Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2017, 20:45   #85941
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da darth gaio Guarda i messaggi
procedura correttissima, solo che a volte alcuni dispositivi non comunicano (o non hanno) il proprio nome a fianco del MAC (a me capita col decoder SKY), quindi individuarli nel caso l'elenco dei dispositivi connessi sia lungo può essere complicato.
per il resto la procedura più semplice è questa; è inutilmente più complicato assegnare l'IP direttamente sul dispositivo piuttosto che lasciare fare tutto al router, che avrà molti limiti ma la funzione di prenotazione IP funziona bene (almeno a me)
Verissimo... Anche per questo preferisco scoprire il MAC del dispositivo per differenza, tra prima di connetterlo e dopo averlo connesso, sulla pagina di configurazione del modem. Di solito mi faccio una copia, in formato testo, della tabella dei MAC e degli IP ad essi correlati, e la conservo, anche per averla in caso di eventuali reset del modem.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 20:48   #85942
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
E' comoda ma poco affidabile.
In generale è una funzione molto comoda se l'apparato di cui stessimo parlando fosse "serio".
Invece trattasi di cacchette che potrebbero benissimo impallarsi, non riconoscere il mac, o addirittura avere il servizio dhcp che va in crash. Questo causerebbe l'impossibilità di connessione da parte del server con ip "fisso".

Almeno sulle macchine più importanti (tipo server o pc da accendere in remoto) io preferisco assolutamente l'ip fisso
Devo essere una persona molto fortunata allora. Mai avuto questo problema col mio Technicolor.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 21:20   #85943
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
Secondo me Technicolor deve aver creato un sample engineered perfetto ed è capitato giusto ad ironmark99!
Poi a tutti gli altri hanno pensato: diamo il meglio sì... ma di quello che capita nell'alea della qualità che possiamo esprimere; al limite dovranno mettersi un router in cascata per venirne fuori E così è, fondamentalmente per tutti e tre i modelli, per ragioni diverse.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-02-2017 alle 21:23.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 21:51   #85944
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Secondo me Technicolor deve aver creato un sample engineered perfetto ed è capitato giusto ad ironmark99!
Poi a tutti gli altri hanno pensato: diamo il meglio sì... ma di quello che capita nell'alea della qualità che possiamo esprimere; al limite dovranno mettersi un router in cascata per venirne fuori E così è, fondamentalmente per tutti e tre i modelli, per ragioni diverse.
Infatti a 110 metri dall'armadio ho 68Mbit/s DS. Immaginate quanto rosico quando qualcuno a 300 metri si lamenta di avere solo 102Mbit/s...

Vabbé, almeno tanti erano due anni fa, tanti sono rimasti ora. La diafonia me la sono beccata tutta subito.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 22:03   #85945
bekins
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Mi consola il fatto che è un fenomeno normale. L'alzamento del ping con l'aumento della banda lo accetto, un po' meno la variabilità delle prestazioni! Il Fritz non lo compro neanch'io per il prezzo, ma anche perché non è compatibile col 35b a quanto ho capito.
Qualcuno mi spiega cos'è il 35b?
Grazie
bekins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 22:28   #85946
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Il ping come ti ha scritto ironmark99 non c'entra: semplicemente prima eri collegato ad un IP 8x ed adesso 9x (oltre al fatto che è stato sperimentato diverse volte che passando da valori attorno a 90/95 ai 108 il ping sale), ad es. se riavvii il modem e cambi IP, troverai altri ping.
Cofermo
il ping quando avevo 95 in dwl era più basso che non ora che ho portante piena...
8ms contro i 12 ms attuali
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 00:13   #85947
marco46
Senior Member
 
L'Avatar di marco46
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da bekins Guarda i messaggi
Qualcuno mi spiega cos'è il 35b?
Grazie
Il profilo per la futura 200Mb
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750
marco46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 04:03   #85948
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Leggermente O.T. ma...

...secondo me ancora abbastanza pertinente.

Ecco qui:

https://www.tariffando.it/fastweb-da...e-4-settimane/

evidentemente stavano aspettando me...
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 06:56   #85949
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Qualcuno sa se per passare al 35B sara' necessario un intervento del tecnico in armadio o se potranno fare tutto in remoto via software come per il passaggio al 50 e al 100?
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 07:12   #85950
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Qualcuno sa se per passare al 35B sara' necessario un intervento del tecnico in armadio o se potranno fare tutto in remoto via software come per il passaggio al 50 e al 100?
Ti serve il modem nuovo e che il tuo armadio sia con un ONU compatibile.
Dopo di che possono farlo da remoto.

inviato da Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 07:30   #85951
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
Chiedo scusa, so che l'argomento è già stato trattato in precedenza ma non sono riuscito a rintracciare il post: ho due doppini che dalla chiostrina arrivano, attraverso ovviamente la medesima canalizzazione, a due prese affiancate nel mio appartamento.

Ad una delle due prese è collegato il mio router mentre l'altra è libera: i circa 15 metri di doppino collegati a questa presa possono in qualche modo interferire con la mia linea?
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 07:31   #85952
pierinho
Senior Member
 
L'Avatar di pierinho
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Router in cascata e passano tutti i problemi. Io ho un EdgeRouter X che è grande quanto uno switch e lo nascondi dove vuoi.
Ciao, anche io sarei intenzionato ad acquistare questo router, mi spieghi per bene come lo hai configurato?
Soprattutto, riusci ad accedere alle statistiche del modem TIM?
Grazie
__________________
TIM FTTH 1000/300
pierinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 08:55   #85953
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
ogni quanto aggiornano i file telecom? ogni lunedì o ogni 4/5 giorni?
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 09:04   #85954
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
1 marzo: 1949 non esiste più e se chiamo il 187 tasto 2.... "prema il tasto 1 se il guasto è riparato, prema il tasto 2 se ancora esistente".. tasto 2: cu cu cu...
Richiamo il 187: cu cu cu. Chiamo altri numeri: OK
Vado su MyTim, clicco sul ticket con proposta di chiusura, sezione Stato richieste: Servizio non disponibile.
Gestire le linee siano esse di fonia che di internet non dovrebbe essere proprio il lavoro di Tim?... Non serve un genio a capire che quando elimini un canale di assistenza, qualche collo di bottiglia...

Ultima modifica di giovanni69 : 01-03-2017 alle 09:33.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 09:24   #85955
TheGreatMazinga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
ogni quanto aggiornano i file telecom? ogni lunedì o ogni 4/5 giorni?
di solito tutti i lunedì
TheGreatMazinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 09:49   #85956
DMJ
Senior Member
 
L'Avatar di DMJ
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5775
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
1 marzo: 1949 non esiste più e se chiamo il 187 tasto 2.... "prema il tasto 1 se il guasto è riparato, prema il tasto 2 se ancora esistente".. tasto 2: cu cu cu...
Richiamo il 187: cu cu cu. Chiamo altri numeri: OK
Vado su MyTim, clicco sul ticket con proposta di chiusura, sezione Stato richieste: Servizio non disponibile.
Gestire le linee siano esse di fonia che di internet non dovrebbe essere proprio il lavoro di Tim?... Non serve un genio a capire che quando elimini un canale di assistenza, qualche collo di bottiglia...
Però in compenso cambiano unilateralmente la fatturazione a 28 giorni e RUBANO un mese in più di abbonamento ogni anno.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★
DMJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 11:05   #85957
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Allora risolvi facilmente come ti dicevo, prenotando l'IP che vuoi al MAC dell'apparato che vuoi agendo sul modem, e lasci intoccata la configurazione dell'apparato (in AUTO). A quel punto all'accensione dell'apparato il DHCP riconosce il MAC e gli assegna l'IP da te stabilito. Di fatto così l'apparato avrà IP fisso (quando connesso al modem), e libero quando (e se) connesso altrove.
Ma non è più semplice assegnare al DHCP un certo range di IP della rete locale (e.g. 101-254) lasciando gli altri indirizzi liberi di esser utilizzati come ip fisso ?

Io ho fatto così.
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 11:28   #85958
Giamma 93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 49
Salve a tutti, ho letto un pò di pagine di topic e volevo togliermi un dubbio. Ho attivato l'abbonamento smart fibra ancora verso Agosto dell'anno scorso, nuova linea, sono passato da wind, dopo anni di 10 mega. Appena attivato agganciavo 52 mega di portante, ora sono scesi a 48 - 47 senza un apparente motivo. Ho aperto un ticket a telecom, sperando magari fosse un problema arginabile, anche se penso sia diafonia, ma sinceramente non so se ci sono state nuove utenze, presumo di si comunque. Come distanza, secondo il sito di gea (per quanto affidaibile possa essere), sono a meno di 300 metri dal cabinet, circa 290 pedonali. Ipoteticamente, se il cavo esterno fosse messo bene, non dovrei agganciare qualcosina di più? O posso mettermi l'anima in pace? L'unica cosa che ha fatto telecom è stato aggiornami il router alla versione 1.0.4.
Grazie.
Giamma 93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 13:19   #85959
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Ma non è più semplice assegnare al DHCP un certo range di IP della rete locale (e.g. 101-254) lasciando gli altri indirizzi liberi di esser utilizzati come ip fisso ?

Io ho fatto così.
E' una cosa normale in qualsiasi LAN lo si fa....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 13:54   #85960
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109


prova ad cambiare il range degli IP per il DHCP e poi a creare una regola di port forwarding su un IP al di fuori di quel range
(sul baffo rosso technicolor)
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v