Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2019, 18:40   #31281
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1915
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Puoi seguire questa guida per installare Powerchute. L'ultima versione è la 10 che è stata rifatta e si avvia solo da browser web https://www.youtube.com/watch?v=4E3PmZCWnfY
Suggerisco di leggere anche questo: https://www.apc.com/us/en/faqs/FA365476/

Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi
Qualcuno di voi con pc simili ha avuto problemi con gli ups apc (o simili) ad onda sinusoidale NON PURA?
Credo che nessuno abbia mai avuto problemi seri, alcuni dicono solo di avvertire un ronzio anomalo dall'alimentatore. Personalmente mai avvertito nulla.

Quote:
Originariamente inviato da davide445 Guarda i messaggi
Le altre marche come quelle indicate sono così pessime da non potere essere considerate?
Eh questo non te lo so dire, mi spiace
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 15:22   #31282
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 579
Ho un Legrand (= Bticino) Niki1500 line interactive, avevo messo 2x12V 9Ah Energy Safe.
Dopo 2 anni le trovo deformate: solfatate. E' un UPS che scalda molto...
Si può far durare di più le batterie? Prima aveva delle Yuasa. Passo a Fiamm?
O magari dovrei hackerarlo con una ventola per raffreddarlo?
Quali marche di UPS fanno durare le batterie sui 4-5 anni?

Ultima modifica di frank10 : 22-02-2019 alle 17:56.
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 16:57   #31283
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Quote:
Originariamente inviato da Lights_n_roses Guarda i messaggi
Puoi seguire questa guida per installare Powerchute. L'ultima versione è la 10 che è stata rifatta e si avvia solo da browser web https://www.youtube.com/watch?v=4E3PmZCWnfY


Io avrei una domanda: ho un UPS APC DLA-1500I con due batterie FIAMM FG 21803 che stanno per cedere penso, hanno 3 anni. L'UPS ha acceso la spia che indica di sostituirle. Le ho caricate ieri con un mantenitore di carica da auto che dovrebbe "rigenerarle" in qualche modo. Secondo me farà poco comunque vediamo.

Supponendo che le dovrò comunque sostituire ho visto che Fiamm produce 3 serie di batterie da 18ah. la serie FG (le mie) la serie FGH e la serie FGC. QUalcuno le ha provate e sa dirmi se merita spendere più soldi per la FGH o la FGC rispetto alla FG base?




AGGIORNAMENTO: Ho riconnesso le batterie all'UPS che ha fatto il test e mi si è riaccesa la spia rossa sostituire batterie. Powerchute riporta che la tensione è 27.7 VDC
Qualcuno sa aiutarmi per la scelta delle batterie?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2019, 22:15   #31284
Lights_n_roses
Senior Member
 
L'Avatar di Lights_n_roses
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
Nessuno?
Lights_n_roses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 21:33   #31285
davide445
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi
Alla fine ho preso questo:

https://powerwalker.com/?page=produc...120082&lang=en

E' uguale come potenza all' APC BX1400U ma ha onda sinusoidale pura e tempi di accesso minori allo stesso prezzo!

Non sono esperto di ups e non conosco la PowerWalker, ma questo sembra avere tutto in regola...secondo voi ho fatto un buon acquisto per il pc in firma??

Grazie
Anche io ero interessato al PowerWalker, curioso di sapere come ti trovi.
davide445 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 22:30   #31286
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Io ho il PowerWalker VI 1000 PSW , sono 170€ circa.... onda sinusoidale. Ha 2 batterie da 7V . Si collega al pc solo con usb (no ethernet) , se la cava bene , però ha il software che ogni tanto scazza, almeno sul mio pc.....quindi praticamente non lo uso in realtime per farlo spegnere da solo....
Unico appunto: sembra consumi 35W quando acceso, senza nulla attaccato!
mi autoquoto per le mie considerazioni
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2019, 14:18   #31287
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 579
Ma qual è il consumo minimo di un line interactive senza carico?
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2019, 14:55   #31288
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 579
Con un Niky1500 (o comunque con UPS line interactive) che erogherebbe 900w max (da batteria), si rovina se, in presenza di tensione di rete, attacco qualcosa che consuma di più, tipo 1600W, sulla ciabatta collegata a lui? In sostanza un carico passante e ovviamente solo temporaneo, tipo 5-6', non dalle sue batterie?
In questa configurazione, fino a quanti W max si può andare?
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2019, 19:52   #31289
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2139
per avere almeno 8 prese con batteria e protezione da sbalzi di tensione c'è solamente l'ups apc 700, giusto? è una buona scelta al momento anche se è un prodotto di molti anni fa?
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 19:01   #31290
laciodrom77
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 1
Ho una workstation dell t3600 con alimentatore da 635w con pfc attivo, consumo stimato 400 w escluso il monitor.
Sotto i 200 euro ho trovato questi ups line interactive con onda sinusoidale pura:

Powerwalker vi 800 SW 86.99 euro su Amazon

Atlantis land A03-HP851 110.00 euro su Amazon

Cyberpower cp900 EPFCLCD A 174.99 su Amazon

le recensioni sui primi 2 sono poco incoraggianti.
Alternative al Cyberpower ce ne sono ? senza oltrepassare i 200 euro ?
laciodrom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 18:03   #31291
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2139
Quote:
Originariamente inviato da laciodrom77 Guarda i messaggi
Ho una workstation dell t3600 con alimentatore da 635w con pfc attivo, consumo stimato 400 w escluso il monitor.
Sotto i 200 euro ho trovato questi ups line interactive con onda sinusoidale pura:

Powerwalker vi 800 SW 86.99 euro su Amazon

Atlantis land A03-HP851 110.00 euro su Amazon

Cyberpower cp900 EPFCLCD A 174.99 su Amazon

le recensioni sui primi 2 sono poco incoraggianti.
Alternative al Cyberpower ce ne sono ? senza oltrepassare i 200 euro ?
dove hai letto che i powerwalker non sono buoni?
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 15:30   #31292
Merlinx1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania
Messaggi: 371
Ciao a tutti, dovrei prendere un ups a onda sinusoidale pura da 1500va. Quelli tra cui scegliere con relativi prezzi sono:

-Cyberpower cp1500epfclcd. 280€
-Itek propower 2000va. 228€
-Powerwalker VI 1500 psw. 240€
-Atlantis hostpower 1502. 220€
-Tecnoware UPS EXA LCD FGCEXALCD1502. 207€

Tra questi che sono più o meno nella stessa fascia di prezzo cosa consigliereste?
Ho escluso Legrand, Eaton e Riello dato che nel taglio 1500va si attestano intorno alle 350€.

Grazie

Ultima modifica di Merlinx1 : 19-03-2019 alle 15:33.
Merlinx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 22:33   #31293
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Tra quelli che hai menzionato personalmente sceglierei il CyberPower.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2019, 10:50   #31294
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1516
ups V7 UPS1TW1500-1E?

Salve, ho trovato un buon prezzo per un ups marca V7, modello UPS1TW1500-1E. Come caratteristiche e forma sembra molto simile ad un CyberPower 1500VA che ho avuto per le mani lo scorso anno, anche se quello era di tutt'altra fascia di prezzo e categoria(onda sinusoidale pura). Questo V7 invece è onda approssimata, ma pagandolo solo 80€ mi sono buttato. Qualcuno li conosce come marca o il modello specifico di ups? Sarei proprio curioso ma non trovo recensioni né altro in giro.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 10:13   #31295
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Vi aggiorno un attimo su una situazione con il centro assistenza APC.

Ho 2 APC BK500 e BK650 , un po' datati , ma vanno uno spettacolo(peccato che il 650Va è giusto giusto per 400w e la mia config in full arriva a 410w).

Sostituisco le batteria come al solito dopo qualche hanno e circa un anno e mezzo fa(dicembre 2017) sul 650VA per via di un offerta di un mio fornitore, acquisto una originale APC RBC17 (costava quanto una Yuasa o Fiamm , ma ho preferito l'originale).
A Gennaio/Febbraio la suddetta batteria muore. Nessun segno di vita. Sembra andato il gruppo. Riciclo una batteria 12V 9Ah da altro gruppo e il gruppo funziona egregiamente.

Contatto APC per chiedere come funziona la garanzia e dopo un po' di tram tram(mi hanno sollecitato loro più volte in modo da inviarmi il corriere), mi hanno chiesto anche il seriale del gruppo, ormai abbondantemente fuori garanzia, mi dicono che la garanzia è scaduta in quanto di 12 mesi.

Gli rispondo(visto che loro mi avevano sollecitato a dargli tutti i miei dati per avviare la pratica di RMA) , come mai è di soli 12 mesi, visto che in Europa la garanzia per il privato dovrebbe essere di 24 mesi .

Risultato? Spariti. Nessuna risposta.

Mah.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 18:31   #31296
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1915
Solleciterei.

Comunque è difficile provare che la batteria fosse già esausta (o quasi) all'acquisto, perché potrebbe benissimo essere durata così poco per un tuo utilizzo intensivo. Dovrebbero crederti sulla parola
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2019, 20:37   #31297
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11117
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Vi aggiorno un attimo su una situazione con il centro assistenza APC.

Ho 2 APC BK500 e BK650 , un po' datati , ma vanno uno spettacolo(peccato che il 650Va è giusto giusto per 400w e la mia config in full arriva a 410w).

Sostituisco le batteria come al solito dopo qualche hanno e circa un anno e mezzo fa(dicembre 2017) sul 650VA per via di un offerta di un mio fornitore, acquisto una originale APC RBC17 (costava quanto una Yuasa o Fiamm , ma ho preferito l'originale).
A Gennaio/Febbraio la suddetta batteria muore. Nessun segno di vita. Sembra andato il gruppo. Riciclo una batteria 12V 9Ah da altro gruppo e il gruppo funziona egregiamente.

Contatto APC per chiedere come funziona la garanzia e dopo un po' di tram tram(mi hanno sollecitato loro più volte in modo da inviarmi il corriere), mi hanno chiesto anche il seriale del gruppo, ormai abbondantemente fuori garanzia, mi dicono che la garanzia è scaduta in quanto di 12 mesi.

Gli rispondo(visto che loro mi avevano sollecitato a dargli tutti i miei dati per avviare la pratica di RMA) , come mai è di soli 12 mesi, visto che in Europa la garanzia per il privato dovrebbe essere di 24 mesi .

Risultato? Spariti. Nessuna risposta.

Mah.
La garanzia standard è di due (2) anni a decorrere dalla data di acquisto. La procedura normale della APC prevede la
sostituzione del Back-UPS originale con uno ricostruito in fabbrica.

https://www.apc.com/salestools/ASTE-...7VBG_R1_IT.pdf
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2019, 12:35   #31298
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
La garanzia standard è di due (2) anni a decorrere dalla data di acquisto. La procedura normale della APC prevede la
sostituzione del Back-UPS originale con uno ricostruito in fabbrica.

https://www.apc.com/salestools/ASTE-...7VBG_R1_IT.pdf
Sicuramente . Ma se APC mi permette di sostituire la batteria all'UPS(ha lo sportellino) e mi vende la batteria stand alone a parte...perchè fare 12 mesi di garanzia? Dove è scritto che le batterie godono di solo un anno?

Io da rivenditore so che sui portatili le batterie sono garantite 6 mesi. Ma se tu azienda non mi scrivi che le batterie vendute a parte godono di solo 1 anno. Non è scritto da nessuna parte sul loro sito o sul Warranty disclaimer. Ergo devono dare le garanzia Europea.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master [email protected], MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 18:28   #31299
Zetino74
Senior Member
 
L'Avatar di Zetino74
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Viareggio
Messaggi: 1499
Domanda: ho un nuovo UPS APC 700VA BX 700 UI.
Lo uso principalmente per il NAS, tuttavia avrei collegato alle prese backup anche multifunzione laser e plotter.

All'accensione della multifunzione UPS fa suono continuo e poi smette dopo poco (immagino dopo il riscaldamento della multifunzione).
Non ho ancora provato ad accendere il plotter.

a leggere il manuale sembrerebbe sovraccarico, mi confermate?

Mi conviene quindi staccare sia questa che plotter dal backup?
__________________
Things are going to change
Trattative concluse positivamente con molti utenti sul forum (non ci stanno più in firma!)
Zetino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 18:35   #31300
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
MAI collegare stampanti laser sotto ups. Il rullo fusore consuma un botto (relativamente).
Il plotter invece consuma come una getto di inchiostro un po' più grande per cui dovrebbe restare agevolmente tra 50 e 100W esagerando.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 24-04-2019 alle 18:37.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v