Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2019, 12:20   #15661
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ti rispondo linkandoti un altro post di questa discussione che condivido ovviamente

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=16108
argomentazione della cache del disco che vale comunque non solo se l'hardware non è datato. Infatti non ho visto repliche alla mia osservazione successiva.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 12:42   #15662
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
argomentazione della cache del disco che vale comunque non solo se l'hardware non è datato. Infatti non ho visto repliche alla mia osservazione successiva.
Su un hardware datato, come il mio PC (un Q6600 con 4Gb DDR2) passare da un HD meccanico ad un SSD come il BX500 porta degli incrementi di velocità evidenti.
Spendere qualche decina di € in più per un SSD più performante ti migliorerà di qualcosa, ma se il collo di bottiglia è il processore ed il bus di sistema non so in quale condizioni puoi apprezzarlo, probabilmente nell'uso normale non ti accorgi della differenza.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 13:45   #15663
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22164
quoto
un SSD non da i risultati sperati solo su sistemi con CPU bestialmente lente (atom ,pentium) che sono sempre in affanno e al limite del 100% di utilizzo

il resto ne giova sempre e comunque ,anche su sata2
figuriamoti poi un quad core come il Q6600
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 14:12   #15664
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8201
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
quoto
un SSD non da i risultati sperati solo su sistemi con CPU bestialmente lente (atom ,pentium) che sono sempre in affanno e al limite del 100% di utilizzo

il resto ne giova sempre e comunque ,anche su sata2
figuriamoti poi un quad core come il Q6600
qundi un celeron 877 dual a .14 ghz non avrebbe tangibili vantaggi??
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 14:26   #15665
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
Confermo, ho anch'io un vecchio PC con Q6600 che ancora ci lavoro con un ssd 256 Gb Samsung 830 che sostitui l'HD originario, non c'è paragone.
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 14:32   #15666
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Spendere qualche decina di € in più per un SSD più performante ti migliorerà di qualcosa, ma se il collo di bottiglia è il processore ed il bus di sistema non so in quale condizioni puoi apprezzarlo, probabilmente nell'uso normale non ti accorgi della differenza.
Ancora lo stesso tipo di commento.
nel quotarmi.

Dove ho parlato di bus, CPU et similia? La mia argomentazione riguardava la disponibilità di una cache disco in sè per sè che è utile a prescindere e di cui il BX ne è privo. Similmente, come ho scritto, ai tempi in cui non si parlava ancora di SSD di massa, la cache disco su RAM veniva proprio utilizzata per velocizzare almeno in parte le operazioni I/O. Ed erano sistemi vecchi e relativamente lenti rispetto a quelli attuali, eppure serviva.

Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
il resto ne giova sempre e comunque ,anche su sata2
anche Sata 1

Ultima modifica di giovanni69 : 01-02-2019 alle 14:37.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 14:42   #15667
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Dove ho parlato di bus, CPU et similia? La mia argomentazione riguardava la disponibilità di una cache disco in sè per sè che è utile a prescindere e di cui il BX ne è privo. Similmente, come ho scritto, ai tempi in cui non si parlava ancora di SSD di massa, la cache disco su RAM veniva proprio utilizzata per velocizzare almeno in parte le operazioni I/O. Ed erano sistemi vecchi e relativamente lenti rispetto a quelli attuali, eppure serviva.
Se lo usi come SSD secondario non cambia una mazza. Se lo metti come primario con OS e altro magari qualcosa noti, ma se ci devi solo tenere la libreria Steam tanto per dire, va benissimo un BX senza buttare soldi per dire "sono troppo evoluto con l'EVO!!!" oppure "c'ho il PRO e tu no!".

Chiaramente il miglior compromesso resta l'EVO 860, tuttavia ho montato un Sandisk Ultra super economico da 480GB sul pc di mio cuginetto e va una bomba. Inizialmente avevo notato qualche piantamento e pensavo fosse l'SSD, ma poi si è rivelato essere altro. E onestamente quel Sandisk Ultra penso fosse peggio dei BX di Crucial, al tempo però costava meno di tutti gli altri e dovevo tenere il prezzo più basso possibile.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX

Ultima modifica di DakmorNoland : 01-02-2019 alle 14:45.
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 15:00   #15668
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Chiaramente montare un SSD arreca benefici, arrivando da HD.

Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
E onestamente quel Sandisk Ultra penso fosse peggio dei BX di Crucial, al tempo però costava meno di tutti gli altri e dovevo tenere il prezzo più basso possibile.
Giusto per caso, non è che quel Sandisk ha una cache del disco che il BX non ha?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 16:04   #15669
Cortigno2
Senior Member
 
L'Avatar di Cortigno2
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 329
Scusate la domanda banale ma è meglio installare l'ssd al posto dell'hd meccanico originale o al posto del lettore dvd? Volendo poi installare il sistema operativo sul ssd?
Cortigno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2019, 16:13   #15670
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23228
Al posto SSD meccanico, così ti tieni lettore DVD.
Nel caso in cui il sistema operativo fosse già presente, effettui una clonazione da HD ad SSD.
Se il sistema operativo va installato, ometti la clonazione e metti direttamente SSD al posto dell'HD.

Se il BIOS lo consente, prima di iniziare l'installazione dell'OS effettua l'attivazione della funzione AHCI al posto di SATA.

Ultima modifica di giovanni69 : 01-02-2019 alle 16:16.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 09:19   #15671
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5624
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ancora lo stesso tipo di commento.
nel quotarmi.

Dove ho parlato di bus, CPU et similia? La mia argomentazione riguardava la disponibilità di una cache disco in sè per sè che è utile a prescindere e di cui il BX ne è privo. Similmente, come ho scritto, ai tempi in cui non si parlava ancora di SSD di massa, la cache disco su RAM veniva proprio utilizzata per velocizzare almeno in parte le operazioni I/O. Ed erano sistemi vecchi e relativamente lenti rispetto a quelli attuali, eppure serviva.


anche Sata 1
Bene, allora, fammi capire dove acquistare un SSD che costa 10-15€ più del corrispondente senza cache diventa importante con un hardware che ne varrà più o meno 50 al netto del SSD?

Giusto per capirci, un Q6600 4Gb ddr2 con un bx500 e una Mint 19.2 xfce:

- Avvio del sistema in 30sec, di cui 25 per il caricamento del bios e la ricerca del botloader e 5 per l'avvio de SO.
- Il PC si spegne in 5 sec.
- Le applicazioni principali si aprono in meno di un secondo, idem i documenti.
- Le applicazioni più lente sono firefox, che impiega 3 sec. e Jdownloader, che ne impiega 10.
- La copia di un file da 500 mb nel SSD è poco sopra il secondo.
- La copia di un file ad un diverso HD ha il limite di velocità di un HDD tradizionale.
- Nell'estrazione di un archivio il limite è il processore, visto che è al 100%

Se i 10€ in più sono per dimezzare il tempo di apertura di Jdownloader, IMHO non ne vale la pena (sempre che si riesca).
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 11:02   #15672
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12600
Quote:
Originariamente inviato da Cortigno2 Guarda i messaggi
Scusate la domanda banale ma è meglio installare l'ssd al posto dell'hd meccanico originale o al posto del lettore dvd? Volendo poi installare il sistema operativo sul ssd?
al posto del hd meccanico, solitamente il "canale" del hdd è più veloce di quello del lettore dvd
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 12:57   #15673
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
qundi un celeron 877 dual a .14 ghz non avrebbe tangibili vantaggi??
Li avrebbe...ho un pc simile e la differenza l'ho vista.

Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
Bene, allora, fammi capire dove acquistare un SSD che costa 10-15€ più del corrispondente senza cache diventa importante con un hardware che ne varrà più o meno 50 al netto del SSD?

Giusto per capirci, un Q6600 4Gb ddr2 con un bx500 e una Mint 19.2 xfce:

- Avvio del sistema in 30sec, di cui 25 per il caricamento del bios e la ricerca del botloader e 5 per l'avvio de SO.
- Il PC si spegne in 5 sec.
- Le applicazioni principali si aprono in meno di un secondo, idem i documenti.
- Le applicazioni più lente sono firefox, che impiega 3 sec. e Jdownloader, che ne impiega 10.
- La copia di un file da 500 mb nel SSD è poco sopra il secondo.
- La copia di un file ad un diverso HD ha il limite di velocità di un HDD tradizionale.
- Nell'estrazione di un archivio il limite è il processore, visto che è al 100%

Se i 10€ in più sono per dimezzare il tempo di apertura di Jdownloader, IMHO non ne vale la pena (sempre che si riesca).
Per 10/15€ prenderei il modello più performante, più che altro perchè magari in futuro lo riutilizzi su un altro pc.
Per dire, io ho scelto un 860evo piuttosto che un mx500 per i 300tbw contro i 180tbw dell'mx.
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2019, 19:42   #15674
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8201
Quote:
Originariamente inviato da rug22 Guarda i messaggi
Li avrebbe...ho un pc simile e la differenza l'ho vista.







Per 10/15€ prenderei il modello più performante, più che altro perchè magari in futuro lo riutilizzi su un altro pc.

Per dire, io ho scelto un 860evo piuttosto che un mx500 per i 300tbw contro i 180tbw dell'mx.
Bene al primo sconto vado di mx

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 07:57   #15675
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Io ho preso da una decina di giorni la tcsunbow X3 da 1 TB e per il momento direi che è ottima.
Però non trovo informazioni tecniche.
Dicono sia 3D nand ma non si capisce se TLC (probabile) o mlc.
È vero che il tbw è superiore al salire di capacità (a parità di tecnologia utilizzata)?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 08:19   #15676
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
È vero che il tbw è superiore al salire di capacità (a parità di tecnologia utilizzata)?
Beh sì, se passi da un 500 GB ad un 1 TB è come se ne avessi due da 500 GB, parlando di quantità di "celle", di conseguenza grazie al wear leveling a parità di dati scritti quello da 1 TB dovrebbe durarti il doppio
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 22:50   #15677
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Come già detto ho intenzione di rimpiazzare un WD SE da 2 TB con un SSD, nel caso un Samsung 860EVO 500 GB, e sposterei lo HDD, tra l'alto un modello enterprise, in un box esterno come disco di backup.

Mi è sorto un ultimo ripensamento.
Siccome riassemblo un nuovo PC il prossimo anno, dopo 7-8 anni di onoratissimo servizio dell'attuale, ha senso prendere un ssd SATA ora?
Lo potrei riciclare sul nuovo PC?

La mia idea per il futuro PC è di mettere un NVMe come disco di sistema, e poi regolarmi.

Negli ultimi 7-8 anni causa il non dover acquistare, ho seguito poco, e che io sappia esistono solo 2 tipologie, NVMe e SATA, per cui nel corso del 2020 non dovrei avere alcun problema a riciclare gli attuali SSD per alcuni usi specifici (steam, chessbase).
Esistono altre tipologie rispetto al SATA oltre all'NVMe che potrebbe sconsigliare l'attuale acquisto?
è in arrivo una nuova interfaccia? SATA IV o altro...??

Acquisto o no? sono col dito in fiamme
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2019, 22:55   #15678
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11190
Basta dare un'occhiata alle ultime pagine: il riassunto è "se non lavori con file enormi prendi un sata".

I Sata sono sata.
M.2 / nvme sono solo standard connettori: gli ssd sono comunque sata o pcie: se prendi un nvme sata non hai vantaggi rispetto ad un sata normale se non che non ingombra spazio nel case ed hai due cavi in mento, mentre i pcie hanno solitamente prestazioni maggiori ma difficilmente durante l'utilizzo si notano differenze.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 08:10   #15679
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3064
Come dice \_Davide_/, io sono passato da 840 pro sata2 a 950 pro pci-e e se mi chiedi se noto le differenze ti dico di no, poi dipende da cosa ci fai...

Comunque se la vedi in prospettiva al 2020 il pci-e è meglio, ma fra due anni ci saranno anche altre tecnologie... Una su tutti il pci-e 4x invece che 3x come adesso quindi i nuovi pci-e saranno decisamente più veloci, ma anche qui dubito che ti accorgerai delle differenze
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 Dynamic Evo rgb - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2019, 15:08   #15680
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
MX500 2TB SATA e risolvo tutti i problemi del notebook senza hard disk meccanici interni o esterni ecc..
A 262€ è tanto o poco.... ??? Mi ricordo di averlo visto anche a 220/230...
Ma ora lo trovo consegnato a quel prezzo... Risolverei anche il problema che potrei togliere il disco esterno da 2tb e rivenderlo... O aspetto che un SSD da 2TB scenda a 150€ ma continuo ad avere tutto un casino e a perdere tempo muovendo dati???
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v