attesa che Ansuel
implementi telnetd nel suo tool di sblocco (qui mi sono arrangiato perche' volevo estrarre questi dati).
Il problema che ho qui e' che continuo a perdere velocita' nonostante l'attenuazione sia stabile nel tempo, pero' la perdita sta'
diventando veramente forte e non sono sicur sia solo un problema di diafonia.

Altre precisazioni: nonostante il picco sui 3.3mhz dell'hlog, non mi trovo su linea derivata: sto su una via chiusa con solo 3 civici
consecutivi nello stesso condominio, rispettivamente decadi 33,34,35 e precisamente sull'ultimo civico con la decade 35; finita la via
ci sono solo coltivazioni, dall'altro lato della strada c'e' una chiostrina da marciapiede senza utenze; il doppino dall'armadio
all'ingresso di casa fa un percorso a L e includendo la verticale la lunghezza potrebbe essere inferiore o superiore a 200 metri.
La scorsa settimana ad un pianerottolo del terzo non sono riusciti ad attivare una nuova linea (non so di che tipo) perche' 5 doppini
della decade sono in uso e 5 hanno problemi che li rendono inutilizzabili; non ho i dettagli perche' mi hanno solo riferito, ma questo
significa che non posso tentare un cambio di doppino finche' una delle linee funzionanti non viene disimpegnata.

L'ultima curiosita' e' che durante la manutenzione della rete elettrica (non riuscita) perche' qui soffriamo di frequenti interruzioni
brevi, l'onu era accesa e le strade disalimentate, e sotto ups la massima velocita' riportata dal modem in download era circa 121000,
superiore a quella iniziale sicuramente perche' anche i modem adsl e altre fonti di disturbo erano spenti.
Ho ispezionato bene tutto fino alla chiostrina nel sottoscala ma non ho trovato anomalie, l'impianto in casa e' il piu' semplice che
possiate immaginare.
La velocita' e' rimasta 108000 per 8-9 mesi, poi sono arrivati gli altri operatori a rivendere vdsl e nel giro di qualche mese ho
avuto cinque cali consistenti, motivo per cui ho comprato lo scolapasta nero per avere qualche informazione in piu'.

Questi sono i dati estratti ieri; che e'? un corto fra doppini da qualche parte nella decade?



edit: grazie al tool di editing in xlsx di Ironmark ho concluso che i danni provocati dallo stub misterioso sono limitati e che la grossa perdita' e' dovuta essenzialmente ad una diafonia molto elevata, per cui ho buoni margini di miglioramento sia arrivasse il 35b che il vectoring.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 17-09-2017 alle 17:25.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:38   #99566
Pachanga
Senior Member
 
L'Avatar di Pachanga
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Preziosissimo consiglio: vedi pagina 1 post delle FAQ tecniche e relativo rimando info e potenzialità 35b (200M). Vedrai che con 22 dB di attenuazione in DS1 (misurata dal technicolor anche se è strano quello 0 in upstream) difficilmente vedrai vantaggi e non ci puoi fare nulla (a meno che tu non abbia problemi nell'impianto domestico, non ottimizzato per la VDSL). Con la 100M aggancerai uguale all'incirca, a parte variabili di modem, ONU, ecc. Sarebbero più utili le informazioni complete dal DGA4130 piuttosto che da una app.
Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nulla...
Come può essere interpretato quel valore?
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb
hd:
2x Western digital sataII 320gb RE3
o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55"
Pachanga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:40   #99567
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Pachanga Guarda i messaggi
Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nulla...
Come può essere interpretato quel valore?
Se hai il Sercomm è normale, è un bug di quel modem.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:45   #99568
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Ve l'avevo promesso, ecco il video:

CLICCAMI PER VEDERE - SITUAZIONE A CASA MIA

__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 10:51   #99569
Pachanga
Senior Member
 
L'Avatar di Pachanga
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Se hai il Sercomm è normale, è un bug di quel modem.
Ok,grazie!

Dopo l'esclusione della presa secondaria ho riscontrato questi valori:

DownstreamUpstream
Current Rate74672 kbps21600 kbps
Maximum Rate76258 kbps29535 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.3 dB 9.9 dB
Attenuation 12.8 dB 0.0 dB
Power 13.4 dBm-14.0 dBm

Router Sercomm VD625 ,100/20,211 metri dall'armadio.
Mi puoi dare un parere sui valori?
Ti ringrazio.
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb
hd:
2x Western digital sataII 320gb RE3
o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55"
Pachanga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:03   #99570
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Pachanga Guarda i messaggi
Ok,grazie!

Dopo l'esclusione della presa secondaria ho riscontrato questi valori:

DownstreamUpstream
Current Rate74672 kbps21600 kbps
Maximum Rate76258 kbps29535 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.3 dB 9.9 dB
Attenuation 12.8 dB 0.0 dB
Power 13.4 dBm-14.0 dBm

Router Sercomm VD625 ,100/20,211 metri dall'armadio.
Mi puoi dare un parere sui valori?
Ti ringrazio.
Se hai già ottimizzato l'impianto mi sembrano discreti. Probabilmente hai un po' di diafonia.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 11:53   #99571
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Ve l'avevo promesso, ecco il video:

CLICCAMI PER VEDERE - SITUAZIONE A CASA MIA

Secondo me, dato che non hai la minima idea di come e cosa fare, chiama un elettricista qualunque. Il fatto che tu abbia questa confusione in testa non fa altro che metterla anche all'elettricista che chiami, che preferisce non accettare il lavoro anche se è una cavolata. Fai semplicemente vedere alll'elettricista questa guida http://fibraotticaitalia.altervista....to-telefonico/ e spiegagli dove vuoi che stia la principale. Al resto, anche il più scarso della tua città ne è capace, penserà lui.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 12:00   #99572
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Quote:
Originariamente inviato da Pachanga Guarda i messaggi
Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nulla...
Come può essere interpretato quel valore?
Con 22 di DS1 non va da nessuna parte framir con la 200M. Per i dettagli rileggi i sublinks di quel 'rimando' che ti ho citato in cui troverai decine di sfumature sul tema.

Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Se hai il Sercomm è normale, è un bug di quel modem.
Nell'immagine di framir a cui ho risposto, c'era scritto Technicolor. Si Pachanga chiaramente ha Sercomm.

((Attenuazione Sercomm * 2) - 8.5 )/2 = equivalente attenuazione in scala del Technicolor utile per le tabelle usate da ironmark99 in questo forum per spiegare vari concetti.
Quindi 12.8dB di attenuazione della radiosveglia equivalgono a circa 8.5dB dello scolapasta.

Ultima modifica di giovanni69 : 16-09-2017 alle 12:07.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 12:15   #99573
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da seesopento Guarda i messaggi
Secondo me, dato che non hai la minima idea di come e cosa fare, chiama un elettricista qualunque. Il fatto che tu abbia questa confusione in testa non fa altro che metterla anche all'elettricista che chiami, che preferisce non accettare il lavoro anche se è una cavolata. Fai semplicemente vedere alll'elettricista questa guida http://fibraotticaitalia.altervista....to-telefonico/ e spiegagli dove vuoi che stia la principale. Al resto, anche il più scarso della tua città ne è capace, penserà lui.
Finalmente oggi ne ho contattato UN TERZO (i primi 2 non li ho visti convinti e infatti non sono più venuti)..quest'ultimo sapeva perfettamente di che cosa si parlava, ne ha fatti altri sezionamenti, e mi ha detto che ci penserà lui Lunedì (speriamo)...con 20 euro più il costo del materiale, dice, me ne esco...
Vedremo...
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 12:54   #99574
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Per ora mi (non) rispondo da solo:
Visto che tutti e 3 i modem , baffo rosso, scolapasta bianco e quello nero agganciano la stessa velocita' e hanno grossomodo la stessa
attenuazione, assumo che i dati aquisiti con dslstats dallo scolapasta nero potrebbero corretti;

Questi sono i dati estratti ieri; che e'? un corto fra doppini da qualche parte nella decade?
Come fai a far funzionare DSLstats sullo scolapasta nero?
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 13:29   #99575
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Salve a tutti. Da circa 15 giorni ho attivato fibra Tim 100/20 e mi e' arrivato il modem DGA 4130. Per il momento sono molto soddisfatto per la velocita' di aggancio della linea ( media 94M ) un po' meno sul wifi che stenta ad arrivare a piu' di 10 metri di distanza. Per questo provvedo attraverso dei powerline. Volevo porre agli esperti di questo gruppo una domanda. Nel mio contratto è gia' attiva l'Opzione SMART FIBRA+ 200. Volevo sapere se l'upgrade a 200M avviene automaticamente una volta aggiornato l'armadietto in strada o bisogna farne esplicita richiesta alla Tim? Ricordo che tale armadietto dista circa 305 metri dalla mia casa. Secondo gli attuali dati potrei ricavarne qualche cosa in piu' in download?
I dati rilevati attualmente dal modem sono i seguenti:
Stato del collegamento fisico
Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
11hours 10minutes 47seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
35.39 Mbps 104.11 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 100.73 Mbps
Dati trasferiti
293.67 MBytes 1326.67 MBytes
Potenza
-0.4 dBm 13.4 dBm
Attenuazione di liea
5.1, 24.4, 37.4, 42.7 dB 12.9, 31.1, 58.3 dB
Noise Margin
12.5 dB 6.7 dB
Canale Internet
Utilizzo VLAN
VLAN abilitata
VLAN ID
835
grazie per le eventuali delucidazioni.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 14:16   #99576
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Come fai a far funzionare DSLstats sullo scolapasta nero?
L'ho prima sbloccato con il tool di Ansuel poi ho importato telnetd e l'ho usato per accedere con dslstats; ovviamente si tratta di una procedura provvisoria e telnetd lo uso da /tmp quindi andra' perso al riavvio (inutile renderlo permanente perche' il tool di sblocco prossimamente lo inserira' di serie).

Se vai sul thread del dga3410 su questo post trovi la procedura per usarlo e il minimo per settare dslstats; sei vuoi che rimanga al reboot del modem invece di /tmp utilizza /usr/bin , ma bisogna comunque aggiungerlo sull'avvio da qualche parte o avviarlo manualmente via ssh.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 14:36   #99577
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Per ora mi (non) rispondo da solo:
Visto che tutti e 3 i modem , baffo rosso, scolapasta bianco e quello nero agganciano la stessa velocita' e hanno grossomodo la stessa
attenuazione, assumo che i dati aquisiti con dslstats dallo scolapasta nero potrebbero corretti;
le curve mi sembrano strampalate e ancora una statistica delle letture fatte con questo modem non esistono, in attesa che Ansuel
implementi telnetd nel suo tool di sblocco (qui mi sono arrangiato perche' volevo estrarre questi dati).
Il problema che ho qui e' che continuo a perdere velocita' nonostante l'attenuazione sia stabile nel tempo, pero' la perdita sta'
diventando veramente forte e non sono sicur sia solo un problema di diafonia.

Altre precisazioni: nonostante il picco sui 3.3mhz dell'hlog, non mi trovo su linea derivata: sto su una via chiusa con solo 3 civici
consecutivi nello stesso condominio, rispettivamente decadi 33,34,35 e precisamente sull'ultimo civico con la decade 35; finita la via
ci sono solo coltivazioni, dall'altro lato della strada c'e' una chiostrina da marciapiede senza utenze; il doppino dall'armadio
all'ingresso di casa fa un percorso a L e includendo la verticale la lunghezza potrebbe essere inferiore o superiore a 200 metri.
La scorsa settimana ad un pianerottolo del terzo non sono riusciti ad attivare una nuova linea (non so di che tipo) perche' 5 doppini
della decade sono in uso e 5 hanno problemi che li rendono inutilizzabili; non ho i dettagli perche' mi hanno solo riferito, ma questo
significa che non posso tentare un cambio di doppino finche' una delle linee funzionanti non viene disimpegnata.

L'ultima curiosita' e' che durante la manutenzione della rete elettrica (non riuscita) perche' qui soffriamo di frequenti interruzioni
brevi, l'onu era accesa e le strade disalimentate, e sotto ups la massima velocita' riportata dal modem in download era circa 121000,
superiore a quella iniziale sicuramente perche' anche i modem adsl e altre fonti di disturbo erano spenti.
Ho ispezionato bene tutto fino alla chiostrina nel sottoscala ma non ho trovato anomalie, l'impianto in casa e' il piu' semplice che
possiate immaginare.
La velocita' e' rimasta 108000 per 8-9 mesi, poi sono arrivati gli altri operatori a rivendere vdsl e nel giro di qualche mese ho
avuto cinque cali consistenti, motivo per cui ho comprato lo scolapasta nero per avere qualche informazione in piu'.

Questi sono i dati estratti ieri; che e'? un corto fra doppini da qualche parte nella decade?

http://fk.hopto.org/pix/fullreport_mia_linea_170915.jpg
Non vorrei tirare una cantonata grossa quanto una casa, ma a me quello mi sa proprio di stub (dalla formula dovrebbe essere sui 15m).

Nella parte in verde che riguarda l'UL (sui 10,7MHz) quella interruzione sa molto di picco verso il basso che l'hlog non riesce a "seguire" però si nota lo stesso il buco.

E quella sarebbe proprio circa il triplo della prima frequenza del buco, il che torna perfettamente con uno stub sui 15m.

Per completezza: uno stub mostra picchi a frequenze multiple DISPARI della frequenza del primo picco.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 14:37   #99578
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
L'ho prima sbloccato con il tool di Ansuel poi ho importato telnetd e l'ho usato per accedere con dslstats; ovviamente si tratta di una procedura provvisoria e telnetd lo uso da /tmp quindi andra' perso al riavvio (inutile renderlo permanente perche' il tool di sblocco prossimamente lo inserira' di serie).

Se vai sul thread del dga3410 su questo post trovi la procedura per usarlo e il minimo per settare dslstats; sei vuoi che rimanga al reboot del modem invece di /tmp utilizza /usr/bin , ma bisogna comunque aggiungerlo sull'avvio da qualche parte o avviarlo manualmente via ssh.
Grazie, ottime notizie. Mi sa che visto che il tool lo inserira' di serie aspettero' quello. Bella storia comunque
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 15:35   #99579
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50903
Sono passati alcuni dall'attivazione e ancora non è neppure in lavorazione.

Ho chiamato ieri il 187 e prima mi ha detto di non vedere niente, poi invece ha visto che era in lavorazione ( chissà se è vero o lo ha fatto per levarsi l'impiccio)

Oggi mi arriva questa mail ( io non ho mandato mail a nessuno)

E Ovviamente ho attiva la 7 mega.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2017, 15:49   #99580
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Ve l'avevo promesso, ecco il video:

CLICCAMI PER VEDERE - SITUAZIONE A CASA MIA

Io rifarei tutto nuovo e metterei nuove anche le prese.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v