|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#29461 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22366
|
No, scusa, hai preso in sinusoide pura perché tremolava la luce della ciabatta? L'alimentatore va bene, hai sono fatto un acquisto inutile.
Per quanto riguarda il discorso batterie, escludo la riduzione di prezzo per il cambio, al produttore costeranno entrambe cifre ridicole è molto similli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#29462 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
Quote:
Se tieni attaccato l'alimentatore direttamente all'ups non ti rendi conto di certe differenze. La luce della multipresa invece mi ha permesso di verificare la netta differenza tra 1) il mio precedente ups ad onda quadra che faceva un continuo "attacca e stacca" con una evidente incompatibilità, sottolineata anche dal "tac tac tac", oltre che dalla luce che lampeggiava in modo molto evidente; 2) 2 ups a sinusoide simulata (un Trust ed un APC) che, rispetto a quello ad onda quadra, non emettevano strani rumori, ma cmq non erano del tutto compatibili con il mio alimentatore: la luce della multipresa smetteva di tremare solo quando spegnevo l'alimentatore, pur mantenendo accese le altre cose (anche con notevole assorbimento), evidenza del fatto che a causare quel comportamento della luce era proprio l'alimentatore a pfc attivo; 3) un ups a sinusoide pura (quello che ho appena preso) che in modalità batteria non da luogo ad alcuno strano comportamento (luce fissa e zero rumori). Avendo con un ups ad onda quadra ed un ali a pfc attivo (tra di loro palesemente incompatibili), mi sono perciò ritrovato nella condizione di dover prendere un nuovo ups. A questo punto, perchè avrei dovuto acquistarne uno a sinusoide simulata e non a sinusoide pura?.. Per risparmiare 20-30€, ma continuare ad avere una situazione non del tutto "pulita"? Ultima modifica di GG167 : 11-02-2017 alle 16:30. |
|
|
|
|
|
|
#29463 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22366
|
Non c'è nessuna incompatibilità tra sinusoide approssimata e pfc attivo. Hai fatto, forse, l'affare con quel ups, ma in genere è sufficiente prenderne uno normale e viverci felice, inutile cercarne uno a sinusoide pura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#29464 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#29465 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22366
|
E ti sembra male, a meno che il tuo alim non è difettoso, quelli con pfc attivo vanno perfettamente con i sinusoide approssimata, come lo dimostrano i milioni di ups di questo tipo usati senza problemi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#29466 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
|
Io ho PSU con PFC attivo e UPS a sinusoide approssimata. Nessun problema durante le decine di interruzioni che ha gestito.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
#29467 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22366
|
Io ne avrò una decina di pc con pfc attivo dietro apc a sinusoide approssimata, mai un problema. Ma è cosa nota che il problema erano degli enermax di una decina o più di anni fa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#29468 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
Vi credo.
Ma fate questa prova: interponete una multipresa con luce di interrutttore, tra il vostro alimentatore a pfc attivo ed il vostro ups a sinusoide approssimata. Ora staccate l'alimentazione all'ups (fatelo cioè lavorare in modalità batteria per qualche minuto) e ditemi se la luce della multipresa vi lampeggia (anche in modo appena percettibile) o se invece è fissa come quando c'è alimentazione diretta. In questo modo potrei capire se "il problema" è solo del mio alimentatore. Senza una luce tra ups e ali (cioè collegando l'alimentatore direttamente all'ups) neppure io avrei notato nulla di strano con ups a sinusoide approssimata (con quelli ad onda quadra invece si, dati i rumori di cui vi ho parlato). |
|
|
|
|
|
#29469 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
|
Quote:
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI. |
|
|
|
|
|
|
#29470 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
che le lampadine nei tasti delle ciabatte "tremino" è normale
sono al neon a doppio elettrodo uno accende quando la semionda è positiva , l'altro quando è negativa. vista la frequenza di rete relativamente bassa l'occhio nota questo continuo alternarsi di accensioni/spegnimenti
|
|
|
|
|
|
#29471 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
scusate ragazzi , ma che è sta storia dell'onda quadra?
gli UPS per uso home computer sono tutti ad onda approssimata a gradini ad onda quadra c'erano gli inverter del primo dopoguerra |
|
|
|
|
|
#29472 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22366
|
Probabilmente confonde con la bontà dell'approssimazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#29473 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22366
|
Guida Allo U.P.S.
Ma poi non ho capito che cavolo c'entra sta storia con la compatibilità o meno. Non ci sono problemi di compatibilità di alcun tipo, al limite ups scarsi che si bruciano o bruciano l'alimentatore, ma dire che ups a sinusoide approssimata venduti a valanghe siano incompatibili con alimentatori a pfc attivo, che sono ormai praticamente tutti, è na cavolata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#29474 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Purtroppo tutto nacque dalla famosa storia di quei modelli incriminati della Enermax di 10 o più anni fa. E ad oggi qualcuno ha ancora quelle convinzioni. In quel caso il problema non erano gli UPS, ma per l'appunto, erano gli alimentatori.
Per il resto, personalmente se dovessi prendere un UPS che sia di pessima qualità, tanto per far vedere che ce l'ho, allora preferisco non mettercelo proprio. Per esperienza e da varie prove, parlando di quel tipo di prodotti, al posto di salvaguardarti il PC, c'è invece il rischio che te lo danneggino, bruciandoti tra l'altro anche l'alimentatore. |
|
|
|
|
|
#29475 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
impeccabile chiarimento me lo ero sempre chiesto, ma non ho mai indagato ![]() . |
|
|
|
|
|
|
#29476 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
Quote:
Ovviamente io non sto dicendo che non si possa collegare un ups a onda approssimata ad un ali a pfc attivo, ma semplicemente che c'è una migliore compatibilità con quelli a sinusoide pura, cosa che io credo di aver potuto constatare semplicemente osservando lo sfarfallio della lucetta (quando l'ups va in modalità batteria), effetto che -di fatto- si evidenzia SOLO se è collegato alla multipresa anche l'alimentatore a pfc attivo e non si verifica quando invece lo scollego, ma vi collego qualsiasi altra cosa (anche di maggiore assorbimento). Per completezza di informazione vi riporto la risposta che ho ricevuto da APC, alla mia richiesta di informazioni sulla compatibilità tra l'APC BX950 e gli alimentatori a pfc attivi: "Gentile Signor ..., Purtroppo il gruppo BX950UI non è addatto per alimentatori con la PFC attiva, per proteggere questo tipo d'alimentatore deve utilizzare un gruppo dalla cattegoria Smart UPS (meno la serie SC). Cordiali saluti, Customer Support Representative Schneider Electric | http://www.apc.com/site/support/" Se volete riporto anche la risposta (molto simile a questa) ricevuta da BTicino-Legrand. |
|
|
|
|
|
|
#29477 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
|
tu sai che gli devi rispondere?
"ma la serie Back UPS ed in generale tutti i modelli line interactive ad onda approssimata, che li costruite e vendete a fare? ci accendete le abat jour quando va via la corrente?
|
|
|
|
|
|
#29478 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22366
|
Strano ti consiglino l'acquisto di prodotti che costano il triplo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#29479 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22366
|
Che poi c'è un vecchio documento apc che afferma proprio il contrari
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#29480 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.





















