Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 20:33   #581
furiaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
car pc

ciao a tutti,sono nuovo del forum,ma.............................................
furiaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:42   #582
furiaa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
car pc

sono ormai 2 anni che io ed il mio collega abbiamo entrambi il car pc in auto,ed e una vera figata.da 2 anni a questa parte le abbiamo provate di tutte,infatti abbiamo rifinito sia la parte hardware che software del pc,ma anche l'estetica interna della macchina.io ho letto tutte le pagine del forum e credo di poter risponderle se non a tutte quasi,non esitate a contattarmi x problemi al riguardo,io godo su questo argomento,vado spesso su www.mp3car.com e li cè da star male sulle novita' al riguardo,date un'occhiata.

Ultima modifica di furiaa : 17-01-2007 alle 20:55.
furiaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 00:15   #583
ilporcosbandaincurva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2
pc portatile in auto ????

Salve... io sono nuovo da queste parti e da qualche giorno mi è venuta l'idea di mettere il pc in auto e invece di mettere questi cubi.... mi chiedevo se non era piu semplice mettere un pc portatile nel cofano e un monitor sul cruscotto DIN ... dilema ma se si come dovrei accenderlo ? dovrei titar fuori i fili del tasto di accensione ? va in sovra temperatura in estate ? conoscete un monitor che quando si chiude è assolutamente anonimo? o forse è meglio il 2 DIN ? senza autoradio ? che dilemmi ..... se vi serve qualche dubbio sull'audio car... sono piuttosto esperto..... grazie per la consulenza in anticipo.... buona notte
ilporcosbandaincurva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 16:51   #584
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
ciao
a dire la verità ci avevo pensato pure io, presto prenderò un notebook, pensavo infatti che sarebbe possibile, economico e piuttosto facile, installare un monitor lcd sul cruscotto, magari touchscreen, con una prolunga vga e sistemare il notebook sotto un sedile, oppure nel bagagliaio.

sarebbe semplice anche alimentarlo, e toglierlo/metterlo x eventuali aggiornamenti software.

difetti:
- poco potente x il 3d, ma tanto chi gioca in macchina con un 8 o 10 pollici?
- soffrirà il calore? ma io penso che un centrino o cmq un procio recente con possibilità di downclock/volt automatico non + di tanto.

il dubbio, per ora, è come accenderlo, e soprattutto se sarà possibile tenere il note acceso, nonostante il monitor principale debba restare spento e chiuso.

altro dubbio:

se io avessi in auto un autoradio con monitor e lettore dvd, con ingresso video/audio in, potrebbe essere fattibile collegarci il notebook?

oppure faccio un paio di staffe e appoggio direttamente il notebook sul tunnel centrale
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 22:11   #585
ilporcosbandaincurva
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2
per quel che concerne l'accensione ho pensato di smontarlo e fare in modo di tirare due fili e portarli ai comandi per l'immediata accensione. Per il discorso dello scermo che deve rimanere chiuso senza che si spenga il pc questo non dovrebbe essere un grosso problema basta scoprire con quale sistema si disattiva se è come i cellulari visto che sono del campo bisognerebbe staccare una piccola calamita che si trova all'interno e ai bordi dello schermo che alla chiusura fa si che si spegne come i telefoni altrimenti rompere un piolino che alla chiusura va a pigiare un tasto incavato sulla parte della tastiera. Poi acquistare un monitor con l'ingresso vga e il tutto e fatto però sarebbe il caso di fare tale esperimento con un pc usato a basso costo x vedere i risultati e poi attivare e disattivare l'alimentazione con il filo REM che sta negli autoradi nel caso si sommi ad un autoradio così da evitare la bassa qualità della musica e poter bilanciare tutto l'audio senza dover ricorrere ad una serie di amplificatori montati a cascata..... anche se in realtà mi piacerebbe un monitor 7" con doppio din escludendo l'autoradio... per hifi car posso aiutarti visto che è il mio lavoro...... ero curioso di saperne di più con qualcuno che ne ha già uno in macchina .......
ilporcosbandaincurva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 08:35   #586
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Due consigli:
1) usa la virgola ogni tanto
2) per evitare che si spenga il portatile chiudendo il coperchio non c'è bisogno di devastarlo come proponi tu, basta impostare su "Non intervenire" l'opzione "Se viene chiuso il coperchio del computer portatile" da Pannello di controllo => Opzioni risparmio energia => Avanzate
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 18:40   #587
[TDK]
Senior Member
 
L'Avatar di [TDK]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Potenza (provincia)
Messaggi: 333
Anch'io sto prendendo qualche componente....
__________________
Speedtest Fibra TIM 100/20: http://www.speedtest.net/result/5252431880.png
Vendite/Acquisti conclusi positivamente con: anto | ber78 | dj883u2 | devil106 | CaRmeLiTo'S WaY | Kenny's dead88 | _Firefox_ | dodogo | evolutioncrazy | AMDman | xyzfra | ilcalmo | fularino |
[TDK] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 18:01   #588
chic
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1
CIAO RAGA...Carpc in allestimento

Ciao a tutti..son nuovissimo da queste parti ma, penso di aver letto parecchio,parecchio,e ancora parecchio di tutto ciò che avete scritto e discusso.
Innanzitutto, ho scelto di iscrivermi qui,con voi, perchè vedo che ne sapete di ogni .C'è sempre qualcuno che dice la cosa giusta ed è da qui che ho preso un po' di spunti. QUINDI GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!
Visti i prezzi esagerati di pc-completi,e visto che nn mi spaventa aspettare,svitare,collegare..ho deciso pian piano di crearmi io tutto quanto.
Non voglio il top...voglio solo divertirmi e far qualcosa che qui,non ha praticamente nessuno..a parte gente con macchinoni super..ma è tutto di serie.
Ho recuperato dei P3 per le MB e casualmente..ho recuperato una MICRO-ATX. CPU a 800Mhz...RAM 128Mb..un banco da256 costa poco e pensavo di prenderla.
HD trovato nuovo nel pc..gratis..40Gb.Sched audio e video integrate.
Forse..riescono m procurano una mini-itx a circa 50euro..nuova..vi farò sapere.
Oggi mi è arrivato anche il monitor 7" pollici touchscreen..carino..preso su EBAY in un negozio..costo190euro nuovo..non è lilliput,sharp..ma mi sembra onesto per il prezzo che ha.in un giorno è arrivato.
Per l'alimentatore..ho trovato sempre su ebay, in asta da un tipo, un alim da auto della CASETRONIC da 120W..comprato a 25euro. Il piccolo particolare è che ho lo schema dei collegamenti dell'M2-atx e quello che ho io è un po' diverso..quindi volevo chiedere a chiunque avesse sti schemi se poteva aiutarmi..
non dovrebbe mancarmi nulla..voi che dite???????????
pensavo di usarlo per Gps,mp3,Divx e per interfacciare il cell...ma.....CON CALMA.
Qualcuno può aiutarmi per gli schemi...siete in gamba raga..
chic
chic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 22:38   #589
Harrier8
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
.....anf anf anf.... finalmente ce l'ho fatta.... sono riuscito ad arrivare alla fine di questo meraviglioso thread post dopo post pagina dopo pagina. Ormai mi sento come se fossi stato con voi sin dal primo post .
Ad ogni modo, arriviamo subito al dunque. Ovviamente è anche mi aintensione creare un carpc per la mia nuova polo in arrivo a fine mese , quindi procedo subito con le domande.

1. se alla fine di tutto ho capito bene lo schema in allegato dovrebbe essere corretto, non occorre altro giusto? Mi date conferma? GAZZIE!

2. un aspetto molto importante (almeno per me) è stato forse un po trascurato, quindi ci penso io a ravvivarlo: Il GPS. Cioè, come funziona di preciso? Cosa conviene comprare? E soprattutto, sarebbe possibile con un ricevitore GPS (oltre ad avere la classica funzione di navigatore) avere sotto richiesta (tipo sms o simile) le cordinate esatte dell'auto? Tgliando corto posso usarlo in qualche modo come antifurto satellitare? Sarebbe importante. GAZZIE!

Per ora basta cosi.....
GAZZIE ancora a tutti!
Immagini allegate
File Type: jpg Schema.JPG (17.3 KB, 35 visite)
Harrier8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 07:23   #590
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
La questione antifurto interessa moltissimo anche a me.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 19:23   #591
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Harrier8 Guarda i messaggi
.....anf anf anf.... finalmente ce l'ho fatta.... sono riuscito ad arrivare alla fine di questo meraviglioso thread post dopo post pagina dopo pagina. Ormai mi sento come se fossi stato con voi sin dal primo post .
Ebbravo Harrier, effettivamente la discussione si sta facendo piuttosto lunga, avevo iniziato a riassumere il tutto per aprire una nuova discussione con il post di riepilogo in prima pagina, ma il tempo è quello che è...

Quote:
1. se alla fine di tutto ho capito bene lo schema in allegato dovrebbe essere corretto, non occorre altro giusto? Mi date conferma? GAZZIE!
Lo schema non è esattissimo.
all'M1-ATX va collegato un terzo cavo, quello che arriva dalla linea accessori dell'auto (dalla chiave, per capirci.). volendo potresti utilizzare lo stesso cavo, collegato ad un relè, per regolare l'alimentazione del monitor, in modo che anch'esso sia acceso solo quando hai la chiave inserita. Altrimenti ti resta in stand by (o peggio acceso del tutto) anche quando hai la macchina parcheggiata!!!! O più semplicemente applicare un interruttore tra il +12V e l'alimentatore del monitor.
Quote:
2. un aspetto molto importante (almeno per me) è stato forse un po trascurato, quindi ci penso io a ravvivarlo: Il GPS. Cioè, come funziona di preciso?
Giusto una settimana fa il mio prof di fisica ci ha spiegato il suo funzionamento... (lo conoscevo già, ma un fisico che me lo spiega lo rende più importante). Dunque:
Il dispositivo GPS non è altro che un ricevitore di segnali mandati da più satelliti fissi e sincronizzati tra loro e con l'orologio interno del ricevitore;
In sostanza il GPS calcola la differenza di tempo tra il momento x in cui parte il segnale dei satelliti (essendo sincronizzati, basta fare partire il timer dal ricevitori) e i momenti y,z,w... in cui i segnali effettivamente raggiungono il ricevitore. Tali differenze di tempo si possono trasformare in distanze tra ogni singolo satellite e il ricevitore; per la triangolazione, con 2 o più segnali da satellite, ricavo la posizione corretta del ricevitore.
Quote:
Cosa conviene comprare?
Va da sè che più segnali riesco a captare, più precisa sarà la rilevazione.
Nelle specifiche del GPS che andrai a comprare è segnalato il numero massimo di Satelliti a cui si può agganciare. Il mio ne ha 8 e mi ha dato un po' di casini quando sono andato a Padova, ma forse erano le mappe a mia disposizione un po' vecchiotte
Quote:
E soprattutto, sarebbe possibile con un ricevitore GPS (oltre ad avere la classica funzione di navigatore) avere sotto richiesta (tipo sms o simile) le cordinate esatte dell'auto? Tgliando corto posso usarlo in qualche modo come antifurto satellitare? Sarebbe importante. GAZZIE!
come avrai capito il GPS in sè non ti offre queste opportunità.
A naso, dovresti:
1-tenere il computer sempre acceso, o sperare che sa acceso quando ti rubano l'auto;
2-avere una connessione internet in auto o semplicemente un modem gsm collegato
3-installare un programmino che mandi sms con incluse le coordinate del gps, magari dopo aver fatto uno squillo al numero della sim "a bordo"
non ho fatto ancora nulla di simile, ma nella ditta in cui ho lavorato poco tempo fa si smanettava di brutto con GSM e affini...
Posso dirti che ci sono molti programmi che si interfacciano con il gsm per mandare e ricevere messaggi, specie sotto linux, dove con gpsd è una cavolata leggere le coordinate del gps... ma sotto linux manca un buon programma di navigazione. l'unica è emulare con wine un programma windowsiano come iGuidance o simili.
Ci sto provando giusto ora
Se invece vuoi usare windows, credo che tutto dipenda dai programmi che ti fornisce il produttore del ricevitore GPS. Spero che qualcuno mi smentisca!
Quote:
Per ora basta cosi.....
GAZZIE ancora a tutti!
Spero di non averti tediato troppo, e di averti dato risposte esaustive.
Saluti!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 21:25   #592
Harrier8
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
Prima di tutto GAZZIE per la risp
Poi:
Quote:
Originariamente inviato da skazzo Guarda i messaggi
...Lo schema non è esattissimo.
all'M1-ATX va collegato un terzo cavo, quello che arriva dalla linea accessori dell'auto (dalla chiave, per capirci.). volendo potresti utilizzare lo stesso cavo, collegato ad un relè, per regolare l'alimentazione del monitor, in modo che anch'esso sia acceso solo quando hai la chiave inserita. Altrimenti ti resta in stand by (o peggio acceso del tutto) anche quando hai la macchina parcheggiata!!!! O più semplicemente applicare un interruttore tra il +12V e l'alimentatore del monitor.
cioè cosi (allegato) ? E il relè che tipo di relè deve essere? Cioè, se volessi comprarlo cosa devo dire al tizio? "Mi dia un relè ....."


Quote:
Giusto una settimana fa il mio prof di fisica ci ha spiegato il suo funzionamento... (lo conoscevo già, ma un fisico che me lo spiega lo rende più importante). Dunque:
Il dispositivo GPS non è altro che un ricevitore di segnali mandati da più satelliti fissi e sincronizzati tra loro e con l'orologio interno del ricevitore;
In sostanza il GPS calcola la differenza di tempo tra il momento x in cui parte il segnale dei satelliti (essendo sincronizzati, basta fare partire il timer dal ricevitori) e i momenti y,z,w... in cui i segnali effettivamente raggiungono il ricevitore. Tali differenze di tempo si possono trasformare in distanze tra ogni singolo satellite e il ricevitore; per la triangolazione, con 2 o più segnali da satellite, ricavo la posizione corretta del ricevitore.

Va da sè che più segnali riesco a captare, più precisa sarà la rilevazione.
Nelle specifiche del GPS che andrai a comprare è segnalato il numero massimo di Satelliti a cui si può agganciare. Il mio ne ha 8 e mi ha dato un po' di casini quando sono andato a Padova, ma forse erano le mappe a mia disposizione un po' vecchiotte

come avrai capito il GPS in sè non ti offre queste opportunità.
A naso, dovresti:
1-tenere il computer sempre acceso, o sperare che sa acceso quando ti rubano l'auto;
2-avere una connessione internet in auto o semplicemente un modem gsm collegato
3-installare un programmino che mandi sms con incluse le coordinate del gps, magari dopo aver fatto uno squillo al numero della sim "a bordo"
non ho fatto ancora nulla di simile, ma nella ditta in cui ho lavorato poco tempo fa si smanettava di brutto con GSM e affini...
Posso dirti che ci sono molti programmi che si interfacciano con il gsm per mandare e ricevere messaggi, specie sotto linux, dove con gpsd è una cavolata leggere le coordinate del gps... ma sotto linux manca un buon programma di navigazione. l'unica è emulare con wine un programma windowsiano come iGuidance o simili.
Ci sto provando giusto ora
Se invece vuoi usare windows, credo che tutto dipenda dai programmi che ti fornisce il produttore del ricevitore GPS. Spero che qualcuno mi smentisca!

Spero di non averti tediato troppo, e di averti dato risposte esaustive.
Saluti!
Azz che spiegazione però GAZZIE!
Ad ogni modo pensavo a qualcosa tipo wake on lan o wake on ring, cioè, da remoto accendo il pc in auto e faccio tutte le interrogazioni che voglio, però la cosa sembra essere poco pratica, tramite consiglio di un amico invece penso che opterò per l'utilizzo di un cell con symbian via blutut che oltre a fornirmi la connessione a internet, lo interfaccio, sempre via blutut, al GPS dal quale tramite programmino in phyton prende le coordinate e le manda via sms.
Devo fidarmi di quello che dice? MA si, voglio crederci....


p.s.
ovviamente a bordo del carpc deve rigorosamente esserci il Pinguino!
Immagini allegate
File Type: jpg Schema.JPG (19.8 KB, 23 visite)

Ultima modifica di Harrier8 : 05-03-2007 alle 21:28.
Harrier8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 23:49   #593
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Harrier8 Guarda i messaggi
Prima di tutto GAZZIE per la risp
Poi:

cioè cosi (allegato) ? E il relè che tipo di relè deve essere? Cioè, se volessi comprarlo cosa devo dire al tizio? "Mi dia un relè ....."
Direi più così: (vedi allegato! )
il fusibile l'ho messo da 15A in quanto il monitor non consuma più di 1A, sempre che tu non abbia un 17pollici e per l'M1-ATX ne bastano una decina.
Ti ci vuole un relè monostabile, a 12V, che riesca a reggere 1A... Non sono un elettronico e non me ne intendo moltissimo...
Quote:
Azz che spiegazione però GAZZIE!
Ad ogni modo pensavo a qualcosa tipo wake on lan o wake on ring, cioè, da remoto accendo il pc in auto e faccio tutte le interrogazioni che voglio, però la cosa sembra essere poco pratica, tramite consiglio di un amico invece penso che opterò per l'utilizzo di un cell con symbian via blutut che oltre a fornirmi la connessione a internet, lo interfaccio, sempre via blutut, al GPS dal quale tramite programmino in phyton prende le coordinate e le manda via sms.
Devo fidarmi di quello che dice? MA si, voglio crederci....


p.s.
ovviamente a bordo del carpc deve rigorosamente esserci il Pinguino!
Ebbravo Harrier!
l'idea del cel col bluetooth non è male... bisognerà prevedere una carica costante al cellulare, e non lasciarlo in bella vista!
Non uso ricevitori GPS bluetooth, non conosco l'autonomia delle batterie. Questo potrebbe essere un problema da tenere in considerazione, magari esiste qualche modello che prevede l'alimentazione diretta....

Saluti!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 08:12   #594
Harrier8
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
Grande skazzo!
Solo due cose, anzi tre:

1. ehehe forse hai dimenticato l'allegato o sono cecato io? Sai quante volte mando e-mail e subito dopo mando l'altra con l'allegato dimenticato?!

2. sia per il cell che per il GPS pensavo di mettere l'alimetazione da accendisigari che danno in dotazione direttamente nel circuito (quindi ora che ci penso forse quello schema è un po da modificare, o sbaglio?). Ad ogni modo il tutto dovrebbe andare nel case (o comunque vicino al pc) nel bagagliaio, quindi dovrebbe stare ben nascosto no?

3. GAZZIE! Davvero di cuore!
Harrier8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 18:08   #595
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Harrier8 Guarda i messaggi
Grande skazzo!
Solo due cose, anzi tre:

1. ehehe forse hai dimenticato l'allegato o sono cecato io? Sai quante volte mando e-mail e subito dopo mando l'altra con l'allegato dimenticato?!
ehm... capita troppo spesso anche a me!
ecco l'allegato.

Quote:
2. sia per il cell che per il GPS pensavo di mettere l'alimetazione da accendisigari che danno in dotazione direttamente nel circuito (quindi ora che ci penso forse quello schema è un po da modificare, o sbaglio?). Ad ogni modo il tutto dovrebbe andare nel case (o comunque vicino al pc) nel bagagliaio, quindi dovrebbe stare ben nascosto no?
perfetto, allora....
per il circuito basta semplicemente attaccare + e - dei due adattatori al + e - che arriva dalla batteria. Credo che il fusibile da 15A sia ancora sufficiente, con 20A stai largo e tanquillo...
Quote:
3. GAZZIE! Davvero di cuore!
de nada!
Il forum è fatto per questo!
Saluti
Immagini allegate
File Type: png SchemaAliCarPC.png (6.5 KB, 27 visite)
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 11:46   #596
Harrier8
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
Continuo a non sapere come ringraziarti, e visto che dici che il forum serve a questo faccio altre domande

Riguardo al fusibile, perdona l'ignoranza, correggimi se sbaglio. Il "salvabestemmie" (come qualcuno lo ha chiamato ) non serve ad immolarsi se per caso arriva una corrente più elevata? Nel senso, se la mia apparecchiatura necessita di X ampere, e con X+n rischia di bruciarsi, il fusibile non dovrebbe essere compreso tra X+1 e X+(n-1) ? O giù di li? In modo da bruciarsi lui prima di tutto il resto, e garantire comunque il giusto apporto di ampere? Se lo prendo tanto più grande non rischia di essere inutile?

Un'altra cosa. Non mi pare di aver mai letto nulla riguardo alla dimensione dei fili da utilizzare. Cioè, i cavi (ex-novo) che faccio partire dalla batteria, di che sezione devono essere?

GAZZIE!

Ultima modifica di Harrier8 : 07-03-2007 alle 11:48.
Harrier8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 15:35   #597
Harrier8
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
dimenticavo, che mi dite questo? E più in generale che mi dite di digitalww? qualcuno ha già comprato da loro? Perchè col cambio ci si risparmia un bel po di soldini.

GAZZIE!
Harrier8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2007, 17:46   #598
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da Harrier8 Guarda i messaggi
Riguardo al fusibile, perdona l'ignoranza, correggimi se sbaglio. Il "salvabestemmie" (come qualcuno lo ha chiamato ) non serve ad immolarsi se per caso arriva una corrente più elevata? Nel senso, se la mia apparecchiatura necessita di X ampere, e con X+n rischia di bruciarsi, il fusibile non dovrebbe essere compreso tra X+1 e X+(n-1) ? O giù di li? In modo da bruciarsi lui prima di tutto il resto, e garantire comunque il giusto apporto di ampere? Se lo prendo tanto più grande non rischia di essere inutile?
Esatto.
Controlla bene i requisiti delle apparecchiature e regolati di conseguenza.
Nel car hi-fi (e non solo) la pratica è quella di interporre tra batteria e componenti utilizzatori un fusibile di Ampere pari alla somma di Ampere dei vari fusibili sui singoli componenti (es: due amplificatori con fusibili da 20A l'uno -> fusibile da 40A)
Quote:
Un'altra cosa. Non mi pare di aver mai letto nulla riguardo alla dimensione dei fili da utilizzare. Cioè, i cavi (ex-novo) che faccio partire dalla batteria, di che sezione devono essere?
adeguati alla corrente che li attraverserà
io avevo avanzato un po' di cavo dell'alimentazione dell'amplficatore ed ho utilizzato quello; non ricordo esattamente la sezione...comunque più grosso è meno problemi avrai (a parte quello di infilarlo nelle canaline ).

saluti!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2007, 14:45   #599
Harrier8
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
Ancora veri tencs!
Calcolerò...


Invece per quanto riguarda il monitor e il sito, che mi dite? Qualcuno ha gia comprato li?

GAZZIE!
Harrier8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2007, 21:44   #600
Harrier8
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 15
tutto tace ?
Harrier8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v