Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2025, 14:34   #23521
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
v0.145a
Drive: 2(USB)
OS: 10.0 build 26100
Model: SPCC Solid State Disk
Fw : HPS1104J
Size : 488386 MB [512.1 GB]
From smart : [Jun 28 2021]
From ATA id: 0x89,0xd3,0xac,0x32,0xc2,0x4,0x0,0x0 - Intel 144L(N38B) QLC 1024Gb/CE 1024Gb/die
Controller : - (1)
Bank00: 0x89,0xd3,0xac,0x32,0xc2,0x4,0x0,0x0 - Intel 144L(N38B) QLC 1024Gb/CE 1024Gb/die
Bank04: 0x89,0xd3,0xac,0x32,0xc2,0x4,0x0,0x0 - Intel 144L(N38B) QLC 1024Gb/CE 1024Gb/die
Bank08: 0x89,0xd3,0xac,0x32,0xc2,0x4,0x0,0x0 - Intel 144L(N38B) QLC 1024Gb/CE 1024Gb/die
Bank12: 0x89,0xd3,0xac,0x32,0xc2,0x4,0x0,0x0 - Intel 144L(N38B) QLC 1024Gb/CE 1024Gb/die

A55 connesso ad altro controller SATA ma non cambia nulla.
** JMicron JMB585 SATA Host Controller **


v0.145a
Drive: 2(ATA)
OS: 10.0 build 26100
Model: SPCC Solid State Disk
Fw : HPS1104J
Size : 488386 MB [512.1 GB]
From smart : [Jun 28 2021]
From ATA id: 0x89,0xd3,0xac,0x32,0xc2,0x4,0x0,0x0 - Intel 144L(N38B) QLC 1024Gb/CE 1024Gb/die
Controller : - (1)
Bank00: 0x89,0xd3,0xac,0x32,0xc2,0x4,0x0,0x0 - Intel 144L(N38B) QLC 1024Gb/CE 1024Gb/die
Bank04: 0x89,0xd3,0xac,0x32,0xc2,0x4,0x0,0x0 - Intel 144L(N38B) QLC 1024Gb/CE 1024Gb/die
Bank08: 0x89,0xd3,0xac,0x32,0xc2,0x4,0x0,0x0 - Intel 144L(N38B) QLC 1024Gb/CE 1024Gb/die
Bank12: 0x89,0xd3,0xac,0x32,0xc2,0x4,0x0,0x0 - Intel 144L(N38B) QLC 1024Gb/CE 1024Gb/die
Intel 144L QLC (N38A) da 1Tb di die. Ho già visto questa versione una recensione ma non speravo fosse molto diffusa, e invece…
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
A400

v0.5681a
Drive: 0(ATA)
OS: 10.0 build 26100
Model: KINGSTON SA400S37240G
Fw : S3Z40107
Size : 228936 MB [240.1 GB]
From smart : [SMI2258XT] [R1218A0 00] [B1600]
Controller : SM2258 bufferless
FlashID: 0x89,0xa4,0x8,0x32,0xa1,0x0,0x0,0x0 - Intel 64L(B16A) TLC 256Gb/CE 256Gb/die
Channel: 4
CE : 2
TotDie : 8
Plane : 2
Die/Ce : 1
Ch map : 0x0F
CE map : 0x03
Inter. : 2
First Fblock : 2
Total Fblock : 504
Total Hblock : 3578
Fblock Per Ce : 504
Fblock Per Die: 504
Original Spare Block Count : 65
Vendor Marked Bad Block : 0
Bad Block From Pretest : 23
Questo invece ha NAND flash molto vecchie, delle 64L TLC di Micron (modello B16A da una densità di 256Gb come dice l’identificatore), sicuramente scarti di magazzino.

Direi una delusione da parte di entrambi gli SSD.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 15:19   #23522
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Scusa perchè dovrebbero essere scarti di magazzino ??

Da cosa lo deduci le hai testate ?
O le hanno prima testate e poi messe in magazzino ?

Mi sembra un'affermazione del cavolo.


La ssd funziona molto bene a dispetto di quanto dicono molti che sia una ciofeca, ma forse è riferito alla versione che è su quel sito.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 21-08-2025 alle 15:32.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2025, 16:08   #23523
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Scusa perchè dovrebbero essere scarti di magazzino ??

Da cosa lo deduci le hai testate ?
O le hanno prima testate e poi messe in magazzino ?

Mi sembra un'affermazione del cavolo.


La ssd funziona molto bene a dispetto di quanto dicono molti che sia una ciofeca, ma forse è riferito alla versione che è su quel sito.
Chiamerei questa versione “ciofeca” soltanto perché DRAM-less e con NAND flash di scarto, non per altro. Dico che queste memorie non siano molto buone perché sono fuori produzione da una vita; le nuove NAND flash di Micron usano un’architettura CTF, queste sono ancora FG e questo fa decisamente capire che questo modello non può essere ancora in produzione ma è soltanto lo scarto di fondi di magazzino proprio perché l’intera produzione si è spostata su un altro transistor per alleviare costi, migliorare la scalabilità, performance, ecc.
Prima cosa, seconda: le più recenti NAND flash di Micron sono a 276L, non 64L. Ancora ancora le 232L, ma non queste da 64L…

Comunque gli SSD SATA DRAM-less hanno performance random davvero, davvero basse, direi che è anche per quello che ha una cattiva reputazione l’A400 & co. (oltre all’uso dell’S11).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 10:14   #23524
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Ho trovato una notizia dove dicono che l'hmb sui wd è disabilitata perchè sono noti dei problemi di bsod in windows 11 24h2.

Nel mio caso l'HMB è disabilitata ( WD SN570), non ho idea di quando è stata disabilitata, se dall'installazione o dopo l'uscita del problema .
Ma, non vorrei che chi ha avuto i problemi abbia attivato manualmente l'hmb, sempre se è legato all'hmb.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 12:56   #23525
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ho trovato una notizia dove dicono che l'hmb sui wd è disabilitata perchè sono noti dei problemi di bsod in windows 11 24h2.

Nel mio caso l'HMB è disabilitata ( WD SN570), non ho idea di quando è stata disabilitata, se dall'installazione o dopo l'uscita del problema .
Ma, non vorrei che chi ha avuto i problemi abbia attivato manualmente l'hmb, sempre se è legato all'hmb.

.
Questa non l'ho letta, puoi mandare la notizia per favore?
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 18:53   #23526
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14115
Buonasera, voi che sapete tutto, avete idea della qualità di questo disco esterno? Lexar ES3 1TB SSD
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 18:58   #23527
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
Inizia la produzione di massa delle SK hynix V9 (321L) QLC in die da 2Tb, come le Kioxia BiCS8 QLC. La prevista spedizione per queste NAND flash da 6 piani (a differenza della versione TLC da "soli" 4 piani) è la prima metà del 2026 per ovviamente gli SSD enterprise (anche qui ci saranno SSD da 245-256TB). Qui la fonte.

Altra notizia importante è lo sviluppo del primo prototipo di high bandwidth flash (HBF) da 5TB e 64 GB/s da parte di Kioxia. Le tecniche che Kioxia ha usato per raggiungere tale risultato sono:
1. connessione daisy-chain: sono stati collegati in seriale (cioè daisy-chain) più chip NAND flash e più controller di memoria formando, così, un unico chip chiamato "high bandwidth flash". I controller di memoria sono collegati direttamente (penso fisicamente) ai chip NAND flash, non c'è un bus di comunicazione, per questo non si perdono performance anche con tanti chip NAND flash;
2. segnalazione seriale differenziale con modulazione a impulsi di ampiezza 4 (PAM4)¹: connettendo i controller di memoria tra di loro in daisy-chain e utilizzando una "segnalazione seriale differenziale" anziché una "segnalazione parallela" Kioxia ha raggiunto un bandwidth di 128 Gb/s con un consumo energetico basso;
3. tecnologia prefetch: nei controller di memoria è stata implementata la tecnica "prefetch" che pre-fetch(a)² i dati duranti gli accessi sequenziali.
4. PCIe 6.0: il primo prototipo funziona su PCIe 6.0 x8.

Perché tutto ciò? Kioxia dice che dopo l'era delle connessioni 5G e 6G le connessioni wireless avranno velocità sempre più alte connettendo contemporaneamente più dispositivi e ciò richiederà l'adozione di Multi-Access Edge Computing server (MEC server)³ che a loro volta richiederanno chip di memoria con velocità e capienze più alte.

Per chi volesse leggere l'articolo lo trovate qui sul sito di Kioxia.

¹: PAM "è un tipo di modulazione dei segnali attraverso cui i dati di un messaggio vengono codificati nell'ampiezza di una serie di segnali" (qui la fonte).
²: "fetch" vuol dire mandare e ricevere dati da/verso CPU e la memoria.
³: i server MEC sono dispositivi utili a spostare il calcolo di traffico e i servizi di un cloud all'edge di rete per avvicinarli al client per migliorare le prestazioni delle applicazioni in tempo reale.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 19:02   #23528
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
Buonasera, voi che sapete tutto, avete idea della qualità di questo disco esterno? Lexar ES3 1TB SSD
Mi sembra nuovo come SSD esterno e non trovo molte informazioni (quindi non sappiamo cosa c'è dentro, se l'ottimo NM790 o qualche SSD di fascia bassa che raggiunge meno di 1 GB/s come l'NM620), leggo soltanto che le prestazioni non superano i 1.050 MB/s come il Samsung T7 e che ha le solite feature degli altri SSD esterni come crittografia AES a 256 bit, software proprietario, ecc.

Tra questo e il T7, T7 tutta la vita, è un prodotto solido e ben conosciuto ormai.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 19:20   #23529
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14115
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Mi sembra nuovo come SSD esterno e non trovo molte informazioni (quindi non sappiamo cosa c'è dentro, se l'ottimo NM790 o qualche SSD di fascia bassa che raggiunge meno di 1 GB/s come l'NM620), leggo soltanto che le prestazioni non superano i 1.050 MB/s come il Samsung T7 e che ha le solite feature degli altri SSD esterni come crittografia AES a 256 bit, software proprietario, ecc.

Tra questo e il T7, T7 tutta la vita, è un prodotto solido e ben conosciuto ormai.
grazie
purtroppo mi serve conconsegna amazon iper veloce perchè devo fare un regalo di compleanno dell'ultimo minuto: per vari motivi non vogliono che gli dia il fikwoot + slitta di aliexpress

altrimenti consegna domani vedo Crucial X9 SSD o Kingston XS2000 1TB
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 19:49   #23530
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
grazie
purtroppo mi serve conconsegna amazon iper veloce perchè devo fare un regalo di compleanno dell'ultimo minuto: per vari motivi non vogliono che gli dia il fikwoot + slitta di aliexpress

altrimenti consegna domani vedo Crucial X9 SSD o Kingston XS2000 1TB
Tra i due XS2000 visto che è TLC e offre performance da circa 2.000 MB/s (infatti è anche migliore del T7).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 20:51   #23531
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Me l'ha data l'AI di google, non ho approfondito, ma normalmente queste info AI sono legate a delle info su dei siti.

Il problema è che non ricordo più la domanda che ho fatto in inglese, perchè se la riscrivo non compare più citato WD e i modelli mi sembra 2 o 3 un SN580 credo c'era.

Credo di aver chiesto perchè l'hmb della mia ssd è disattivato in windows 11, senza citare ne nvme ne modelli, forse mi sfugge qualcosa che ho scritto.

Credo che appia risposto tipo probabilmente perchè hai una ssd WD che con la 24h2 hanno avuto dei problemi di BSOD, tipo le dram-less WD SN58..... .


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1

Ultima modifica di UtenteSospeso : 25-08-2025 alle 20:56.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 20:58   #23532
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Forse è questa ma non ne sono del tutto sicuro.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 21:01   #23533
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Ho trovato anche questa, datata 9 dicembre 2024, che dice che windows 11 24h2 cambia il buffer hmb a 200MB .

Quindi non è l'update recente che ha cambato l'hmb come avevo letto da qualche parte.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 21:27   #23534
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
Del problema dell'eccessiva allocazione di HMB sugli SSD DRAM-less di WD su Windows 11 lo sapevamo già tutti quanti, ne abbiamo parlato qui per la prima volta. A dicembre è uscito il fix del bug (penso), non la notizia.

Quindi W11 24H2 non cambia la dimensione dell'HMB a 200MB, semplicemente era un bug e basta, ora gli SSD DRAM-less di WD che usano l'HMB sono tornati a 64MB come da sempre.

Detto ciò, non ho letto notizie di una disabilitazione dell'HMB degli SSD WD, come hai visto che il tuo SN570 non lo usa?
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 21:35   #23535
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
HWInfo dice diabled, come dimensione dice 200MB.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 21:37   #23536
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Mi ricordo di aver letto della nuova dimensione hmb a seguito della KB di agosto, almeno il senso faceva capire quello.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 21:47   #23537
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
Prova con "NVME HMB info" di VLO, non so come funzioni ma immagino che sia lo stesso degli scorsi FID che ti ho fatto installare (è quello lo sviluppatore).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 22:22   #23538
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Da errore, disce Disk model error!

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 22:38   #23539
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
Qui c'è scritto che puoi utilizzare NVMe-CLI su Linux ma non so se sei su Linux o Windows.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2025, 22:47   #23540
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
Non ho capito, se l'hmb è di windows come lo vedo da linux ?

Posso vedere l'equivalente di linux.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v