|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1621 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
|
il led dell'hd si, il pc rimane acceso fisso in quella situazione
|
|
|
|
|
|
#1622 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 244
|
HARD RESET
Procedure for HP/Compaq and Acer Model (also Asus or other notebook but not verified)
Performing a hard reset ----------------------- To perform a hard reset, follow the steps below. 1-Unplug the AC adapter from the notebook PC and remove from any port replicator or docking station. 2-Remove the battery from the notebook battery compartment. 3-Press and hold down the power button for about 20 seconds. NOTE: Holding down the power button while the computer is turned off drains any residual charge in the capacitors. 4-Insert the battery and plug the AC adapter back into the notebook PC. 5-Press the power button to turn the notebook PC back on. |
|
|
|
|
|
#1623 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 37
|
Ciao a tutti, vi spiego la mia situazione...
Ho un acer travelmate 4653LCi (serie 4650) che uso come "muletto"... in pratica avevo necessità di modificare l'ordine di boot all'avvio, per impostare prima l'usb, soltanto che c'era impostata una password d'accesso che oviamente non ricordavo. Ho scaricato dall'assistenza acer l'ultima versione del BIOS e l'ho installata seguendo il readme concludendo con successo l'operazione (come indicava il messaggio e l'immaggine). Dopo il riavvio forzato, il computer non si avvia più... schermo nero, girano le ventole, gira anche il disco e all'avvio si illumina un paio di volte anche il led del disco, il computer non si riavvia ma rimane sempre acceso... Ora, cosa sono le cose da fare per poter tentare di ripristinare il bios? Premetto che ho tentato l'hard-reset indicato precedentemente, ma nulla sempre il solito problema ... inoltre, se necessario, dispongo di un floppy usb. Grazie a tutti in anticpo. Marco |
|
|
|
|
|
#1624 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 10
|
RAGAZZI AIUTATEMI VI PREGO!
Mentre stavo flashando l'update del bios su un Presario CQ60-103EL di un amico il pc ha inoltrato un reboot da solo (ogni tanto lo faceva ultimamente). Purtroppo la procedura non era terminata e al riavvio si è presentata una schermata completamente bianca. Ho spento e riacceso e non ha più dato segni di vita. Non emette BIP acustici ma lampeggia solo il tasto di accensione e i primi 2 led dei 3 in basso a sinistra. Ho provato tutte le combinazioni possibili di Chrisis da floppy con file wph compresso e da chiavetta premendo Win+B e Fn+B ma il risultato non cambia. Il pc parte ma non emette bip. Fa un accesso alla chiavetta usb. Appena visibile sullo sfondo compare una scritta Compaq ma poi nulla. Aiutatemi vi prego! Sono in braghe di tela! |
|
|
|
|
|
#1625 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 59
|
Ciao a tutti, ho un HP 6735s e vorrei riflasharvi il BIOS sopra..sapete la combinazione per far prendere il file .BIN dalla usb all'avvio?
Grazie. |
|
|
|
|
|
#1626 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
|
Ciao a tutti, ho un bel problema... ho aggiornato il BIOS del mio ASUS N53SV alla versione 214 e ho seguito tutte le istruzioni scaricandolo dal sito ASUS e installandolo prima che parta il sistema operativo.
L'aggiornamento procede bene e poi, come è scritto a schermo, il pc si spegne. Il problema è che poi il pc non ha dato più nessun segno di vita, nessun led si accende, non si avvia, nemmeno le ventole, proprio morto, e la batteria neanche si ricarica se attacco l'alimentazione. Per ora ho tolto la batteria, ho aperto il portatile e rimosso la pila tonda. Ho aspettato 1 ora e ho rimontato tutto. Non parte. Che faccio? Posso verificare in qualche modo se è guasta la scheda o se è solo il bios da riprogrammare? O c'è qualcuno magari a Torino che può farlo? Se lo mando in assistenza (perchè è in garanzia) si accorgono dell'aggiornamento e quindi non lo aggiustano e mi fanno pure pagare? (l'update bios non è coperto da garanzia)
__________________
iPhone 12 Pro Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf Ultima modifica di __miche__ : 11-10-2012 alle 11:06. |
|
|
|
|
|
#1627 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Potresti sempre e solo affermare(peccatuccio veniale ...ricordati dopo di confessarti ...) che in casa tua è andata via la tensione di rete mentre utilizzavi il Pc . Al suo ritorno il Pc non ha dato più segni di vita. A volte i transitori di tensione di rete(sbalzi) possono essere tali da non poter essere filtrati in modo corretto dall'alimentatore danneggiando il Pc. La strada da percorrere è quella dell'utilizzo della garanzia ancora in essere. A futura memoria: Come più volte ribadito, anche dai produttori di Pc, aggiornare il bios comporta sempre grossi rischi e ha senso farlo solo se si è certi, assolutamente certi che la nuova versione risolve problemi che si stanno manifestando nel Pc. Se tutto funziona alla meraviglia NON ha senso aggiornare il bios. |
|
|
|
|
|
|
#1628 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
|
Quote:
__________________
iPhone 12 Pro Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf |
|
|
|
|
|
|
#1629 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2
|
bios aspire 1362 corrotto
salve a tutti sono una new entry . commento una vecchio post perchè oggi mi è tornato utile davvero. MITICOOOOOOOOOOOOOOOOO!!
alla prox. grazie ancora sono felicissimo |
|
|
|
|
|
#1630 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 565
|
Hp pavilion dv7 1010el
Mi unisco anche io alla schiera degli sfortunati a cui è partito il bios, o almeno credo sia così.Praticamente ho avuto questo portatile da un'amica, che me lo ha regalato.Il portatile mi sembra molto buono(se funzionasse) essendo un 17" e con un hardware discreto.
Senonchè ha dei sintomi che mi sembrano riconducibili al bios.Praticamente se lo accendosi accendono tutti i led di azzurro(colore normale) compreso quello del mousepad, tranne quelli del wi-fi e del mute che rimangono rossi.Si accende anche la ventola e il lettore cd che prova in continuazione a leggere senza ovviamente trovare niente nel lettore.Lo schermo rimane invece completamente nero.Ho pensato allora subito al bios. Allora ho deciso di provare a ripristinarlo seguendo le guide che sono un pò sparse in giro.Ho scaricato dal sito hp l'ultimo bios disponibile(scompattandolo ho visto che ha l'estensione fd, quindi dovrebbe essere bios insyde) e facendomi prestare un floppy usb ho creato il crysis disk mettendo all'interno il file fd del bios.Dopodichè ho seguito la procedura descritta in questa guida, premendo la combinazione di tasti win+b, ed in effetti c'è qualche cosa di diverso, e cioè la luce del mousepad anzichè rimanere azzurra questa volta diventa rossa, ma non ne vuole sapere comunque di leggere dal floppy.Ho provato a fare un casino di tentativi cambiando anche l'estensione in bin o rom, ma niente. Sono passato a provare con la chiavetta formattandola in fat, inserendo tutte le varie estensioni insieme, rinominando files, ma ogni tentativo è stato invano. Dopo tantissimi tentativi ho riflettuto.Ho visto che il portatile cerca di leggere da cd, quindi ho pensato che la chiave stia tutta nel creare un qualche tipo di cd che mi possa far partire la procedura.Ho quindi creato con nero un disco dati con i file del crysis disk del floppy più il file del bios, l'ho inserito nel lettore, premuto i due tasti e acceso, ed in effetti oltre alla luce del mousepad che diventa rossa, anche il led del cd si accende ed il cd credo venga letto, visto che poi il lettore gira, ma non c'è nessun progresso dopo, anche aspettando diversi minuti.Ho provato anche a creare con nero un cd avvio con i files del crysis disk, ma fa sempre la stessa cosa. Io credo che la chiave per ripristinare il bios sia nel creare un cd che mi permetta di fare la procedura di ripristino, ma evidentemente sbaglio qualcosa o metto i file sbagliati. Vi chiedo per favore se c'è qualcuno che può aiutarmi.Ci ho perso tutta una notte e non vorrei arrendermi davanti ad un pc.Mi aiutate? |
|
|
|
|
|
#1631 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
perchè ripristinare il bios se il bios non è stato toccato?
|
|
|
|
|
|
#1632 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 565
|
Perchè dai sintomi che ha pensavo fosse un problema di bios.In effetti il portatile l'ho avuto già così, quindi non so cosa abbiano combinato i precedenti proprietari.
Se non è il bios, cosa potrebbe essere secondo te? |
|
|
|
|
|
#1633 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
scheda video
|
|
|
|
|
|
#1634 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 565
|
Quindi è uno di quei portatili che necessita di una procedura di reballing secondo te?
Perchè io avendo qualche dubbio ho portato il portatile ad un negozio di pc, dove c'è un tecnico che fa questo tipo di procedure, ma dopo averlo tenuto un pò di tempo, mi ha detto che non si può fare niente.Ora, non so se abbia veramente provato o non l'ha neanche aperto.fatto sta che mi trovo con questo notebook inutilizzabile. Comunque il portatile rimane a schermo nero anche se collego un monitor esterno. Invece un altro portatile che ho, sempre hp, aveva il problema della scheda video dissaldata, ma collegando un monitor esterno funzionava.Ho provato a fare io il reflow e si è aggiustato, almeno per un pò di tempo. Inoltre il portatile incriminato, quello di cui stiamo discutendo, non emette nessun tipo di beep o suoni vari(non so se può servire a qualcosa per la diagnosi). |
|
|
|
|
|
#1635 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4496
|
è difficile che trovi qualcuno che faccia realmente reballing...la maggior parte delle volte provano il casereccio reflow...probabilmente è quello che ha provato a fare!
|
|
|
|
|
|
#1636 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 565
|
Mi verrebbe di trovare qualche laboratorio che faccia questo tipo di riparazioni su internet, ma non vorrei rischiare di spendere soldi ed avere ancora un portatile non funzionante.
|
|
|
|
|
|
#1637 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
http://www.recoverybios.com/biosreco.../main/main.php Ti lascio l'onere di verificare se il servizio di riparazione Notebook è ancora attivo/disponibile. |
|
|
|
|
|
|
#1638 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
|
Ragazzi il mio portatile asus N56vz mi è appena morto dopo un aggiornamento bios fatto da win flash. Ho messo la versione 215 e non si è piú avviato. Cosa posso fare?
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri.. |
|
|
|
|
|
#1639 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 1
|
ASUS UX32VD
Ciao ragazzi ho più o meno lo stesso problema anche io. HO aggiornato il mio UX32VD alla versione 213 con winflash, è il metodo che danno loro, sembrava tutto ok, ma adesso il pc quando lo accendo o riavvio continua ad entrare da solo nel bios... Come posso fare a eseguire un downgrade??? Grazie infinite, sono disperato!!
|
|
|
|
|
|
#1640 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 25
|
acer 7535g crisis disk
dunque, io ho un acer 7355g, dopo aver correttamente aggiornato il bios da dos il pc non si è più acceso. Ho provato la procedura del crisis disk senza successo e ho un paio di domande e considerazioni da fare.
1) nel service manual della scheda madre è descritta la procedura e dice che al contrario da quanto suggerito in questo post sia la batteria che il cavo di alimentazione devono essere collegati. 2) non c'è alcuna menzione sul fatto che la procedura debba essere fatta 3 volte. 3) la procedura dovrebbe partire anche da penna USB tant'è che io ho provato sia da floppy che da penna usb e si vede chiaramente che la penna viene letta per qualche minuto, poi si spegne. 4) aprendo il mio portatile ho scoperto che la scheda madre è contrassegnata come JM70-PU mentre il bios che si trova sul sito acer è JV70-PU (Un'altro modello!) Ho trovato il JM70 sotto un altro pc nel sito acer ovvero il 7738g (http://support.acer.com/us/en/produc...1&modelId=1160) 5) a questo punto non so mininamente quale sia il bios corretto perchè cmq la procedura non funziona a prescindere, il pc non resuscita. C'è qualcuno che mi sa dare qualche informazione? Posto di seguito la procedura come descritta nel service manual: BIOS Recovery Hotkey The system provides a function hotkey: Fn+Esc, for enabling the BIOS Recovery process at system power-on during BIOS POST. To use this function, the AC adapter and the battery must be connected. If this function is enabled, the system will force the BIOS to enter a special BIOS block called Boot Block. Steps for BIOS Recovery by Crisis Disk Before doing this, prepare a Crisis Disk (refer to the “Steps for Creating the Crisis Disk in Windows XP/Vista” section below) and keep it ready in hand. Follow these steps for BIOS recovery: 1. Power off the system. 2. Connect a removable USB storage device containing the Crisis Disk to a USB port connected to the BIOS flash failed system. 3. Under power-off state, press and hold Fn+Esc and then press the power button. The system should be powered on with the Crisis BIOS Recovery process. 4. BIOS Boot Block starts to restore the BIOS code from the Crisis Disk to BIOS ROM on the failed system. 5. After the crisis flashing process is finished, the system will restart. After the Crisis Recovery process is finished, the system should have a successful and workable BIOS after power on. The user can then update the latest BIOS version for this system using the regular BIOS flashing process |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.




















