Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2016, 21:04   #70301
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Bigboos93 Guarda i messaggi
vavar è bianca. Col bando di infratel si avrà la ftth. se vuoi lagun, ti mando la lista degli armadi di vaprio/canonica

Grazie, gli armadi sono l'1, il 4 ed il 20 giusto?
Peccato io stia al sedici. Non hai idea, invece, di dove siano posizionati questi e che vie coprano?
A naso ti direi Via Marconi e via per Trezzo.
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 21:13   #70302
Gerkhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 308
Scusate ma quando iniziano a coprire una città in genere partono dagli armadi attorno alla centrale o viceversa?
Gerkhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 21:13   #70303
Bigboos93
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da Lagun85 Guarda i messaggi
Grazie, gli armadi sono l'1, il 4 ed il 20 giusto?
Peccato io stia al sedici. Non hai idea, invece, di dove siano posizionati questi e che vie coprano?
A naso ti direi Via Marconi e via per Trezzo.
il 16 è via perego (la piazzetta). Ma anche tu stai riscontrando una lentezza navigando in internet? Prima alle 19 scaricavo a 1 mega e passa ora invece 0.
Bigboos93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 21:25   #70304
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Quote:
Originariamente inviato da Bigboos93 Guarda i messaggi
il 16 è via perego (la piazzetta). Ma anche tu stai riscontrando una lentezza navigando in internet? Prima alle 19 scaricavo a 1 mega e passa ora invece 0.
Mhhm no, stasera no. Nelle scorse settimane ho avuto diversi guasti, quelli si, come mai in oltre quindici anni. Se hai l'elenco di tutti gli armadi di Vaprio e relative vie sarei molto curioso di leggerlo, magari via PM. Grazie!!
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 21:36   #70305
dOkTOR_dO
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da Lagun85 Guarda i messaggi
I "nuovi" router in comodato pare abbiano l'upnp. Certamente ti hanno rifilato un fondo di magazzino. Fossi in te penserei ad una soluzione a cascata.
se inizio a pregare il tecnico o fingere guasti al modem magari lo cambiano?
dOkTOR_dO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 22:08   #70306
(THE REAL) Neo
Senior Member
 
L'Avatar di (THE REAL) Neo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
Quote:
Originariamente inviato da robygr Guarda i messaggi
Scusate ho richiesto un nuovo numero con fibra e l'attivazione con tecnico e prevista per domani.

E normale che oggi pomeriggio lo stato della linea sia passato ad attivo secondo info del sito tim?





E l'ordine segnato come evaso era l'appuntamento di domani, ovviamente non può essere attiva la linea visto che non è venuti nessuno

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Nel tuo caso,mi sà che hanno già attivato la linea,lato commerciale,in modo che appena il tecnico ti allaccia,sei già attivo.


Io ho il problema opposto,modem fibra arrivato,connesso e tutto...non mi attivano la linea,e non fanno il cambio coppia nel cabinet,dal 7 giugno...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround)
(THE REAL) Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 22:39   #70307
evus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 17
Ciao a tutti, ho un dubbio che mi assilla da tempo e vorrei sentire il vostro parere.
Vivo in una piccola cittadina di 20mila abitanti, in cui i lavori per la FTTC sono stati avviati ad inizio 2015 e i vari armadi stradali sono stati attivati da luglio a dicembre 2015.

Ad oggi la copertura è completa ad un buon 90-95%, rimangono, a mio controllo visivo, 2-3 armadi e una manciata di vie da coprire (tra cui, ovviamente, la mia).

Dato che, a quanto vedo sui file Excel, si stanno facendo i lavori in altre zone della provincia, è possibile sapere in qualche modo (telefonata al 187? richiesta via twitter?) perché sono stati accantonati questi armadi?
Vorrei giusto capire se ci sono problemi tecnici e non avrò mai la FTTC, se è solo questione di tempo o altro... che consigliate? Grazie
evus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 23:51   #70308
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da robygr Guarda i messaggi
Scusate ho richiesto un nuovo numero con fibra e l'attivazione con tecnico e prevista per domani.

E normale che oggi pomeriggio lo stato della linea sia passato ad attivo secondo info del sito tim?


E l'ordine segnato come evaso era l'appuntamento di domani, ovviamente non può essere attiva la linea visto che non è venuti nessuno

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo Guarda i messaggi
Nel tuo caso,mi sà che hanno già attivato la linea,lato commerciale,in modo che appena il tecnico ti allaccia,sei già attivo.


Io ho il problema opposto,modem fibra arrivato,connesso e tutto...non mi attivano la linea,e non fanno il cambio coppia nel cabinet,dal 7 giugno...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
No non è normale.

Impossibile che un OL sia chiuso ATTIVO su CRM e su SAP (fatturazione) senza che sia stato espletato tecnicamente e quindi in OK Delivery su NGOM (rete)
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 23:55   #70309
robygr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4105
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
No non è normale.

Impossibile che un OL sia chiuso ATTIVO su CRM e su SAP (fatturazione) senza che sia stato espletato tecnicamente e quindi in OK Delivery su NGOM (rete)
immaginavo, il problema che ad ogni chiamata al 187 danno una versione diversa
robygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 06:06   #70310
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
No non è normale.

Impossibile che un OL sia chiuso ATTIVO su CRM e su SAP (fatturazione) senza che sia stato espletato tecnicamente e quindi in OK Delivery su NGOM (rete)
Quindi TIM USA SAP per la fatturazione?
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X
RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage)
VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 06:08   #70311
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Perché su fibra click un armadio è segnato in verde, quindi attivo e su wholesale-telecomitalia é ancora nei pianificati?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 06:53   #70312
TheKingxx
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 63
Buongiorno ragazzi, mi sapreste dire come fare e a cosa serve impostare sul PC velocità fissa 100 o 1000 invece di autonegoziazione? Da come mi è stato consigliato da un ragazzo?
Inoltre il problema del packet loss me lo fa sia su ETH1 e su ETH2 appena riaccade provo a spostare il cavo su ETH4.
Grazie mille
TheKingxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 07:04   #70313
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Ciao a tutti, volevo un informazione come è possibile che la linea sia cosi degradata????
Una nuova attivazione possibile? Ho il cabinet a 100 metri di di dstanza in linea d'aria forse 10, prima andavo così:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32872
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120120
SNR Upstream (dB): 11.4
SNR Downstream (dB): 9.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 2.8
Potenza in trasmissione (dB): -23.6
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 71202
Total FEC Errors: 6303
Total CRC Errors: 0

Oggi ho ricontrollato dopo uno speedtest dove non superavo mai gli 80Mbit ed infatti sorpresa sorpresa...

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29275
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92792
SNR Upstream (dB): 9.5
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 24
Total SES (Severely Errored Secs): 22
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91060
Up time: 88789
Total FEC Errors: 2524075
Total CRC Errors: 1583


Che faccio chiamo il 1949 perchè ci sono ben oltre 2 milioni di errori FEC ed oltre 1500 errori CRC? Fino a poco tempo fa erano a zero!
Per non parlare della caduta di 20Mbit di banda!
Ciao e grazie!

Ultima modifica di rokis : 21-06-2016 alle 07:46.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 07:51   #70314
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da COGprimus Guarda i messaggi
Pinga sul gataway e vediamo se ho torto.Di poco ma la adsl in fast pinga meno della vdsl e cosa piu' importante e' piu' stabile.Lascia perdere lo speed test al massimo esegui ping test.A me su Roma adsl fast pinga dai 13ms ai 16ms su milano 22\24 ms ma ripeto ping test.Sul gateway poi si mantiene stabile sui 12\13ms e ti dico di piu' con la adsl settata in gdmt mi pingava ancora meglio di ADSL2+ sul gateway telecom 192.168.100.1 ho toccato stabilmente 9ms quando avevo la adsl 7mb gdmt fast
Come qualcuno ha già detto, se sulla linea interviene il G.INP può alzare la latenza fino ad un massimo di 4ms (o forse 8ms non è chiarissimo), altrimenti stiamo alla pari tra VDSL e ADSL in fast.

Con un modem diverso dal Technicolor, che non abbia SoC broadcom, i 4ms aggiuntivi non ci sono mai, di conseguenza la latenza in vdsl è sempre uguale ad una adsl in fast nella migliore delle ipotesi.

Si sono visti casi (pochi) in cui a causa evidentemente di qualche settaggio differente sull'ONU pare che le linee invece di partire da una base di 4-5ms al gateway (a cui poi eventualmente aggiungere i 4ms del G.INP) partissero da 8-9ms arrivando quindi a 12-13ms con i +4ms. Però la maggioranza delle linee che si vedono pingano meno.
Anche in ADSL c'era chi pingava meglio e chi peggio, ma ovviamente i paragoni li fai prendendo due esempi buoni, altrimenti hanno poco senso.
Quindi in termini assoluti una VDSL + G.INP ed un'ADSL + Fastpath come latenza praticamente si equivalgono.

Parlando più concretamente di numeri e latenze con la VDSL di TIM:
Ping al gateway: http://i.imgur.com/yHF2HPm.png
Ping sparsi verso un pò di host europei: http://i.imgur.com/knjJTcl.png

Io direi che non c'è molto di cui lamentarsi, poi fate voi.


Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Sul gateway pingo 5ms fissi, fai tu

Tutti questi utenti che segnalano problemi dove li vedi? Io ne vedo solo uno in tutta la storia del thread nessun altro utente ha lamentato problemi in gaming, siamo quasi a 4000 pagine contando quelle cancellate degli insiders.

Lentezza, disconnessioni ma chi le lamenta?

Forse ti sfugge che la VDSL2 è una modulazione proprio come l'ADSL2+, quindi vale praticamente tutto per entrambe alla stessa maniera, se c'è lentezza la sera è perchè è congestionata la rete nazionale, non c'entra nulla la FTTC.

Per favore parliamo solo se si sa cosa si sta dicendo? Grazie
Quoto in pieno.
Aggiungo che avendo oltre alla VDSL di TIM anche un' ADSL di Infostrada ULL (in fast), ho fatto qualche test prendendo alcuni server di UT che pingassero in maniera pressochè analoga con entrambe le connessioni e non c'è nessun ritardo con la VDSL, si gioca perfettamente uguale.

Questa sono la latenze verso uno di quei server campione [in UK] con entrambe le linee (il primo è Infostrada, il secondo TIM):


Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Poi c'è anche il discorso del SRA, il quale pare riporti la latenza al valore "normale" appena entra in azione rinegoziando il bitrate della portante.

Mai sperimentata direttamente questa cosa, avendo 10 dB di SNRm con la portante piena.

Si, questo sicuramente accade sugli ONU Alcatel 48p perchè l'ho constatato personalmente ed anche altri. Non so se accada anche su altri ONU, con altri firmware\piastre etc etc, bisognerebbe averne riscontro da altri utenti.
In ogni caso, come avevo scritto tempo fa, nonostante la linea continui a funzionare regolarmente qualcosa cambia dal momento in cui lo SRA interviene.
Su 4 modem broadcom che ho provato possono succedere due cose:
  1. Su alcuni oltre a sparire i 4ms vengono "decurtati" contestualmente anche circa 3\4Mbit di velocità (in download) rispetto alla portante agganciata\rimodulata.
  2. Su altri, dopo la rimodulazione, spariscono sempre i 4ms, la velocità in download in questo caso rimane la massima in relazione alla portante, ma aumentano all'infinito i FEC in downstream di milionata in milionata, quindi superando velocemente il miliardo ed oltre (anche se apparentemente la frequenza dei CRC non aumenta).

In entrambi i casi per riportare la situazione alla normalità bisogna necessariamente risincronizzare la portante.

D'altra parte, se dall'intervento dello SRA in poi non possono più essere sfruttati i 4ms di buffer della ritrasmissione, qualche ripercussione sulla linea questo lo dovrà pur portare.
Se invece la rimodulazione dovesse avvenire in upstream (personalmente non mi è mai capitato) mi immaginerei che non dovrebbe accadere nulla di tutto ciò, perchè il delay aggiuntivo del G.INP sul bearer 1 è solo in downstream (almeno nella configurazione "standard" del G.INP che usa TIM).

Ultima modifica di MiloZ : 21-06-2016 alle 08:16.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 08:05   #70315
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Che portante agganci per curiosità?
Ecco qua,
nulla di eccezionale

Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 08:13   #70316
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
Ecco qua,
nulla di eccezionale
Vedi, però anche te sei abbastanza lontano dai 108 Mb pieni. Se li agganci ti garantisco che quei 5-6 ms minimi non durano a lungo. Almeno con il Technicolor.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 08:16   #70317
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Vedi, però anche te sei abbastanza lontano dai 108 Mb pieni. Se li agganci ti garantisco che quei 5-6 ms minimi non durano a lungo. Almeno con il Technicolor.
Non ho seguito tutta la questione per cui sono impreparato.
Se raggiungessi la capacità massima avrei un ping più alto? Secondo quale criterio? Chiedo venia ma non ho letto tutta la conversazione a riguardo.

Cmq è impressionante quanto sia al limite questa tecnologia.
Mi è bastato spostarmi di una decina di coppie per passare da 50Mbit in dl ad 80Mbit. Contestualmente è leggerissimamente calato (praticamente di nulla) l'up.

Ultima modifica di Vinnie : 21-06-2016 alle 08:19.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 08:21   #70318
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Vinnie Guarda i messaggi
Non ho seguito tutta la questione per cui sono impreparato.
Se raggiungessi la capacità massima avrei un ping più alto? Secondo quale criterio? Chiedo venia ma non ho letto tutta la conversazione a riguardo.
Probabilmente perchè aumentano le ritrasmissioni del G.INP. Di fatto ti vengono aggiunti 3-4 ms in più, in modo quasi costante. Talvolta la latenza torna a 6 ms, ma basta trasmettere qualche pacchetto perchè aumenti di nuovo.

Questo fenomeno non si verificava con il profilo 54000/10800, difatti avevo 6 ms fissi senza variazioni consistenti nell'arco della giornata.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 08:33   #70319
overflow
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 152
Buongiorno,
vorrei fare una domanda precisa, ma non so se allo stesso modo esiste una risposta unica alla mia domanda.

La questione e' la seguente..........

Mi trovo a circa 50-70 metri dall'armadio. Da quando ho attivato la fibra a 30/3, la mia portante stimata non e' mai andata oltre gli 75-80 mega. Tra l'altro, questo valore massimo puo' variare anche di qualche mega in meno se effettuo il restart del modem.
Quello che mi chiedo e' : considerando che sono abbastanza vicino all'armadio, il fatto che la portante stimata non e' quella massima, puo' dipendere dallo stato di saturazione dell'apparato, oppure questa cosa dipende dallo stato di degradazione del cavo sotterraneo e/o problemi all'impianto ? Le interferenze tra le coppie di cui leggo tanto, potrebbe essere la causa del problema ? Se chiedessi cambio coppia credete che la situazione potrebbe migliorare ?

Tra l'altro.......il mio apparato era giunto a saturazione, e' stato sostituito da Telecom con modello a 192 porte. Ieri l'apparato e' stato rilasciato ufficialmente e ho potuto fare l'upgrade alla 100/20. L'aggiornamento e' stato istantaneo e adesso non vado naturalmente oltre i 75 mega.....

Grazie
overflow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 08:45   #70320
Vinnie
Senior Member
 
L'Avatar di Vinnie
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
Quote:
Originariamente inviato da overflow Guarda i messaggi
Buongiorno,
vorrei fare una domanda precisa, ma non so se allo stesso modo esiste una risposta unica alla mia domanda.

La questione e' la seguente..........

Mi trovo a circa 50-70 metri dall'armadio. Da quando ho attivato la fibra a 30/3, la mia portante stimata non e' mai andata oltre gli 75-80 mega. Tra l'altro, questo valore massimo puo' variare anche di qualche mega in meno se effettuo il restart del modem.
Quello che mi chiedo e' : considerando che sono abbastanza vicino all'armadio, il fatto che la portante stimata non e' quella massima, puo' dipendere dallo stato di saturazione dell'apparato, oppure questa cosa dipende dallo stato di degradazione del cavo sotterraneo e/o problemi all'impianto ? Le interferenze tra le coppie di cui leggo tanto, potrebbe essere la causa del problema ? Se chiedessi cambio coppia credete che la situazione potrebbe migliorare ?

Tra l'altro.......il mio apparato era giunto a saturazione, e' stato sostituito da Telecom con modello a 192 porte. Ieri l'apparato e' stato rilasciato ufficialmente e ho potuto fare l'upgrade alla 100/20. L'aggiornamento e' stato istantaneo e adesso non vado naturalmente oltre i 75 mega.....

Grazie
Sei praticamente nella mia stessa condizione.
Solo che io non superavo i 50Mbit.
Ieri, dopo una chiamata al 1949, è arrivato il tecnico e ho potuto constatare sul campo quanto questa tecnologia sia sensibile alle interferenze.
Non ha fatto altro che spostarmi sulla coppia più lontana disponibile e sono passato immediatamente ad 80Mbit.
Sto a 140mt dall'ONU e inizialmente (quando fui il primo sul mio cabinet ad essere attivato al profilo 30/3) i valori teorici segnati dal router erano al massimo. Man mano che aumentavano le attivazioni la portante scendeva. Fin quando il vicino di casa che abita sotto di me si attivò e la portante crollò a 50Mbit. Ovviamente anche a lui le cose non andavano meglio.
Ieri, dopo lo spostamento di coppia sono passato da 50mbit ad 80mbit.
Ovviamente devi essere fortunato ad avere delle coppie libere distanti disponibili.
Visto che eravamo in ballo abbiamo provato ad avvicinarci alla posizione originale, spostandoci coppia dopo coppia. Ad ogni spostamento la portante calava.
Speriamo che attivino il Vectoring al più presto. Si vociferava ad ottobre di quest'anno ma non so quanto sia vera la cosa.
Vinnie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v