Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2020, 10:55   #32121
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
Ho letto diversi post in rete, in particolare in inglese, di gente che si lamenta del cattivo odore degli UPS, anche quelli APC, che di solito sono i più costosi. Per quanto riguarda, l'unica esperienza che posso riportare è con un Riello di oltre dieci anni fa che non mi ha mai dato alcun problema di cattivo odore e ancora continua il suo "sporco" lavoro a distanza di così tanti anni.
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 13:33   #32122
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda l'odore di plastica l'ho notato anche io nel mio PowerWalker, anche se francamente non lo trovavo così fastidioso. Ti posso comunque assicurare che nel mio caso è completamente sparito nel giro di in un paio di settimane.
Ok grazie dell'informazione, provo ad aspettare un'altro pò di tempo.
Noto che i Powerwalker ed i Tecnoware (come anche altri marchi "minori"), vendono degli USP ad onda sinusoidale pura a prezzi relativamente bassi, mentre altre marche (tipo APC o Eaton) i modelli con onda sinusoidale pura li fanno pagare molto di più.

Sono i primi particolarmente economici o i secondi troppo cari?
Voglio dire: mica sarà un' onda pura "farlocca" vero?
Non ho strumenti per fare controlli approfonditi, qualcuno ha verificato in qualche modo che si tratti effettivamente di una sinusoidale pura "pulita" ?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 16:07   #32123
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Il mio APC SMT1000I non ha mai puzzato
APC BR1500I quasi nullo
APC BX500I invece per parecchi giorni

questa è la mia esperienza
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 16:33   #32124
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
UPS e puzza di plastica bruciata

Da quanto sto leggendo in rete, pare che sia una caratteristica comune della maggior parte degli UPS il fatto di puzzare un po' di plastica bruciata all'inizio, succede alla maggior parte dei modelli anche di marche più blasonate come APC. Probabilmente dipenderà dai componenti utilizzati, ma nella maggior parte dei casi questo odore tende a diminuire sensibilmente in pochi giorni o a scomparire del tutto, come nel mio caso. Può darsi che io sia stato fortunato ma nel mio caso anche il primo giorno questo odore non era poi così forte, lo sentivo appena entravo nella stanza ma dopo pochi minuti non ci facevo già più caso.
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 19:09   #32125
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
Il mio APC SMT1000I non ha mai puzzato
APC BR1500I quasi nullo
APC BX500I invece per parecchi giorni

questa è la mia esperienza
Buono a sapersi.
Questi UPS, in particolare l'APC SMT1000I, emette qualche ronzio\sibilo fuori dalla modalità batteria?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 20:14   #32126
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Buono a sapersi.
Questi UPS, in particolare l'APC SMT1000I, emette qualche ronzio\sibilo fuori dalla modalità batteria?
Premesso che il mio udito è molto sensibile, avendo dormito in camera sia con SMT1000I che BR1500I purtroppo si.
Un breve sibilio intermittente ad intervallo regolare

in passato ho avuto anche l'atlantis land s1501
quello era una schifezza unica
scadalva da morire e il sibilio c'era sempre
al primo esarumento delle batterie (appena due anni) me ne sono sbarazzato

l'smt1000i ce l'ho dal 2013 ed ho ancora su le batterie originali.
Sicuramente ho speso di più all'inizio ma poi è stato tutto di guadagnato
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2020, 21:55   #32127
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un UPS. La caratteristica principale devono essere dimensioni molto contenute in quanto non ho spazio. Il computer a cui verrà collegato è un mini-itx con Ryzen 5900X e Nvidia RTX 3080. Non ho necessità che venga mantenuto acceso svariati minuti, idealmente basta pochi secondi ma l'importante è la protezione da sovratensioni. Qualche idea?
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 15:23   #32128
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
Premesso che il mio udito è molto sensibile, avendo dormito in camera sia con SMT1000I che BR1500I purtroppo si.
Un breve sibilio intermittente ad intervallo regolare

in passato ho avuto anche l'atlantis land s1501
quello era una schifezza unica
scadalva da morire e il sibilio c'era sempre
al primo esarumento delle batterie (appena due anni) me ne sono sbarazzato

l'smt1000i ce l'ho dal 2013 ed ho ancora su le batterie originali.
Sicuramente ho speso di più all'inizio ma poi è stato tutto di guadagnato
Ok grazie delle info.
Ma il sibilo si nota solo mettendoci attaccato l'orecchio o anche a distanza in caso di silenzio assoluto?
Ricordo che avevo un vecchio APC Back-UPS RS 800VA (quelli di colore bianco dei tempi antichi ) acquistato nel 2006-2008 che ronzava lievemente anche a distanza.
Alla fine ci feci l'abitudine però: sono tipo così anche quelli?

Riguardo l'odore, l'SMT1000, anche se ci metti il naso sopra sulle feritoie quando è in funzione, non emana nessun odore sgradevole?
Gli altri che prima puzzavano in maniera pù o meno evidente, adesso non emanano assolutamente più nessun odore neppure annusandoli da vicino un leggermente si sente ancora?

So che di solito sei piuttosto obbiettivo però se tu potessi ridargli una controllatina te ne sarei grato per capire meglio la situazione generale anche con altri apparecchi.
Ho l'impressione che la cosa sia molto soggettiva.
Qui alcuni familiari mi dicono "non mi pare di sentire nessun odore particolare nella stanza", in realtà c'è ma è più supportabile rispetto ai primi giorni dove sostanzialmente si soffocava se la stanza con l'UPS era rimasta chiusa per diverse ore.
Infatti l'unica stanza che è rimasta sempre respirabile, anche per gli olfatti più fini ,è quella in cui si trova solo l'Eaton 850VA che effettivamente non amana alcun odore, come una normale ciabatta\multipresa filtrata.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 10-11-2020 alle 15:27.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 16:53   #32129
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Ho bisogno di capire nella postazione "maggiore" quanto sia il consumo effettivo di Watt.
L'UPS PowerWalker è dato per 1500VA\900W

Rinfrescatemi le idee: W sta per Watt?, mentre VA ?
Prendiamo un'attimo i Watt come punto di rifrimento.

Sul display mi segna un autonomia di 15 minuti, per vedere il carico effettivo pensate che sia attendiible quello che viene scritto, leggo:





Significa che il carico è di 0.3 Kilowatt cioè 300Watt in questo momento? O si riferisce ad altro e sto sbagliando le unità di misura?
Cosa cambia tra i due indicatori degli screen KW e Kva?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 17:10   #32130
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
si 300W
per il discorso "differenza tra VA e W" puoi leggere qui -> https://download.schneider-electric....SADE-5TNQYF_IT

Ultima modifica di Paky : 10-11-2020 alle 17:12.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 17:20   #32131
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ok grazie delle info.
Ma il sibilo si nota solo mettendoci attaccato l'orecchio o anche a distanza in caso di silenzio assoluto?
Anche a distanza in caso di silenzio assoluto
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ricordo che avevo un vecchio APC Back-UPS RS 800VA (quelli di colore bianco dei tempi antichi ) acquistato nel 2006-2008 che ronzava lievemente anche a distanza.
Alla fine ci feci l'abitudine però: sono tipo così anche quelli?
Non riesco a definirlo ronzio...
se posso questa sera provo a registrarlo
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Riguardo l'odore, l'SMT1000, anche se ci metti il naso sopra sulle feritoie quando è in funzione, non emana nessun odore sgradevole?
Confermo, nessun odore (c'è solo una feritoia sul lato destro come predisposizione ventola)
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Gli altri che prima puzzavano in maniera pù o meno evidente, adesso non emanano assolutamente più nessun odore neppure annusandoli da vicino un leggermente si sente ancora?

So che di solito sei piuttosto obbiettivo però se tu potessi ridargli una controllatina te ne sarei grato per capire meglio la situazione generale anche con altri apparecchi.
Il BR500 che utilizzo solo per il modem ora non emana alcun odore mentre il br1500gi non è più in mio possesso e quindi non posso verificare


Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ho l'impressione che la cosa sia molto soggettiva.
Qui alcuni familiari mi dicono "non mi pare di sentire nessun odore particolare nella stanza", in realtà c'è ma è più supportabile rispetto ai primi giorni dove sostanzialmente si soffocava se la stanza con l'UPS era rimasta chiusa per diverse ore.
Infatti l'unica stanza che è rimasta sempre respirabile, anche per gli olfatti più fini ,è quella in cui si trova solo l'Eaton 850VA che effettivamente non amana alcun odore, come una normale ciabatta\multipresa filtrata.
Tempo fa acquistai un APC BX700UI per mio zio
dopo 2 settimane abbiamo fatto il reso in quanto la puzza era insopportabile e non andava via..
metti pure che la stanza era piccola e poco arieggiata..

alla fine abbiamo preso un Eaton 5E 850I Usb e su questo non si è mai lamentato

E' probabile che ogni pezzo prodotto puzzi in quantità superiore o inferiore (andrà a culo anche quì)
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 18:28   #32132
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
E' probabile che ogni pezzo prodotto puzzi in quantità superiore o inferiore (andrà a culo anche quì)
Sono pienamente d'accordo te, avevo pensato la stessa cosa ma non osavo scriverla, direi che hai espresso il concetto in maniera chiarissima
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 18:41   #32133
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Sul display mi segna un autonomia di 15 minuti, per vedere il carico effettivo pensate che sia attendiible quello che viene scritto
Avendo lo stesso UPS mi sono posto dei dubbi anche io sull'effettiva veridicità di quanto appare sul display, soprattutto per quanto riguarda i minuti di autonomia. Nel mio caso il display è molto instabile, i numeri cambiano di continuo, sembra che si stabilizzino per un po' dopo che avvio un test dal software ViewPower. Ad ogni modo non mi sono posto più di tanto il problema perchè il carico massimo a cui io lo sottopongo è del 10% ed avrei sicuramente tutto il tempo per salvare tutto e spegnere il PC in caso di blackout, e in caso di mia assenza ho impostato lo spegnimento automatico 5 minuti dopo l'avvio della modalità batteria
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 20:27   #32134
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Avendo lo stesso UPS mi sono posto dei dubbi anche io sull'effettiva veridicità di quanto appare sul display, soprattutto per quanto riguarda i minuti di autonomia. Nel mio caso il display è molto instabile, i numeri cambiano di continuo, sembra che si stabilizzino per un po' dopo che avvio un test dal software ViewPower. Ad ogni modo non mi sono posto più di tanto il problema perchè il carico massimo a cui io lo sottopongo è del 10% ed avrei sicuramente tutto il tempo per salvare tutto e spegnere il PC in caso di blackout, e in caso di mia assenza ho impostato lo spegnimento automatico 5 minuti dopo l'avvio della modalità batteria
Ok, ma il software ViewPower combacia con il display lcd come minuti di autonomia, o segna valori differenti?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 21:05   #32135
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ok, ma il software ViewPower combacia con il display lcd come minuti di autonomia, o segna valori differenti?
Si, effettivamente i valori combaciano, inizialmente mi sembrava che dopo il test automatico l'UPS facesse un controllo più preciso dei minuti di autonomia e restassero fissi per un po', adesso però ho provato a fare un altro test e ho notato che anche dopo averlo fatto i minuti continuano a cambiare, nel mio caso variano da 48 fino a 65. Ad ogni modo come dicevo per me non è un grosso problema, mi basterebbero anche soltano 5 minuti di autonomia reale
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 21:09   #32136
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Ragazzi un paio di info.

Tempo fa lessi qui he la serie BXxx0 fosse difficile per il cambio batteria, invece ho scoperto che è assolutamente facile. 2 viti e via. Si accede subito al vano batteria.

Poi è normale che 2 BX700UI in modalità batteria friggano? Io ho un BK650 e BK500 e mai sentito un rumore.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 22:53   #32137
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
si ma non tutti i BX hanno le viti sotto il mascherino frontale
alcuni modelli sono a pressione e poi va smontato tutto
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 00:13   #32138
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
si 300W
per il discorso "differenza tra VA e W" puoi leggere qui -> https://download.schneider-electric....SADE-5TNQYF_IT
Grazie del link.

Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Si, effettivamente i valori combaciano, inizialmente mi sembrava che dopo il test automatico l'UPS facesse un controllo più preciso dei minuti di autonomia e restassero fissi per un po', adesso però ho provato a fare un altro test e ho notato che anche dopo averlo fatto i minuti continuano a cambiare, nel mio caso variano da 48 fino a 65. Ad ogni modo come dicevo per me non è un grosso problema, mi basterebbero anche soltano 5 minuti di autonomia reale
Ok, quindi dovrebbe essere attendibile.
La cosa curiosa (ma magari sbaglio io) è che attacandoci un "PC gaming" (i9-9900K - 32gb di ram, due hard disk - RTX 2070 super - mouse + tastiera + monitor 27" + casse audio) 4 router, 4 ONT, una tv led 49" + una console da gioco mi segna un carico complessivo di soli 310Watt con 15 min di autonomia, quando da qualsiasi sito abbia provato una "simulazione di carico" (tipo questo https://outervision.com/power-supply-calculator ), il solo PC avrebbe dovuto consumare quasi 450W.
Nel test effettuato il PC streammava un video 8k, sicuramente non sarà stato al 100% dell'utilizzo ma nemmeno in idle.

Per questo mi chiedevo se fossero rilevazioni attendibili.
Se fossero numeri reali, mi basterebbe anche un UPS 850VA\510Watt per tenere tutto UP in teoria...

Altra cosa: come mai, paragonando tre UPS "offline", ad esempio un Eaton 3S850D è 850VA\510Watt, quando un Atlantis A03-PS1000 da 1000VA regge solo 500Watt e un Nilox 17NX010023001 960VA - 480Watt?

Meglio il primo quindi?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 19:13   #32139
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1231
Ciao a tutti, ho appena comprato un Eaton Ellipse Pro 850, sembra molto solido e ben costruito, ma solo una cosa mi turba.
Appena collegato alla corrente emette un ronzio/sibilo veramente fastidioso (come una ventola che gira a medi regimi), secondo voi è normale?
Qualcuno ha il medesimo UPS?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 20:10   #32140
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho appena comprato un Eaton Ellipse Pro 850, sembra molto solido e ben costruito, ma solo una cosa mi turba.
Appena collegato alla corrente emette un ronzio/sibilo veramente fastidioso (come una ventola che gira a medi regimi), secondo voi è normale?
Qualcuno ha il medesimo UPS?
Il mio Eaton PRO 1600 ha la ventola sempre accesa, ti riferisci a quella per caso? Oppure nel tuo caso è proprio un ronzio e non una ventola?

La versione ECO invece è completamente silenziosa, quasi non si sente neppure in modalità batteria. E' anche leggermente più contenuto nelle dimensioni.

Infatti sto rimandando indietro il PRO e tenendo l'ECO (anche se quest'ultimo manca del display LCD per esempio).
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v