Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2017, 21:44   #30101
techsaskia
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Le tue risposte, Paky, sono sempre molto "esaustive"..
Se magari spiegassi anche il motivo te ne sarei grato, dal momento che a me questo consiglio è stato dato in un negozio di assistenza informatica (per carità non devono necessariamente lavorarci i tuttologhi ma sai com'è)..
le batterie al piombo una volta scaricate completamente perdono capacità.
chi te l'ha consigliato non ha idea di come funziona nè una batteria nè un UPS.

le batterie al piompo non hanno bisogno di nessun ciclo di carica scarica (oltre il normale ciclo che avviene naturalmente lasciando l'UPS collegato alla corrente)...

più le fai scaricare, più le rovini.
techsaskia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 22:31   #30102
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
ed aggiungo a quanto detto da techsaskia.....

chiedi a quei signori del centro assistenza , se ogni 3 mesi vanno sotto casa , scollegano l'alternatore della macchina e vanno in giro fino a scaricare a terra la batteria per poi ricaricarla ....
se ci credono dovrebbero farlo , poi vedi come allungano la durata

Ultima modifica di Paky : 26-11-2017 alle 22:33.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2017, 23:27   #30103
Tatewaki_Kuno
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Firenze
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
Se ti interessa un buon sinosuidale puro posso consigliarti il cyberpower cp900. Dopo lunga ricerca è stata la mia scelta...
Credo tu mi abbia convinto.
Unica cosa non so se orientarmi sul CP900 o sul CP1300 (rispettivamente 540W e 780W)
Da quello che hai scritto potrei andare anche sul 900 mi pare (assurdi quei 570W e spiccioli che mi dava un calcolatore di consumo penso...). Giusto per un paragone tu che ci hai collegato?
Dalla mia configurazione attuale non penso che andrò ad aumentare particolarmente il carico in futuro.

https://postimg.org/image/d7geawgnp/ - 400W con tutto
https://postimg.org/image/kpzjjexp1/ - 570W con tutto
Tatewaki_Kuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 08:56   #30104
EBLtorla
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 32
Rumore alimentatore UPS Cyberpower da spento

Ciao a tutti!

Qualche mese fa mi è stato regalato un CyberPower CP900EPFCLCD ad onda sinusoidale pura.

Purtroppo presto mi sono accorto che ad UPS spento (sono solito spegnerlo dall'interruttore frontale ogni volta che termino le mie attività) e collegato alla corrente, l'alimentatore emette un sibilo per me assordante che mi tiene letteralmente sveglio la notte.
Una volta acceso dall'interruttore (la corrente passa e alimenta i devices) il rumore svanisce magicamente.

Staccare i devices collegati, sfortunatamente, non serve a nulla.

Mi sapete dire se è una cosa normale, se c'è qualche condensatore che sta già andando a farsi friggere o altro?

Grazie in anticipo
EBLtorla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 09:50   #30105
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9240
Ne ho 2 di qeul tipo si ups e sono muti.
Potresti lascirlo sempre accesso. oppure quando lo spegni staccarlo dalla corrente.

Comunque è strano, di solito gli apparati elettronici che ronzano lo fanno qunado sono accesi e non da spenti. C'è anche da dire che gli UPS anche se spenti hanno qualche circuito attivo per mantenere cariche le batterie.
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 10:06   #30106
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Le tue risposte, Paky, sono sempre molto "esaustive"..
Se magari spiegassi anche il motivo te ne sarei grato, dal momento che a me questo consiglio è stato dato in un negozio di assistenza informatica (per carità non devono necessariamente lavorarci i tuttologhi ma sai com'è)..
La scarica completa della batteria porta alla solfatazione delle piastre, un processo irreversibile che avviene per invecchiamento naturale o per scarica completa. Dato che la carica e la scarica è un processo chimico reversibile, capirai che se si inibisce/riduce questa caratteristica l'accumulatore perde efficienza. Il primo processo non può essere evitato essendo dipendente dal naturale scorrere del tempo, il secondo invece sì.
I negozi di informatica, anche i più blasonati, sono e rimangono pur sempre dei commercianti, disposti a dire tutto ed il contrario di tutto pur di vendere.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 10:21   #30107
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da Tatewaki_Kuno Guarda i messaggi
Credo tu mi abbia convinto.
Unica cosa non so se orientarmi sul CP900 o sul CP1300 (rispettivamente 540W e 780W)
Da quello che hai scritto potrei andare anche sul 900 mi pare (assurdi quei 570W e spiccioli che mi dava un calcolatore di consumo penso...). Giusto per un paragone tu che ci hai collegato?
Dalla mia configurazione attuale non penso che andrò ad aumentare particolarmente il carico in futuro.

https://postimg.org/image/d7geawgnp/ - 400W con tutto
https://postimg.org/image/kpzjjexp1/ - 570W con tutto
come ti dicevo più sopra credo che quei parametri siano un po' "larghi".
Con il 900va, se non prevedi grosse variazioni nel tempo, credo ce la faccia senza problemi anche con qualche upgrade.
Il mio pc, monitor compreso, non va oltre i 200watt (ma ho sempre prediletto componenti a basso consumo, ho hard disk esterni sempre spenti, master staccato perché non lo uso da mesi). Per non so quanto tempo ho usato addirittura la vga integrata nella scheda madre perché non ci facevo gaming e tutt'ora ne faccio pochissimo. Tanto è vero che se avessi potuto ne avrei preso uno più piccolo ma non lo fanno (negli usa vendono il modello da 850va ma siamo lì).

@EBLtorla: ronzio non dovrebbe farne, soprattutto se a batteria carica e ups spento, quando il consumo è 0 (c'è anche un video su youtube che lo fa vedere). Provato a mettere l'ups in un'altra stanza (o meglio ancora in un'altra casa) giusto per essere sicuro che non sia la singola presa/impianto ad avere qualche problema?
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160

Ultima modifica di obogsic : 27-11-2017 alle 10:30.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 14:12   #30108
EBLtorla
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
come ti dicevo più sopra credo che quei parametri siano un po' "larghi".
Con il 900va, se non prevedi grosse variazioni nel tempo, credo ce la faccia senza problemi anche con qualche upgrade.
Il mio pc, monitor compreso, non va oltre i 200watt (ma ho sempre prediletto componenti a basso consumo, ho hard disk esterni sempre spenti, master staccato perché non lo uso da mesi). Per non so quanto tempo ho usato addirittura la vga integrata nella scheda madre perché non ci facevo gaming e tutt'ora ne faccio pochissimo. Tanto è vero che se avessi potuto ne avrei preso uno più piccolo ma non lo fanno (negli usa vendono il modello da 850va ma siamo lì).

@EBLtorla: ronzio non dovrebbe farne, soprattutto se a batteria carica e ups spento, quando il consumo è 0 (c'è anche un video su youtube che lo fa vedere). Provato a mettere l'ups in un'altra stanza (o meglio ancora in un'altra casa) giusto per essere sicuro che non sia la singola presa/impianto ad avere qualche problema?
Sinceramente non ho provato, mi sono solo limitato a cambiare presa e spina ma nulla di più.

Appena rientrato stasera farò un tentativo, intanto grazie.
EBLtorla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 14:24   #30109
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
pareri sugli ups nilox? è robaccia da evitare?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2017, 14:27   #30110
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
pareri sugli ups nilox? è robaccia da evitare?
non producono nulla.
Prendono roba chissà dove e la rimarchiano.
In genere Nilox fa roba economica comunque.
A meno che non trovi qualche recensione non mi avventurerei solo perché lo paghi poco.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 20:58   #30111
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
Un consiglio ragazzi; volevo sostituire il mio attuale UPS (un apc back-ups 700va) con un modello line interaticve, sempre della APC, cioè il APC Back-UPS BX; ho notato però che quest'ultimo ha tutte le prese sotto batteria, mentre il mio attuale ha protette solo quelle di una fila (mentre l'altra protegge solo da sovra-sottotensioni), ed è una cosa che mi tornava comoda perché ci avevo collegato alcuni dispositivi per i quali non mi interessava che rimanessero alimentati durante un black out. il BX non prevede la possibilità di escludere dal controllo alcune prese? oppure si accettano consigli un altro modello da poter valutare
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2017, 22:01   #30112
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666
il BX non prevede la possibilità di escludere dal controllo alcune prese?
... no.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 14:16   #30113
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
Un consiglio ragazzi; volevo sostituire il mio attuale UPS (un apc back-ups 700va) con un modello line interaticve, sempre della APC, cioè il APC Back-UPS BX; ho notato però che quest'ultimo ha tutte le prese sotto batteria, mentre il mio attuale ha protette solo quelle di una fila (mentre l'altra protegge solo da sovra-sottotensioni), ed è una cosa che mi tornava comoda perché ci avevo collegato alcuni dispositivi per i quali non mi interessava che rimanessero alimentati durante un black out. il BX non prevede la possibilità di escludere dal controllo alcune prese? oppure si accettano consigli un altro modello da poter valutare
La mia esperienza con la serie BX di APC è terribile.
Avevo Collegato al mio pc proprio il BX 1400, nonostante la potenza assorbita di soli 180 watt andava in crisi dopo meno di 5 minuti di black-out fin dal primo giorno.
Dopo meno di un anno: batteria in errore e ups inutilizzabile dato che ha le batterie non removibili.
Per fortuna Amazon ha un servizio clienti ineccepibile.
Mi hanno fatto un rimborso completo e ho preso un APC SMC da "soli" 1000 VA ed è tutta un'
altra storia.
Anche se sulla carta ha il 30% in meno di capacità mi tiene lo stesso pc per oltre 20 minuti in caso di black-out. E ha anche le batterie sostituibili.
Io eviterei la serie BX e mi sposterei sulla SMC.

Edit: Esiste anche la serie SMT che rispetto alla SMC ha in più lo slot di espansione per il controllo remoto e delle batterie il 20% più capienti a parità di VA. Costa di più e io la valuterei solo se si ha bisogno del controllo remoto.
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi

Ultima modifica di paolomarino : 30-11-2017 alle 14:48.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 14:26   #30114
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10746
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
La mia esperienza con la serie BX di APC è terribile.
Avevo Collegato al mio pc proprio il BX 1400, nonostante la potenza assorbita di soli 180 watt andava in crisi dopo meno di 5 minuti di black-out fin dal primo giorno.
Dopo meno di un anno: batteria in errore e ups inutilizzabile dato che ha le batterie non removibili.
Per fortuna Amazon ha un servizio clienti ineccepibile.
Mi hanno fatto un rimborso completo e ho preso un APC SMC da "soli" 1000 VA ed è tutta un'
altra storia.
Anche se sulla carta ha il 30% in meno di capacità mi tiene lo stesso pc per oltre 20 minuti in caso di black-out. E ha anche le batterie sostituibili.
Io eviterei la serie BX e mi sposterei sulla SMC.
perfetto (si fa per dire)! cmq oggi mi arriva, lo metto sotto carica e domani lo testo...vedremo come si comporterà
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 14:27   #30115
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
La mia esperienza con la serie BX di APC è terribile.
Avevo Collegato al mio pc proprio il BX 1400, nonostante la potenza assorbita di soli 180 watt andava in crisi dopo meno di 5 minuti di black-out fin dal primo giorno.
Dopo meno di un anno: batteria in errore e ups inutilizzabile dato che ha le batterie non removibili.
Per fortuna Amazon ha un servizio clienti ineccepibile.
Mi hanno fatto un rimborso completo e ho preso un APC SMC da "soli" 1000 VA ed è tutta un'
altra storia.
Anche se sulla carta ha il 30% in meno di capacità mi tiene lo stesso pc per oltre 20 minuti in caso di black-out. E ha anche le batterie sostituibili.
Io eviterei la serie BX e mi sposterei sulla SMC.
Da quello che dici erano le batterie ad essere pessime e bene hai fatto nel renderlo ad Amazon. Ufficialmente non sono sostituibili, ma una volta fuori garanzia si può fare senza problemi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 14:53   #30116
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Da quello che dici erano le batterie ad essere pessime e bene hai fatto nel renderlo ad Amazon. Ufficialmente non sono sostituibili, ma una volta fuori garanzia si può fare senza problemi.
Concordo con te. Per fortuna Amazon è sempre impeccabile.

Cmq mi hai messo una pulce in un orecchio. Ho cercato dei video e ho visto che si può fare, anche se non è agevolissimo. Devo cercare in cantina se lo ho ancora. A suo tempo Amazon non lo ha neanche voluto ritirare. Chissà se cambiandogli le batterie possa rendersi ancora utile a qualcosa
Se lo trovo lo smonto e vedo che succede. Tanto non posso fare più danni di quelli che già ci sono

Link al video (russo) del cambio batterie al BX1400UI: https://www.youtube.com/watch?v=twDPPBzKO7g
Le batterie dovrebbero essere le Rbc113 che si trovano a circa 70 euro spedite sulla baia.
Non so se davvero il gioco vale la candela. Alla fine nuovo costa 130 euro
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi

Ultima modifica di paolomarino : 30-11-2017 alle 15:11.
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 15:21   #30117
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
Le batterie dovrebbero essere le Rbc113 che si trovano a circa 70 euro spedite sulla baia.
Non so se davvero il gioco vale la candela. Alla fine nuovo costa 130 euro
le batterie di 'sti cosi in genere sono standard.
Prova a vedere se ne trovi non marchiate APC.
Dal video mi sembrano due batterie normali da 7.2ah. Di marca discreta (SKB, Fiamm, Yuasa giusto per dirti i primi nomi che mi vengono in mente) te la cavi con 10/15 euro l'una al massimo in qualunque negozio di elettronica/ferramenta.
Sono tra i formati più diffusi perché si usano pure per le moto/motorini.
__________________
Fregato da stermy57 alias Claudio P.....i di Castel Campagnano (CE). Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post39225160
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 16:39   #30118
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
sulla baya , 2 FIAMM 12V 7.2Ah le paghi 40€ tondi tondi
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 17:02   #30119
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
sulla baya , 2 FIAMM 12V 7.2Ah le paghi 40€ tondi tondi
Concordo pure io per questa scelta.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2017, 08:24   #30120
theBlooder
Senior Member
 
L'Avatar di theBlooder
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 692
Ciao, ultimamente salta spesso la corrente e non credo faccia bene al mio amichetto spegnersi in questo modo... Per non parlare del caso in cui non abbia salvato il lavoro in Excel...
Avrei bisogno di qualcosa che mi dia almeno 5 minuti di autonomia e mi dia il tempo per spegnerlo.
Su cosa dovrei andare per avere un idea dei prezzi?
Questa è la cfg
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.Friedrich Nietzsche
theBlooder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Samsung riduce il consumo energetico del...
Monopattini e bici elettriche in sharing...
Questo portatile ASUS Vivobook con Core ...
Bufera su Twitch: la funzione delle 1.00...
Samsung Galaxy Tri-Fold: nuovo leak sugg...
Black Friday Amazon: le nuove Bose Quiet...
Sony lancia LYTIA 901, il nuovo sensore ...
DeepSeek presenta un'IA matematica capac...
Chi scrive davvero sul web? Gli articoli...
Assassin's Creed Shadows: come gira su N...
Una singola GPU capace di erogare 5000 W...
SEGA ha svelato la data d'uscita di Foot...
EcoFlow: tre prodotti per l'accumulo di ...
Black Friday Amazon: Samsung Galaxy Watc...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v