Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Guida alla risoluzione dei problemi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2006, 15:45   #121
mahui70
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 17
Salve a tutti e' uno dei miei primi post percio' ringrazio anticipatamente chi avra' la bonta' di rispondermi.Il mio problema e' l'avvio del windows ovvero la fase prima...... appena accendo il pc,appena formattato windows xp sp2,mi si inchioda una trentina di secondi sulla prima schermata che mostra praticamente i collegamenti degli hd e dei lettori dvd.... poi ricomincia e arriva alla schermata successiva dove c'e' la lista della prese usb e pci della mb, e li' si inchioda per altri 20 30 secondi.... dopo di che si decide a partire e il windows me lo carica in pochissimo tempo.La mia mb e' una asus AN8-E (NFORCE4) il processore e' un amd 3700 e ho due hd uno eide dove c'e' il windows e uno sata tutt'eddue western digital e in piu' ho due lettori dvd....
AIUTATEMI PER FAVORE
mahui70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:06   #122
Zaky7891
Bannato
 
L'Avatar di Zaky7891
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Se il Vostro sistema impiega troppo tempo ad avviarsi, non permettendovi di accedere ad icone e taskbar se non dopo 2 o 3 minuti addirittura, potrebbe dipendere dal "Background Intelligent Transfer". Questo servizio permette di recuperare il download (resuming) di un aggiornamento di Windows Update, eventualmente interrotto per disconnessioni dal server o altri eventi del genere.

In ogni caso questo servizio è un "Ciuccia risorse", per cui potreste anche risolvere in questo modo:

1) Dal menu Start / Esegui, digitate 'msconfig', quindi cliccate su OK;
2) Andate sulla "linguetta" "Servizi" e disabilitate la voce: "Servizio trasferimento intelligente in background". Confermate e riavviate il sistema.

Se non dovreste risolvere, fate sempre in tempo a riabilitare il servizio.

Giacché ci siete, potete anche disabilitare, se non vi servono, i seguenti servizi:

a) Servizi di crittografia (se siete in FAT 32 non vi serve proprio);
b) Registro eventi (per sapere che Windows XP ha un problema e non poterlo comunque risolvere, per la maggior parte delle volte);
c) Servizio COM di masterizzazione CD IMAPI (se usate un software di masterizzazione di terze parti - es. Nero Burning Rom)
d) Condivisione desktop remoto di Netmeeting;
e) smart card (sui portatili può servire, ma su di un desktop...);
f) Servizio Ripristino configurazione di sistema (se adoperate Drive Image o Ghost);

Per disabilitare i servizi si può in alternativa digitare SERVICES.MSC in Start / Esegui, oppure portarsi in "Pannello di controllo => Strumenti di amministrazione => Servizi", quindi fate click sul servizio da disabilitare e nella finestra successiva selezionate "DISABILITATO" dalla casella "tipo di avvio" e confermate.

In ogni caso, prima di apportare modifiche significative, vi consiglio di esportare l'intero registro di sistema (Start / Esegui / regedit, click sulla voce "Risorse del computer" e dal menu File: "Esporta...". Date un nome al file di registro. In caso di necessità, fate click sul file .reg precedentemente salvato e riavviate il sistema.

Esiste comunque una patch (che a mio parere non funziona molto) al seguente indirizzo:

http://www.microsoft.com/Downloads/d...3-AA23F23AD0DF

Come recita Microsoft...

Questo aggiornamento risolve due comuni problemi legati a Background Intelligent Transfer Service (BITS) e descritti nell'articolo Q314862 della Microsoft Knowledge Base (KB). Il primo provoca una "sospensione" dell'avvio di BITS per 2 minuti dopo l'avvio del sistema. Il secondo impedisce il funzionamento di BITS in particolari casi in cui il sistema è stato aggiornato da Win98/WinMe a Windows XP.

Rosario Marcianò
MITTTTICCCO!
Zaky7891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 13:22   #123
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Zaky7891
MITTTTICCCO!
la finisci di spammare?

http://www.hwupgrade.it/forum/search...duser&u=146831

altri post così, cioè inutili e solo per far salire il contapost ti porteranno al ban per direttissima

ed edita la sign, è irregolare

Quote:
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 03-07-2006 alle 13:24.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 16:19   #124
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Quote:
Originariamente inviato da Zaky7891
MITTTTICCCO!
Come già sottolineato da FreeMan sei pregato di editare la signature. Inoltre evita inutili post spammosi nelle sezioni tecniche.
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 20:41   #125
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
dato che ha continuato a spammare (usare sempre il mio link di prima) postando reply insulti al chiaro intento si far aumentare il contapost e forse anche per spammare il suo sito in signature (che ho editato) ho deciso di bannarlo

l'educazione prima di tutto

oltretutto credeva che il regolamento fosse un opzional dato che linkava anche url ad ebay, appunto vietate!

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post12977490

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 19:15   #126
lafamiglia
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Troìa
Messaggi: 1
Salve a tutti. Mi sono iscritto or ora, per chiedervi la risoluzione ad un problema. Ieri installando tre aggiornamenti di Win, il computer mi si è rallentato all'avvio e oltretutto non navigo bene in internet. Praticamente, per avviarsi ci mette piì di un minuto, e la cosa che si nota e che a metà caricamento si spengono i led della tastiera per qualche secondo e poi si riaccendono. Poi la questione di internet è strana: dopo almeno una mezzora che il computer è acceso, e ho il mulo attivo, non riesco a navigare, ma parlare col messenger e scaricare dal mulo si. Da cosa può dipendere?
Ho un Pentium D da 3Ghz, con scheda madre Asus P5VDC-X 768Mb RAM DDR e un disco SATA2 comprato l'altro giorno su cui è installato il sistema.
Ho fatto come scritto sulla prima pagina disabilitando un pò di servizi ma niente. Potete aiutarmi?
lafamiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2006, 20:07   #127
stronkyz
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3
scusate

scusatemi siccome nn posso aprire nuove discussioni lo dico qua:
nn riesco ad installare niente ho anche aggiornato windows installer ke cosa posso fare???
stronkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2006, 21:58   #128
Lorkhan2006
Junior Member
 
L'Avatar di Lorkhan2006
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cingoli
Messaggi: 19
Salve gente sono nuovo del forum!!
Il mio problema come il vostro e' che windows ci mette molto ad avviarsi,in media ci vogliono dalle 8 alle 9 strisciate (la schermata di caricamento di windows) e alla fine quando accedo a windows il computer e' velocissimo,come dovrebbe essere un athlon 64 x2 3800 con 2giga di ram ,1 hd sata 2 diamond max 10 250gb in modalita' sata,sound blster x-fi,nvidia 6800ultra e windows xp home sp2 (originale non cracckato) il tutto montato su di una asrock dual sata con chipset uli. Tempo fa avevo un athlon xp 2600+ con 512 di ram e all'avvio era velocissimo (in media 3/4 strisciate all'avvio)... Le ho provate di tutte,avro' formattato 6 volte,ma il bello e' che l'avvio e' cosi' lento da hd pulito con windows appena installato e diversi altri programmini tra i quali troviamo nod32,zone alarm pro e adaware watch3.0 di adaware.(gli unici che funzionano in background all'avvio,+ un paio di codec video,nero7.5,daemon tool4,utorrent,emule,mozilla firefox e thunderbird,win rar,adobe reader e l'open office2.0). Non mi sembra di avere troppi programmi installati,sono il minimo indisoensabile per un pc che si rispetti,gli stessi programmi li vevo sull'altro pc e all'avvio il tutto era velocissimo comunque.
Io ero sospettoso sui driver dell'agp che fornisce l'asrock e sui driver della scheda di rete,ma non ne sono sicuro. Che mi dite come posso fare per velocizzare l'avvio??
Lorkhan2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 01:12   #129
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ho un problema analogo, che non riesco bene a inquadrare, da quando ho installato la X1900Gt prima della visualizzazione del logo di xp, quindi subito dopo le scritte del bios, rimane schermo nero per circa 40 secondi per poi continuare il boot velocemente.
Il Pc si spegne velocemente e non ha il minimo problema, solo questa attesa ad ogni boot, gradito qualsiasi consiglio

Pk77
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2006, 19:47   #130
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Risolto, è bastato non usare il cavo per l'alimentazione presente nella scatola e connettere direttamente la scheda all'ali.

Pk77
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2006, 12:06   #131
Psaiko
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1
strana barra bianca all'avvio di win xp

Ciao a tutti sono Psaiko ed è la prima volta che entro in questo forum. mi sembra un forum competente e divertente!

il mio probl è il seguente:

all'avvio dopo aver fatto il memory test e prima che compare l'avvio blu di windows il pc rimane con schermo nero e poi si carica una barra bianca orizzontale che prende tutto lo schermo.
Dopo questa attesa parte l’avvio normale di win e tutto funziona bene senza rallentamenti.
Questa barra a volte ci mette tanto tempo a caricare (parecchi minuti), altre volte è veloce ed altre ancora non compare proprio.

Mi sapete dire cosa è sta barra e come fare a velocizzarla al massimo opp a non farla vedere?

grazie a tutti
Psaiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 11:59   #132
Lupino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
Avvio lento...mi date una mano?

Salve a tutti,
ho caricato ex-novo Xp Pro Sp2 su disco SATA II della Hitachi con il dischetto dei drivers della Nforce4 della mia scheda madre MSI K8N Diamond. Riconosciuto il disco, ho caricato Xp e tutto bene fino al riavvio.
Non ho ancora validato la copia di Xp e nemmeno fatto nessun aggiornamento critico che possa creare problemi, ma ho invece aggiornato i drivers del chipset, della scheda grafica e della scheda audio, ma ho osservato che quando si carica Xp al logo, quando si vede quella barretta che passa da sx a dx, ci impiega un bel pò di tempo. Ho contato 29 passaggi dopo i quali Xp si avvia normalmente.
Ho cercato quindi di impostare come dai suggerimenti trovati in questa sezione, ma non ho avuto nessun beneficio, ho anche disattivato l'indicizzazione dei dischi, ma niente, ho eliminato alcuni servizi inutili, e nemmeno questo è servito.
Mi domando cosa può quindi rallentare i carico di Xp.
Il fatto strano è che prima di ricaricare Xp il passaggio delle barrette era rapidissimo in un massimo di 3/4 e poi il sistema si avviava.
Non capisco e vorrei avere qualche aiuto vostro.

Grazie

Lup
Lupino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 20:33   #133
Alwyn
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 197
Ma IL SERVIZIO TRASFERIMENTI INTELLIGENTE IN BACKGROUND :
conviene disattivarlo o lasciarlo così com'è, nel senso se lo disabilito che cosa non funzionaerà più?

ciao
Alwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 15:18   #134
paintbox
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 394
un dubbio: all'avvio di xp...mi capita una cosa strana, in pratica tra il momento in cui carica xp - la schermata nera iniziale, in pratica - e il passaggio alla schermata azzurra dove inserire la password...il monitor per un secondo va in modalita' sleep (la lucina resta verde, ma mi vien fuori la scritta 'inserimento in modalita' sleep)...per poi comparire normalmente la schermata dell'account iniziale senza nessun problema.

che accade? non e' un problema di monitor, con altri pc non lo fa. in realta' manco e' un problema vero e proprio...pero' fa strano.
paintbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 09:50   #135
L'apri_sorcio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 7
Ho un notebook acer 5672wlmi aspire, con win xp home originale. Ho disabilitato i servizi non utilizzati, seguendo le istruzioni descritte in questo forum. Il SO ha i programmi e le impostazioni, eccetto per i servizi e per le opzioni di gestione risparmio, impostati di default dalla fabbrica. Quasi tutti giorni,quando accendo il notebook, mi appare l'icona di rete lan con connettività assente o limitata;l'unico modo per accedere di nuovo su internet è resettare il box dell'adsl fastweb. Premetto che con gli altri gestori questo non mi accade.
Cosa devo fare?
__________________
ctrl+alt+canc
L'apri_sorcio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 07:39   #136
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
Oggi ho sperimentato la disabilitazione di quel servizio background e adesso quando avvio il pc, anche se dura 2-3 secondi, mi appare quel menù dove c'è scritto se scegliere microsoft windows home edition e console di riprtistino...Come ma?!?!?!
Rivoglio windows come prima, senza questo menù!!!
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 15:13   #137
Ledmauro
Member
 
L'Avatar di Ledmauro
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Palermo
Messaggi: 278
qualkuno ha una soluzione per favore???
Ledmauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 00:01   #138
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Non so quanto è vecchia questa discussione.

So solo che il pc di un mio amico, da me assemblato, i cui componenti presi distintamente non hanno alcun problema, presenta il fattaccio del boot "a tempo perso di 3 minuti".

Windows si avvia e la barretta che gira, gira a vuoto per 3 minuti buoni, senza fare nulla, poi il sistema di avvia tranquillamente e va benone..

SP2 installato. Driver installati, tutti aggiornati.
A installazione appena fatta però ciò non avviene. Ho provato a isolare uno ad uno le fasi di installazione dei driver e SEMBRA che dipenda o dagli nForce drivers o dalla scheda sonora integrata AC97 (la mobo è una ASUS A8N SLI)

Io non so più dove sbattere la testa, pagherei ORO per sapere cosa sta facendo il sistema in quel momento... Non c'è alcun modo per abilitare un Verbose mode dove mi elenca, come in GNU/Linux, tutte le fasi di boot?


Ripeto: pagherei oro per SAPERE COSA STA FACENDO in quei momenti morti. E' impensabile che avvenga una cosa simile, sono sicuro che dipende da un problema software, e più precisamente qualcosa che ha a che fare con Windows XP e qualche driver.

Se nel corso dei mesi avete risolto fatemi sapere, mi girano troppo e non so come affrontare, più che altro è per quel mio amico e per la figura che sto facendo.
__________________
Nuovo! Forum di Haiku/Zeta italiano - Italian BeOS User Group - BeHaiku/Schmidp Images - Haikunews - Il Blog di Axel Dorfler! (kernel hacker Haiku)

Uhm.. forse avrete capito che sono un estimatore di BeOS!
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 12:07   #139
ayla83
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1
Avvio lento

Non posso iniziare una nuova discussione e questo è il post che più si avvicina al mio problema... e vedo che anche altri sono più o meno lì!!!

Il pc di casa è lentissino ad avviarsi: subito dopo l'accensione, invece di apparire subito la schermata nera con le sbarre verticali in basso, appare una schermata nera e la barra compare solo dopo 4 minuti. Dopo un altro minuto inizia a caricare e riprende a funzionare.

Devo premettere che in seguito al seguente errore:
"windows could not start because the following file is missing or corrupt:
\windows\system32\config\system
You can attempt to repair this by starting windows setup using the original setup cd-rom.
select 'r' at the first screen to start repair."


Ho seguito la soluzione di microsoft, ho dovuto formattare il pc un paio di volte, la prima per poter recuperare i dati, senza modificare la precedente versione, e la seconda per ripulire tutto. Oltretutto tra un format e l'altro non ha più funzionato la console, nel senso che alcuni comandi sono stati disabilitati.

Dopo aver formattato è apparso questo problema. Sapete dirmi a cosa può essere dovuto? Ho provato a riformattare ma non è cambiato nulla.

Per il resto il pc funziona bene. Ho xp sp1.

grazie!
ayla83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 23:57   #140
Lupino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
Ti posso solo assicurare che windows è un let3amaio totale. Fa schifo è immondo e non sa come gestire nulla di nulla. Anche vista è la più grande e mitica m67era@ta insomma...boicottare ms è un dovere e non una scelta.
Passate a linux, avreyte sicuramente molkto da soffrire all'inizio, ma dopo sicuramente non avrete molti grattacapi.
ribadisco gettate alle ortiche quell'ammasso di dll, ini, ocx o altre amenità informatiche che vi rendono il sistema un let8ama9io.

Lup
Lupino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v