Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2024, 16:20   #33961
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
provare per credere......


EDIT
A chi pensa di credere alle favole tipo "dopo un anno non cambia una mazza" consiglio la lattura attenta di queste FAQ di APC e Riello sull'argomento:
https://www.riello-ups.com/uploads/f...Whitepaper.pdf
https://www.apc.com/us/en/faqs/FA158934/
Quote:
1. Operating Temperature: The optimum operating temperature for a lead-acid battery is 20-25° C (68-77° F). Elevated temperature reduces longevity. As a guideline, every 8° C (15° F) rise in temperature will cut the battery life in half. A battery which would last for 4 years at 25° C (77° F), will only be good for 2 years if operated at 33° C (95° F). Keep in mind that the battery temperature inside your UPS will always be warmer than the ambient temperature of the location where the UPS is installed.
...
4. Load: As the load increases on your UPS, the runtime decreases. It is not recommended that the load exceed 80 percent of the UPS unit’s rated capacity. In the event of a power failure, a UPS loaded to full capacity will discharge the battery very quickly and there is a potential that the life expectancy of the battery will be significantly reduced.
Quindi pensateci su bene prima di acquistare UPS sottodimensionati o quasi al limite di carico. Gli UPS casomai vanno sovradimensionati. Di quanto lo decidete voi in base alla vostra taccagneria, prima di tutto, oltre ad altre considerazioni su ingombri, pesi, qualità complessiva...

Ultima modifica di Schilo : 03-01-2024 alle 11:06.
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 09:40   #33962
Mark-68
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto per un ups che ho appena acquistato, a dire la verità ne ho presi 2 per proteggere i miei due computer, un imac e un pc con queste caratteristiche:
Processore Intel i7-4790 3.60GHz.
Ram 16Gb.
i due ups sono di marca EPYC ION-UPS 800VA/480W.
In caso di mancata tensione l'imac e altri pc che ho provato non si spengono, mentre il pc sopra descritto si. Ho provato anche ad invertire gli ups le varie prese etc, ma non cambia il pc si spegne.
Mi potete aiutare per cortesia?
Grazie
Mark-68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 16:55   #33963
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Possiedo un UPS APC ES550 al quale ho collegato un NAS, il router ed uno switch, dopo 4 anni la batteria FIAMM FG20722 ha smesso improvvisamente di funzionare, la precedente, quella originale APC, è durata 6-7 anni. Acquisto una nuova batteria FIAMM FG20722 dallo stesso negozio su Amazon, monto la nuova batteria attendo 24 ore in carica e dall'apposito pannello sul NAS noto Autonomia Batteria 100%, Tempo stimato di protezione poco più di un minuto, quando le precedenti facevano 35-40 minuti, provo a scollegare dalla presa di corrente l'UPS e l'Autonomia Batteria scende in meno di un minuto al 50-60%.
Ora mi chiedo è la batteria difettosa, oppure è un problema dell'UPS? Non ho altre batterie nuove per eventualmente fare un test, con un multimetro mi segna 13.3 V da carica.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 17:05   #33964
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22365
Quote:
Originariamente inviato da Schilo Guarda i messaggi
provare per credere......


EDIT
A chi pensa di credere alle favole tipo "dopo un anno non cambia una mazza" consiglio la lattura attenta di queste FAQ di APC e Riello sull'argomento:
https://www.riello-ups.com/uploads/f...Whitepaper.pdf
https://www.apc.com/us/en/faqs/FA158934/

Quindi pensateci su bene prima di acquistare UPS sottodimensionati o quasi al limite di carico. Gli UPS casomai vanno sovradimensionati. Di quanto lo decidete voi in base alla vostra taccagneria, prima di tutto, oltre ad altre considerazioni su ingombri, pesi, qualità complessiva...
Ho una decina di cs650 che tengono su pc e monitor, anche due, per oltre 10 minuti. Ma basta vedere i consumi istantanei. Ma anche scendessero a 5minuti per via dell'usura, sono piu' che sufficienti per mandare il pc in sospensione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 21:06   #33965
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22365
Quote:
Originariamente inviato da Mark-68 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
avrei bisogno di aiuto per un ups che ho appena acquistato, a dire la verità ne ho presi 2 per proteggere i miei due computer, un imac e un pc con queste caratteristiche:
Processore Intel i7-4790 3.60GHz.
Ram 16Gb.
i due ups sono di marca EPYC ION-UPS 800VA/480W.
In caso di mancata tensione l'imac e altri pc che ho provato non si spengono, mentre il pc sopra descritto si. Ho provato anche ad invertire gli ups le varie prese etc, ma non cambia il pc si spegne.
Mi potete aiutare per cortesia?
Grazie
Sull'i7 che altro c'e'? Potrebbe essere il tempo di intervento troppo lento e l'alimentatore non lo gradisce.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 15:00   #33966
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 696
comprai nel 2012 un Apc Back-Ups Es 700Va ma da pochi mesi mi è morto, o perlomeno funziona ma a volte stacca di botto la linea anche in assenza di blackout.
andava una bomba per tutti questi anni e almeno da 5 o 7 anni (non ricordo bene) gli avevo fatto una modifica, saldando due pinze al posto dei connettori per la batteria interna piccolina, e avendo messo di fianco una batteria da auto presa in offerta, di quelle classiche sui 50ampere.

ovviamente non era una batteria adatta a tale uso, e in blackout andava sotto una certa tensione in modo troppo celere nonostante i ben 50a, ma c'è anche da dire che secondo me era cmq meglio di quella originale che durava anche meno, e avendo molti meno ampere, costava COMUNQUE uguale o di piu.

senza contare che secondo me tali batterie fatte per ups o piccoline, sono in magazzino da anni quando le compri, essendoci uno smercio minore rispetto a quelle da auto ai centri commerciali dove verso settembre/novembre ci sono sempre lotti nuovi pronti per la stagione invernale.

finita questa premessa, sono in dubbio su quale ups prendere su amazon sinceramente, noto tanti brand che non esistevano 10 anni fa e non so quali siano cinesate pure, cinesare rimarchiate italiane, o prodotti seri tipo apc.
ci sono nuovi brand emergenti che conviene valutare per il loro supporto magari post vendita, o per un software pc magari moderno e ben funzionante?
__________________
vivi e lascia vivere
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 15:57   #33967
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Possiedo un UPS APC ES550 al quale ho collegato un NAS, il router ed uno switch, dopo 4 anni la batteria FIAMM FG20722 ha smesso improvvisamente di funzionare, la precedente, quella originale APC, è durata 6-7 anni. Acquisto una nuova batteria FIAMM FG20722 dallo stesso negozio su Amazon, monto la nuova batteria attendo 24 ore in carica e dall'apposito pannello sul NAS noto Autonomia Batteria 100%, Tempo stimato di protezione poco più di un minuto, quando le precedenti facevano 35-40 minuti, provo a scollegare dalla presa di corrente l'UPS e l'Autonomia Batteria scende in meno di un minuto al 50-60%.
Ora mi chiedo è la batteria difettosa, oppure è un problema dell'UPS? Non ho altre batterie nuove per eventualmente fare un test, con un multimetro mi segna 13.3 V da carica.
Aggiornamento: Ho fatto un test collegando all'UPS una lampadina ad incandescenza da 40W, dopo 20 minuti è ancora accesa, il multimetro sulla batteria segna 12.2 V, la spia sull'unità è verde lampeggiante
Quote:
Low Battery Alarm (Allarme batteria scarica) – L'UPS fornisce alimentazione a batteria al carico collegato alle prese per il funzionamento a batteria e la batteria è quasi completamente scarica
, l'unica anomalia è tramite data port (RJ-45 - USB) mi segna Autonomia Batteria 0% raggiunta dopo poco più di un minuto, e lo sfarfallio della lampadina collegata (immagino dipenda dall'onda sinusoidale non pura dell'ups), collegando l'ups alla corrente non sfarfalla. Qualche parere tecnico? Grazie per eventuali risposte.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 17:59   #33968
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22365
Collegalo al pc e aggiorna la data batteria. Poi fai un test.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 20:41   #33969
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Non ho Windows, si può fare tramite NUT?
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 23:01   #33970
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22365
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Non ho Windows, si può fare tramite NUT?
Non so se consente di fare quelle operazioni. Ti consiglio comunque di avere sempre un win a disposizione, eventualmente in vm. Fa sempre comodo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 02:03   #33971
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Avevo visto che si poteva fare anche con NUT, però mi sembra piuttosto complicato e non ho voglia di impararmi un programma per usarlo una tantum.
Installato VirtualBox con Win 11 su un mac intel, non riuscivo a fargli vedere la usb collegata all'ups nemmeno con l'extension pack, trovo la la soluzione nell'eseguire VirtualBox come root
Installo PowerChute 3.1.0, ma l'interfaccia per il mio UPS non prevede Run Self-Test e Replace Battery Date

A livello di modifiche non si può fare nulla, ricordo che quando comprai l'ups 10-11 anni fa la prima cosa che feci fu quella di rimuovere il cicalino, ora non vedo nemmeno più questa opzione , ho fatto nottata senza cavare un ragno dal buco
Ho ricontrollato con il multimetro la batteria nell'ups con un carico di 40W, passa da 13.3 V a 12.7 V nel giro di 1'30" e su data port passa da 100% a 0% e poi cala lentamente in 20' fino a 12.2 V.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 11:12   #33972
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22365
Quote:
Originariamente inviato da spaccacervello Guarda i messaggi
Avevo visto che si poteva fare anche con NUT, però mi sembra piuttosto complicato e non ho voglia di impararmi un programma per usarlo una tantum.
Installato VirtualBox con Win 11 su un mac intel, non riuscivo a fargli vedere la usb collegata all'ups nemmeno con l'extension pack, trovo la la soluzione nell'eseguire VirtualBox come root
Installo PowerChute 3.1.0, ma l'interfaccia per il mio UPS non prevede Run Self-Test e Replace Battery Date

A livello di modifiche non si può fare nulla, ricordo che quando comprai l'ups 10-11 anni fa la prima cosa che feci fu quella di rimuovere il cicalino, ora non vedo nemmeno più questa opzione , ho fatto nottata senza cavare un ragno dal buco
Ho ricontrollato con il multimetro la batteria nell'ups con un carico di 40W, passa da 13.3 V a 12.7 V nel giro di 1'30" e su data port passa da 100% a 0% e poi cala lentamente in 20' fino a 12.2 V.
Nella sezione "sistema di monitoraggio" (io ce l'ho in italiano), manca "esegui test automatico" e "consumo energetico". Perche' ti manchino non lo so.
In configurazione invece io non ho il tuo "Energy management".
Prova con powerchute serial shutdown, lo uso sugli smartups, ma dovrebbe essere compatibile anche con i backup. Anche li c'e' l'opzione per la data batteria.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 13:17   #33973
Mark-68
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sull'i7 che altro c'e'? Potrebbe essere il tempo di intervento troppo lento e l'alimentatore non lo gradisce.
Grazie per la risposta, vale la pena provare a prendere un ups di tipo "on-line" a doppia conversione per intenderci o sono soldi buttati?
Ringrazio nuovamente per l'aiuto.
Mark-68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 13:59   #33974
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22365
Quote:
Originariamente inviato da Mark-68 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, vale la pena provare a prendere un ups di tipo "on-line" a doppia conversione per intenderci o sono soldi buttati?
Ringrazio nuovamente per l'aiuto.
Guarda, io in genere mi porto in casa roba che ha poco senso in ambito home. Ma non sono andato oltre un smt1000, che sconsiglio per dimensioni e peso. Ma un doppia conversione non lo userei mai. Non ha senso proprio.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 14:13   #33975
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Nella sezione "sistema di monitoraggio" (io ce l'ho in italiano), manca "esegui test automatico" e "consumo energetico". Perche' ti manchino non lo so.
In configurazione invece io non ho il tuo "Energy management".
Prova con powerchute serial shutdown, lo uso sugli smartups, ma dovrebbe essere compatibile anche con i backup. Anche li c'e' l'opzione per la data batteria.
Bingo !!!
Effettivamente cambiando la data della batteria l'autonomia passa da 4' a 45', non sono riuscito ad effettuare un test, mi da errore, ma ho provato collegando il suo carico (NAS, router, switch) e funziona correttamente, almeno dopo 15' a batteria (spia verde accesa, non lampeggiante) mi segna ancora il 53%, che non saranno i 45' stimati, ma è in linea con quello che facevano le batterie precedenti.
Una domanda l'utente/password che ho impostato su powerchute serial shutdown, sono memorizzate sull'ups o posso tranquillamente dimenticarle?
Mi domando perché un'azienda Americana non renda questi tool disponibili anche per altri SO, powerchute serial shutdown è una web interface non dovrebbe essere così complicato farne il porting.
Grazie mille per il supporto
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2024, 15:23   #33976
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22365
User e pw segnateli, dovrai inserirli ogni volta.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2024, 00:34   #33977
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Raga,ma l'ups Apc Easy Ups 1600 Va – Bvx1600Li-Gr ,la ventola e' rumorosa?Vorrei prenderne uno al posto di un ups online che fa un casino assurdo.
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2024, 08:43   #33978
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Guarda, io in genere mi porto in casa roba che ha poco senso in ambito home. Ma non sono andato oltre un smt1000, che sconsiglio per dimensioni e peso. Ma un doppia conversione non lo userei mai. Non ha senso proprio.
A doppia coversione vanno bene se come nel mio caso hai enel che ti da linea traballante con voltaggio che scende fino a 160v,ma sono rumorosissimi e consumano sui 50w
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2024, 10:56   #33979
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22365
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
A doppia coversione vanno bene se come nel mio caso hai enel che ti da linea traballante con voltaggio che scende fino a 160v,ma sono rumorosissimi e consumano sui 50w
In questo caso forse dovresti pensare a qualcosa di più invasivo sull’impianto elettrico.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2024, 11:22   #33980
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
In questo caso forse dovresti pensare a qualcosa di più invasivo sull’impianto elettrico.
A dire la verita' ho messo su un impianto fotovoltaico quindi dovrei aver risolto,il problema non e' il mio impianto,ma proprio Enel,tutti qui abbiamo questi problemi,ad ogni modo,espongo i miei dubbi,datemi un consiglio

-ho una postazione simracing ,ho controllato ed in game sto fra i 450 ed i 550 w di cosumo,ora,ho moltissimi componenti,quindi molte prese da collegare

-4 monitor
-1 volante
-1 pc
-1 mini pc
-2 modem
-2 switch ethernet

le mie opzioni sono 2

ho gia' un ups apc da 480 w ,pensavo di affiancargliene un altro della stessa potenza (almeno) e dividere i carichi fra i due,in questo modo potrei collegare tutti i cavi,oppure prendere un ups piu' grosso,ma poi avrebbe tipo 4-6 uscite e non mi basterebbero,e sopratutto,avrebbe la ventola,secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore?Voglio solo che in caso di problemi riesca a rimanere on per qualche minuto.
In passato avevo optato per un 1000w PowerWalker online per riuscire a stabilizzare la linea elettrica ed in piu' gli avevo affiancato un 480w apc per gestire modem,switch ed uno dei monitor,il powerwalker faceva egregiamente il suo lavoro ma a fronte di un rumore assurdo che si sentiva pure nelle altre stanze.
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v