Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2015, 10:22   #29421
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
No... non credo che Telecom sia disposta a cambiare i modem già installati senza alcun motivo... In ogni caso dovrà prima smaltire quelli vecchi, quindi anche se ne fai richiesta perchè quello in tuo possesso è guasto non è detto che ti portino quello nuovo

Il 1949 è gratuito e funziona solo chiamando dalla linea fibra
siis ovvio ho la VDSL dite di aggiornare a 5.1.0 ora ho il 4.1.3 dall'inizio dell'installazione
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 10:41   #29422
uv1980
Senior Member
 
L'Avatar di uv1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
io ho il firmware 4.1.3 ccosa cambia con il 5.1.0.?
il nuovo router telecom lo daranno anche a chi è già cliente al posto di quello vecchio?

EDIT: il numero 1949 è a pagamento?

ecco cosa cambia
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Sw. AGVTF_5.1.0:
- Risolto fallimento configurazione del secondo numero per attivazioni clienti con servizio Binumero.
- Risolto problema accesso alla WEB GUI con password di accesso alla GUI del modem.
- Risolto problema di errata gestione del DHCP con apparati WiFi inviano messaggi broadcast quali stampanti, SkYLink, Apple TV, etc.
- Risolto problema di errato rilevazione radar su frequenza a 5GHz con conseguente cambio canale e un minuto di disservizio della rete WiFi per via del Controllo Accesso Canale (CAC).
- Risolto problema di “reboot spontaneo”.
- Risolto problema di degrado prestazioni di throughput su interfaccia ETH.

Sw. AGVTF_4.0.9:
- Risolto problema di errata gestione del DHCP con apparati WiFi inviano messaggi broadcast quali stampanti, SkYLink, Apple TV,etc.
- Risolto problema di “reboot spontaneo”.
__________________
Lian Li LANCOOL III| INTEL Core i7 13700k + Valkyrie Syn 360 | Asus rog strix z790-f| DDR5 6600Mhz 32GB G.Skill Trident Z RGB| MSI RTX 4090 SUPRIM X 24Gb| 2x NVMe 980 pro 1Tb + 1x 980 pro 2Tb + 2x SSD 2 Tb| EVGA SuperNOVA 1000 G3 | Samsung odyssey oled G8 |Steelseries Apex Pro|Logitech GPRO X superlight | SteelSeries Arctis Nova Pro wireless |Win 11 64bit - TV OLED LG55C1 - IPHONE 15 Pro 256Gb - Apple Watch 9 45mm Ftth ILIAD 5Gb - PS5 - Nintendo OLED Switch
uv1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 10:41   #29423
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Domanda: ma che voi sappiate (o intuiate), anche nel caso in cui telecom porti la ftth ci sarà necessità del ribaltamento impianto? Cioè, ormai la strada VOIP è intrapresa senza ritorno?
Ma sta storia del ribaltamento è vera?
Ieri da mio nonno per utilizzare l'impianto telefonico esistente abbiamo semplicemente attaccato sulla porta Line 1 un cavo che andava al connettore nel muro, e tutti i telefoni attaccati sul cavo che porta a quella prese del muro funzionano perfettamente. E' una particolarità dell'impianto di quella casa o è la normalità?
Anche il tecnico non ha parlato di ribaltamento, ha proposto direttamente la soluzione descritta poco sopra..
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 10:42   #29424
ale92_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 49
Mi hanno aggiornato ieri il modem alla 4.0.9 dalla 4.0.2.
Io non mi ero accorto di niente perchè ieri ho fatto dei lavori a casa e ho dovuto staccare un paio di volte il router (speriamo che non abbia compromesso l'aggiornamento).

Senza sapere di questo aggiornamento mi accorgo ieri pomeriggio che i telefoni funzionavano male...se alzo la cornetta su uno dei 2 telefoni che ho (un cordless e un vecchio telefono fisso) l'altro smette di funzionare indipendentemente da quale alzo per primo.

Fatto un reset del router ma non ho risolto nulla

Chiamo l'assistenza e l'operatrice esegue la classica procedura di ripristino (non mi ricordo come si chiama) ma non risolve niente e allora mi fa chiamare dal tecnico.

Praticamente il tecnico mi dice che mi avevano aggiornato alla 4.0.9 e che doveva risolvere alcuni problemi sulla linea telefonica. Io rispondo che questo problema è cominciato proprio ieri.
Rispiegandogli la situazione lui mi dice che con questo aggiornamento è stata inserita questa cosa della privacy che uno non può ascoltare le chiamate di un altro e quindi sistematicamente funziona solo un telefono alla volta e se prima funzionavano tutti insieme era un anomalia...come si dice in informatica "it's not a bug it's a feature".

La cosa mi sembra assurda e per questo chiedo anche a voi...vi siete accorti di questa cosa?

Ultima modifica di ale92_ : 17-04-2015 alle 10:45.
ale92_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 10:51   #29425
LamerTex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Venezia-Mestre
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Domanda: ma che voi sappiate (o intuiate), anche nel caso in cui telecom porti la ftth ci sarà necessità del ribaltamento impianto? Cioè, ormai la strada VOIP è intrapresa senza ritorno?
Bhe come faresti a far passare il segnale analogico della rtg sulla fibra? e comunque come ricordato spesso da altri, anche chi adesso utilizza ancora la tecnologia rtg, in realtà sta usando il voip, solamente che il segnale viene digitalizzato in centrale invece che a casa
LamerTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 10:54   #29426
uv1980
Senior Member
 
L'Avatar di uv1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da ale92_ Guarda i messaggi
Mi hanno aggiornato ieri il modem alla 4.0.9 dalla 4.0.2.
Io non mi ero accorto di niente perchè ieri ho fatto dei lavori a casa e ho dovuto staccare un paio di volte il router (speriamo che non abbia compromesso l'aggiornamento).

Senza sapere di questo aggiornamento mi accorgo ieri pomeriggio che i telefoni funzionavano male...se alzo la cornetta su uno dei 2 telefoni che ho (un cordless e un vecchio telefono fisso) l'altro smette di funzionare indipendentemente da quale alzo per primo.

Fatto un reset del router ma non ho risolto nulla

Chiamo l'assistenza e l'operatrice esegue la classica procedura di ripristino (non mi ricordo come si chiama) ma non risolve niente e allora mi fa chiamare dal tecnico.

Praticamente il tecnico mi dice che mi avevano aggiornato alla 4.0.9 e che doveva risolvere alcuni problemi sulla linea telefonica. Io rispondo che questo problema è cominciato proprio ieri.
Rispiegandogli la situazione lui mi dice che con questo aggiornamento è stata inserita questa cosa della privacy che uno non può ascoltare le chiamate di un altro e quindi sistematicamente funziona solo un telefono alla volta e se prima funzionavano tutti insieme era un anomalia...come si dice in informatica "it's not a bug it's a feature".

La cosa mi sembra assurda e per questo chiedo anche a voi...vi siete accorti di questa cosa?
forse ti conviene chiedere in questo thread specifico proprio per il modem telecom in oggetto
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...87383&page=326
__________________
Lian Li LANCOOL III| INTEL Core i7 13700k + Valkyrie Syn 360 | Asus rog strix z790-f| DDR5 6600Mhz 32GB G.Skill Trident Z RGB| MSI RTX 4090 SUPRIM X 24Gb| 2x NVMe 980 pro 1Tb + 1x 980 pro 2Tb + 2x SSD 2 Tb| EVGA SuperNOVA 1000 G3 | Samsung odyssey oled G8 |Steelseries Apex Pro|Logitech GPRO X superlight | SteelSeries Arctis Nova Pro wireless |Win 11 64bit - TV OLED LG55C1 - IPHONE 15 Pro 256Gb - Apple Watch 9 45mm Ftth ILIAD 5Gb - PS5 - Nintendo OLED Switch
uv1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 11:12   #29427
costanz82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
certo che si! altrimenti come vuoi fare della telefonia analogica RTG su un supporto ottico?
Sulla FTTC Telecom sta lavorando per portare VDSL+POTS in futuro, equiparandosi a Fastweb come architettura.
Su FTTS è tecnicamente impossibile non avere fonia generata dal Router.
costanz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 11:16   #29428
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da costanz82 Guarda i messaggi
Sulla FTTC Telecom sta lavorando per portare VDSL+POTS in futuro, equiparandosi a Fastweb come architettura.
Su FTTS è tecnicamente impossibile non avere fonia generata dal Router.
Ah,buona notizia per quanto riguarda la Fttc. Come fai a saperlo? Sei un insider?
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 11:17   #29429
costanz82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da sjmon3 Guarda i messaggi
Ma sta storia del ribaltamento è vera?
Ieri da mio nonno per utilizzare l'impianto telefonico esistente abbiamo semplicemente attaccato sulla porta Line 1 un cavo che andava al connettore nel muro, e tutti i telefoni attaccati sul cavo che porta a quella prese del muro funzionano perfettamente. E' una particolarità dell'impianto di quella casa o è la normalità?
Anche il tecnico non ha parlato di ribaltamento, ha proposto direttamente la soluzione descritta poco sopra..
E' una soluzione, anche se meno performante rispetto al ribaltamento vero e prorio. La cosa fondamentale è che sia nella presa dove viene inserita la linea Voce che in quella di uscita verso il telefono siano presenti dei filtri VDSL., altrimenti si va incontro a disconnessioni della portante
costanz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 11:21   #29430
costanz82
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Ah,buona notizia per quanto riguarda la Fttc. Come fai a saperlo? Sei un insider?
Non lavoro specificatamente per Telecom ma sono del settore. Un tecnico diretto Telecom mi ha detto che sono stati informati che le future attivazioni FTTC potrebbero avere linea VDSL con fonia tradizionale.
Tecnicamente è ovviamente una cosa fattibilissima, e noi tutti abbiamo già all'interno del modem il filtro per adattare l'impianto; rimane solo da vedere dal reparto commerciale se ritengono opportuno o no prendere questa strada...
costanz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 11:23   #29431
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da costanz82 Guarda i messaggi
Non lavoro specificatamente per Telecom ma sono del settore. Un tecnico diretto Telecom mi ha detto che sono stati informati che le future attivazioni FTTC potrebbero avere linea VDSL con fonia tradizionale.
Tecnicamente è ovviamente una cosa fattibilissima, e noi tutti abbiamo già all'interno del modem il filtro per adattare l'impianto; rimane solo da vedere dal reparto commerciale se ritengono opportuno o no prendere questa strada...
Beh,una volta parlando direttamente con un tecnico Telecom (proprio uno con la tuta telecom e panda rossa...), mi ha detto che gli dslam che stavano (e stanno) montando sono già predisposti per vdsl+pots, e che non aveva idea del motivo per il quale telecom non intraprendesse anche questa strada come fa fastweb..
Poi,penso anche che loro facessero affidamento sulla voce "eventuale intervento tecnico per adattamento impianto a partire da 30,00€...", cosa che poi nessuna fa mai pagare o mette in conto
Grazie comunque
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi

Ultima modifica di rlt : 17-04-2015 alle 11:28.
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 11:31   #29432
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
appena aggiornato a 5.1.0 perfetto
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 11:51   #29433
sjmon3
Senior Member
 
L'Avatar di sjmon3
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: AP
Messaggi: 3227
Quote:
Originariamente inviato da costanz82 Guarda i messaggi
E' una soluzione, anche se meno performante rispetto al ribaltamento vero e prorio. La cosa fondamentale è che sia nella presa dove viene inserita la linea Voce che in quella di uscita verso il telefono siano presenti dei filtri VDSL., altrimenti si va incontro a disconnessioni della portante
Meno performante perché?
Comunque mi sembra gli abbia messo un filtro in ingresso sulla presa del muro, cioè Presa->Filtro->Cavo che va su Line1 del modem. Sui telefoni nessun filtro, semplicemente PresaMuro->Cavo->Telefono
sjmon3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 12:00   #29434
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Oggettivamente, se mettono la fonia su POTS, dal mio punto di vista, diventa meno appetibile....molto meno, e vi spiego i motivi:

1) La fonia POTS in questione sarebbe comunque generata localmente dall' ONU, e pertanto non porterebbe significativi miglioramenti di continuità del servizio. In caso di blackout enel, l' ONU si spegne

2) Avere la linea VOIP direttamente in casa, consentirebbe di gestirla tramite centralino (per chi lo sa fare....escludendo per ora il fatto che con la piattaforma IMS, mancano alcun info)

3) Sulla linea fibra sono attivi di default e gratis tutti gli STS che sulla fonia RTG si pagano (chiè, avviso, trasferimento, ecc) inoltre il trasferimento di chiamata è evoluto e selettivo (incondizionato, solo occupato, libero, non registrato)

Dunque...che tipo di fonia "POTS" ci proporrebbero ?

Se si tratta semplicemente di spostare la conversione Voip-POTS dal router al DSLAM ha poco senso, considerando inoltre che con il router è possibile avere 2 linee (per le business è già commercializzata).
Ovviamente tale possibilità sarebbe esclusa in caso di fonia POTS generata dal DSLAM
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 12:10   #29435
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Oggettivamente, se mettono la fonia su POTS, dal mio punto di vista, diventa meno appetibile....molto meno, e vi spiego i motivi:

1) La fonia POTS in questione sarebbe comunque generata localmente dall' ONU, e pertanto non porterebbe significativi miglioramenti di continuità del servizio. In caso di blackout enel, l' ONU si spegne

2) Avere la linea VOIP direttamente in casa, consentirebbe di gestirla tramite centralino (per chi lo sa fare....escludendo per ora il fatto che con la piattaforma IMS, mancano alcun info)

3) Sulla linea fibra sono attivi di default e gratis tutti gli STS che sulla fonia RTG si pagano (chiè, avviso, trasferimento, ecc) inoltre il trasferimento di chiamata è evoluto e selettivo (incondizionato, solo occupato, libero, non registrato)

Dunque...che tipo di fonia "POTS" ci proporrebbero ?

Se si tratta semplicemente di spostare la conversione Voip-POTS dal router al DSLAM ha poco senso, considerando inoltre che con il router è possibile avere 2 linee (per le business è già commercializzata).
Ovviamente tale possibilità sarebbe esclusa in caso di fonia POTS generata dal DSLAM
Per me invece sarebbe il contrario:
Avendo centralino telefonico e combinatore dell'allarme il voip non é fattibile, infatti dovró fare due linee con i relativi costi... in pots sarebbe tutto piú semplice
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 12:14   #29436
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Per me invece sarebbe il contrario:
Avendo centralino telefonico e combinatore dell'allarme il voip non é fattibile, infatti dovró fare due linee con i relativi costi... in pots sarebbe tutto piú semplice
No aspetta.....non hai capito....sempre VOIP è !!!

Solo che la conversione la fa il DSLAM invece del router. Le possibili incompatibilità con un centralino permangono !
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 12:16   #29437
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 583
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
No aspetta.....non hai capito....sempre VOIP è !!!

Solo che la conversione la fa il DSLAM invece del router. Le possibili incompatibilità con un centralino permangono !
Ah ok non avevo capito... beh tanto peggio allora
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 12:27   #29438
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da costanz82 Guarda i messaggi
Sulla FTTC Telecom sta lavorando per portare VDSL+POTS in futuro, equiparandosi a Fastweb come architettura.
Su FTTS è tecnicamente impossibile non avere fonia generata dal Router.

Quote:
Originariamente inviato da rlt Guarda i messaggi
Ah,buona notizia per quanto riguarda la Fttc. Come fai a saperlo? Sei un insider?
Ftts e fttc sono la stessa cosa.
Spiegami perchè sarebbe impossibile.....

Ultima modifica di totocrista : 17-04-2015 alle 12:30.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 13:00   #29439
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2978
Quote:
Originariamente inviato da cristoff Guarda i messaggi
Con un impianto recuperato devi mettere i filtri su tutti i telefoni
forse c'è un po' di confusione tra i vari utenti e i loro impianti, e come devono essere predisposti, anche a me hanno fatto il "ribaltamento":

il tecnico ha aperto la scatola principale, in cui c'erano tutti i cavi collegati al cavo del doppino che mi entra in casa, li ha scollegati tutti e nella scatola mi ha messo un'altra presa rj11 alla quale ha collegato tutti quei cavi che portavano la linea alle varie prese di casa. Dunque sulla scatola ho due prese, nella prima c'è la linea telefonica che arriva dall'esterno, isolata, e su quella mi ha collegato il line-in sul modem, sull'altra presa del muro poi ha collegato un altro cavetto che va ad una delle due linee del modem (Line1 e Line2).

a quel punto mi ha detto che potevo collegare i telefoni come facevo prima, dove mi pare, nelle varie prese di casa, ma che non dovevo usare filtri adsl da nessuna parte.

io infatti ho modem e telefoni funzionanti senza alcun filtro.

è giusto così o sarebbe meglio che ce li mettessi ?
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2015, 13:07   #29440
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
In questi giorni a Lecce hanno montato questi cabinet affianco ai ripartilinea (anche quelli senza modulo vdsl) come quello davanti la mia scuola dove ne hanno messi 2 con affianco un altro contatore Enel. Cosa possono essere?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v