Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2008, 11:58   #981
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da nihil freedoom Guarda i messaggi
Approfitto di quest'ottima discussione per cercare di chiarirmi un dubbio.
Sto assemblando un pc a basso costo (350€ con spese), bassi consumi, bassa rumorosità, basso utilizzo per un'amica.
Con un alimentatore da 350W con la sua normale ventola da 12, una scheda video silent, secondo voi è sufficiente la sola ventola posteriore (sotto l'alimentatore) o metterne una davanti non guasta?
se dovrà essere un muletto, allora una ventola da 12 downvoltata davanti agli hd nn guasta di certo
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 12:47   #982
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da nihil freedoom Guarda i messaggi
Approfitto di quest'ottima discussione per cercare di chiarirmi un dubbio.
Sto assemblando un pc a basso costo (350€ con spese), bassi consumi, bassa rumorosità, basso utilizzo per un'amica.
Con un alimentatore da 350W con la sua normale ventola da 12, una scheda video silent, secondo voi è sufficiente la sola ventola posteriore (sotto l'alimentatore) o metterne una davanti non guasta?
che componenti e soprattutto che case? possibile che non ti serva neanche quella in estrazione in realtà
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 14:10   #983
nihil freedoom
Member
 
L'Avatar di nihil freedoom
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 31
il case è un asus ta-651
processore intel E2180, con il suo dissipatore,
scheda madre asus p5gc-mx 1300
scheda video asus en8400 silent,
alimentatore lc-power super silent 350W, un hard disk.
Il case è già fornito di una ventola posteriore, non so se lasciarla sola, oppure aggiungere davanti o sostiuirla proprio con una
scythe slip stream 500/800
__________________
La mia ignoranza è pari solo alla mia curiosità.

Ultima modifica di nihil freedoom : 02-04-2008 alle 07:51. Motivo: aggiunta l'indicazione della scheda madre
nihil freedoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 16:50   #984
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
due ventole a bassi giri sicuramente male non fanno, ma non so se ce n'è la necessità, dipende da quanto scalda la scheda. Fai prima a provare che altro.
Potresti invece sostituire il dissipatore CPU, ciapa mio topic che non si è inculato nessuno ma forse fa a caso tuo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1694102
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 17:11   #985
nihil freedoom
Member
 
L'Avatar di nihil freedoom
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
due ventole a bassi giri sicuramente male non fanno, ma non so se ce n'è la necessità, dipende da quanto scalda la scheda. Fai prima a provare che altro.
Potresti invece sostituire il dissipatore CPU, ciapa mio topic che non si è inculato nessuno ma forse fa a caso tuo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1694102
quoto il buon senso, faccio una prova, intanto le monto due ventole (per sicurezza) e se ci saranno problemi troverò qualche altra soluzione
grazie
__________________
La mia ignoranza è pari solo alla mia curiosità.
nihil freedoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 21:34   #986
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
salve,
vi disturbo per un consiglio spassionato:
Sto aspettando la nuova scheda video, e nel frattempo ho sistemato il case cosi:



penso di aver fatto il meglio possibile...sopratutto con i cavi che meglio di cosi' non si sistemano..
Se avete qualche idea per migliorare i flussi d'aria sono ben accette!

Ciao


Wing
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 23:04   #987
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
La feritoia vuota non serve visto che la 8800 gts espelle l'aria che sta sotto direttamente all'esterno, e al di sopra di essa c'è la ventola in estrazione!
Prova a cablare meglio i cavi dell'alimentatore, magari spostando il "groviglio" nel bay da 5,25". Sistema i cavi penzolanti (quelli delle ventole) senza usare il nastro isolante che è un po'... "grezzo"
E non aver paura di piegare al max i cavi EIDE!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 23:37   #988
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
La feritoia vuota non serve visto che la 8800 gts espelle l'aria che sta sotto direttamente all'esterno, e al di sopra di essa c'è la ventola in estrazione!
Prova a cablare meglio i cavi dell'alimentatore, magari spostando il "groviglio" nel bay da 5,25". Sistema i cavi penzolanti (quelli delle ventole) senza usare il nastro isolante che è un po'... "grezzo"
E non aver paura di piegare al max i cavi EIDE!
ho sistemato i cavi penzolanti. penso era l'unica cosetta da fare, guarda ora:



I cavi dell'alimentatore sono cabalti al massimo. Ho fatto una prova e sono molto meglio averli li che nel bay da 5:25, sono tutti attaccatissimi ed il "grovigli" ha un diametro di 3 cm scarsi...

Il nastro isolante che ho usato per sistemare i cavi...funziona non ricerco l'estetica XD

i cavi eide, se vedi bene, sono gia piegatissimi e ridottissimi

se c'e' altro dimmi pure

Ultima modifica di Wing_Zero : 02-04-2008 alle 01:58.
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 06:46   #989
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
I cavi EIDE piegali di più!!!
Guarda qui:

A fianco al connettore ATX dell'ali. si nota il connettore EIDE che è piegato a 90° cercando di non ingombrare l'interno del case
I tuoi cavi EIDE stanno perpendicolari alla mobo, invece, mettili paralleli ad essa e falli passare in modo che non ti coprono la mobo, cioè nello spazio tra bay e mobo come nell'immagine che ho postato...
Per la ventola posteriore hai fatto bene: meglio le fascette!
Per la ventola anteriore nascondi meglio il cavo, anche il cavo penzolante che si trova al lato degli HD, magari facendolo passare per sotto il bay da 3,5.
Poi il groviglio (a forma di cerchio) dei cavi degli USB frontali e dei LED fallo capitare sotto il bay da 3,5 così non si vede

Adesso quel dissipatore Scythe non dovrà più vergognarsi del nastro isolante!!!

Ultima modifica di travis90 : 02-04-2008 alle 06:50.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 08:48   #990
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
I cavi EIDE piegali di più!!!
Guarda qui:

A fianco al connettore ATX dell'ali. si nota il connettore EIDE che è piegato a 90° cercando di non ingombrare l'interno del case
I tuoi cavi EIDE stanno perpendicolari alla mobo, invece, mettili paralleli ad essa e falli passare in modo che non ti coprono la mobo, cioè nello spazio tra bay e mobo come nell'immagine che ho postato...
Per la ventola posteriore hai fatto bene: meglio le fascette!
Per la ventola anteriore nascondi meglio il cavo, anche il cavo penzolante che si trova al lato degli HD, magari facendolo passare per sotto il bay da 3,5.
Poi il groviglio (a forma di cerchio) dei cavi degli USB frontali e dei LED fallo capitare sotto il bay da 3,5 così non si vede

Adesso quel dissipatore Scythe non dovrà più vergognarsi del nastro isolante!!!
si vabe' ma non vale !!!
Te hai 1 hd ed 1 lettore.
io 2 hd 2 lettori 1 floppy ed 1 roebus da 3,5 "
inoltre ho 6 ventole + quella dell'ali all'interno del case ^^
il cavo "penzolante" deve rimanere penzolante perche' funge da attacco per la ventola sul pannello laterale del case ^^
le piattine sono piu' abbassate possibile di piu' non vanno davvero
ed il groviglio dei cavi usb frontali non ci arrivano nel bay da 3,5 XD tanto stanno schiacchiati sul case, dell'estetica non mi frega .

grazie per i consigli cmq
ciao

Wing
Wing_Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 12:26   #991
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
si vabe' ma non vale !!!
Te hai 1 hd ed 1 lettore.
Coosaaaa???
A dire la verità quell'immagine che ho postato non è completa!
Io ho 3 HD, un lettore, un rheobus da 5,25"(che porta 2 USB, 1 firewall, 3 uscite audio, lettore card, uscita SATA, uscita SATA POWER e Sei regolatori per le FAN!!!)
un rheobus da 3,5" (2 uscite audio, 2 USB e 1 firewall), 1 floppy e...
7 ventole (downvoltate): 1 Ali + 1 aggiunta da me sul retro, fan cpu, fan HD, fan posteriore, fan VGA, fan sul pannello laterale!
Serve altro?

Le foto erano prima che montassi il pannello da 5,25" ma poco è cambiato visto che ho utilizzato gli stessi spazi...

Come vedi ho cercato di spostare i grovigli nel bay, lasciando scoperte le RAM!!!
Poi ho modificato il cavo del SATA PWR per poter collegare i 3 HD con 1 cavo!
Gli altri cavi usb ecc... li ho fatti passare per un buco preesistente nel pannello del case dove vi è montata la mobo, facendo così passare i cavi per dietro la mobo (ma non va a contatto con essa!)
Come mai non ti piace l'estetica? Non hai un pannello laterale trasparente, vero?

Io cmq si, e visto che mi piace l'estetica e il modding, mi è salita la "capata" e ho dovuto "scablare" tutto per...
...per l'estetica

e le temperature sono salite di solo 1°... visto le 7 fan...

Ultima modifica di travis90 : 02-04-2008 alle 12:40.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 12:30   #992
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
mi date una mano a scegliere il rheobus a questo LINK
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 13:38   #993
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
in estate ho trovato una soluzione semplice e agghiacciante per TUTTO il pc, smonto il laterale e ci piazzo un bel ventilatore da casa a tre pale....ed è il massimo. antiestetico ma funziona, e cavoli se funziona.
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Areazione del case: Idea di fondo

L'idea alla base di tale soluzione è quella di creare all'interno del case un flusso d'aria diretto fronte-->retro eliminando il più possibile i flussi ortogonali alla scheda madre e le sacche di aria calda nel case, le zone morte prive di ricircolo, così da abbassare il più possibile la temperatura nel case, e ridurre la velocità delle ventole e quindi la rumorosità

Anche la direzione Basso-->Alto potrebbe essere interessante, ma la generale assenza di ventole sul top e la presenza delle schede figlie nel case ostruisce il flusso di aria verso la cpu e le elettroniche da cui essa dipende...


La Teoria

Quali punti da tenere presente prima di procedere?!
Le Ventole lavorano in aspirazione e non in pressione: (dovrei recuperare le fonti, non mi sono inventato niente )
  • Le ventole da pc non sono in grado di generare una forte pressione e quindi non spingono l'aria molto lontano, in compenso riescono a sottrarne dalla regione adiacente. sarà poi la pressione atmosferica a fare il resto del lavoro, spingendo l'aria verso la ventola, sia che ci siano filtri e ostacoli.
  • Le ventole assiali, le comuni ventole da pc ( non quelle a turbina ) generano un flusso d'aria fronte-->retro che ha un "cono d'ombra" dovuto al rotore...
  • La rumorosità delle ventole è proporzionale alla velocità dell'aria e quindi al regime di rotazione...

Filtri Griglie e Simili...

Ostacolano sempre e comunque il flusso dell'aria, non ci sono santi, l'unica soluzione è rimuoverle. L'unica eccezione è rappresentata dai casi tipici quali la ventola dell'alimentatore. Dato che dietro alla ventola c'è comunque l'elettronica che impedisce un deflusso dell'aria, l'assenza della griglia in ingresso non migliora le cose vista la bassa velocità dell'aria, quindi in quel caso meglio lasciarla..


IL Case

Per il nostro scopo il case deve facilitare la creazione del flusso d'aria fronte retro:
se dobbiamo comprarlo cosa guardare?! economico o di marca poco importa, idem il materiale, meglio di metallo per ragioni di elettronica, ma non serve l'alluminio.
  • la cosa migliore è la predisposizione per una ventola da 12 o più sul retro del case; 2 ventole da 80 vanno egualmente bene, ma una da 12 è meglio
  • avere l'alimentatore in basso non è necessariamente un male, ma in quel caso una soluzione con 2 ventole da 12 sarebbe da preferire
  • l'assenza di griglie fori e buchi sulle paratie laterali è anch'essa apprezzabile...
  • anche sul fronte del case sarebbe apprezzabile la predisposizione per le ventole, da 12 è preferibile, ma anche da 80 ci si accontenta,
  • è preferibile che non ci siano troppi ostacoli al flusso d'aria dovuti alla mascherina frontale del case..

ora che abbiamo il case come sarebbe bene predisporlo?!
Dato che il case non è chiuso a stagno possiamo sfruttare la cosa in nostro favore...

Cosa è bene sapere sul flusso d'aria nel case?!

Se l'aria espulsa è maggiore di quella immessa dalle ventole si dovrebbe creare una leggera depressione che fa si che l'aria esterna penetri dalle fessure del case muovendosi verso la ventola di espulsione, quindi tutta l'aria calda viene trasportata fuori. Se però l'aria immessa dalle ventole è troppo poca la depressione è tale da impedire anche il deflusso dell'aria calda, è preferibile aumentare il flusso d'aria a livello degli hd in modo da raffreddare direttamente la fonte di calore, ed evitare ristagni di aria molto calda, se ciò non è possibile si può comunque aprire il primo slot da 5.25 in alto in alto, in questo modo tutta l'aria calda viene espulsa dal retro e sostituita con quella fredda proveniente dal fronte del case; poichè l'aria calda sale e quella fredda scende, si elimina tutto il ristagno di aria calda tipico del top del case,

Detto questo cosa può essere bene fare?!
  • Retro
    • tagliare le griglie dietro alle ventole lasciando il foro pulito
    • mettere sul retro una ventola per ogni foro in modo da massimizzare l'aspirazione...
    • chiudere tutte le griglie presenti sul retro e tutta la metà posteriore del case onde evitare che rientri aria calda dall'esterno.
      si tratta solo di eliminare i principali ingressi per l'aria calda esterna, non di chiudere ogni fessura,
    • chiudere tutte le coperture pci inutilizzate, di modo che l'aria dal retro non entri
    • utilizzare per la scheda video un dissipatore a due slot, che permetta di espellere l'aria calda all'esterno

      ESEMPIO:


      collegare meccanicamente il condotto del dissipatore al case, in modo che l'aria calda non ricircoli nel case
      se necessario sagomate una copertura pci e siliconatela al dissipatore


  • Fronte
    • tagliare tutte le griglie delle ventole sul fronte del case e disporre le ventole per ogni foro
    • se il case garantisce un buon flusso d'aria agli HD, e prevede delle ventole per essi, conviene chiudere le maggiori aperture sulle paratie laterali
    • se il case non garantisce un buon flusso d'aria per gli hd posizionarli ( spazio permettendo ) sugli slot da 5.25 ( quelli dei cdrom );
      disponendo di 3 slot da 5.25 liberi si può optare per un box da 4 hd con una ventola da 12cm in ingresso,
    • dopo aver disposto gli hd usare dei cavi rounded posti da un lato,
      se siete particolarmente abili vi suggerisco di usare le vecchie piattine; disposte di taglio rispetto al flusso d'aria sono meglio dei cavi rounded: ricordate che potete piegarle di 180gradi come un foglio di carta, soluzione adotatta in passato nei server di diverse marche e nei macintosh, quindi tutt'altro che approssimativa


  • Environment: ovvero fuori dal case
    • evitate che l'aria calda ristagni intorno al case altrimenti verrà inevitabilmente aspirata al suo interno riducendo i benefici del lavoro fatto sopra
    • staccare il pc dal muro di circa 20/30 cm se possibile per dare respiro al pc..
    • se il pc si viene messo in un mobile tipo "porta pc", che circonda il cabinet assicuratevi che:
      • il fondo del mobile sia aperto e che non appoggi assolutamente al muro, ma che disti da esso almeno 8/10 cm
      • l'aria possa non ristagni e possa defluire dal retro, senza mescolarsi con l'aria più fresca davanti al case,
      • l'aria calda non fluisca dal retro verso il fronte tra il cabinet e il mobile, in modo che non si mescoli a quella fresca e venga nuovamente aspirata:
        se necessario chiudete l'intercapedine tra cabinet e mobile, ( potete usare i rotoli fermaspifferi che si mettono davanti a porte e finestre)

La pratica
Per fare ciò che dobbiamo fare che strada usiamo?!
  • Tagliare il case

    • Dremel et similia..
      se decidiamo di usare mezzi abrasivi come dremel, lime, seghetti e quant'altro, dobbiamo tassativamente smontare dal case ogni componente del pc e tutte le plastiche: la limatura di ferro è estremamente pericolosa sia perchè è abrasiva sia perchè è conduttiva; va da se che prima di rimontare qualsiasi cosa dovremo spoverare minuziosamente il case con aria compressa e un panno, magari inumidito...


    • Tronchesini vari:
      Un case in metallo è di lamierino molto morbido; compatibilmente con gli spessori delle lamiere è possibile rimuovere le griglie tagliando, con dei tronchesini, le parti che tengono la griglia attaccata al resto del case, in corrispondenza della predisposizione per la ventola; in questo modo non si produce limatura, ma possono rimanerre sbavature potenzialmente pericolose. Potete limarle (tassativamente dopo aver smontato il case) oppure ripiegarle leggermente verso l'interno ( cioè verso la ventola) così da non tagliarvi...

      Nota 1: per provare la consistenza del lamierini potete sperimentare sulle parti in lamiera sotto le coperture che chiudono gli slot
      Nota 2: evitate assolutamente le forbici da lamiera... lasciano un sacco di ribave e deformano vistosamente la lamiera rendendo il case una ciofeca...
      Nota 3: Ovviamente tale discosto non si applica ai case in alluminio per i quali gli strumenti appositi sono più indicati


    • Taglio professionale: se avete pensato seriamente a questa come un'alternativa, cambiate case


  • Le ventole
    • Quando dovete scegliere una ventola prestate attenzione a portata d'aria e regime di giri...
    • Prestate attenzione a quello che comprate.. io comprai una ventola per l'alimentatore scoprendo che di fatto era downvoltata di fabbrica...
      Pagare una ventola il doppio solo perchè è downvoltata di fabbrica è una truffa downvoltatele da voi.



    • Prendete delle anonime ventole a 12v ball bearing in un qualsiasi negozio di elettronica ( tanto servono per il case, ) e comprate gli spinotti adeguati...
      Per alimentarle a 12 volt usate il nero come massa, il giallo per la tensione
      Per alimentarle a 5 volt usate il nero come massa, il rosso per la tensione
      Per alimentarle a 7 volt usate il rosso come massa, il giallo per la tensione
      Se l'alimentatore disponde del connettore aux potrete usare il 3.3 Volt ( cavo arancione ) per crearvi altre tensioni intermedie...


    • Io vi suggerisco una tensione maggiore sul retro e una minore davanti per lasciare il case in leggera depressione rispetto all'esterno
      7v sul retro e 5v davanti oppure 12v sul retro e 7v davanti, e via dicendo, a seconda del grado di rumorosità che tollerate...


  • I filtri e la manutenzione
    I filtri rimuoveteli, ostacolano solo l'aria e si intasano spesso...

    Ricordatevi invece una volta ogni tanto e a pc acceso di soffiare via la polvere con l'aria compressa in bombolette ( quella del compressore contiene contensa e non va bene ). Sarà un'occasione per verificare la qualità del ricircolo nel case, l'aria compressa solleva la polvere che verrà aspirata fuori dalle ventole

    Ricordatevi inoltre di non trascurare i dissipatori: se sono ostruiti e sporchi difficilmente raffredderanno il dissipatore suggerito per la scheda video soprattutto potrebbe "ospitare" accumuli di polvere che si accumulano ai lati della ventola ostruendo le lamelle in rame.

    La pasta termica potrebbe seccarsi, quindi sarebbe opportuno anche pensare di cambiarla, almeno una volta all'anno.
    Non so se ci siano paste termiche che non seccano, quindi l'unica soluzione è cambiarla ogni tanto. In alternativa ci sono i pad conduttivi, ma non mi sento di consigliarli.. Quelli regolarmente in commercio sono per lo più fregature. Quelli realmente efficaci costano un occhio della testa e sono difficili da trovare...
    Quindi una buona pasta termica è la soluzione più semplice, visto anche l'ottimo thread di Pitta
    http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...40&postcount=1

Penso che non ci sia altro da aggiungere salvo i disclaimer e le fonti. In tale post ho rimaneggiato i suggerimenti proposti da rdv_90 e i consigli di willy80, per tirare giù un elenco di cose da fare. Per tutto il resto credo la cosa migliore sia realizzare una FAQ.
Per ora è tutto credo...
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 14:02   #994
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552

Lo faceva anche un mio amico! Solo perchè la sua x1800xt gto era un po' rumorosa alle alte temp...
Beh in pratica funziona benissimo! Metodo simile viene usato nelle celle (camera) di raffreddamento dove si trovano i server delle grandi aziende...
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 16:44   #995
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi

Lo faceva anche un mio amico! Solo perchè la sua x1800xt gto era un po' rumorosa alle alte temp...
Beh in pratica funziona benissimo! Metodo simile viene usato nelle celle (camera) di raffreddamento dove si trovano i server delle grandi aziende...
io la scorsa estate sono stato con il pc smontato sulla scrivania affiancato da 1 bel ventilatore
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3
Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 21:46   #996
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
CIao a tutti

Vorrei chiedervi una Info su come poter areare meglio la mia 8800 GT che al momento in IDLE sta a 49° e anche la CPU, nonostante il dissipatore NIRVANA è a 40° in IDLE (NO OC). Il mio case (CM Centurion 534) è cosi composto:



COme vedete la ventola di immissione dell' aria (che per la verità sembra avere una poratata aria molto limitata) butta aria proprio dove c'è il porta HD quindi viene un po annullata da questo. Come potrei portare maggiore aria alla VGA? Il mio case ha nelle paratie laterali dei fori di arezione ma non ha lo spazio per delle ventole. Inoltre, come potete vedere, la VGA è loontana anche dalla ventola di estrazione. Se acquistassi una di quelle ventole che si fissano sopra gli slot PCI e la dirigo verso la ventola dell 8800 (A proposito al ventola della 8800 aspira o espelle)? Per areare meglio il case potrei mettere una ventola di immissione dove andrebbero le altre unità CD? potrebbe essere una buona idea? grazie
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 22:48   #997
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
La 8800 GT prende aria dal basso... ma la espelle sempre in quella direzione (in basso)!
Guardando la tua figura, la ventola della VGA si trova nella parte destra, e l'aria che passa all'interno è espulsa in basso dalle feritoie nella parte in basso a sinistra delle scheda!
Quindi potresti provare a togliere la staffa PCI che si trova sotto la VGA per riciclare meglio l'aria immessa dalla ventola degli HD!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 23:12   #998
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
No la mia, essendo una rev 3 ha la ventola a SX proprio dove ho indicato con la freccia. In ogni caso ho capito cosa intendi. La ventola frontale, però fornisce una portata d' aria davvero ridicola. Come potrei sfruttare le feritorie nel pannello laterlae del mio case? se facessi un condotto che si avvicina alla ventola della VGA? potrebbe essere utile? L' idea di mettere una ventla sotto il lettore CD è buona? grazie

Ultima modifica di Lucagfc : 02-04-2008 alle 23:15.
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2008, 23:17   #999
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
io la scorsa estate sono stato con il pc smontato sulla scrivania affiancato da 1 bel ventilatore
straquoto, il computer in questione è un conglomerato di hard disk che in estate viene acceso la mattina e spento la sera e lo usiamo x il montaggio video, e non va mai in crash e poi soffia anche un pò d'aria alle gambe x rimbalzo.

E vi garantisco che un ventilatore non proprio scadente ma magari pagato 5 euro in più non fa neanche tanti rumori.
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 08:31   #1000
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Lucagfc Guarda i messaggi
COme vedete la ventola di immissione dell' aria (che per la verità sembra avere una poratata aria molto limitata) butta aria proprio dove c'è il porta HD quindi viene un po annullata da questo. Come potrei portare maggiore aria alla VGA? Il mio case ha nelle paratie laterali dei fori di arezione ma non ha lo spazio per delle ventole. Inoltre, come potete vedere, la VGA è loontana anche dalla ventola di estrazione. Se acquistassi una di quelle ventole che si fissano sopra gli slot PCI e la dirigo verso la ventola dell 8800 (A proposito al ventola della 8800 aspira o espelle)? Per areare meglio il case potrei mettere una ventola di immissione dove andrebbero le altre unità CD? potrebbe essere una buona idea? grazie
A questo punto per poter dare più aria alla VGA dovresti togliere la staffa pci sotto la vga stessa, che in questo caso, visto che la ventola si trova a sinistra, serve per dare aria fresca alla vga, e non ad espellere l'aria come avrebbe dovuto funzionare con la ventola a destra.
Vedendo il tuo case ho visto che la ventola degli HD immette poco e niente visto che il bay è montato parallelamente alla ventola.

In poche parole nella parte bassa del case puoi fare poco... anche perchè non è possibile montare una ventola al foro in basso del pannello laterale che funge solo da presa d'aria, altrimenti dovresti fare qualche modifica!....
Cmq la zona sotto la vga, tra case e mobo (in quello spigolo) è critica perchè lì si creano facilmente dei ristagni d'aria calda!
Se metti una ventola alle pci che immette dovresti stare attento a non immettere più aria di quanta ne espelli!
La ventola della 8800 gt immette l'aria nella scheda, cioè il flusso va in direzione del dissy, e la espelle dalle feritoie, che nel tuo caso non capisco dove si trovino essendo una 8800 gt rev 3 (non riesco a trovare le foto)...
Per la ventola nel bay dei cd/dvd lascia stare... Non servirebbe a niente!!

Ultima modifica di travis90 : 03-04-2008 alle 08:34.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v