Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2016, 15:29   #1241
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da Iron82 Guarda i messaggi
Ciao Barbonenet ,
grazie per le guide , con la tua son riuscito a trovare un pò di stabilità con mio 6700k (anche se il voltaggio ancora non mi convince)
Purtroppo non riesco però a trovare un giusto setup per le ram (quelle in firma). Mettendo qualsiasi valore al di fuori di AUTO , il sistema va in crash. Ho provato a prendere spunto dalla guida per l'overclock delle gskill ma purtoppo non accetta nemmeno i valori base (3000) rimanendo a 2133.
Da dove mi consigli di partire?
Grazie
Matteo
2x8 o 4x4???
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 15:42   #1242
Iron82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Forlì
Messaggi: 1823
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
2x8 o 4x4???
4x4
__________________
NZXT 700i | EVGA 1000W P2 | I7 8700K @5.0 | Corsair H100i V2 | Asus ROG STRIX Z370-F | 16GB DDR4 Corsair Dominator® Platinum 3600MHz | Asus 1080TI Strix | Samsung Q7F 65" | M.2 Samsung 850 EVO 500GB+WD caviar Black 1tb | Madcatz R.A.T. 6 | K70 Rapidfire
Iron82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 16:14   #1243
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da Iron82 Guarda i messaggi
4x4
setti questi 3 voltaggi:
vdmi 1,20
vccio 1.20
vcsa 1.225

setta a 3000 le memorie ed i timings principali.....prova ad avviare
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 07:26   #1244
Iron82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Forlì
Messaggi: 1823
Quote:
Originariamente inviato da BarboneNet Guarda i messaggi
setti questi 3 voltaggi:
vdmi 1,20
vccio 1.20
vcsa 1.225

setta a 3000 le memorie ed i timings principali.....prova ad avviare
Grazie mille , ma il profilo XMP conviene tenerlo oppure no?
__________________
NZXT 700i | EVGA 1000W P2 | I7 8700K @5.0 | Corsair H100i V2 | Asus ROG STRIX Z370-F | 16GB DDR4 Corsair Dominator® Platinum 3600MHz | Asus 1080TI Strix | Samsung Q7F 65" | M.2 Samsung 850 EVO 500GB+WD caviar Black 1tb | Madcatz R.A.T. 6 | K70 Rapidfire
Iron82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 11:24   #1245
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Arrivato il pacco! Oggi pomeriggio scoperchio la cpu () e monto il tutto. Dovrò anche testare l'impianto a liquido che ho fatto una piccola modifica. Spero di poterlo almeno accendere in tarda serata.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 15:34   #1246
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Si inizia male, il Delid tool di drako si è rotto nella morza, il "tock" che ha fatto mentre stringevo non era la cpu che si scoperchiava ma il tool che si rompeva. La cpu alla vista è intatta, piatta da entrambi i lati e senza graffi, infatti la sede del Tool dove si incastra per lo scoperchiamento non si è deformata.

Ho contattato drako e hanno detto che probabilmente è un pezzo stampato male, resta il fatto che ho rischiato di fottermi la cpu. credo mi mandino un Delid tool nuovo, per adesso però provo la cpu così.

Ora finisco di montare l'impianto a liquido e gli ultimi cablaggi, spero di spurgare l'impianto in tempo per provare una accensione stasera. Anche per verificare che funzioni la cpu.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 13-09-2016 alle 16:10.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 16:30   #1247
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da Iron82 Guarda i messaggi
Grazie mille , ma il profilo XMP conviene tenerlo oppure no?
No fai tutto a mano

Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 19:24   #1248
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Si inizia male, il Delid tool di drako si è rotto nella morza, il "tock" che ha fatto mentre stringevo non era la cpu che si scoperchiava ma il tool che si rompeva. La cpu alla vista è intatta, piatta da entrambi i lati e senza graffi, infatti la sede del Tool dove si incastra per lo scoperchiamento non si è deformata.

Ho contattato drako e hanno detto che probabilmente è un pezzo stampato male, resta il fatto che ho rischiato di fottermi la cpu. credo mi mandino un Delid tool nuovo, per adesso però provo la cpu così.

Ora finisco di montare l'impianto a liquido e gli ultimi cablaggi, spero di spurgare l'impianto in tempo per provare una accensione stasera. Anche per verificare che funzioni la cpu.
So che è una domanda stupida e che probabilmente non ti interessa quello che ti sto per dire. Ma davvero hai intenzione di deliddare ? Sarà forse il destino che ti sta dicendo di non deliddare ?

Io ho un'i7 6700k e con il mio impianto a liquido a 4.7ghz senza delid ho temperature accettabili..ed abito a Roma dove si schiatta dal caldo e la mia cameretta è priva di aria condizionata.. ha davvero senso deliddare e perdere la garanzia ?

Penso che se devi lavorarci professionalmente di certo non avresti preso un'i7 6700k , e se devi giocarci già a 4ghz undervoltato questa cpu è una bestia..e non ho visto un incremento di fps per questo l'ho riportata a frequenze stock. Secondo me il gioco non vale la candela dato lo scopo di questa cpu che è prettamente gaming.

Ora mi manderai a cagare perchè quelli di drako ti hanno mandato un pezzo fallato , tu hai rischiato e io ti dico questo.. ma pensaci bene
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 21:15   #1249
Miky2147
Senior Member
 
L'Avatar di Miky2147
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Macerata
Messaggi: 908
Salve, vorrei chiedere un consiglio: secondo voi la Z170 Deluxe va bene per questa configurazione (considerando che starei cercando una mobo comprendente modulo wireless e scheda audio di qualità integrate) oppure mi consigliereste altro? Grazie

http://oi67.tinypic.com/ke6v6v.jpg
Miky2147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 23:08   #1250
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da Alemetal91 Guarda i messaggi
So che è una domanda stupida e che probabilmente non ti interessa quello che ti sto per dire. Ma davvero hai intenzione di deliddare ? Sarà forse il destino che ti sta dicendo di non deliddare ?

Io ho un'i7 6700k e con il mio impianto a liquido a 4.7ghz senza delid ho temperature accettabili..ed abito a Roma dove si schiatta dal caldo e la mia cameretta è priva di aria condizionata.. ha davvero senso deliddare e perdere la garanzia ?

Penso che se devi lavorarci professionalmente di certo non avresti preso un'i7 6700k , e se devi giocarci già a 4ghz undervoltato questa cpu è una bestia..e non ho visto un incremento di fps per questo l'ho riportata a frequenze stock. Secondo me il gioco non vale la candela dato lo scopo di questa cpu che è prettamente gaming.

Ora mi manderai a cagare perchè quelli di drako ti hanno mandato un pezzo fallato , tu hai rischiato e io ti dico questo.. ma pensaci bene
Figurati se ti mando a cagare! Il tuo ragionamento fila liscio come l'olio ed hai ragione, mi piaceva scoperchiarlo perchè lo feci già con il 3700k e ci guadagnai quasi 20 gradi, certo che, se devo rischiare di spaccare la cpu a metà ne faccio volentieri a meno.

Per il momento funziona tutto, sono tutto su auto, ho disattivato giusto la scheda audio e le sata Asmedia, il boot è velocissimo come quello della Asrock che avevo prima z77, il bios che ho adesso è il 1701.

Riconosce il dual channel e le ram anche se ovviamente sono a frequenza ridicola a default, figurate che vi sto scrivendo da windows non formattato e devo dire che pare funzionare tutto lo stesso!

Giovedì formatto e parto con l'overclock, sperando che le temperature della cpu rimangano umane
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 13-09-2016 alle 23:45.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 23:53   #1251
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Ultima cosa poi vado a nanna!

ho notato che con tutto su AUTO la scheda madre spara un voltaggio davvero alto alla cpu, durante il il benckmark di XTU HWMonitor mi segnalava anche 1.40v tra le varie oscillazioni!

Così sono andato nel bios e l'unica cosa che ho fatto è stata fissare il voltaggio della cpu a 1.300v. Ho lanciato lo stress test di XTU per 15minuti e il voltaggio (non avendo settato l'LLC) oscillava tra i 1.296v a 1.248v, per tutto il tempo del test.

I picchi massimi di temperatura registrate dai core con cpu a default e vcore a 1.300 (senza llc quindi sotto stress calava anche a 1.246v) sono state: 54-58-49-52

So che è un test un po' alla cazzo ma come mi paiono? si parte già male o ci siamo?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 02:52   #1252
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da Alemetal91 Guarda i messaggi
So che è una domanda stupida e che probabilmente non ti interessa quello che ti sto per dire. Ma davvero hai intenzione di deliddare ? Sarà forse il destino che ti sta dicendo di non deliddare ?

Io ho un'i7 6700k e con il mio impianto a liquido a 4.7ghz senza delid ho temperature accettabili..ed abito a Roma dove si schiatta dal caldo e la mia cameretta è priva di aria condizionata.. ha davvero senso deliddare e perdere la garanzia ?

Penso che se devi lavorarci professionalmente di certo non avresti preso un'i7 6700k , e se devi giocarci già a 4ghz undervoltato questa cpu è una bestia..e non ho visto un incremento di fps per questo l'ho riportata a frequenze stock. Secondo me il gioco non vale la candela dato lo scopo di questa cpu che è prettamente gaming.

Ora mi manderai a cagare perchè quelli di drako ti hanno mandato un pezzo fallato , tu hai rischiato e io ti dico questo.. ma pensaci bene
Quoto anche perche avresti solo un calo di temp, l incremento di oc massimo sarebbe risicato......e il destino a volte va ascoltato

Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 02:58   #1253
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Ultima cosa poi vado a nanna!

ho notato che con tutto su AUTO la scheda madre spara un voltaggio davvero alto alla cpu, durante il il benckmark di XTU HWMonitor mi segnalava anche 1.40v tra le varie oscillazioni!

Così sono andato nel bios e l'unica cosa che ho fatto è stata fissare il voltaggio della cpu a 1.300v. Ho lanciato lo stress test di XTU per 15minuti e il voltaggio (non avendo settato l'LLC) oscillava tra i 1.296v a 1.248v, per tutto il tempo del test.

I picchi massimi di temperatura registrate dai core con cpu a default e vcore a 1.300 (senza llc quindi sotto stress calava anche a 1.246v) sono state: 54-58-49-52

So che è un test un po' alla cazzo ma come mi paiono? si parte già male o ci siamo?
Lo svid fa oscillare molto il voltaggio, prova a disabilitarlo

Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 11:09   #1254
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Ok grazie, per il momento verifico di non avere problemi, poi mi butto sull'overclock! Per il momento ho formattato e pare filare davvero tutto liscio

Un unico problemino mi è rimasto ma credo non sia risolvibile:

ho una tastiera Corsair K70 e un mouse Steelseries Sensei, quest'ultimo una volta spento il pc, mi rimane con il led acceso! ho provato a settare nel bios la voce S4+S5 per questo comporta che la tastiera non funzioni una volta riacceso il pc, occorre scollegarla dalla porta usb e ricollegarla.

Tenendo presente che a me la ricarica usb da pc spento fa comodo, come potrei risolvere con il problema del led del mouse acceso (con la Asrock Z77 utilizzai una presa usb con non aveva questo problema, sull'asus invece rimante acceso in tutte)

le soluzioni sono:
- lasciarlo così e chi se ne frega , se non si rovina il mouse a stare con il led acceso 24/7
- staccare per un attimo la presa di corrente di tutto il pc e ricollegarla subito dopo (questo non so quanto faccia bene alla scheda madre però)
- staccare per un attimo la presa del mouse dal case ogni qualvolta spengo il pc!

Consigli?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 11:57   #1255
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Altra cosa, il vcore letto da bios dopo C-MOS è 1.312v (bios 2001) ...6700k sfigato?

Pensavo di testare prima con XTU e poi magari fare un test con linpack, come indicato su overclock.net a questo link dove secondo loro è uno stress test più pesante di XTU

Quote:
Linpack/IBT
Linpack is a newer version of IBT. Please note that with larger ram usage settings, it will take a while for the memory to be used up and the temperature to increase. This may take 2 minutes or so.

Below among the list of stress test download links there is a link for "Linpack Package". I have taken Linpack and added Linx GUI to it. You can now use Linpack as Intel originally intended or run the GUI to easily change the test settings.
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 14-09-2016 alle 12:47.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 15:39   #1256
BarboneNet
Senior Member
 
L'Avatar di BarboneNet
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
Problema mouse:fregatene
Si é un 6700k sfigatello
Usa pure solo xtu, nn ci sono programmi reali che stressano di piu....

Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
BarboneNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2016, 08:26   #1257
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
ieri ho potuto fare alcune provo ma ci ho dedicato poco tempo, stasera spero di fare qualcosa più di fino tirando anche le ram (visto che la cpu potrebbe essere sfigata! )

Avendo poco tempo ho lasciato perdere le ram, ho impostato il profilo XMP, quindi 3200 14-14-14-34 2N, poi ho toccato i seguenti voltaggi:

Dram Voltage 1,35000v
CPU VCCIO Voltage 1.15000v
CPU System Agent Voltage 1.2000v
DMI Voltage AUTO (col profilo XMP non si può modificare)

Poi applicato le seguenti modifiche nella sezione Extreme tweaker del bios:
BCLK Frequency: 100.1
ASUS Multicore Enhancement: Disabled
CPU Core Ratio: Sync All Cores
1-Core Ratio Limit 46
Xtreme Tweaking: Disabled
CPU LLC: Level 5
CPU Current Compatibility: 130%
VRM Spread Spectrum: Disabled
CPU Power Phase Control: Extreme
DRAM Power Phase Control: Optimized


X la CPU:
CPU core/cache voltage: manual mode
- Cpu core voltage Override: 1.312v

e:
CPU C States: Enabled (le altre opzioni che compaiono sotto le ho lasciate come sono)

in grassetto le voci che ho copiato dal thread ma che non so cosa fanno!

Con la piattaforma settata così avevo un voltaggio fisso da CPU-Z di 1.328v e ho passato 2 benchmark di XTU, 10 minuti di stress test di XTU e mezz'ora di ROG RealBench (che dovrebbe essere più duro) settandolo "up to 16GB". Purtroppo non ho avuto tempo di fare prove più lunghe.
Ho controllato anche il registro eventi di windows se comparivano errori come i famigerati WHEA Errors che al tempo di win 7 erano il primo segno di instabilità (non so se esistono sempre su Win 10! )

Tutti i test passati senza alcun errore, picchi massimi di temperature dei core: 71-74-64-64

Stasera farò test più approfonditi, secondo voi l'aver passato quei test significa che perlomeno siamo vicini ad essere stabili con quel voltaggio oppure così brevi sono poco significativi?

Il voltaggio a 1.328v non so se posso limarlo di molto o sono vicino all'instabilità l'ho quasi messo a caso sperando che non crashasse, tanto finito i test formatto nuovamente e rimetto il sistema operativo da zero.

Domanda stupida, ma non ho capito come si fa ad aumentare un voltaggio di "step" in "step"? Fin'ora i voltaggi li ho sempre scritti quelli impostati manualmente, non c'è un modo di aggiungere o sottrarre voltaggio passando appunto per degli step?

--------------------------
Ultima cosa con questo overclock: RAM settate in XMP a 3200 14-14-14-34 2N con cpu a 4,5Ghz e cache a x44 ho fatto 1420 al benchmark di XTU, dovrei essere il linea con i vostri giusto?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 15-09-2016 alle 08:57.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 08:29   #1258
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Rieccomi, fatti un po di stest:

per le ram ho seguito un po' la guida e un po' no! Intanto ho spostato le ram mettendole in quelli indicati dal manuale, altrimenti il command rate a 1 non faceva fare il boot.

Le ram le ho settate nel modo in cui ho ottenuto punteggi mediamente più alti nel benchmark di XTU. Quindi:
- profilo XMP attivato
- nella sezione timing ho impostato solo i primari così 14-14-14-28 1T
- sempre sezione timing MAXIMUS TWEAK da AUTO a MODE 2 (che dovrebbe tirare i timing)

poi attivato anche questi due perchè dovrebbero aiutare a velocizzare il boot
MRC FAST BOOT su ENABLED
MCH FULL CHECK su ENABLED

voltaggi impostati da bios:
Dram Voltage 1,35000v
CPU VCCIO Voltage 1.12500v
CPU System Agent Voltage 1.1625v
DMI Voltage : 1.17v

In questo modo ho fatto un paio di HyperPI 4 processori 32M e qualche riavvio del pc senza alcun problema. Sono stabile?
il punteggio in XTU è passato da 1420 a 1504

Per la CPU sto ancora calando il voltaggio da 1.328v devo testare 1.312v sempre per 4,6Ghz e cache x44. Pensavo di fare 2 ore di stress test XTU più 2 ore di RealBench.

Poi nel caso la cpu me lo permettesse provo 4,7Ghz ma con la cache a x40.

Inoltre ho provato l'offset ma non cala di voltaggio la cpu! Rimane fissa a 1.312v , ho provato l'adattivo e lì ancora peggio, il voltaggio sta fisso a 1.056v..

Credo di rimanere con il voltaggio fisso, anche perchè un utente mi ha detto che alcuni hanno riscontrato problemi di cali nei giochi perchè la cpu non si risvegliava!
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.

Ultima modifica di Giustaf : 16-09-2016 alle 09:51.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 13:20   #1259
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Rieccomi, fatti un po di stest:

per le ram ho seguito un po' la guida e un po' no! Intanto ho spostato le ram mettendole in quelli indicati dal manuale, altrimenti il command rate a 1 non faceva fare il boot.

Le ram le ho settate nel modo in cui ho ottenuto punteggi mediamente più alti nel benchmark di XTU. Quindi:
- profilo XMP attivato
- nella sezione timing ho impostato solo i primari così 14-14-14-28 1T
- sempre sezione timing MAXIMUS TWEAK da AUTO a MODE 2 (che dovrebbe tirare i timing)

poi attivato anche questi due perchè dovrebbero aiutare a velocizzare il boot
MRC FAST BOOT su ENABLED
MCH FULL CHECK su ENABLED

voltaggi impostati da bios:
Dram Voltage 1,35000v
CPU VCCIO Voltage 1.12500v
CPU System Agent Voltage 1.1625v
DMI Voltage : 1.17v

In questo modo ho fatto un paio di HyperPI 4 processori 32M e qualche riavvio del pc senza alcun problema. Sono stabile?
il punteggio in XTU è passato da 1420 a 1504

Per la CPU sto ancora calando il voltaggio da 1.328v devo testare 1.312v sempre per 4,6Ghz e cache x44. Pensavo di fare 2 ore di stress test XTU più 2 ore di RealBench.

Poi nel caso la cpu me lo permettesse provo 4,7Ghz ma con la cache a x40.

Inoltre ho provato l'offset ma non cala di voltaggio la cpu! Rimane fissa a 1.312v , ho provato l'adattivo e lì ancora peggio, il voltaggio sta fisso a 1.056v..

Credo di rimanere con il voltaggio fisso, anche perchè un utente mi ha detto che alcuni hanno riscontrato problemi di cali nei giochi perchè la cpu non si risvegliava!
Ciao ti posso confermare che se abiliti il MCH FULL CHECK IL BOOT RALLENTA

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 13:44   #1260
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4213
giustaf non sono un po alti quei V per quelle frequenze?

o è il 6700k che ciuccia molto ?

io a 4,4rs sono con 1,164v ( vero che ho un 6600k ma mi pare tanto il tuo voltaggio )
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v