|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#70301 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
|
Quote:
Grazie, gli armadi sono l'1, il 4 ed il 20 giusto? Peccato io stia al sedici. Non hai idea, invece, di dove siano posizionati questi e che vie coprano? A naso ti direi Via Marconi e via per Trezzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70302 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 308
|
Scusate ma quando iniziano a coprire una città in genere partono dagli armadi attorno alla centrale o viceversa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70303 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
|
il 16 è via perego (la piazzetta). Ma anche tu stai riscontrando una lentezza navigando in internet? Prima alle 19 scaricavo a 1 mega e passa ora invece 0.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70304 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
|
Mhhm no, stasera no. Nelle scorse settimane ho avuto diversi guasti, quelli si, come mai in oltre quindici anni. Se hai l'elenco di tutti gli armadi di Vaprio e relative vie sarei molto curioso di leggerlo, magari via PM. Grazie!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70305 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 207
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Treviso
Messaggi: 2878
|
Quote:
Io ho il problema opposto,modem fibra arrivato,connesso e tutto...non mi attivano la linea,e non fanno il cambio coppia nel cabinet,dal 7 giugno... Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
__________________
Motherboard: Asus Rog Maximus XI Hero Wifi / Cpu: Intel i9 9900K / Ram: 32 Gbyte G.Skill Ddr4 3200 / GPU: Evga RTX 3080 FTW3 Ultra / Case: Cooler Master H500 / PSU: Evga Supernova G3 750W / Cooler: Noctua Nh-U12A / Monitor(s): 3x AOC G2790PX (5760x1080 with Nvidia Surround) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70307 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 17
|
Ciao a tutti, ho un dubbio che mi assilla da tempo e vorrei sentire il vostro parere.
Vivo in una piccola cittadina di 20mila abitanti, in cui i lavori per la FTTC sono stati avviati ad inizio 2015 e i vari armadi stradali sono stati attivati da luglio a dicembre 2015. Ad oggi la copertura è completa ad un buon 90-95%, rimangono, a mio controllo visivo, 2-3 armadi e una manciata di vie da coprire (tra cui, ovviamente, la mia). Dato che, a quanto vedo sui file Excel, si stanno facendo i lavori in altre zone della provincia, è possibile sapere in qualche modo (telefonata al 187? richiesta via twitter?) perché sono stati accantonati questi armadi? Vorrei giusto capire se ci sono problemi tecnici e non avrò mai la FTTC, se è solo questione di tempo o altro... che consigliate? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#70308 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Quote:
Impossibile che un OL sia chiuso ATTIVO su CRM e su SAP (fatturazione) senza che sia stato espletato tecnicamente e quindi in OK Delivery su NGOM (rete) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#70309 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4105
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
|
Quote:
![]()
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage) VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70311 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
|
Perché su fibra click un armadio è segnato in verde, quindi attivo e su wholesale-telecomitalia é ancora nei pianificati?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot. I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED - |
![]() |
![]() |
![]() |
#70312 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 63
|
Buongiorno ragazzi, mi sapreste dire come fare e a cosa serve impostare sul PC velocità fissa 100 o 1000 invece di autonegoziazione? Da come mi è stato consigliato da un ragazzo?
Inoltre il problema del packet loss me lo fa sia su ETH1 e su ETH2 appena riaccade provo a spostare il cavo su ETH4. Grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70313 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Ciao a tutti, volevo un informazione come è possibile che la linea sia cosi degradata????
Una nuova attivazione possibile? Ho il cabinet a 100 metri di di dstanza in linea d'aria forse 10, prima andavo così: DSL Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32872 Velocità massima di ricezione (Kbps): 120120 SNR Upstream (dB): 11.4 SNR Downstream (dB): 9.4 Attenuazione Upstream (dB): 1.0 Attenuazione Downstream (dB): 2.8 Potenza in trasmissione (dB): -23.6 Potenza in ricezione (dB): 13.4 Total ES (Errored Secs): 0 Total SES (Severely Errored Secs): 0 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 6100 Velocità in trasmissione (Kbps): 21600 Velocità in ricezione (Kbps): 108000 Up time: 71202 Total FEC Errors: 6303 Total CRC Errors: 0 Oggi ho ricontrollato dopo uno speedtest dove non superavo mai gli 80Mbit ed infatti sorpresa sorpresa... Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m Stato: Attivo Sistema di trasmissione: VDSL Modalità di trasmissione: Interleaved Profilo: 17a Power State: L0 Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29275 Velocità massima di ricezione (Kbps): 92792 SNR Upstream (dB): 9.5 SNR Downstream (dB): 6.2 Attenuazione Upstream (dB): 1.1 Attenuazione Downstream (dB): 3.0 Potenza in trasmissione (dB): -25.1 Potenza in ricezione (dB): 13.2 Total ES (Errored Secs): 24 Total SES (Severely Errored Secs): 22 Encapsulation Type: PTM Impulse Noise Protection (INP): 6100 Velocità in trasmissione (Kbps): 21600 Velocità in ricezione (Kbps): 91060 Up time: 88789 Total FEC Errors: 2524075 Total CRC Errors: 1583 Che faccio chiamo il 1949 perchè ci sono ben oltre 2 milioni di errori FEC ed oltre 1500 errori CRC? Fino a poco tempo fa erano a zero! Per non parlare della caduta di 20Mbit di banda! Ciao e grazie! ![]() Ultima modifica di rokis : 21-06-2016 alle 07:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70314 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Con un modem diverso dal Technicolor, che non abbia SoC broadcom, i 4ms aggiuntivi non ci sono mai, di conseguenza la latenza in vdsl è sempre uguale ad una adsl in fast nella migliore delle ipotesi. Si sono visti casi (pochi) in cui a causa evidentemente di qualche settaggio differente sull'ONU pare che le linee invece di partire da una base di 4-5ms al gateway (a cui poi eventualmente aggiungere i 4ms del G.INP) partissero da 8-9ms arrivando quindi a 12-13ms con i +4ms. Però la maggioranza delle linee che si vedono pingano meno. Anche in ADSL c'era chi pingava meglio e chi peggio, ma ovviamente i paragoni li fai prendendo due esempi buoni, altrimenti hanno poco senso. Quindi in termini assoluti una VDSL + G.INP ed un'ADSL + Fastpath come latenza praticamente si equivalgono. Parlando più concretamente di numeri e latenze con la VDSL di TIM: Ping al gateway: http://i.imgur.com/yHF2HPm.png Ping sparsi verso un pò di host europei: http://i.imgur.com/knjJTcl.png Io direi che non c'è molto di cui lamentarsi, poi fate voi. ![]() Quote:
Aggiungo che avendo oltre alla VDSL di TIM anche un' ADSL di Infostrada ULL (in fast), ho fatto qualche test prendendo alcuni server di UT che pingassero in maniera pressochè analoga con entrambe le connessioni e non c'è nessun ritardo con la VDSL, si gioca perfettamente uguale. Questa sono la latenze verso uno di quei server campione [in UK] con entrambe le linee (il primo è Infostrada, il secondo TIM): ![]() Quote:
Si, questo sicuramente accade sugli ONU Alcatel 48p perchè l'ho constatato personalmente ed anche altri. Non so se accada anche su altri ONU, con altri firmware\piastre etc etc, bisognerebbe averne riscontro da altri utenti. In ogni caso, come avevo scritto tempo fa, nonostante la linea continui a funzionare regolarmente qualcosa cambia dal momento in cui lo SRA interviene. Su 4 modem broadcom che ho provato possono succedere due cose:
In entrambi i casi per riportare la situazione alla normalità bisogna necessariamente risincronizzare la portante. D'altra parte, se dall'intervento dello SRA in poi non possono più essere sfruttati i 4ms di buffer della ritrasmissione, qualche ripercussione sulla linea questo lo dovrà pur portare. Se invece la rimodulazione dovesse avvenire in upstream (personalmente non mi è mai capitato) mi immaginerei che non dovrebbe accadere nulla di tutto ciò, perchè il delay aggiuntivo del G.INP sul bearer 1 è solo in downstream (almeno nella configurazione "standard" del G.INP che usa TIM). Ultima modifica di MiloZ : 21-06-2016 alle 08:16. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#70315 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Ecco qua,
nulla di eccezionale ![]()
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
![]() |
![]() |
![]() |
#70316 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Vedi, però anche te sei abbastanza lontano dai 108 Mb pieni. Se li agganci ti garantisco che quei 5-6 ms minimi non durano a lungo. Almeno con il Technicolor.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Quote:
Se raggiungessi la capacità massima avrei un ping più alto? Secondo quale criterio? Chiedo venia ma non ho letto tutta la conversazione a riguardo. Cmq è impressionante quanto sia al limite questa tecnologia. Mi è bastato spostarmi di una decina di coppie per passare da 50Mbit in dl ad 80Mbit. Contestualmente è leggerissimamente calato (praticamente di nulla) l'up.
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica Ultima modifica di Vinnie : 21-06-2016 alle 08:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70318 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
|
Quote:
Questo fenomeno non si verificava con il profilo 54000/10800, difatti avevo 6 ms fissi senza variazioni consistenti nell'arco della giornata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70319 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 152
|
Buongiorno,
vorrei fare una domanda precisa, ma non so se allo stesso modo esiste una risposta unica alla mia domanda. La questione e' la seguente.......... Mi trovo a circa 50-70 metri dall'armadio. Da quando ho attivato la fibra a 30/3, la mia portante stimata non e' mai andata oltre gli 75-80 mega. Tra l'altro, questo valore massimo puo' variare anche di qualche mega in meno se effettuo il restart del modem. Quello che mi chiedo e' : considerando che sono abbastanza vicino all'armadio, il fatto che la portante stimata non e' quella massima, puo' dipendere dallo stato di saturazione dell'apparato, oppure questa cosa dipende dallo stato di degradazione del cavo sotterraneo e/o problemi all'impianto ? Le interferenze tra le coppie di cui leggo tanto, potrebbe essere la causa del problema ? Se chiedessi cambio coppia credete che la situazione potrebbe migliorare ? Tra l'altro.......il mio apparato era giunto a saturazione, e' stato sostituito da Telecom con modello a 192 porte. Ieri l'apparato e' stato rilasciato ufficialmente e ho potuto fare l'upgrade alla 100/20. L'aggiornamento e' stato istantaneo e adesso non vado naturalmente oltre i 75 mega..... Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#70320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 3717
|
Quote:
Solo che io non superavo i 50Mbit. Ieri, dopo una chiamata al 1949, è arrivato il tecnico e ho potuto constatare sul campo quanto questa tecnologia sia sensibile alle interferenze. Non ha fatto altro che spostarmi sulla coppia più lontana disponibile e sono passato immediatamente ad 80Mbit. Sto a 140mt dall'ONU e inizialmente (quando fui il primo sul mio cabinet ad essere attivato al profilo 30/3) i valori teorici segnati dal router erano al massimo. Man mano che aumentavano le attivazioni la portante scendeva. Fin quando il vicino di casa che abita sotto di me si attivò e la portante crollò a 50Mbit. Ovviamente anche a lui le cose non andavano meglio. Ieri, dopo lo spostamento di coppia sono passato da 50mbit ad 80mbit. Ovviamente devi essere fortunato ad avere delle coppie libere distanti disponibili. Visto che eravamo in ballo abbiamo provato ad avvicinarci alla posizione originale, spostandoci coppia dopo coppia. Ad ogni spostamento la portante calava. Speriamo che attivino il Vectoring al più presto. Si vociferava ad ottobre di quest'anno ma non so quanto sia vera la cosa.
__________________
TTuBBieS Italian Clan - FuoriOrario Band - Il mio Home Theater, il mio PC e attrezzatura fotografica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.