Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2024, 10:51   #21481
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
HDD > SSD per il backup su USB 3.0/3.1..ma con la cache?

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Penso che oggi, anno 2024, gli unici motivi per scegliere un HD tradizionale sono il miglior costo al gigabyte e la sensazione per alcuni che l'HD è più robusto e da' un qualche segnale che possa allertare nel caso stia per rompersi.

Il primo motivo è innegabile, il secondo molto opinabile

[cut..]
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Per me solo il concetto di data retention fa prevalere la scelta di un HDD su un SSD, ma magari dipende anche dal “tipo” di backup, se dati caldi (di cui l’accesso avviene frequentemente) o freddi (di cui l’accesso avviene raramente).
Un HDD Sata 3 collegato a porta USB 3.0 /3.1 si ritrova certamente a funzionare ad una velocità di scrittura superiore a quella di un SSD la cui SLC cache è stata saturata - sempre su porta USB 3.0/3.1 -- in operazioni sotto stress continuo come il backup (con file anche da 4 GB come i segmenti di un VM)?

Non vorrei ritrovarmi a scegliere un HDD magari di classe enterprise pure con cache da 256MB come un Seagate Exos che in scrittura si ritrovasse ad essere più lento di un SSD con la cache saturata...

Ultima modifica di giovanni69 : 17-06-2024 alle 10:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 11:35   #21482
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Con il Crucial BX500 corri il rischio di comprare un drive QLC ed essendo già DRAM-less non vuoi che le performance e la durata si abbassino sensibilmente, per il Kingston A400 non è tanto un problema di "è famoso per rompersi di colpo e senza motivo" (quello a cui ti riferisci tu è probabilmente il bug "SATAFIRM S11", problema anomalo che affligge solo SSD che usano come controller il Phison S11, quindi non più l'A400) quanto di bait-and-switch visto che anch'esso ti può capitare con NAND QLC e di altri drive decenti non ne trovo. Il Silicon Power A55 per coerenza dovresti evitarlo (l'ultima versione che ho visto aveva il Phison S11) e i vari Fanxiang, Fikwot e KingSpec non sono recensiti, o per alcuni non si hanno neanche foto dell'hardware.
quindi gli unici degni di nota, MX500 e EVO?
il resto è tutto da lasciar perdere?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 11:50   #21483
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Un HDD Sata 3 collegato a porta USB 3.0 /3.1 si ritrova certamente a funzionare ad una velocità di scrittura superiore a quella di un SSD la cui SLC cache è stata saturata - sempre su porta USB 3.0/3.1 -- in operazioni sotto stress continuo come il backup (con file anche da 4 GB come i segmenti di un VM)?

Non vorrei ritrovarmi a scegliere un HDD magari di classe enterprise pure con cache da 256MB come un Seagate Exos che in scrittura si ritrovasse ad essere più lento di un SSD con la cache saturata...
Dipende dall'SSD, il BX500 con NAND QLC fa anche meno di 100 MB/s dopo la cache SLC e direi che un HDD come il Seagate FireCuda lo batte senza problemi visto che dai test è risultato fare circa 270 MB/s in scrittura sostenuta. Non batte, però, né un MX500 né un 870 EVO che fanno 500 MB/s fissi.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 11:51   #21484
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
quindi gli unici degni di nota, MX500 e EVO?
il resto è tutto da lasciar perdere?
Per uso primario sì.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 11:59   #21485
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Per uso primario sì.
per muletto o notebook da far ripartire, con uso moderato?
grazie
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 12:09   #21486
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
per muletto o notebook da far ripartire, con uso moderato?
grazie
Vanno sempre bene modelli top di gamma come quelli, non ti preoccupare.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 12:25   #21487
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Vanno sempre bene modelli top di gamma come quelli, non ti preoccupare.
no,
su questo certo
ci sono altri prodotti accettabili, per utilizzo più moderato?
era questa la domanda
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 12:37   #21488
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
no,
su questo certo
ci sono altri prodotti accettabili, per utilizzo più moderato?
era questa la domanda
Se per "utilizzo più moderato" intendi roba come archiviazione di giochi allora i QLC DRAM-less come il BX500 van bene, ma non per qualcosa di più impegnativo.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 12:40   #21489
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Se per "utilizzo più moderato" intendi roba come archiviazione di giochi allora i QLC DRAM-less come il BX500 van bene, ma non per qualcosa di più impegnativo.
ok
nient' altro?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 13:45   #21490
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
NVme vs SATA per backup su porta USB 3.0

Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Dipende dall'SSD, il BX500 con NAND QLC fa anche meno di 100 MB/s dopo la cache SLC e direi che un HDD come il Seagate FireCuda lo batte senza problemi visto che dai test è risultato fare circa 270 MB/s in scrittura sostenuta. Non batte, però, né un MX500 né un 870 EVO che fanno 500 MB/s fissi.
E suppongo che sia la stessa storia riguardo la velocità in scrittura in MB/s fissi su porta USB 3.0 con un NVMe WD SN850X che praticamente costa come un EVO/MX nel taglio da 2 TB. (certo che mettere un tale top di gamma NVMe in un box 3.0....sembrerebbe uno spreco ma, appunto, costa come un SATA EVO/MX ).

Ultima modifica di giovanni69 : 17-06-2024 alle 13:55.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 15:30   #21491
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
ok
nient' altro?
Per quell'utilizzo anche A400, CS900 e A55 van bene, anche se sono obsoleti QLC DRAM-less.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 15:33   #21492
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E suppongo che sia la stessa storia riguardo la velocità in scrittura in MB/s fissi su porta USB 3.0 con un NVMe WD SN850X che praticamente costa come un EVO/MX nel taglio da 2 TB. (certo che mettere un tale top di gamma NVMe in un box 3.0....sembrerebbe uno spreco ma, appunto, costa come un SATA EVO/MX ).
Eh sì, limiterebbe anche l'SN850X, anche se quell'SSD lo vedo un mezzo spreco per essere messo in un box USB 3.0.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 15:45   #21493
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
500 MB/s in scrittura su NVme vs SATA in box esterno 3.0 per backup

Sarà pure uno spreco ma se usassi un SN850X 2 TB come NVme di boot e decidessi di usare un box USB 3.0 come destinazione di un backup, quale dovrebbe essere la ragione per usare un SATA EVO/MX 2 TB come unità esterna (escludendo a questo punto l'opzione HDD) -- se il costo/performance è paragonabile ad un altro SN850X da sacrificare in quel box esterno (magari tutto in alluminio)?

Almeno quel NVme è future-proof ed alla bisogna potrebbe aver altri utilizzi (compreso quello di poter diventare in caso di emergenza disco di boot mediante clonazione).


Mi sono perso qualcosa nel mio ragionamento?

Ultima modifica di giovanni69 : 17-06-2024 alle 15:56.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 16:27   #21494
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Per quell'utilizzo anche A400, CS900 e A55 van bene, anche se sono obsoleti QLC DRAM-less.
per concludere
solo per il livello prestazionale, non di affidabilità?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 20:34   #21495
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sarà pure uno spreco ma se usassi un SN850X 2 TB come NVme di boot e decidessi di usare un box USB 3.0 come destinazione di un backup, quale dovrebbe essere la ragione per usare un SATA EVO/MX 2 TB come unità esterna (escludendo a questo punto l'opzione HDD) -- se il costo/performance è paragonabile ad un altro SN850X da sacrificare in quel box esterno (magari tutto in alluminio)?

Almeno quel NVme è future-proof ed alla bisogna potrebbe aver altri utilizzi (compreso quello di poter diventare in caso di emergenza disco di boot mediante clonazione).


Mi sono perso qualcosa nel mio ragionamento?
Ragionamento che trovo corretto, al giorno d'oggi.
La convenienza economica del ssd sata non c'è più, quindi largo agli nvme per tutti gli usi.
L'unico problema è il calore dissipato dal box usb (per usi intensi).
Ci sono dei box pessimi.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 21:50   #21496
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1194
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
per concludere
solo per il livello prestazionale, non di affidabilità?
Non capisco il punto con la domanda; gli SSD menzionati prima van bene per usi secondari per via sia delle basse performance che per la bassa durata/affidabilità.
Black (Wooden Law) è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2024, 22:30   #21497
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
NVme: quali box in alluminio per la migliore dissipazione?

Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Ragionamento che trovo corretto, al giorno d'oggi.
La convenienza economica del ssd sata non c'è più, quindi largo agli nvme per tutti gli usi.
L'unico problema è il calore dissipato dal box usb (per usi intensi).
Ci sono dei box pessimi
.
Un backup da 1 TB credo possa essere considerato abbastanza intenso.
A questo punto, hai modelli (suppongo) in alluminio 100% con buona ingegnerizzazione anche del pad termico e di ogni dettaglio di disspazione che ti sentiresti di consigliare per NVme? Ed a questo punto magari USB 3.2 Gen2.

Sono preoccupato per quelle recensioni che mettono 5 stelle alle 'enclosure' che non scaldano...

Ultima modifica di giovanni69 : 17-06-2024 alle 22:34.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 12:48   #21498
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Un backup da 1 TB credo possa essere considerato abbastanza intenso.
A questo punto, hai modelli (suppongo) in alluminio 100% con buona ingegnerizzazione anche del pad termico e di ogni dettaglio di disspazione che ti sentiresti di consigliare per NVme? Ed a questo punto magari USB 3.2 Gen2.

Sono preoccupato per quelle recensioni che mettono 5 stelle alle 'enclosure' che non scaldano...
Si infatti il "problema" è proprio quello: da una parte il contatto diretto con l'esterno del box arroventa ma disperde, dall'altro se si utilizza un nvme che raggiunge alti picchi di calore (il vecchio Samsung 970 evo plus o gli nvme basati su Phison E18), per esperienza so che il box i 60°C li raggiunge.

Non ti posso dire nulla al di fuori della mia esperienza. Ne ho 2..non è che me ne servono molti.
Attualmente ho questo:
https://icybox.de/product/externe_sp...n/IB-1817M-C31
concezione nuova, senza contatto esterno
Fondamentale è che la superficie sia comunque ampia, lamellare sul sopra (dove c'è il controller). Il materiale...si spera sia ottimo (ICY è da parecchio sul mercato ed europea).
Poi ho il vecchio Orico https://www.orico.cc/us/product/detail/7142.html
che non credo facciano più, ma che con alcune accortezze si è rivelato ancora il più dissipante per il Samsung da 1TB (ho dovuto girarlo e cambiare il pad termico.. arriva tranquillamente a "scottare" se non si fà attenzione.

Dovessi acquistarne uno ora, punterei su box di marca (ovviamente si spera per la qualità del materiale e del controller...) e poi di quelli più grandi..roba che ci sia più aria dentro, più superficie dissipante.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 14:51   #21499
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23165
Grazie Lupen .. e quale sarebbe oggi un box di marca?
icy, orico.. per me pari sono.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2024, 10:19   #21500
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Grazie Lupen .. e quale sarebbe oggi un box di marca?
icy, orico.. per me pari sono.
Quelli, non andrei su altro. Tipo l'Arion è bello comodo, ma cavolo... metti qualche aletta per ampliare stà superficie!

Ecco mi piacerebbe sapere quanto questo
https://icybox.de/product/archive/IB-1823MF-C31
sia in effetti più efficace nel tenere a bada un nvme performante.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v