Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2020, 20:09   #32021
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
Buona sera a tutti
Sono un po' indeciso su quale ups prendere. Le esigenze non sono alte e non vorrei spendere tanto ma nemmeno ritrovarmi un prodotto di qualità infima.

Dovrei collegarlo ad un pc con g4560, video integrata, 3HD meccanici, 1SSD
Ovviamente monitor da 24 pollici lcd e una vodafone station.

EPYC Neon UPS da 650VA a 50 euro è troppo scarso come prodotto?
__________________
Lancool [email protected] Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 12:12   #32022
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
Alla fine ho preso L' Epyc però il modello da 800VA della serie ION a 70 euro.
A differenza della serie Neon questo supporta alimentatori con PCF attivo.
__________________
Lancool [email protected] Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 13:01   #32023
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da 3N20 Guarda i messaggi
Alla fine ho preso L' Epyc però il modello da 800VA della serie ION a 70 euro.
A differenza della serie Neon questo supporta alimentatori con PCF attivo.
Considerando i 3 HDD hai fatto bene ad andare su 800 VA
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 14:39   #32024
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Considerando i 3 HDD hai fatto bene ad andare su 800 VA
la differenza era di 10 euro con quello da 600 o 650.
Spero siano soldi ben spesi anche se sono consapevole che prodotti top costano almeno il doppio
__________________
Lancool [email protected] Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 17:55   #32025
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Buonasera a tutti voi, sono nuovo di questo forum e lo trovo davvero molto utile, perciò vorrei subito approfittare della vostra competenza per risolvere un mio problema.

Avendo di recente subito danni ad alimentatore e SSD del mio PC a causa di sbalzi di tensione o blackout, mi sto apprestando per la prima volta ad acquistare un UPS, perciò sono piuttosto ignorante in materia. Ho cercato alcune informazioni su internet ma ho ancora molti dubbi, perciò vorrei porvi alcuni quesiti le cui risposte a molti di voi sembreranno ovvie ma per me non lo sono affatto.

1° quesito) Il mio alimentatore è di tipo PFC Active, per la precisione è un Cooler Master Model No. RS-700-ACAB-B1 da 700W, ed ho letto che in questi casi servirebbe un UPS ad onda sinusoidale pura, ma il mio PC ha già 5 anni e vorrei evitare di spendere centinaia di euro per un UPS di questo tipo. Leggendo le varie recensioni mi sarei quindi orientato sul Tecnoware UPS Era Plus 1100, che è un Line Interactive dotato di uno stabilizzatore Automatico di Tensione (AVR) ma non è puramente sinusoidale. Ha molte recensioni positive ed un costo non eccessivo ma non vorrei che anzichè proteggere il mio PC lo danneggi. Voi cosa ne pensate, potrebbe andare bene per le mie esigenze ? A me interessa soprattutto che mi dia il tempo di chiudere tutti i files e spegnere correttamente il PC in caso di blackout, senza danneggiare niente.

2° quesito) Vorrei evitare di lasciare acceso l'UPS 24 ore su 24, ma leggo molte persone che dicono che l'UPS va tenuto sempre acceso. Ora, so benissimo che se lo tengo spento per gran parte del tempo la batteria non si caricherà a sufficienza da poter intervenire in caso di blackout, ma io il PC lo uso parecchie ore al giorno tutti i giorni e lo terrei acceso ogni volta che uso il PC, quindi non credo proprio che la batteria abbia il tempo di scaricarsi. Preferirei dunque poterlo spegnere quando spengo il PC, secondo voi è un problema ?

3° quesito) Se la corrente non manca e io ho PC e monitor collegati all'UPS, la corrente che serve ad alimentarli la prendono dalla rete elettrica attiva o dalla batteria dell'UPS ? Dico questo perchè ho letto di qualcuno che diceva che se la batteria dell'UPS non era sufficientemente carica gli si spegneva automaticamente il PC anche se la corrente non mancava, mentre io ero assolutamente convinto che la batteria dell'UPS intervenisse solamente in caso di mancanza di corrente.

Chiedo scusa se mi sono dilungato un po' troppo e ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno a chiarire i miei dubbi.

Ciao a tutti
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 18:58   #32026
play1702
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 23
Riesumazione UPS

Ciao a tutti, ho rimesso in servizio un vecchio UPS Maxxtro 800VA che utilizzavo per il mio vecchio desktop. Naturalmente dopo aver sostituito la batteria 12V 9A/h lo sto utilizzando con un NAS domestico e con il modem router ADSL . Dato il basso carico (8%) non riesco purtroppo a disattivare il risparmio di energia che in caso di blackout lo fa spegnere dopo 5 minuti in assenza di carico, quando ancora la batteria è al 90%.
Dal manuale del software di gestione Winpower sembra che si possa disabilitare questa funzione ma nel mio caso la scelta non è visibile (o l'UPS non lo permette..), quindi la protezione è molto ridotta (a meno di aggiungere un inutile carico aggiuntivo).
Chiedo se qualcun altro abbia avuto questo problema, e dato che le porte di comunicazione sono seriale e usb, se fosse anche possibile applicare un qualche adattatore usb-ethernet per gestirlo direttamente dalla rete.
Grazie
play1702 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 04:55   #32027
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1918
Quote:
Originariamente inviato da Foxtheking Guarda i messaggi
Sto prendendo in considerazione l'APC Back-UPS PRO da 900VA. Secondo i miei calcoli, eseguiti con generosa approssimazione, dovrei stare dentro ai 540 watt che rappresentano il limite massimo sostenibile dall'ups, però non sono pienamente convinto dal fatto che l'uscita non sia una sinusoide pura ma approssimata.
Perché non sei convinto? E' scritto chiaramente che è un ups ad onda approssimata.
link di una review di quello da 1500 VA della stessa serie: https://www.custompcreview.com/revie...r1500g-review/

forma dell'onda misurata:


Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
2° quesito) Vorrei evitare di lasciare acceso l'UPS 24 ore su 24, ma leggo molte persone che dicono che l'UPS va tenuto sempre acceso. Ora, so benissimo che se lo tengo spento per gran parte del tempo la batteria non si caricherà a sufficienza da poter intervenire in caso di blackout, ma io il PC lo uso parecchie ore al giorno tutti i giorni e lo terrei acceso ogni volta che uso il PC, quindi non credo proprio che la batteria abbia il tempo di scaricarsi. Preferirei dunque poterlo spegnere quando spengo il PC, secondo voi è un problema ?
Molti ups non è che non si possono spegnere, ma lo spegnimento significa andare in una sorta di modalità stand-by (per pochi giorni non credo che la batteria abbia il tempo di scaricarsi). Per spegnerli del tutto devi staccare il connettore della batteria che solitamente si trova sul retro, operazione che di solito si fa per lunghi periodi di inattività o in caso di trasporto.

Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
3° quesito) Se la corrente non manca e io ho PC e monitor collegati all'UPS, la corrente che serve ad alimentarli la prendono dalla rete elettrica attiva o dalla batteria dell'UPS ? Dico questo perchè ho letto di qualcuno che diceva che se la batteria dell'UPS non era sufficientemente carica gli si spegneva automaticamente il PC anche se la corrente non mancava, mentre io ero assolutamente convinto che la batteria dell'UPS intervenisse solamente in caso di mancanza di corrente.
La prendono dalla rete elettrica se non si parla di ups online, tranne quando si attiva l'AVR (per quelli che ne sono dotati). Non so dirti se con batteria completamente a secco le uscite continuino ad essere alimentate; ho avuto ups che in questa situazione non davano alcun problema e un altro in cui sospetto che il problema fosse proprio quello ma non ne sono sicuro al 100%
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 10:32   #32028
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da 3N20 Guarda i messaggi
la differenza era di 10 euro con quello da 600 o 650.
Spero siano soldi ben spesi anche se sono consapevole che prodotti top costano almeno il doppio
Guarda anch’io sono dell’idea che spendere 350€ per proteggere un alimentatore da 90€ non sia un buon affare, quindi uso un APC con sinusoidale approssimata, consapevole che in realtà non succederà niente per tutta la vita della PSU.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 14:26   #32029
3N20
Senior Member
 
L'Avatar di 3N20
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Guarda anch’io sono dell’idea che spendere 350€ per proteggere un alimentatore da 90€ non sia un buon affare, quindi uso un APC con sinusoidale approssimata, consapevole che in realtà non succederà niente per tutta la vita della PSU.
L' Epyc Ion invece riporta "onda sinusoidale simulata". Penso sia la stessa cosa
__________________
Lancool [email protected] Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N
Le mie (40+) trattative su Hwupgrade
3N20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 17:16   #32030
Foxtheking
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
[quote=Podz;47030047]Perché non sei convinto? E' scritto chiaramente che è un ups ad onda approssimata.
link di una review di quello da 1500 VA della stessa serie: https://www.custompcreview.com/revie...r1500g-review/

forma dell'onda misurata:


Non comprendo la risposta, considerando che la domanda era un'altra.
Tuttavia, avevo già cercato e trovato la stessa recensione da cui hai preso lo screenshot.
I miei dubbi non sono relativi all'effettiva approssimazione della sinusoide di uscita, ma all'eventuale acquisto, infatti chiedevo se qualcuno utilizza UPS con onda pseudo sinusoidale durante il funzionamento a batteria su alimentatori con PFC attivo.

Ultima modifica di Foxtheking : 11-10-2020 alle 17:26.
Foxtheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 18:08   #32031
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1918
Beh, hai espresso un dubbio e ho semplicemente cercato di chiarirtelo. Riguardo agli eventuali danni causati da ups ad onda pseudo sinusoidale, credo che nessuno sia in grado di risponderti perché anche se questi ci fossero sarebbero estremamente rari o comunque difficilmente riconducibili al tipo di ups. Io ho preferito non rischiare prendendone uno a sinusoidale pura come prescrive il produttore dell'alimentatore (PFC attivo), poi ognuno deciderà in base alla disponibilità economica e al rischio che è disposto a correre
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 19:01   #32032
Foxtheking
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Beh, hai espresso un dubbio e ho semplicemente cercato di chiarirtelo. Riguardo agli eventuali danni causati da ups ad onda pseudo sinusoidale, credo che nessuno sia in grado di risponderti perché anche se questi ci fossero sarebbero estremamente rari o comunque difficilmente riconducibili al tipo di ups. Io ho preferito non rischiare prendendone uno a sinusoidale pura come prescrive il produttore dell'alimentatore (PFC attivo), poi ognuno deciderà in base alla disponibilità economica e al rischio che è disposto a correre
Si, ma il mio dubbio non era relativo alla forma d'onda in uscita, ma all'acquisto di un dispositivo con quelle caratteristiche
In ogni caso, grazie del riscontro.
Purtroppo i produttori di UPS non si espongono su eventuali danni causati dall'utilizzo di onde pseudo sinusoidali su alimentatori con apfc, a dir la verità anche io reputo tali danni molto remoti, però prima di acquistare sto cercando di raccogliere più esperienze d'uso possibili.
Foxtheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 19:28   #32033
code120
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
Salve, qualcuno mi può indirizzare verso il tipo di stabilizzatore di tensione che fa al caso mio?

E' per un pc piuttosto vecchio (AMD 8 core CPU con Radeon HD 7850). Il problema è che la rete elettrica di casa mia è terribile e senza uno stabilizzatore di corrente il PC si impalla ed è in pratica inutilizzabile. Avevo un UPS LeGrand utilizzato fino a pochi giorni fa ma si è rotto. A me non interessa che mantenga la corrente durante i blackout (il precedente UPS lo faceva), mi basta che stabilizzi la tensione. Forse una ciabatta che faccia da filtro di rete potrebbe essere sufficiente? O per il PC ci vuole un gruppo di continuità vero e proprio?

Vorrei evitare il gruppo di continuità sia per il costo, sia perché non abito in città e più leggero è, meglio è. Una ciabatta tipo questa potrebbe andare?

https://www.amazon.it/Ciabatta-elett...2607954&sr=8-4

O questo:

https://www.amazon.it/Belkin-Protezi...607698&sr=8-11


Grazie

Ultima modifica di code120 : 13-10-2020 alle 19:39.
code120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 20:37   #32034
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1918
Secondo me, data la frequenza degli spegnimenti, più che quelle ciabatte con protezione da sovratensioni ti servirebbe un regolatore di tensione
tipo questo: https://powerwalker.com/index.php?pa...120301&lang=it
o questo: https://www.apc.com/shop/it/it/produ...00-VA/P-LE600I

Bisogna vedere anche l'entità dei cali di tensione. Se eccedono il range dello stabilizzatore temo ti serva un ups.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 21:09   #32035
code120
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Secondo me, data la frequenza degli spegnimenti, più che quelle ciabatte con protezione da sovratensioni ti servirebbe un regolatore di tensione
tipo questo: https://powerwalker.com/index.php?pa...120301&lang=it
o questo: https://www.apc.com/shop/it/it/produ...00-VA/P-LE600I

Bisogna vedere anche l'entità dei cali di tensione. Se eccedono il range dello stabilizzatore temo ti serva un ups.
Grazie per la risposta. Non si verificano spegnimenti in realtà, il PC si blocca e devo resettare (ma dopo che resetto semplicemente non riparte, devo spegnere e riaccendere l'interruttore che sta dietro il PC). Oppure metto in sospensione e quando provo a farlo ripartire non va e devo di nuovo spegnere e riaccendere. In ogni caso quel Powerwalker dovrebbe andare bene, proverò con quello.
code120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 00:27   #32036
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1918
Quote:
Originariamente inviato da code120 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Non si verificano spegnimenti in realtà, il PC si blocca e devo resettare (ma dopo che resetto semplicemente non riparte, devo spegnere e riaccendere l'interruttore che sta dietro il PC). Oppure metto in sospensione e quando provo a farlo ripartire non va e devo di nuovo spegnere e riaccendere. In ogni caso quel Powerwalker dovrebbe andare bene, proverò con quello.
Sicuro che sia dovuto ad uno sbalzo di tensione?
Comunque io ti ho linkato due regolatori a caso per fare un esempio, non conosco l'effettiva qualità, ti consiglio magari di cercare qualche recensione.
Ovviamente prendi un modello dimensionato rispetto ai tuoi consumi. Immagino che uno da 600W possa bastare se non hai altro collegato.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 09:46   #32037
code120
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Sicuro che sia dovuto ad uno sbalzo di tensione?
Comunque io ti ho linkato due regolatori a caso per fare un esempio, non conosco l'effettiva qualità, ti consiglio magari di cercare qualche recensione.
Ovviamente prendi un modello dimensionato rispetto ai tuoi consumi. Immagino che uno da 600W possa bastare se non hai altro collegato.
Deve essere la rete elettrica per forza perché lo stesso PC non mi dava problemi quando era attaccato ad una rete migliore, e l'UPS mi aveva risolto il problema.
code120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 09:57   #32038
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Salve a tutti mi servirebbe una ciabatta UPS per collegarci TV led,PS4,enclosure con 4hdd ,nas,modem

Ho visto la Eaton e APC ma sono validi come UPS o da scartare?

Io ho anche un Atlantis Land One Power 1001 del 2014 a onda sinusoidale approssimata ma nn mi fido ad attaccarci tutti questi dispositivi specie il Nas da oltre 1000€

Consigli?

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 21:04   #32039
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Secondo voi il Tecnoware UPS Exa Plus 1000 sarebbe sufficiente per collegare un PC con alimentatore PFC Active da 700W + un monitor led da 21.5" (29W)? So che sarebbe decisamente meglio il modello da 1500VA ma oltre a costare di più è alto 41 cm contro 1 28,8 del 1000VA e non ci starebbe nel mio mobiletto porta PC. Inoltre io credo di non avvicinarmi nemmeno ad utilizzare i 700W del mio alimentatore per l'uso che faccio del PC, ma non so se questo conta per la potenza dell'UPS e soprattutto non so se c'è un modo per scoprire quanti watt sto effettivamente utilizzando mentre uso il PC. Ringrazio chiunque riesca a chiarire i miei dubbi
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 21:23   #32040
Nick27
Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da Nick27 Guarda i messaggi
Secondo voi il Tecnoware UPS Exa Plus 1000 sarebbe sufficiente per collegare un PC con alimentatore PFC Active da 700W + un monitor led da 21.5" (29W)? So che sarebbe decisamente meglio il modello da 1500VA ma oltre a costare di più è alto 41 cm contro 1 28,8 del 1000VA e non ci starebbe nel mio mobiletto porta PC. Inoltre io credo di non avvicinarmi nemmeno ad utilizzare i 700W del mio alimentatore per l'uso che faccio del PC, ma non so se questo conta per la potenza dell'UPS e soprattutto non so se c'è un modo per scoprire quanti watt sto effettivamente utilizzando mentre uso il PC. Ringrazio chiunque riesca a chiarire i miei dubbi
Ho scaricato un software che si chiama Joulemeter e serve a monitorare i consumi del PC in tempo reale e ho visto che compreso il monitor il mio PC mentre lo utilizzo consuma all'incirca 140W in totale. Ora mi chiedo se all'UPS gliene importa qualcosa dei consumi reali o se guarda solamente la potenza massima dell'alimentatore, qualcuno di voi ne ha idea? Io purtroppo no e quindi non riesco a decidermi sulla scelta dell'UPS
Nick27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Attacco DDoS mostruoso: Aisuru sfiora i ...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Scegliere il monitor giusto: dalla produ...
Super sconto sulla GoPro HERO13 Black: i...
Nintendo: ecco le prime immagini del fil...
NIO ha una super batteria da 1.000 km, m...
Primo crollo di prezzo: iPhone 17 Pro Ma...
Una super offerta su Amazon: la scopa el...
Xiaomi 15 Ultra crolla di prezzo su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v