|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5701 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 265
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i5-6600K OC 4.2GHz (dissipatore: noctua nh-d14) / Mainboard: MSI Z170A GAMING M5 / RAM: Corsair Vengeance LPX 3000 MHz CL15 (2x8GB) / Scheda video: Asus ROG STRIX GTX 1080/ Alimentatore: 800w corsair qualitá alta / cuffie: Tiamat elite 7.1 /Sistema operativo: windows 10 pro 64bit. SSD: samsung evo 850 500GB + hard disk 3TB Ultima modifica di giorgio90 : 09-07-2013 alle 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5702 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
|
Ho creato un serverino PPPoE su vmware per scoprire che le password di entrambi le PPPoE (data / mgmt) sono le stesse di alice business:
alicenewag Quindi con questo e' possibile configurare abbastanza facilmente una porta in bridge con la VLAN dati ed usare un router a piacere. Cosi' il servizio VOIP rimane sul router Telecom. -rad- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5703 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5704 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: pescara
Messaggi: 157
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5705 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
|
Quote:
-rad- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5706 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
|
Quote:
![]() ehm me lo spiegheresti come se fossi un bambino di 3 anni grazie 1000 ![]() ![]() hai creato un virtual server (port forwarding) o hai proprio creato un server apposito che ti fa non so.... una specie di DMZ ... oppure hai configurato questo benedetto file.ini (che non so nemmeno dove sia questo file nel router o come lo si estragga ![]() aspetta, vmware? l'ho letto adesso... quindi hai creato proprio un server :-( ...cavolo pensavo si potesse evitare e fare tutto dal router. Comunque quale modem VDSl2 mi consigliate il fritzbox o qualcos'altro? A me basta un router in cui si possa disabilitare il NAT mantenendo attivo il VOIP Ultima modifica di hardwareman : 09-07-2013 alle 18:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5707 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
|
![]() Quote:
![]() magari se mi indchi qualche comando di telnet io non me li ricordo ![]() anche solo la lista comandi percaso posso prendere qualche spunto da qui? http://mondoemule.blogspot.it/2009/0...ip-2-plus.html e per attivare il menu segreto sul router alice gate plus di Telecom (E' questo che si intende per file .ini o almeno E' quello che contiene le impostazioni senza corrispondente interfaccia grafica?) Ultima modifica di hardwareman : 09-07-2013 alle 19:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5708 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
|
Quote:
-rad- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5709 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
|
Quote:
ascolta, ma secondo te meglio in genere i fritz o i draytek, intendo guardando il complesso tra configurabilita', performances e stabilita'? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5710 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Quote:
Ciao,per caso hai problemi di oscillazioni di margine di rumore in ore sature anche di 3/4 db ? io ho attivato l'offerta telecom che è durata poco a 19,90 a mese per 12 mesi ma sono in zona disagiata non vado oltre gli 11.500 di portante stabili,a 6db 12.500 però sballa tutta la connessione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5711 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
|
Quote:
-rad- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5712 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
|
Quote:
-rad- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5713 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5714 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5715 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
|
Potrebbe andar bene questo modem al posto di quello Telecom?
Draytek Vigor2920FVn: http://www.draytek.com/index.php?opt...id=418&lang=en ![]() che differenza c'e sostanzialmente con questo: Vigor2860n: http://www.draytek.com/index.php?opt...id=417&lang=en ![]() quali dei due si puo usare? (qual'e il più performante?) grazie ![]() Ultima modifica di hardwareman : 09-07-2013 alle 20:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5716 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
|
Ciao una info, ti hanno fatto passare un nuovo doppino? E con le prese esistenti come hai fatto? Te ne hanno messe di nuove?
__________________
HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof |
![]() |
![]() |
![]() |
#5717 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
|
Ecco le modifiche del .ini per fare un bridge su la porta ethernet 1. Usate queste istruzioni a vostro rischio e pericolo.
Aggiungi nelle relative sezioni: Codice:
[ vlanbridge.ini ] ifadd name=data intf=ethport1 [ vlanbridge_del.ini ] ifdelete name=default intf=ethport1 Codice:
[ bridgevlan.ini ] ifconfig brname=bridge intf=ethport1 vlan=data prioconfig=overwrite ipprec=dscp Codice:
[ nomap.ini ] tiwancondev addpppcon Name=ppp_0 NATService=0 NATStartIPAddress=192.168.1.2 NATEndIPAddress=192.168.1.254 TI_Idletimeout=600 IdleMngDisconnectTime=0 ReconnectTime=0 NATPersistanceTime=300 DNSOverrideAllowed=disabled IGDName="" Conditional=enabled TI_DialOnDemand=disabled TI_Restart=enabled TI_Enable=disabled Codice:
[ ppp.ini ] ifconfig intf=ppp_0 user=xxxxxxxxxx-xxxxx@aliceres.routed password=_DEV3_xxxxxxxxxxx -rad- Ultima modifica di radicale : 09-07-2013 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5718 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 164
|
Quote:
-rad- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5719 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 63
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5720 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 34
|
credo che il vectoring NON lo vedremo PRIMA del 2016...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.