Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 00:27   #1381
NY0
Senior Member
 
L'Avatar di NY0
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
.... se hai letto il suo precedente intervento, avresti letto che gli APC non hanno problemi con iMAC

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=1391

si l'ho letto volevo solo una conferma ancora piu esplicita....con un po di pathos
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!"
Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi
NY0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 10:38   #1382
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Le connessioni di Terra...

...per legge e per buon senso non vanno mai realizzate per tramite di connessione "concreta" ad elementi in metallo esposti come termosifoni, tubi dell'acqua (prassi quest'ultima molto in auge ma errata) ecc.
Come è stato detto anche dal "Maestro" hibone vanno realizzate per tramite di paline in acciaio con zincatura ed infisse ad un certa profondità.
Poi esiste una metodologia per la misura della resistenza di Terra ecc. ecc.
A livello di condomini la Terra dovrebbe sempre essere presente ed efficiente a meno che non si tratti dei palazzi costruiti negli anni '60/'70...
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 11:43   #1383
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che io sappia non ci sono ragioni perchè un condensatore faccia rumore...
al contrario ce ne sono perchè sia un trasformatore a ronzare.

il condensatore potrebbe essere la causa del ronzio, ma non la fonte...
Com sempre Hibone ha ragione
ho smontato l'ups...e ho notato che la ventola effettivamente produceva il ronzio!
l'ho smontata e grazie ad un amico mi son accorto che funziona con la 220
non ne ero a conoscenza, pensavo che non esistessero neppure..pensate che volevo collegarci una da 12 volt..per fortuna mi hanno avvertito!!
Cmq si trovano abbastanza facilmente queste ventole? c'è qualche accorgimento particolare...so con la 220 non si scherza
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:[email protected] 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 12:04   #1384
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
Cmq si trovano abbastanza facilmente queste ventole?
... o cerchi online, o cerchi nei negozi di elettronica/elettricità

... occhio all' Amperaggio

... il consiglio è: spegni l' UPS, smonta al ventola e portala come "copia" da cercare
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 12:47   #1385
Kennedy79
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7
Ho letto un pò di post e da quello che spero di aver capito è che ad esempio un alimentatore Lc power titan 560w potrebbe aver problemi con l'UPS delle Mustek PowerMust 600 USB.
E' esatto?
Kennedy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 12:58   #1386
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si trovano...

...le ventole a 230 Volt c.a vengono utilizzate molto negli strumenti rack ecc.
Quella che ho io da 12 cm. l'ho comperata nel 1989 quando frequentavo la 5 classe I.T.I.S.
Quando la metti in moto sembra il motore di un catalina...brum, brum, brum...
Rotore e pale in alluminio massiccio altro che quelle di adesso...sembra un carrarmato.
Un "buon" negozio di componenti per elettronica ed elettrotecnica le ha sicuramente.
Altrimenti per utilizzarne a basso livello di tensione devi derivare la tensione di rete ed auto costruirti un piccolo stabilizzatore di tensione (un 7812 dovrebbe essere sovrabbondante per ventole da 0.4/05 Ampère).
Il 7812 necessita di un piccolo heatsink che si trova con in commercio con tanto di mica protettiva.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 13:25   #1387
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
a tuttti i possessoti de un atlantis land, confermate che è completamente muto o anche in questo caso ci sono degli esemplari "ronzanti"?
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 13:50   #1388
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
Confermo nuovamente.
Ho l'Hostpower 1001. L'UPS è completamente silenzioso, anche quando funziona da batteria. Comunque la mia deve essere una nuova revisione perchè rispetto alle foto che ci sono sul sito ci sono piccole differenze (ad esempio sul sito viene mostrato l'hostpower con 4 porte IEC in uscita, in realtà sono 6 ora )
Mi autoquoto...
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:30   #1389
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da NY0 Guarda i messaggi
si l'ho letto volevo solo una conferma ancora piu esplicita....con un po di pathos


Come vi avevo anticipato ho effettuato la "prova notte", e il leggerissimo ronzio dell'APC non l'ho sentito assolutamente, perciò posso dire senza dubbio che si tratta di un UPS silenzioso.
Il dubbio che mi rimane è lo stesso che avevo quando presi il Trust per il mio pc, tenerlo sempre acceso o spegnerlo quando non utilizzo il Mac?

@ marco71: Per il discorso massa, ho chiesto info anche a mio padre, e mi ha detto che nel nostro palazzo ci sono le linee a bassa e ad alta tensione(forza motrice ), e in quelle a bassa tensione la massa non è proprio cablata. Ovviamente in cameretta passa una linea a bassa tensione.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:51   #1390
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83 Guarda i messaggi


Come vi avevo anticipato ho effettuato la "prova notte", e il leggerissimo ronzio dell'APC non l'ho sentito assolutamente, perciò posso dire senza dubbio che si tratta di un UPS silenzioso.
Il dubbio che mi rimane è lo stesso che avevo quando presi il Trust per il mio pc, tenerlo sempre acceso o spegnerlo quando non utilizzo il Mac?

si xo il fatto è che ul tuo non è uno smart che genera onda sinusoidale..
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:05   #1391
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... gli APC serie "BackUPS" (modello CS, BR, etc...) NON generano alcun rumore di fondo xchè non "elaborano" la corrente costantemente (ronzano SOLO quando manca la corrente)... quindi non fa testo col problema a monte.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:18   #1392
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83 Guarda i messaggi


Come vi avevo anticipato ho effettuato la "prova notte", e il leggerissimo ronzio dell'APC non l'ho sentito assolutamente, perciò posso dire senza dubbio che si tratta di un UPS silenzioso.
Il dubbio che mi rimane è lo stesso che avevo quando presi il Trust per il mio pc, tenerlo sempre acceso o spegnerlo quando non utilizzo il Mac?
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
si xo il fatto è che ul tuo non è uno smart che genera onda sinusoidale..
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... gli APC serie "BackUPS" (modello CS, BR, etc...) NON generano alcun rumore di fondo xchè non "elaborano" la corrente costantemente (ronzano SOLO quando manca la corrente)... quindi non fa testo col problema a monte.
..esatto..
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 16:22   #1393
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
si xo il fatto è che ul tuo non è uno smart che genera onda sinusoidale..
Sinusoidale o no, se si avvicina l'orecchio all'UPS quando è collegato alla presa della corrente (sia acceso che spento) si può sentire un leggerissimo ronzio di cui marco71 ha in modo esaustivo spiegato le possibili "cause"; che poi già alzandosi in piedi(immagino che tutti lo teniat per terra) questo scompaia fa capire la bassa intensità di questo ronzio.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 17:11   #1394
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Probabilmente...

Quote:
Originariamente inviato da VashTheStampede83 Guarda i messaggi


Come vi avevo anticipato ho effettuato la "prova notte", e il leggerissimo ronzio dell'APC non l'ho sentito assolutamente, perciò posso dire senza dubbio che si tratta di un UPS silenzioso.
Il dubbio che mi rimane è lo stesso che avevo quando presi il Trust per il mio pc, tenerlo sempre acceso o spegnerlo quando non utilizzo il Mac?

@ marco71: Per il discorso massa, ho chiesto info anche a mio padre, e mi ha detto che nel nostro palazzo ci sono le linee a bassa e ad alta tensione(forza motrice ), e in quelle a bassa tensione la massa non è proprio cablata. Ovviamente in cameretta passa una linea a bassa tensione.
...in un palazzo magari dotato di ascensori, può infatti darsi che arrivi direttamente una fornitura di energia elettrica trifase (a 380/400 Volt) da cui poi vengono derivate le fasi per avere la tensione di rete a 230 V c.a (f.e.m è un concetto più elettrotecnico che elettronico storicamente parlando e si riferisce in particolare ai generatori siano essi basati sulla chimica delle coppie redox o su una dinamo piuttosto che un alternatore presente in una centrale idroelettrica o di altro tipo).
Si parla di "tensione" o d.d.p riferendosi al potenziale (elettrostatico ad esempio) di un punto rispetto ad un altro preso come riferimento che può proprio essere la "Terra".
Se ti piace l'argomento ti posso consigliare un bel volume (anzi sarebbe una collana ma io comperai a suo tempo solo un volume) che parla di elettrotecnica, di centrali idroelettriche (dighe comprese) ecc., l'Olivieri-Ravelli volume I.
Nel volume tra le altre cose, viene descritta la procedura di determinazione della resistenza di Terra (esistono anche strumenti elettronici molto sofisticati della Fluke che però costano dai 5000 Euro in poi, sigh).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:38   #1395
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...in un palazzo magari dotato di ascensori, può infatti darsi che arrivi direttamente una fornitura di energia elettrica trifase (a 380/400 Volt) da cui poi vengono derivate le fasi per avere la tensione di rete a 230 V c.a (f.e.m è un concetto più elettrotecnico che elettronico storicamente parlando e si riferisce in particolare ai generatori siano essi basati sulla chimica delle coppie redox o su una dinamo piuttosto che un alternatore presente in una centrale idroelettrica o di altro tipo).
Si parla di "tensione" o d.d.p riferendosi al potenziale (elettrostatico ad esempio) di un punto rispetto ad un altro preso come riferimento che può proprio essere la "Terra".
Se ti piace l'argomento ti posso consigliare un bel volume (anzi sarebbe una collana ma io comperai a suo tempo solo un volume) che parla di elettrotecnica, di centrali idroelettriche (dighe comprese) ecc., l'Olivieri-Ravelli volume I.
Nel volume tra le altre cose, viene descritta la procedura di determinazione della resistenza di Terra (esistono anche strumenti elettronici molto sofisticati della Fluke che però costano dai 5000 Euro in poi, sigh).
Grazie.

Marco71.
In effetti nel mio palazzo c'è l'ascensore.
Grazie per il consiglio sul libro, ma mi bastano le nozioni bailari ricevute durante il triennio dell'istituto tecnico; anche se avevo scelto il ramo informatico portato poi avanti anche con l'università) elettronica è stata una materia che mi è sempre piaciuta...
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 08:57   #1396
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
ragazzi!
Ho provato a cercare ma non riesco a trovare nulla
Con il mio powermust 800USB il software per lo shutdown sembra non funzionare
vista me lo blocca e non si riesce a sbloccare...

Conoscete qualche altro software da consigliarmi ?

Grazie
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:22   #1397
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
ragazzi!
Ho provato a cercare ma non riesco a trovare nulla
Con il mio powermust 800USB il software per lo shutdown sembra non funzionare
vista me lo blocca e non si riesce a sbloccare...

Conoscete qualche altro software da consigliarmi ?

Grazie
io non uso svista quindi ti posso aiutare ben poco...
hai provato a:

controllare se vista integra un servizio di gestione ups?!
verificare i permessi per il software che usi,
chiedere aiuto sul thread ufficiale di windows vista
controllare sul sito della mustek!?
http://www.mustek.de/eng_/html/treiber/ups.htm
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:34   #1398
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io non uso svista quindi ti posso aiutare ben poco...
hai provato a:

controllare se vista integra un servizio di gestione ups?!
verificare i permessi per il software che usi,
chiedere aiuto sul thread ufficiale di windows vista
controllare sul sito della mustek!?
http://www.mustek.de/eng_/html/treiber/ups.htm
provo di nuovo nel pomeriggio !
Quel link l'ho visto questa mattina !
Ti tengo aggiornato !

Grazie x l'aiuto !
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:41   #1399
xxfamousxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxfamousxx
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Cesena
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
a tuttti i possessoti de un atlantis land, confermate che è completamente muto o anche in questo caso ci sono degli esemplari "ronzanti"?
a quanto pare nessuno ha un atlantis land
__________________
[iMac 27' - i7 - 16GB DDR3 1333mhz - ATI 5750 1GB]
[MacBook Unibody Bianco]
[SPEAKER: Logitech 5.1 Z-5500]
xxfamousxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:45   #1400
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da xxfamousxx Guarda i messaggi
a quanto pare nessuno ha un atlantis land
eh no...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v