Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2014, 14:07   #3461
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
E' vero che adesso ci sono molti SSD da 256 GB con rapporto prezzo/prestazioni ottimo ma è altrettanto vero che bisogna considerare la destinazione d'uso.
Su un netbook, che forse usi saltuariamente (?), se preferisci spendere un po' meno sempre SanDisk trovi il 128 GB a circa 60€
Basta che fai una ricerca su trovaprezzi.

Siccome li uso mi sento di consigliarteli... mai avuto un problema, sono SSD ottimi, con memorie MLC e si trovano a prezzi convenienti.

si il netbook non è il pc principale e quindi lo userei fuori(non uso pesante) e saltuariamente in altre situazioni, perciò un 128 max 160 gb per me vanno benissimo, non devo usarlo come muletto!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 17:19   #3462
giancarlof
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 109
SCANDISK COMPLETO E DISCO SSD

Un saluto
Ho acquistato un Samsung ssd 840 series 128.0 GB Firmware DYMO5BOQ, SATA150/SATA 600.
Ho letto soltatnto la prima pagina di questa discussione e fatto un giro sulla rete e vorrei sapere se uno scandisk completo ossia che :

1)Corregge automaticamemte gli errori del file system
2)Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino

può danneggiarlo in qualche misura, io con i soliti dischi faccio uno scandisk completo mensile.
Vi ringrazio
giancarlo
giancarlof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 19:01   #3463
gabmamb
Senior Member
 
L'Avatar di gabmamb
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: vicino Milano
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da ziomaury Guarda i messaggi
Vai tranquillo; il cavo Sata è UNICO e la menata del 1 - 2 - 3 è solo la classica manfrina per spillare soldi inutilmente
collegato il seagate con cavetto rosso nel post me lo vede come sata 2!!!!
come posso ulteriormente approfondire la cosa?
posso in windows verificare se è collegato come 2 o 3?

altra curiosità: è normale che non veda più nell'elenco periferiche AHCI???
__________________
COD: gabmamb#5105415 i7 8700K[50/44@1,310v - LLC4]; Corsair H150i Pro RGB; MSI MPG Z390 G.PRO CARBON; G.Skill F4-3600C16D-16GVK 16GB@3600MHz ; ASUS RTX 3070 TUF OC; Sabrent Rocket NVMe M.2 1TB; Crucial MX500 1TB; WD Black 2TB; Corsair 570X RGB; SEASONIC FOCUS GX-650 GOLD; AOC AG271QG; Logitech G502 HERO
gabmamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 19:34   #3464
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Upgrade HDD -> SSD Inspiron 15z

Ciao ragazzi, sono nuovo! Mi sono imbattuto per caso in questo bellissimo thread e spero che qualcuno possa aiutarmi.

Vorrei sostituire l'HDD del mio portatile con un SSD.
Attualmente ho un DELL Inspiron 15z 5523, Intel(R) Core(TM) i7-3537U CPU @ 2.00GHz, boost fino a 3.1GHZ, 8Gb DDR3 1600 MHz; HDD WD 500 GB 5400 RPM affiancato da un'unità SSD da 32 GB con interfaccia mSATA e funzioni di smart cache; Nvidia GeForce GT 630M con 2 GB di RAM; Windows 8.1 pro 64 bit.

Sulla base di quanto ho letto nei chiarissimi posts di apertura di questo thread, ho capito che, volendo sostituire il mio HDD con un SSD,:
1. NON è CONVENIENTE clonare il vecchio HDD su SSD, ma piuttosto eseguire un'istallazione pulita di Windows;
2. NON è CONVENIENTE mantenere l'attuale configurazione Smart Response (HDD + SSD di cache in RAID 0).

Dovrei quindi passare ad una configurazione "single disk"; tuttavia mi dispiacerebbe non sfruttare l'mSATA di 32 GB.

Chiedo allora ai più esperti:
1. sostituito HDD con un SSD e configurato il controller sata in modalità AHCI (anziché RAID), posso mantenere l'mSATA come secondo disco o devo necessariamente disinstallarlo? Potrei tenerlo per salvarci un'immagine di ripristino del sistema? Oppure avete altre proposte su come utilizzare l'mSATA nativo?
2. sull'HDD è presente in una partizione nascosta, l'immagine di ripristino di fabbrica (OEM). C'è modo di recuperarla e trasferirla sull'SSD? Mi dispiacerebbe perderla perchè in caso di necessità salva le

Pensavo di sostituire l'attuale WD HDD 500Gb 5400rpm SATAII, con un Samsung SSD 840 pro 512 GB.
Pensavo anche ad un'altra alternativa: sostituire anche l'attuale SSD Liteonit 32Gb mSATA con un Samsung 840 EVO mSATA ed avere così la combinazione:
SSD 840 Pro 256GB + SSD mSATA 840 EVO 120GB. Sul primo installare il SO ed i programmi, sul secondo salvare documenti e foto.
Cosa mi conviene fare?
Uso il mio ultrabook soprattutto per rielaborazione foto (RAW con Photoshop, Lightroom e Camera RAW).

GRAZIE
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 00:17   #3465
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Non sei un po' cervellotico? :-) Io sostituirei solo l'msata e lo userei come disco principale, mentre terrei il meccanico per i dati. La clonazione la farei sicuramente, per conservare sull'ssd la struttura delle partizioni (inclusa l'importante partizione di ripristino), ovviamente verificando l'allineamento. Io ho fatto così col pc dei miei, zero problemi ;-)
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 00:42   #3466
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Non sei un po' cervellotico? :-) Io sostituirei solo l'msata e lo userei come disco principale, mentre terrei il meccanico per i dati. La clonazione la farei sicuramente, per conservare sull'ssd la struttura delle partizioni (inclusa l'importante partizione di ripristino), ovviamente verificando l'allineamento. Io ho fatto così col pc dei miei, zero problemi ;-)
non c'avevo pensato!!! Hai ragione!
Ma non mi torna una cosa: con la configurazione attuale, l'mSATA è usato come cache in RAID 0. Se clono il disco principale non vengono copiati anche i files della configurazione Smart Response (HDD + SSD di cache in RAID 0)? E non sarebbe un casino?

Altra cosa: l'SSD 840 Pro, tuttavia, non è più longevo del suo analogo 840 mSATA? O cmq da questo punto di vista posso stare tranquillo?

Per usare l'mSATA come disco principale ed effettuale l'allineamento, quali sono le operazioni? Devo sempre configurare il controller sata in modalità AHCI (anziché RAID)? Giusto?

Avevo pensato di togliere l'HDD anche per guadagnare più autonomia in termini di batteria. Otterrei comunque un miglioramento nei consumi?

GRAZIE

(PS: scusate se le domande sono banali o poco sensate, ma non sono un esperto ed il mio ambito professionale e tutt'altro! Cerco nel mio piccolo di capirci qualcosa)

Ultima modifica di Malpighi : 30-03-2014 alle 00:53.
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 10:14   #3467
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11133
- Non è indispensabile eseguire un'installazione pulita di Windows, basta clonare.

- Prima di clonare sull'SSD che userai come drive di sistema e togliere la cache mSATA devi disabilitare lo Smart Response dal pannello di controllo dei driver Intel Rapid Storage.

- Se cloni il sistema operativo, lascia attiva la modalità RAID (necessario per lo Smart Response per funzionare - funzionalmente è equivalente alla modalità AHCI, a parte il supporto ovviamente alle catene RAID), o non potrebbe più partire se non previo intervento manuale sul registro di sistema. Se invece installi da zero, reimposta in AHCI.

- Se cloni con un programma adatto allo scopo, l'allineamento dovrebbe essere già curato di suo.

- Se cloni anche la partizione di ripristino però, è possibile che poi con la nuova configurazione senza cache potresti avere problemi in fase di eventuale ripristino.

- Una volta installato l'SSD mSATA, esso funziona come un normale SSD 2.5". E' possibile che tu debba modificare le impostazioni di boot dal bios (avvio da mSATA invece che SATA).

- L'840 Pro ha sulla carta memorie tre volte più longeve dell'840 EVO mSATA (di questo parli?), ma nella pratica a meno di usi pesantissimi in scrittura la cosa non è rilevante. Se effettui elaborazioni di immagini raw, magari molto grandi, per essere sicuri magari però sarebbe meglio scegliere l'840 Pro.

- Usando solo un SSD Samsung e togliendo l'hard disk otterresti sicuramente un miglioramento dei consumi. Ancora di più (ma non troppo) se ne usi uno mSATA.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 30-03-2014 alle 10:19.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 14:47   #3468
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
- Non è indispensabile eseguire un'installazione pulita di Windows, basta clonare.

- Prima di clonare sull'SSD che userai come drive di sistema e togliere la cache mSATA devi disabilitare lo Smart Response dal pannello di controllo dei driver Intel Rapid Storage.

- Se cloni il sistema operativo, lascia attiva la modalità RAID (necessario per lo Smart Response per funzionare - funzionalmente è equivalente alla modalità AHCI, a parte il supporto ovviamente alle catene RAID), o non potrebbe più partire se non previo intervento manuale sul registro di sistema. Se invece installi da zero, reimposta in AHCI.

- Se cloni con un programma adatto allo scopo, l'allineamento dovrebbe essere già curato di suo.

- Se cloni anche la partizione di ripristino però, è possibile che poi con la nuova configurazione senza cache potresti avere problemi in fase di eventuale ripristino.

- Una volta installato l'SSD mSATA, esso funziona come un normale SSD 2.5". E' possibile che tu debba modificare le impostazioni di boot dal bios (avvio da mSATA invece che SATA).

- L'840 Pro ha sulla carta memorie tre volte più longeve dell'840 EVO mSATA (di questo parli?), ma nella pratica a meno di usi pesantissimi in scrittura la cosa non è rilevante. Se effettui elaborazioni di immagini raw, magari molto grandi, per essere sicuri magari però sarebbe meglio scegliere l'840 Pro.

- Usando solo un SSD Samsung e togliendo l'hard disk otterresti sicuramente un miglioramento dei consumi. Ancora di più (ma non troppo) se ne usi uno mSATA.
Wow...insomma ci sono tutte le premesse per inchiodare il notebook!!!! Aiutoooo....panico!
Scusate, allora se clono il sistema operativo devo mantenere il Raid per lo Smart Response. Ma se tolgo la cache mSATA, che senso ha mantenere ilRAID? O forse non capisco io?
Tuttavia se clonassi HDD su SSD 840 Pro, non avrebbe senso tenerlo in RAID 0 con l'mSATA attuale perché quest'ultimo avrebbe una velocità di scrittura/lettura inferiore all'SSD 840 Pro e significherebbe castrarlo!
Allora dovrei cambiare anche l'mSATA? Ma all'inizio del thread, non viene sconsigliato il RAID 0 tra SSD?

Mi alletta di più l'idea di sostituire l'HDD con l'SSD 840 Pro che l'mSATA per mantenere l'HDD.
In questo caso, però, mi dispiacerebbe togliere l'mSATA o cmq non poterlo sfruttare!
Spero ci sia un'anima pia che abbia capito le mie necessità e mi guidi passo passo, please!
GRAZIE MILLE!
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 16:25   #3469
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Non ho voglia di riscrivere tutto, ma è un po' che sbatto la testa su 'sti SSD

Vedi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10174 e precedenti.
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 17:57   #3470
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Non ho voglia di riscrivere tutto, ma è un po' che sbatto la testa su 'sti SSD

Vedi

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10174 e precedenti.
Eureka63, ti ringrazio, ma sono 508 pagine di posts dove si parla di tutto!
Dove posso trovare una sintesi?
Il link che mi hai postato Scrivi che non riesci a fare andare il tuo ssd nonostante numerosi tentativi!!! Poco rincuorante
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 18:11   #3471
eureka63
Senior Member
 
L'Avatar di eureka63
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 1875
Quote:
Originariamente inviato da Malpighi Guarda i messaggi
Eureka63, ti ringrazio, ma sono 508 pagine di posts dove si parla di tutto!
Dove posso trovare una sintesi?
Il link che mi hai postato Scrivi che non riesci a fare andare il tuo ssd nonostante numerosi tentativi!!! Poco rincuorante
Vediamo se così va meglio

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post40924587
eureka63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 22:31   #3472
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da eureka63 Guarda i messaggi
Grazie eureka63, nei posts che mi hai indicato viene spiegato come clonare l'hdd su ssd. Ma mi rimane il dilemma su quale configurazione farebbe più a caso mio.
Mantenere il RAID 0 oppure no? Togliere HDD e mSATA e mettere su solo un SSD?
Tuttavia mi spiace non sfruttare la possibilita dei 2 dischi.
Mantenere l'HDD come disco secondario e sostituire l'mSATA per farlo disco principale, non mi convince. Un ssd 840 Pro farebbe più al caso mio che un mSATA. SSD + mSATA in RAID 0?
Chiedo consiglio a chi è più esperto di me su cosa è più opportuno fare.
Grazie.
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 00:08   #3473
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
- Non è indispensabile eseguire un'installazione pulita di Windows, basta clonare.

- Prima di clonare sull'SSD che userai come drive di sistema e togliere la cache mSATA devi disabilitare lo Smart Response dal pannello di controllo dei driver Intel Rapid Storage.

- Se cloni il sistema operativo, lascia attiva la modalità RAID (necessario per lo Smart Response per funzionare - funzionalmente è equivalente alla modalità AHCI, a parte il supporto ovviamente alle catene RAID), o non potrebbe più partire se non previo intervento manuale sul registro di sistema. Se invece installi da zero, reimposta in AHCI.

- Se cloni con un programma adatto allo scopo, l'allineamento dovrebbe essere già curato di suo.

- Se cloni anche la partizione di ripristino però, è possibile che poi con la nuova configurazione senza cache potresti avere problemi in fase di eventuale ripristino.

- Una volta installato l'SSD mSATA, esso funziona come un normale SSD 2.5". E' possibile che tu debba modificare le impostazioni di boot dal bios (avvio da mSATA invece che SATA).

- L'840 Pro ha sulla carta memorie tre volte più longeve dell'840 EVO mSATA (di questo parli?), ma nella pratica a meno di usi pesantissimi in scrittura la cosa non è rilevante. Se effettui elaborazioni di immagini raw, magari molto grandi, per essere sicuri magari però sarebbe meglio scegliere l'840 Pro.

- Usando solo un SSD Samsung e togliendo l'hard disk otterresti sicuramente un miglioramento dei consumi. Ancora di più (ma non troppo) se ne usi uno mSATA.
Grazie mille s12a per le tue indicazioni dettagliate.
Mi sembra di capire che per non stravolgere la configurazione ed evitare che il notebook si inchiodi, dovrei mantenere la cache. Tuttavia se abbino il Samsun g 840 Pro con l'attuale SSD mSATA da 32GB, lo strozzo perché quest'ultimo anche se un SATA III, è più lento del 840 Pro.
Lavoro su RAW di 28-30-32MB (generalmente queste sono le dimensioni dei file) quindi un 840 Pro, mi darebbe più garanzie in termini di durata.
Ma se volessi ottenere consumi minori, l'mSATA sarebbe da preferire!
Chiaro... ma non riesco ancora a prendere una decisione

Ultima modifica di Malpighi : 31-03-2014 alle 00:22.
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 08:37   #3474
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da Malpighi Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che per non stravolgere la configurazione ed evitare che il notebook si inchiodi, dovrei mantenere la cache.
no, s12a ti ha voluto dire una cosa diversa se ho interpretato bene e comunque per come la conosco io:
se togli il disco cache e al suo posto metti un ssd msata no problem
idem se lo lasci e metti un ssd al posto del meccanico
idem se togli il disco ottico e fai ssd msata + ssd + hd meccanico
o altro...

il problema sorge, sempre e comunque, nel momento in cui, dopo aver clonato le partizioni dal meccanico al nuovo disco (sia esso msata o sata), ti ritrovi nella condizione di fare un ripristino della macchina

in quest'ultimo caso se la configurazione hardware non è la stessa originaria e comunque il nuovo disco ssd (msata/sata) ha una capacità diversa/inferiore a quello meccanico la procedura di ripristino da partizione nascosta abortisce. Succederà lo stesso anche con i dvd di ripristino che hai creato a suo tempo. Quindi ti ritroveresti nella condizione di dover usufruire di un disco di installazione windows normale, privo quindi di tutti i programmi proprietari del produttore del tuo notebook e che non saprebbe ricreare le partizioni lasciando tutte le decisioni/compiti a te.
Poco male per come la vedo io, ma meglio avvisarti

se invece era riferito ad altro allora come non detto e sentiamo s12a
Quote:
Tuttavia se abbino il Samsun g 840 Pro con l'attuale SSD mSATA da 32GB, lo strozzo perché quest'ultimo anche se un SATA III, è più lento del 840 Pro.
lo strozzi di quanto?

Quote:
Lavoro su RAW di 28-30-32MB (generalmente queste sono le dimensioni dei file) quindi un 840 Pro, mi darebbe più garanzie in termini di durata.
Ma se volessi ottenere consumi minori, l'mSATA sarebbe da preferire!
Chiaro... ma non riesco ancora a prendere una decisione
sì ma quante volte ti capita di lavorare pesantemente coi raw in mobilità? Onestamente non la vedo una persona che prova ad elaborare raw in treno, per dire

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 21:05   #3475
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il problema sorge, sempre e comunque, nel momento in cui, dopo aver clonato le parti ni dal meccanico al nuovo disco (sia esso msata o sata), ti ritrovi nella condizione di fare un ripristino della macchina

in quest'ultimo caso se la configurazione hardware non è la stessa originaria e comunque il nuovo disco ssd (msata/sata) ha una capacità diversa/inferiore a quello meccanico la procedura di ripristino da partizione nascosta abortisce. Succederà lo stesso anche con i dvd di ripristino che hai creato a suo tempo. Quindi ti ritroveresti nella condizione di dover usufruire di un disco di installazione windows normale, privo quindi di tutti i programmi proprietari del produttore del tuo notebook e che non saprebbe ricreare le partizioni lasciando tutte le decisioni/compiti a te.
Poco male per come la vedo io, ma meglio avvisarti

se invece era riferito ad altro allora come non detto e sentiamo s12a

lo strozzi di quanto?



sì ma quante volte ti capita di lavorare pesantemente coi raw in mobilità? Onestamente non la vedo una persona che prova ad elaborare raw in treno, per dire

ciao ciao
Grazie dei tuoi chiarimenti.
Fammi capire, il problema del ripristino può verificarsi anche quando l'hardware sostituito ha le stesse dimensioni del vecchio? In altri termini, se sostituisco l'HDD attuale di 500GB con l'SSD da 512GB, in caso di ripristino, la partizione nascosta potrebbe fallire?
Avevo capito che il problema si verrebbe comunque a creare nel momento in cui elimino il RAID 0! Sia se decidessi di togliere l'mSATA e sostituire HDD con SSD, sia se decidessi di sostituire l'mSATA con uno più capiente e farlo disco Principale e tenere l'HDD come 2 disco!

Di quanto lo strozzo? Non saprei perché non riesco a reperire da nennuna parte le caratteristiche dell'attuale mSATA, che cmq non avrà le caratteristiche dell'840 pro. Ad ogni modo, all'inizio del thread non viene sconsigliato di mettere in RAID 0 2 SSD?

Riguardo ai RAW, beh...non lavoro in mobilità, ma il mio notebook è l'unica macchina che ho, non ho un pc!
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 08:32   #3476
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
Quote:
Originariamente inviato da Malpighi Guarda i messaggi
Fammi capire, il problema del ripristino può verificarsi anche quando l'hardware sostituito ha le stesse dimensioni del vecchio? In altri termini, se sostituisco l'HDD attuale di 500GB con l'SSD da 512GB, in caso di ripristino, la partizione nascosta potrebbe fallire?
sì a meno di non clonare il vecchio 500 paro paro sul nuovo 512 andando però a perdere quei 12gb (o quel che è) di differenza

se il nuovo disco fosse più piccolo....

Quote:
Avevo capito che il poblema si verrebbe comunque a creare nel momento in cui elimino il RAID 0! Sia se decidessi di togliere l'mSATA e sostituire HDD con SSD, sia se decidessi di sostituire l'mSATA con uno più capiente e farlo disco Principale e tenere l'HDD come 2 disco!
sì, infatti il problema si verrebbe a creare dato che in fase di ripristino la procedura tenterebbe di ricreare un raid inesistente

ecco perchè parlavo di iso windows pulita (disco inst. normale) precedentemente

Quote:
Riguardo ai RAW, beh...non lavoro in mobilità, ma il mio notebook è l'unica macchina che ho, non ho un pc!
ok, ed essendo l'unica macchina quando ci lavori lo fai con il trasformatore (alimentatore) collegato quindi che un ssd consumi 1W in più di un altro penso che la cosa ti rimanga comunque marginale

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2014, 18:53   #3477
Malpighi
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sì a meno di non clonare il vecchio 500 paro paro sul nuovo 512 andando però a perdere quei 12gb (o quel che è) di differenza

se il nuovo disco fosse più piccolo....



sì, infatti il problema si verrebbe a creare dato che in fase di ripristino la procedura tenterebbe di ricreare un raid inesistente

ecco perchè parlavo di iso windows pulita (disco inst. normale) precedentemente



ok, ed essendo l'unica macchina quando ci lavori lo fai con il trasformatore (alimentatore) collegato quindi che un ssd consumi 1W in più di un altro penso che la cosa ti rimanga comunque marginale

ciao ciao
Grazie aled1974, finalmente comincio a capire come funziona e a rendermi conto che, non potendo mantenere il RAID 0 yra SSD ed mSATA (perché non avrebbe senso e farebbe danni), devo scegliere se:
1. sostituire HDD con SSD840PRO e mantenere l'mSATA nativo come una seconda unità a se stante.
2. sostituire l'mSATA nativo con uno più capiente e farlo disco principale. E tenere HDD come secondario. In questo caso però immagino che i consumi migliorerebbero solo di poco visto che l'HDD rimane e devo anche tener presente che, in linea teorica, un mSATA è meno longevo del 840Pro.
Risparmiare sui consumi mi interessa per cercare di prolungare la vita della batteria (6celle). Meno cicli di caric/scarica, più gli allungo la vita.

Visto che clonare l'HDD su SSD non mi garantirebbe di sfruttare serenamente il ripristino di fabbrica, a questo punto mi converrebbe rassegnarmi e fare un'installazione pulita di win8.
Ci sarebbe poi il modo di creare una partizione nascosta con l'immagine di sistema e tutti i programmi da me installati da usare per ripristini d'emergenza?
Grazie a tutti coloro che pazientemente mi hanno spiegato!
Malpighi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 00:22   #3478
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
facendo scaricare i programmi di p2p su un hard disk esterno bypasso l'ssd interno oppure comunque la prima scrittura va sull'ssd!?
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 00:28   #3479
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Malpighi Guarda i messaggi
Visto che clonare l'HDD su SSD non mi garantirebbe di sfruttare serenamente il ripristino di fabbrica, a questo punto mi converrebbe rassegnarmi e fare un'installazione pulita di win8.
Ci sarebbe poi il modo di creare una partizione nascosta con l'immagine di sistema e tutti i programmi da me installati da usare per ripristini d'emergenza?
Grazie a tutti coloro che pazientemente mi hanno spiegato!

Rassegnarti? Ti pare così brutto avere un'installazione pulita di win? ;-) Cmq per creare immagini puoi usare clonezilla, ma non fai partizioni nascoste, mette l'immagine in una cartella di un disco o chiavetta a tua scelta.




Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
facendo scaricare i programmi di p2p su un hard disk esterno bypasso l'ssd interno oppure comunque la prima scrittura va sull'ssd!?
Direi proprio che bypassi ;-)
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2014, 00:37   #3480
schifazl
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da schifazl Guarda i messaggi
Rassegnarti? Ti pare così brutto avere un'installazione pulita di win? ;-) Cmq per creare immagini puoi usare clonezilla, ma non fai partizioni nascoste, mette l'immagine in una cartella di un disco o chiavetta a tua scelta.
Ripensandoci potresti creare una partizione ad hoc e renderla nascosta, ma mi pare un'inutile complicazione
__________________
Cooler Master HAF X █ Enermax Modu 87+ 700W █ Asus Crosshair IV Extreme █ AMD Phenom II X6 1100T BE █ CoolIt ECO C240 A.L.C. █ Gainward GTX 580 Good
schifazl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v