|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#53261 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Eboli
Messaggi: 671
|
Quote:
Anche io uso esclusivamente il fritz 7490 e va alla grande!!!!!!!!
__________________
TIM "FTTH" 2500/1000 Fritzbox 5590 senza ONT esterno. Mesh cablata con fritz 3000ax + 1200ax |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53263 |
Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Roma
Messaggi: 108
|
Buon anno e buona Fibra a tutti ......
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Samsung UE46D8000 - Yamaha YSP-2200 - Denon PMA-1510 - Cambridge Audio 851N - B&W 702 S2 - Zidoo Z9S - Netgear Ultra 4 Plus 12TB - Netgear R7800 - Netgear GS108 - Netgear PL1200 - Logitech Harmony One |
![]() |
![]() |
![]() |
#53264 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Prova a tenere spento per qualche minuto il modem e a riaccenderlo. Se nemmeno così risolvi chiama il 1949 e chiedi di aggiornarti il profilo a 100 Mega anche su SMC, se trovi l'operatore competente saprà cosa fare.
![]()
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#53265 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 985
|
Festeggio il primo dell'anno con un impennata dei valori
![]() Velocità Max Download: 105445kbps Velocità Max Upload: 21600kbps Peccato che il fisso collegato via cavo mi faccia negli speed test massimo 95/9 , mentre il tablet via wi fi fa 50/20, non capisco l'upload dimezzato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53266 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Nola
Messaggi: 166
|
Esiste un qualche motivo logico per il quale tutti gli armadi del mio paese sono pianificati tranne quello dal quale sono raggiunto io? E' 08111D_8
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53267 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
|
Buongiorno a tutti e buon anno!
nella mia zona non è disponibile la fibra al momento. C'è però un armadio stradale con modulo onu a 300 metri, mentre l'armadio stradale a pochi metri da casa mia è un testa rossa senza modulo , ma con torretta esterna con contatore Enel . Adesso il numero riportato sul l'armadio e 27 ( e dovrebbe essere pianificato per febbraio 2016). Però mi sorge un dubbio . Di fronte a casa mia non hanno fatto scavi per passare la fibra , si sono fermati a 300 metri dove C'è l armadio con il modulo installato . Quindi la mia domanda è la seguente . Ripartiranno i lavori di cablaggio? Oppure hanno potuto effettuare i lavori sotto la strada direttamente ?o ancora il riparti linea si collega con quello Cablato in fibra poco distante ? Fermo restando che io non conosco di preciso dove sono allacciato ma dovrei essere in quello a 20 metri da casa presumo . Mi scuso per le domande , ma sapere che a 300 metri da me possono abbonarsi in fibra mi fa salire la scimmi ![]() __________________
__________________
Amd Ryzen 7 1700X cooling by Noctua Nh-D14, Msi Gaming Pro Carbon X370, G.Skill TRZ f4-3200c16d-16gtzr, Asus Rog Rx 560 Evo Gaming 4Gb, Samsung 960 Evo NVMe 250+vertex 2 120 gb+WD caviar black 2 tb, Windows 10 Pro.Trattative positive:15 |
![]() |
![]() |
![]() |
#53268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 528
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53269 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 985
|
Ho questa MB https://www.asus.com/it/Motherboards...pecifications/
in teoria non dovrebbe limitarmi no? Provo ad aggiornare i driver ![]() EDIT: risolto disinstallando TurboLAN (un programmino associato alla scheda madre) ![]() Ultima modifica di gigisfan : 01-01-2016 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53270 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 26
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10549 mi capita lo stesso identico problema, anche stamattina (probabilmente in seguito ai problemi generali della rete voip di stanotte) ho dovuto "forzare" la registrazione verso il server sip banalmente "alzando la cornetta" altrimenti sarei rimasto irraggiungibile dall'esterno, e questo accade abbastanza di frequente (immagino perche' non uso molto la fonia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53271 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
Ma non c'è modo sul fritz di usare direttamente l' host srv al posto degli ip?
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world? Looking for new exciting challenges in a super skilled team? Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Per risponderti (ieri sono andato un po' di fretta e non ho esplicitato tutto il mio pensiero) mi sa che devo entrare un po' nel dettaglio tecnico... Ho pensato inizialmente di scriverti in PM, ma poi mi son detto... ma no, dai, un post ogni tanto che non sia per le solite richieste di aiuto, magari ci sta. Se qualcuno trovasse noioso leggere... beh, salti pure: non mi offendo ![]() Partiamo dal DPBO. Mi sa che stiamo dicendo un po' la stessa cosa. Il DPBO serve a proteggere gli ADSL da centrale dall'impatto della diafonia dei VDSL da cabinet. Dunque se il VDSL parte da centrale il DPBO non serve. Fino a qui ci siamo? Ok. Ora, il modo più ovvio perché il DPBO non intervenga è disabilitarlo. Tuttavia, per come è fatto, anche se non lo disabilito, e se inserisco tra i suoi parametri il giusto valore ESEL, ottengo lo stesso risultato. La formula del DPBO, come ben sai è: (ESCMA+ESCMB*sqrt(f)+ESCMC*f)*ESEL ESEL è la attenuazione @1MHz del tratto di cavo che va dalla centrale al cabinet. Se il tratto è lungo 0 metri (come nel caso del FTTE) ESEL vale 0 e dunque qualsiasi siano i valori impostati nella parentesi che lo precede, anche fossero completamente sbagliati, il DPBO risulta 0, ossia non ha effetto. Dopodiché, se qualcuno ha pensato di mettere per ESEL un valore diverso da 0 in quella ONU in centrale, ovviamente il DPBO interviene, e può limitare la PSD trasmessa in DS, cosa che invece non dovrebbe fare. Quindi non sto dicendo "In FTTE il DPBO non c'è mai, perché è una legge divina". Sto dicendo "In FTTE il DPBO non dovrebbe esserci!!". Se qualcuno lo ha messo va bene eliminarlo... a meno ché... (e ora sto azzardando una ipotesi giustificativa del pensiero di chi potrebbe averlo invece attivato) Se per caso in quella centrale il DSLAM che serve gli ADSL e la ONU che serve i VDSL non sono nello stesso locale e il DSLAM precede sul cavo la ONU, qualcuno, in un impeto di raffinatezza potrebbe aver pensato di inserire come valore ESEL la attenuazione di quella tratta di cavo. Operazione poco influente direi (se l'ESEL inserito è corretto), ma giustificabile. E con il DPBO la smetto qui... ![]() Per il grafico ti mostro i miei meccanismi mentali ![]() Mi pare evidente che quel grafico ha qualcosa che non va!! Perché ha quel buco inspiegabile? Essendo un HLOG rappresenta l'attenuazione del cavo da ONU a modem. Dato che non esiste alcun fenomeno fisico che possa fare buchi simili in una attenuazione, con quelle pendenze verticali, quel grafico ha qualcosa che non va. Poi finisce pure a 3.25MHz... Aspetta però... quel buco ricorda tanto un salto tra DS e US, ma a frequenze sbagliate. Gasp! Ma guarda caso il buco inizia esattamente a 1875 kHz (ossia a 3750kHz / 2) e finisce esattamente a 2600kHz (ossia a 5200kHz / 2)... Vuoi vedere che è sbagliato l'asse X del grafico??? Sembra che mostri le frequenze dimezzate... Ma se fosse così allora quanto attenua quel cavo? Se le frequenze sono giuste più o meno quella è l'attenuazione di un cavo da 0.6mm lungo 1700 metri. Se le frequenze che appaiono fossero dimezzate quella è l'attenuazione di un cavo da 0.6mm lungo 1200 metri. Ma come si fa a sapere quale è la lunghezza giusta del cavo, se la ONU commette un errore simile? Anche un golden modem potrebbe sbagliare. Bah. Poi, anche ammettendo che quel buco coincidesse con le frequenze US, perché quel salto? È come se ci fosse un UPBO sbagliato e sempre applicato, che inganna la misura dell"HLOG... Comunque alla fin fine mi sa che su quella ONU c'è decisamente qualcosa che non va. Forse un pasticciaccio brutto sul caricamento dei profili, chissà! Magari da qualche parte c'è scritto che la spaziatura portanti è 8625kHz (quella dei profili 30a) invece che 4312.5kHz. Non so come potrebbe essere capitato, ma chi lo sa... E ora la smetto. Ciao!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 01-01-2016 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53273 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 647
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53274 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
si possano configurare... Quote:
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world? Looking for new exciting challenges in a super skilled team? Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#53275 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Città: Giugliano In Campania (NA)
Messaggi: 296
|
Una piccola domanda: quando il DSLAM viene interrato nel tombino sotto all ARL, la colonnina enel con il contatore e la stazione d'energia vengono sempre messi vicino l ARL o sono interrati anch essi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#53276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
Quote:
![]() A questo punto togliamoci il dente e invito l'utente @Cruciani a mandarmi in MP il numero di linea. Sperando che la sua ONU non sia su una famosa subnet bannata ( Ameno sa cio' che voglio dire lol ) posso verificare il tutto e apportare le modifiche del caso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53277 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
|
salve raga, buon anno!
mi sposto in questo thread dopo che un utente mi ha detto che l'offerta che mi ha proposto telecom/tim è per una linea FTTC! vi chiedo qualche info: la velocita' massima raggiugibile sara' di 30 mb o di 100 mb? il costo previsto è di 29 € mese per 12 mesi per poi passare a 39 €? se non ho capito male verra' disattivata la linea telefonica tradizionale e le telefonate andranno su voip? il router che mi daranno in comodato gratuito è valido o conviene guardare altro? leggevo sopra qualcosa sul fritz box... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53278 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 1230
|
Quote:
risposto in quote
__________________
Hardcore C/C++, PHP, Python, Perl programmer? Loving linux world? Looking for new exciting challenges in a super skilled team? Are you from Rome or Milan? Apply for an interesting Job Now! Send me a PM! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53279 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 148
|
Quote:
Waiting😁 Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
__________________
FTTH TIM - 1000/100 - ROMA - 804.68/111.17 VDSL TISCALI - 200/20 - ROMA - Portante 21.6 Mbps 206.71 Mbps (Max SpeedTest Ping 6ms 18.92 / 189.63) VDSL TISCALI - 100/20 - ROMA - Portante 21.6 Mbps 107.99 Mbps EX ADSL TISCALI - 20 Mega ULL - ROMA - Portante 1.020 / 18.887 http://aggynomadi.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53280 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 899
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.