|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23521 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
|
Quote:
Quote:
Direi una delusione da parte di entrambi gli SSD. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23522 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Scusa perchè dovrebbero essere scarti di magazzino ??
Da cosa lo deduci le hai testate ? O le hanno prima testate e poi messe in magazzino ? Mi sembra un'affermazione del cavolo. La ssd funziona molto bene a dispetto di quanto dicono molti che sia una ciofeca, ma forse è riferito alla versione che è su quel sito. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 Ultima modifica di UtenteSospeso : 21-08-2025 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23523 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
|
Quote:
Prima cosa, seconda: le più recenti NAND flash di Micron sono a 276L, non 64L. Ancora ancora le 232L, ma non queste da 64L… Comunque gli SSD SATA DRAM-less hanno performance random davvero, davvero basse, direi che è anche per quello che ha una cattiva reputazione l’A400 & co. (oltre all’uso dell’S11). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23524 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Ho trovato una notizia dove dicono che l'hmb sui wd è disabilitata perchè sono noti dei problemi di bsod in windows 11 24h2.
Nel mio caso l'HMB è disabilitata ( WD SN570), non ho idea di quando è stata disabilitata, se dall'installazione o dopo l'uscita del problema . Ma, non vorrei che chi ha avuto i problemi abbia attivato manualmente l'hmb, sempre se è legato all'hmb. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23526 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14115
|
Buonasera, voi che sapete tutto, avete idea della qualità di questo disco esterno? Lexar ES3 1TB SSD
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23527 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
|
Inizia la produzione di massa delle SK hynix V9 (321L) QLC in die da 2Tb, come le Kioxia BiCS8 QLC. La prevista spedizione per queste NAND flash da 6 piani (a differenza della versione TLC da "soli" 4 piani) è la prima metà del 2026 per ovviamente gli SSD enterprise (anche qui ci saranno SSD da 245-256TB). Qui la fonte.
Altra notizia importante è lo sviluppo del primo prototipo di high bandwidth flash (HBF) da 5TB e 64 GB/s da parte di Kioxia. Le tecniche che Kioxia ha usato per raggiungere tale risultato sono: 1. connessione daisy-chain: sono stati collegati in seriale (cioè daisy-chain) più chip NAND flash e più controller di memoria formando, così, un unico chip chiamato "high bandwidth flash". I controller di memoria sono collegati direttamente (penso fisicamente) ai chip NAND flash, non c'è un bus di comunicazione, per questo non si perdono performance anche con tanti chip NAND flash; 2. segnalazione seriale differenziale con modulazione a impulsi di ampiezza 4 (PAM4)¹: connettendo i controller di memoria tra di loro in daisy-chain e utilizzando una "segnalazione seriale differenziale" anziché una "segnalazione parallela" Kioxia ha raggiunto un bandwidth di 128 Gb/s con un consumo energetico basso; 3. tecnologia prefetch: nei controller di memoria è stata implementata la tecnica "prefetch" che pre-fetch(a)² i dati duranti gli accessi sequenziali. 4. PCIe 6.0: il primo prototipo funziona su PCIe 6.0 x8. Perché tutto ciò? Kioxia dice che dopo l'era delle connessioni 5G e 6G le connessioni wireless avranno velocità sempre più alte connettendo contemporaneamente più dispositivi e ciò richiederà l'adozione di Multi-Access Edge Computing server (MEC server)³ che a loro volta richiederanno chip di memoria con velocità e capienze più alte. Per chi volesse leggere l'articolo lo trovate qui sul sito di Kioxia. ¹: PAM "è un tipo di modulazione dei segnali attraverso cui i dati di un messaggio vengono codificati nell'ampiezza di una serie di segnali" (qui la fonte). ²: "fetch" vuol dire mandare e ricevere dati da/verso CPU e la memoria. ³: i server MEC sono dispositivi utili a spostare il calcolo di traffico e i servizi di un cloud all'edge di rete per avvicinarli al client per migliorare le prestazioni delle applicazioni in tempo reale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
|
Quote:
Tra questo e il T7, T7 tutta la vita, è un prodotto solido e ben conosciuto ormai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23529 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14115
|
Quote:
purtroppo mi serve conconsegna amazon iper veloce perchè devo fare un regalo di compleanno dell'ultimo minuto: per vari motivi non vogliono che gli dia il fikwoot + slitta di aliexpress altrimenti consegna domani vedo Crucial X9 SSD o Kingston XS2000 1TB
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23530 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
|
Tra i due XS2000 visto che è TLC e offre performance da circa 2.000 MB/s (infatti è anche migliore del T7).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23531 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Me l'ha data l'AI di google, non ho approfondito, ma normalmente queste info AI sono legate a delle info su dei siti.
Il problema è che non ricordo più la domanda che ho fatto in inglese, perchè se la riscrivo non compare più citato WD e i modelli mi sembra 2 o 3 un SN580 credo c'era. Credo di aver chiesto perchè l'hmb della mia ssd è disattivato in windows 11, senza citare ne nvme ne modelli, forse mi sfugge qualcosa che ho scritto. Credo che appia risposto tipo probabilmente perchè hai una ssd WD che con la 24h2 hanno avuto dei problemi di BSOD, tipo le dram-less WD SN58..... . .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 Ultima modifica di UtenteSospeso : 25-08-2025 alle 20:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23532 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23533 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Ho trovato anche questa, datata 9 dicembre 2024, che dice che windows 11 24h2 cambia il buffer hmb a 200MB .
Quindi non è l'update recente che ha cambato l'hmb come avevo letto da qualche parte. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23534 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
|
Del problema dell'eccessiva allocazione di HMB sugli SSD DRAM-less di WD su Windows 11 lo sapevamo già tutti quanti, ne abbiamo parlato qui per la prima volta. A dicembre è uscito il fix del bug (penso), non la notizia.
Quindi W11 24H2 non cambia la dimensione dell'HMB a 200MB, semplicemente era un bug e basta, ora gli SSD DRAM-less di WD che usano l'HMB sono tornati a 64MB come da sempre. Detto ciò, non ho letto notizie di una disabilitazione dell'HMB degli SSD WD, come hai visto che il tuo SN570 non lo usa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23535 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
HWInfo dice diabled, come dimensione dice 200MB.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23536 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Mi ricordo di aver letto della nuova dimensione hmb a seguito della KB di agosto, almeno il senso faceva capire quello.
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23537 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1250
|
Prova con "NVME HMB info" di VLO, non so come funzioni ma immagino che sia lo stesso degli scorsi FID che ti ho fatto installare (è quello lo sviluppatore).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23538 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Da errore, disce Disk model error!
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23540 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Non ho capito, se l'hmb è di windows come lo vedo da linux ?
Posso vedere l'equivalente di linux. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.