Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2015, 17:58   #50341
Cabralez
Senior Member
 
L'Avatar di Cabralez
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 765
Quote:
Originariamente inviato da animalenotturno Guarda i messaggi
esatto, vedo che hai capito proprio il problema.. è quello lì! da cosa può dipendere? ho l'armadio attaccato al condominio, 5 metri.
Devo ammettere che sto segnalando la cosa perchè è iniziata da un giorno all'altro, prima andava al massimo fisso..
Non ne ho idea sinceramente, ma non e' solo un problema di TIM.
__________________
Kristin Kreuk Official Thread
Cabralez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 17:59   #50342
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Salve ragazzi volevo un parere da voi riguardo la mia difficoltà nel passaggio da tuttofibra 30/3 alla Smart fibra 100/20.
Un paio di giorni fa ho chiamato il 187 per fare il passaggio, convenendomi anche per una sola questione economica (59€ mensili contro 49€ con la Smart fibra+voce illimitata con l'aggiunta però di 39€ di attivazione) ma l'operatrice mi ha detto che poteva attivarmela ma nella mia zona non esisteva la copertura della 100 mega... A quel punto dopo aver riattaccato, ho controllato sul sito la copertura nella mia zona risultando stranamente assente qualsiasi tipo di fibra e disponibile quindi la sola adsl. Ho richiamato il 187 per chiedere spiegazioni in merito, ma l'operatrice mi ha subito fermato dicendo che al momento è impossibile che io possa avere anche la sola 30 mega, poiché nella mia zona non c'era alcun tipo di copertura fibra (zona uscita tangenziale arenella). Dopo averle chiesto di controllare il mio attuale abbonamento, davanti al mio Tuttofibra ha alzato le mani non riuscendosi a spiegare la cosa. Ieri tornando dal lavoro ho beccato un furgoncino con dei tecnici TIM che lavoravano su una centralina e ho chiesto loro spiegazioni, ma dopo alcune battute mi hanno freddato dicendomi che la 100 mega esisteva solo in nord Europa ( ). La traversa 50m dopo casa mia dove abita la mia ragazza invece ha la copertura con la 100 mega (sito TIM docet). Adesso mi chiedo, secondo voi i dati della commerciale e del sito 187 possono non essere del tutto veritieri e concordanti rispetto alla situazione tecnica della mia linea? Possibile che ho una fibra 30mega, invisibile a quelli del 187? Non posso rivolgermi a qualche loro tecnico per avere una risposta più precisa sulla effettiva attivabilità della 100mega? Grazie a tutti
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™

Ultima modifica di lovsky : 12-12-2015 alle 18:05.
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:04   #50343
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
Salve ragazzi volevo un parere da voi riguardo la mia difficoltà nel passaggio da tuttofibra 30/3 alla Smart fibra 100/20.
Un paio di giorni fa ho chiamato il 187 per fare il passaggio, convenendomi anche per una sola questione economica (59€ mensili contro 49€ con la Smart fibra+voce illimitata con l'aggiunta però di 39€ di attivazione) ma l'operatrice mi ha detto che poteva attivarmela ma nella mia zona non esisteva la copertura della 100 mega... A quel punto dopo aver riattaccato, ho controllato sul sito la copertura nella mia zona risultando stranamente assente qualsiasi tipo di fibra è disponibile quindi la sola adsl. Ho richiamato il 187 per chiedere spiegazioni in merito, ma l'operatrice mi ha subito fermato dicendo che al momento è impossibile che io possa avere anche la sola 30 mega, poiché nella mia zona non c'era alcun tipo di copertura fibra (zona uscita tangenziale arenella). Dopo averle chiesto di controllare il mio attuale abbonamento, davanti al mio attuale Tuttofibra ha alzato le mani non riuscendosi a spiegare la cosa. Ieri tornando dal lavoro ho beccato un furgoncino con dei tecnici TIM che lavoravano su una centralina e ho chiesto loro spiegazioni, ma dopo alcune battute mi hanno freddato dicendomi che la 100 mega esisteva solo in nord Europa ( ). La traversa 50m dopo casa mia dove abita la mia ragazza invece ha la copertura con la 100 mega (sito TIM docet). Adesso mi chiedo, secondo voi i dati della commerciale e del sito 187 possono non essere del tutto veritieri e concordanti rispetto alla situazione tecnica della mia linea? Possibile che ho una fibra 30mega, invisibile a quelli del 187? Non posso rivolgermi a qualche loro tecnico per avere una risposta più precisa sulla effettiva attivabilità della 100mega? Grazie a tutti
Quando il mio cabinet era saturo anch'io avevo lo stesso problema, dal sito Tim risultavo coperto dalla sola ADSL (anche se avevo la 30)
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:05   #50344
archiunix
Senior Member
 
L'Avatar di archiunix
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da pierinho Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.
Il bello è che in mytim nelle richieste non ho nulla, ma la 187 risulta tutto, e nei servizi attivi ho sempre e solo tuttofibra....
La settimana scorsa, rientrando a casa mi sono accorto che le luci della fonia erano rosse e lampeggiava la spia service di continuo, infatti speravo che stessero procedendo con l'upgrade.... ma niente sempre 50/10 ho, e in mytim risulta tuttofibra.... chiedo agli esperti, potrebbe essere che mi abbiano upgradato a tim smart, senza superfibra, ma ne al 187 ne in mytim risulti?
Io sono uno di quelli che ha smart-fibra con opzione superfibra dal 3/12 e nell'area riservata del sito risulta la Tuttofibra da quando la attivai (6/6/2014).
Credo che ci siano dei problemi di aggiornamento dei vari database.
Anche nell'area delle richieste e/o delle comunicazioni dall'app MyTim Fisso vedo tutto lo storico delle mie richieste non presenti nell'area riservata del sito.
Prova a chiamare il 187 o scrivere su Twitter e chiedere quale offerta risulta attiva sul tuo numero.
Ciao
archiunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:08   #50345
archiunix
Senior Member
 
L'Avatar di archiunix
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da willy_revenge Guarda i messaggi
in realtà lo scatto alla risposta c'è nella smart fibra
C'è, a meno che non si chieda l'opzione Smart Voce Casa al costo di 10€/mese.

Ultima modifica di archiunix : 12-12-2015 alle 18:15.
archiunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:12   #50346
archiunix
Senior Member
 
L'Avatar di archiunix
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Robbysca976 Guarda i messaggi
Richiesta di passaggio a 100mb fatta ieri. La signorina del 187 mi ha detto che avrei continuato a pagare 39€ comprese le chiamate illimitate e senza scatto alla risposta. Ribadito più volte...

Quanto tempo ci vuole in genere per il passaggio?
Attenzione, i casi possono essere 2:

1) provieni da una Tuttofibra e ti hanno attivato/inserito la nuova promo con gli stessi servizi che avevi in precedenza (quindi nessun scatto alla risposta per l'aggiunta "d'ufficio" di smart voce casa);
2) l'operatore non ha letto bene l'offerta che a 39 €/mese prevede le telefonate con lo scatto alla risposta.

Alla prima telefonata anche a me avevano detto una cosa del genere e gli consigliai di leggere bene quanto riportato sul sito: avevo ragione!
archiunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:17   #50347
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
Salve ragazzi volevo un parere da voi riguardo la mia difficoltà nel passaggio da tuttofibra 30/3 alla Smart fibra 100/20.
Un paio di giorni fa ho chiamato il 187 per fare il passaggio, convenendomi anche per una sola questione economica (59€ mensili contro 49€ con la Smart fibra+voce illimitata con l'aggiunta però di 39€ di attivazione) ma l'operatrice mi ha detto che poteva attivarmela ma nella mia zona non esisteva la copertura della 100 mega... A quel punto dopo aver riattaccato, ho controllato sul sito la copertura nella mia zona risultando stranamente assente qualsiasi tipo di fibra è disponibile quindi la sola adsl. Ho richiamato il 187 per chiedere spiegazioni in merito, ma l'operatrice mi ha subito fermato dicendo che al momento è impossibile che io possa avere anche la sola 30 mega, poiché nella mia zona non c'era alcun tipo di copertura fibra (zona uscita tangenziale arenella). Dopo averle chiesto di controllare il mio attuale abbonamento, davanti al mio attuale Tuttofibra ha alzato le mani non riuscendosi a spiegare la cosa. Ieri tornando dal lavoro ho beccato un furgoncino con dei tecnici TIM che lavoravano su una centralina e ho chiesto loro spiegazioni, ma dopo alcune battute mi hanno freddato dicendomi che la 100 mega esisteva solo in nord Europa ( ). La traversa 50m dopo casa mia dove abita la mia ragazza invece ha la copertura con la 100 mega (sito TIM docet). Adesso mi chiedo, secondo voi i dati della commerciale e del sito 187 possono non essere del tutto veritieri e concordanti rispetto alla situazione tecnica della mia linea? Possibile che ho una fibra 30mega, invisibile a quelli del 187? Non posso rivolgermi a qualche loro tecnico per avere una risposta più precisa sulla effettiva attivabilità della 100mega? Grazie a tutti
TIM è una azienda molto grande, e le risposte alle domande possono essere diverse semplicemente perché non tutti hanno accesso alle informazioni necessarie alle tue risposte. I tecnici che lavorano sul campo, quasi mai hanno conoscenza dei profili commerciali (quindi delle velocità legate alle offerte).

Quello che posso dire io per conoscenza diretta è che la vendibilità della Fibra Smart di base a 50Mb, sposta questa velocità come velocità di entrata.
Ergo chi ha 30Mbit ha tutte le potenzialità per avere la 50M.
Questo dal punto di vista fisico. Dal punto di vista commerciale è un altro paio di maniche.
Non c'è nessun vincolo al fatto che i cabinet che forniscono la 50Mb non debbono dare la 100Mb, quello che ho appreso io è che alcuni aggiornamenti hanno subito dei ritardi, ma sono cose fisiologiche.
Questo potrebbe essere il motivo del ritardo per alcune richieste di upgrade, a fronte di una chiusura positiva lato commerciale (per inciso, se l'operatore comunica che il profilo è stato aggiornato a 100, e sul ns router non lo vediamo, la prima cosa da fare è di spegnere e riaccender il router, la seconda è di pazientare un paio di giorni prima di fare una segnalazione).
Ripeto ancora una volta un suggerimento già dato.
Usate gli strumenti social. Twitter e Facebook in questo momento sono molto "attenzionati" aziendalmente, e molto spesso si hanno risposte più rapide.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:34   #50348
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Confermo che la distribuzione dei nuovi profili non è avvenuta immediatamente a tappeto, come spesso non avviene sempre per una questione di grandi numeri da gestire, ma...



...per definizione un ordinativo commerciale che richiede un espletamento tecnico, non può in autonomia chiudersi positivamente (stato attivo in Siebel sulla componente oggetto del medesimo, per intenderci) finché la necessaria variazione tecnica rimane in scarto (per assenza del profilo sulla ONU al momento, nell'ipotesi).

Inoltre, come già accennato in recenti occasioni, brevi visu mi sto rendendo conto che tutte le fattispecie di questo tipo a me segnalate sono dovute al fatto che l'ordinativo proveniente da Siebel si espleta positivamente senza generare, in uno specifico sottosistema tecnico, un flusso corretto, e dunque non vengono interessati i sistemi esterni che provvedono al provisioning con profilo previsto.
Tutto corretto. Comunque io parlavo di comunicazione di "chiusura positiva". Ergo pratica in stato di attivo"
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:48   #50349
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
@Ameno approfitto della tua presenza ed esperienza.

Lunedì mattina attivano la mia FTTC.
Dopo quasi due anni, si è sbloccato l'empasse per gli ONU più prossimi alla mia abitazione, e tutto questa attesa è ripagata dal fatto che parto con la 100/20.

La domanda è questa: essendo la prima utenza che si attiva sulla ONU, quali sono le difficoltà che posso incontrare.
In questo modo mi premuro con chi debbo chiamare in caso di problemi

Unica nota amara, è che l'attività verrà svolta da personale esterno. Farla in MOI comportava spostare l'appuntamento a giovedì pomeriggio.....

Ha... dimenticavo, io al momento ho un Router ASUS RT-AC68U, se qualche anima pia può dare suggerimenti su come attestarlo dietro al ns Technicolor è ben accetto. Parlo soprattutto lato configurazione del router.

Ultimo ma non meno importante, se dovessi fare a meno del VoIP (quindi anche del Technicolor), che modem mi consigliereste da abbinare all'ASUS?

Grazie anticipate a chi risponderà e ad Ameno per principio
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:49   #50350
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da corra98 Guarda i messaggi
Quando il mio cabinet era saturo anch'io avevo lo stesso problema, dal sito Tim risultavo coperto dalla sola ADSL (anche se avevo la 30)
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
TIM è una azienda molto grande, e le risposte alle domande possono essere diverse semplicemente perché non tutti hanno accesso alle informazioni necessarie alle tue risposte. I tecnici che lavorano sul campo, quasi mai hanno conoscenza dei profili commerciali (quindi delle velocità legate alle offerte).

Quello che posso dire io per conoscenza diretta è che la vendibilità della Fibra Smart di base a 50Mb, sposta questa velocità come velocità di entrata.
Ergo chi ha 30Mbit ha tutte le potenzialità per avere la 50M.
Questo dal punto di vista fisico. Dal punto di vista commerciale è un altro paio di maniche.
Non c'è nessun vincolo al fatto che i cabinet che forniscono la 50Mb non debbono dare la 100Mb, quello che ho appreso io è che alcuni aggiornamenti hanno subito dei ritardi, ma sono cose fisiologiche.
Questo potrebbe essere il motivo del ritardo per alcune richieste di upgrade, a fronte di una chiusura positiva lato commerciale (per inciso, se l'operatore comunica che il profilo è stato aggiornato a 100, e sul ns router non lo vediamo, la prima cosa da fare è di spegnere e riaccender il router, la seconda è di pazientare un paio di giorni prima di fare una segnalazione).
Ripeto ancora una volta un suggerimento già dato.
Usate gli strumenti social. Twitter e Facebook in questo momento sono molto "attenzionati" aziendalmente, e molto spesso si hanno risposte più rapide.
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Confermo che la distribuzione dei nuovi profili non è avvenuta immediatamente a tappeto, come spesso non avviene sempre per una questione di grandi numeri da gestire, ma...



...per definizione un ordinativo commerciale che richiede un espletamento tecnico, non può in autonomia chiudersi positivamente (stato attivo in Siebel sulla componente oggetto del medesimo, per intenderci) finché la necessaria variazione tecnica rimane in scarto (per assenza del profilo sulla ONU al momento, nell'ipotesi).

Inoltre, come già accennato in recenti occasioni, tutte le fattispecie di questo tipo a me segnalate,ed analizzate a sistema, sono dovute al fatto che l'ordinativo proveniente da Siebel si espleta sì positivamente ma genera, in uno specifico sottosistema tecnico (NGOM, per intenderci), un flusso per così dire incompleto che non va ad interessare i sistemi esterni preposti al provisioning di rete.
Ragazzi grazie per le tempestive ed esaustive risposte. Quindi voi mi consigliate di scrivere sul sito Facebook e fondamentalmente attendere?
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:54   #50351
Hack3rAttack
Senior Member
 
L'Avatar di Hack3rAttack
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecce
Messaggi: 3183
Quote:
Originariamente inviato da dodino Guarda i messaggi
@Ameno approfitto della tua presenza ed esperienza.

Lunedì mattina attivano la mia FTTC.
Dopo quasi due anni, si è sbloccato l'empasse per gli ONU più prossimi alla mia abitazione, e tutto questa attesa è ripagata dal fatto che parto con la 100/20.

La domanda è questa: essendo la prima utenza che si attiva sulla ONU, quali sono le difficoltà che posso incontrare.
In questo modo mi premuro con chi debbo chiamare in caso di problemi

Unica nota amara, è che l'attività verrà svolta da personale esterno. Farla in MOI comportava spostare l'appuntamento a giovedì pomeriggio.....

Ha... dimenticavo, io al momento ho un Router ASUS RT-AC68U, se qualche anima pia può dare suggerimenti su come attestarlo dietro al ns Technicolor è ben accetto. Parlo soprattutto lato configurazione del router.

Ultimo ma non meno importante, se dovessi fare a meno del VoIP (quindi anche del Technicolor), che modem mi consigliereste da abbinare all'ASUS?

Grazie anticipate a chi risponderà e ad Ameno per principio
Diodino ti ricordi della mia situazione?
__________________
Ho trattato nel mercatino con moltissimi utenti
Hack3rAttack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:54   #50352
miklee
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 2
Problemino

Buonasera a tutti.
Da poco un noto Playboy è riuscito ad attivarmi il profilo 100/20.
La linea sembra aver avuto conseguenze disastrose.
Errori e disconnessioni sono gravemente alti.
Qualcuno sà spiegarsi il perchè e riuscire a consigliarmi sul da farsi?

Allego stats:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23699
Velocità massima di ricezione (Kbps): 110363
SNR Upstream (dB): 8.3
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -23.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 319
Total SES (Severely Errored Secs): 149
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 105563
Up time: 2583
Total FEC Errors: 743951
Total CRC Errors: 4675
miklee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:54   #50353
Chalcedon
Junior Member
 
L'Avatar di Chalcedon
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
Aggiungo che da quello che disse un tecnico Telecom anni fa il mio appartamento è collegato tramite un cavo ad un altro palazzo, il cavo è visibile dato che corre su tutto il palazzo a fianco del mio ma poi si interra e non so dove finisce, ma non essendoci altri cabinet in zona non ho proprio idea del perché non risulti attivabile la fttc (anche perché ad oggi ho telefono più seconda linea VoIP e 20mb tutto Telecom)..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Magari hai anche tu la "fortuna" di essere col numero su "Rete Rigida" come me , ho il cabinet testarossa a 15 metri dal mio palazzo ma i cavi passano sotto e vanno direttamente in centrale... a 1700m!! Infatti ho potuto finora avere solo l'ADSL 20M che va a 17max e fino a pochi giorni fa LIDO etc. sempre rosso per passare in fibra ... (confermatomi il tutto da tecnico TIM venuto per le verifiche a casa).
Da poco e' pero' miracolosamente apparso attivabile su LIDO il fibra fino a 100M (!), anche da verifica sul sito TIM sembra attivabile.. purtroppo e' comunque un collegamento con ONU da centrale lontana, per cui temo che sia una fregatura cira le effettive velocita' ottenibili
Chalcedon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 18:58   #50354
pierinho
Senior Member
 
L'Avatar di pierinho
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 584
Ameno, chiedo a te per vedere se potrebbe essere il mio caso.
Visto che mi hanno dato il 19/12 come data di passaggio da tuttofibra a tim smart superfibra, richiesta fatta il 1/12, potrebbe essere questo ritardo dovuto al fatto che sulla mia ONU non è stato ancora caricato il profilo 100/20?
La mia pratica al 187 risulta ancora in lavorazione per inciso....
Altrimenti non mi spiego perché altri oggi hanno telefonato e gli hanno fatto subito l'upgrade....
pierinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 19:13   #50355
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Diodino ti ricordi della mia situazione?
Si, ma non penso la situazione sia cambiata. Si parlava di scelte di redditività, e non penso che in questo lasso temporale siano cambiate.
Ricordami solo il numero del tuo armadio, magari lunedì' proviamo a sondare nuovamente i colleghi in Puglia.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 19:16   #50356
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da pierinho Guarda i messaggi
Ameno, chiedo a te per vedere se potrebbe essere il mio caso.
Visto che mi hanno dato il 19/12 come data di passaggio da tuttofibra a tim smart superfibra, richiesta fatta il 1/12, potrebbe essere questo ritardo dovuto al fatto che sulla mia ONU non è stato ancora caricato il profilo 100/20?
La mia pratica al 187 risulta ancora in lavorazione per inciso....
Altrimenti non mi spiego perché altri oggi hanno telefonato e gli hanno fatto subito l'upgrade....

Una curiosità, anche se l'ONU non ha ancora caricato il profilo 100, il modem come valori Max ti segna già 100000kbps?
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 19:18   #50357
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Anche io fui il primo della mia ONU, e non ebbi nessun tipo di problema...così come nella maggioranza dei casi non ne ho mai avuto riscontro...chiaro che si presume quanto meno il corretto collaudo della ONU medesima a tempo debito.



Beh se hai sottomano qualche referente sveglio e preparato di AOL/DA è sempre un bene...per problemi eventuali a livello logico (remoti, a mio avviso) sono disponibile anche io, nel caso fammi sapere.



MOI? MOS, intendevi, giusto?

Comprendo il disappunto, ma non conoscendo la realtà della tua zona, non mi fascerei la testa prima del dovuto...qui da noi lavora abbastanza bene pure il personale MOI,a dirla tutta...poi dipende anche dall'eventuale attività necessaria a domicilio, io ho dovuto soltanto sostituire la tripolare, ad esempio.



Sul topic Technicolor dovresti trovare svariate indicazioni in merito.



Anche di questo se ne è parlato spesso, anche recentemente, lascio volentieri la risposta a chi è più informato di me in merito, ma ti ricordo che, volendo, è possibile configurare la fonia VoIP anche su router di terze parti.
Si scusa per il lapsus sul personale sociale. Comunque viene SIRTI che non è male per la FO

L'ultimo punto mi pare "dangerous".
Che succede per la parte billing? Se uno (io) non ha preso un profilo voce flat, siamo sicuri che configurazioni non ufficiali, non generino problemi?

Grazie per le pronte risposte e per disponibilità. Per AOL, no prob, siamo nello stesso palazzo....
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 19:24   #50358
NotteSenzaStelle
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 919
Ciao a tutti, avrei una domanda riguardo il recesso dell'offerta fibra.
Le condizioni contattuali dicono che ci sono 14 giorni di tempo dalla data del perfezionamento del contratto, leggendo il relativo paragrafo :

Quote:
Il Contratto si perfeziona, salvo casi specifici, con l’accettazione di TIM della richiesta del Servizio da parte del Cliente
Per accettazione si intende il giorno in cui io faccio l'acquisto on lineo quello in cui viene emesso l'ordine da parte di TIM?
Mi spiego, il 4 dicembre ho sottoscritto l'offerta e mi è arrivata un'email con il riepilogo dell'ordine.
L'8 dicembre invece ne ho ricevuta un'altra che recitava
Quote:
Gentile cliente, Ti ringraziamo per avere scelto il sito www.tim.it. In riferimento alla tua richiesta relativa all'attivazione del nuovo impianto Tim Smart Fibra ti informiamo che abbiamo provveduto ad emettere l'ordine
Quale data devo considerare per contare i 14 giorni?
Inoltre se dovessero attivarmi prima e volessi recedere sempre entro i 14 giorni devo pagare i costi di attivazione? (90€)

Grazie a tutti per il supporto
__________________
Ho concluso positivamente con : cicciocant, lupiggi(x2), thoby, AminoPro, xketto85x, Chobin79, JacoPOP, Manuel78, badtzmaru, theocrates, killerbox, zuzudom, lelis, nix2001, Passionsmart, britt-one, ziociccio07, Giustiziere, Eddie666, El_david, bomber76, essenzio
NotteSenzaStelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 19:34   #50359
Binic
Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Binic Guarda i messaggi
Chiedo un parere a voi perché io non so bene come muovermi..
Allora io sono cliente tuttofibra 30/3, qualche giorno fa, ignaro della nuova offerta "smart fibra", ho chiesto l'aggiornamento alla 50/10 che non mi è stato fatto nonostante dal lato commerciale lo vedevano come attivo ma io non lo vedevo da nessuna parte e infatti in questi giorni ho continuato a viaggiare a 30 mega. dopo aver visto la nuova offerta mi sono accertato di poter avere la 100/20 è così è stato, sia Telecom lido, che gli operatori mi hanno dato via libera e guardando i dati del mio router mi è stato detto che dovrei andare a circa 80/85 in down e 20 in up in quanto la portante massima li arriva a 28 circa.
Ora arriva la rogna.. Dal momento che la superfibra 50/10 non mi era stata attivata in nessun modo, ho chiamato il 187 e sono riuscito a farmela annullare in quanto mi sembrava inutile tenere una pratica aperta (stavano facendo delle verifiche sul perché non stavo andando effettivamente a 50 mega).
Poco dopo ho chiamato il commerciale per farmi attivare la 100/20 ma proprio sul più bello l'operatore vede che poco prima avevo chiamato per far annullare la richiesta della 50/10 con annessa pratica tecnica e mi dice che fino a che quella pratica non sarà definitivamente annullata non possono procedere col cambio di contratto, mi ha detto che ci possono volere anche 20 giorni.. Vi sembra una cosa possibile? Guardando su mytimfisso le pratiche tecniche che erano state aperte ora risultano tutte "chiuse" e della superfibra 50/10 non ce ne è mai stata nemmeno l'ombra da nessuna parte.. Qualcuno può darmi qualche delucidazione su tutto ciò?
Scusate.. Ripropongo perché vorrei sapere se i tempi che mi sono stati indicati sono giusti, oppure posso procedere senza troppi problemi.
Binic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2015, 19:52   #50360
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Nessun problema: la configurazione non ufficiale è una replica virtualmente identica a quella ufficiale, poiché utilizza i medesimi parametri.

Anche io, nel mio piccolo, ho una tariffazione a scatti, e mai avuto la benché minima criticità.

Ovviamente è una alternativa, utile, da tenere in considerazione, non certo un imperativo...per altro i modem VDSL con componente VoIP sono ben inferiori come modelli rispetto a quelli che ne sono privi, quindi anche la scelta del modello in base alle proprie esigenze complessive ne potrebbe risentire.
E' quello che fa per me.
Quindi propongo la domanda, quale mdm VDSL mi consigliate, da abbinare all'ASUS RT-AC68U?
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v