|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#84361 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
|
già google ci traccia per ogni ricerca che ci facciamo... volete essere tracciati anche per ogni sito che visitando usando i suoi DNS?
Andate di openDNS. Folli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84362 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 44
|
salve a tutti, da un paio di giorni facendo degli speedtest sul server telecom di Roma e Pescara, ho notato che il ping è salito dai buoni 15\17 ai 26\29. Da cosa puo dipendere? ho provato si con DNS di google ch Econ quelli di telecom, la situazione non cambia.
grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#84363 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
|
con i nuovi profili V6,V7,V8.... per chi è in chiostrina derivata... con upload bloccato a 15 mega... in cosa può sperare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84364 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 191
|
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di ScaccoMatto_xD : 03-02-2017 alle 09:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#84365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84366 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 44
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84368 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 44
|
Quote:
EDIT: ho cambiato diversi ip, ma la situazione non cambia Ultima modifica di francesco10689 : 03-02-2017 alle 09:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84369 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
|
Ma cambiarli direttamente nella scheda di rete non è lo stesso?
__________________
PC antiquato, del 2020... |
![]() |
![]() |
![]() |
#84370 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
è da circa 1 settimana che nei dettagli della connessione nel router mi da alla voce maximum rate 81800 kbps quando invece prima mi dava 102100 kbps..dite che hanno fatto qualche cazzata come al solito quelli della TIM? preciso che il margine di rumore è a 8.2dB e l'attenuazione di linea a 10.3dB quindi regge senza problemi la 100mb di portante effettiva..
c'e un modo per farsi ripristinare la portante a 100mb oltre quella di chiamare il 187 e sperare di beccare un operatore un po' competente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#84371 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
No, non ti è mica stato cambiato il profilo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84372 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84373 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Quote:
Questa è diafonia tutta la vita, soprattutto se l'attenuazione non ti è cambiata. Il margine è ballerino quindi possibile che ora ti sia risalito dopo il target 6db di aggancio.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
Quote:
è da 1 settimana che la portante aggancia sempre a 81mb..il margine di rumore prima quando era a 100mb la portante, era a 6.3dB e ora è a 8.2dB..idem l'attenuazione di linea che prima era a 13.4dB e ora 10.3dB..quindi è come se avessero fatto qualche limitazione da remoto..è andata senza problemi a 100mb per un paio di settimane, poi dalla sera all'alba è scesa a 81mb.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Se la latenza al gateway remoto (192.168.100.1) è nella norma - diciamo tra i 6 e i 10 ms - si tratta di problematiche a livello di routing. Anche a me il ping sui server "locali" di speedtest è peggiorato da alcuni mesi (quello di Livorno ad esempio è passato da 9 a 26 ms), mentre per host ben più significativi (tipo seflow.it) tende a variare molto in base all'IP acquisito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84376 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84377 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Milano
Messaggi: 9664
|
si ma ci sarebbero momenti in cui io avrei la portante a 100mb come l'ho avuta per 2 settimane, e invece ora anche alle 3 del mattino se provo a riavviare il router arrivo sempre a 81mb..oltretutto i kbps di aggancio variano di qualche decina appena..per me è qualcosa impostato da remoto non è diafonia..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bacoli (NA)
Messaggi: 1279
|
Quote:
__________________
PC1: CM690 II Advanced~Q9450~2x2Gb OCZ Reaper 1066mhz~Asus P5Q-Deluxe~HD6870-Enermax 525W Modu 82+~SSD C300 128gb + samsung 830 128gb +2x500Gb~Windows 7 Ultimate x64 NAS/HTPC: AsRock E350M1~Corsair Value 1333mhz 2x2gb~Seasonic S12II 380W~4x2Tb Samsung Spinpoint F4~Imon Inside~XBMC Featured My Site |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
![]() A parità di prestazioni in 17a, in ottica di miglioramenti col 35b è meglio essere vicini all'armadio ed essere afflitti da diafonia che lontani e avere solo attenuazione. Il motivo è quello che intuivi tu XNeon: Il rumore da diafonia modifica la curva della bit loading in modo diverso da quello della sola attenuazione, essendo più "gentile" alle alte frequenze! Metre la diafonia riduce l'SNR sin dalle basse frequenze, ma poi cresce abbastanza lentamente, l'attenuazione parte da una riduzione più bassa, ma cresce rapidamente e supera presto l'effetto di diafonia, mandandolo in secondo piano. Di conseguenza allargare la banda (come fa il 35b rispetto al 17a) serve a poco se le prestazioni sono limitate dalla attenuazione, perché comunque alle frequenze più alte ci sarà meno spazio (SNR) per usare ancora bit. Direi che questi due grafici possono chiarire meglio il concetto: ![]() ![]() Ho usato l'esempio di XNeon, con due cavi da 0.6mm uno da 300 metri e uno da 500 metri, entrambi con prestazioni DS da 92Mbit/s. Sul primo cavo è presente anche diafonia, mentre sul secondo il limite è dato dalla sola attenuazione. Ovviamente ho dovuto apportare qualche semplificazione agli spettri trasmessi (niente DPBO o UPBO, e potenza trasmessa uguale in tutto lo spettro) ma il concetto è comunque valido. Le pari prestazioni in 17a sono determinate dal fatto che le aree dei due grafici sino a 17.6MHz sono identiche (sia per l'SNR che per la bit loading). Però è facile vedere che al crescere della frequenza l'attenuazione produce una rapida discesa (sino all'annullamento) di SNR e bit allocabili, mentre la diafonia lascia spazio alle prestazioni sino a frequenze più alte. P.S. Per conoscenza: la linea da 300m con diafonia, in 35b avrebbe un ottenibile di 167Mbit/s DS, mentre quella da 500 metri senza diafonia avrebbe un ottenibile DS di soli 105Mbit/s (quando in 17a le due linee hanno lo stesso ottenibile).
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 16-11-2019 alle 17:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84380 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Treviso
Messaggi: 822
|
Nel comune dove lavoro, 7.000 abitanti, Telecom sta posando la fibra agli armadi. Investimento diretto.
Per esperienza, dal momento della posa dei cavi quanto tempo passa in media per avere la disponibilità del servizio Fttc? Inviato via Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.