Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2015, 12:03   #27121
JacopoMolteni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 61
Scusate l'ignoranza (di nuovo) ma un cavo di alimentazione per collegare l'UPS da C13 a Tipo L deve avere la presa L da 10A, 16A o è indifferente?
__________________
Monitor: ASUS VE247H Case: CM Storm Trooper CPU: Intel Core i5-4690K GPU: NVIDIA Geforce GTX 970 MotherBoard: MSI Z97 Gaming 5 PSU: Antec NeoECO 620C Keyboard/Mouse: CM Storm Devastator RAM:8Gb DDR3 Casse: Trust GXT 38 2.1 Portatile: ASUS X52JB (Intel Pentium P6100, ATI Mobility Radeon HD 5145) OS: ArchLinux 64bit / Windows 7 Professional 64bit Console: PlayStation 3 Slim 320Gb
JacopoMolteni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 12:15   #27122
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@JacopoMolteni
... la diff da 10A e 16A è, come dice il valore stesso, il carico che il cavo può sopportare: 10Ampere di carico o 16Ampere di carico (e quindi lo spessore interno del cavo che nel 16A è più spesso e quindi puoi attaccare più cose senza rischiare di scaldare la spina o far saltare la corrente a casa). Oltre alla dimensione della spina fisica: http://www.vitobarone.it/componenti/prese/spine.jpg

Ovviamente 16Ampere è meglio... ma c'è un "ma".

Dovresti sapere il diametro dei cavi dietro la spina che vai ad attaccare:
- 1,5 mmq (indicati per 10A o assorbimenti fino a 1500w)
- 2,5 mmq (indicati per 16A o assorbimenti fino a 2800w)
- 4,0 mmq
... questo perchè più è grosso il cavo e più supporta "corrente".


Esempio: è come l'essere umano: la colonna vertebrale è 4, gli arti sono 2,5 e le estremità sono 1,5.... in teoria una casa dovrebbe essere così ma in Italia è stato tutto assemblato negli anni "in economia" e quindi trovi situazioni completamente diverse (tutti i cavi sovradimensionati o sottodimensionati).


L'ideale è se hai il cavo da 2,5 perchè se hai un cavo da 1,5 e gli attacchi tanta roba (sia a 10 che a 16) poi senti la spina "calda" (fisicamente intendo)... e non è un buon segno per il futuro... visto che alla lunga IN CASO DI PROBLEMI il risultato è sempre questo: http://www.vvfpine.com/img/contents/...vraccarico.jpg (casi rari, ma non impossibili purtroppo in italia).... e non è mai bello vedere una spina prendere fuoco
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 12:19   #27123
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
no ais001 per carità , se gli metti tutti questi dubbi il cavo non lo compra più
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 12:22   #27124
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11484
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
Se dovresti indicarmi un modello per le due marche, quale sceglieresti?

Grazie dei consigli
Da nerd ti consiglierei APC al volo, nel senso... spendi parecchio, parliamo intorno ai 1000€ e qualcosa ma vai sul sicuro, ma avendo io un attività informatica e confrontandomi ogni giorno con la gente che fa i conti giustamente con il proprio portafogli valutando il rapporto qualità prezzo ti consiglierei Atlantis Land e resti intorno alle 3/400€. Detto questo bisogna anche valutare cosa ci devi fare? Ovviamente se ci devi alimentare un rack di un server o meglio ancora di disaster recevory ti sconsiglio assolutamente l'Atlantis Land ma punta su APC, se invece ci devi proteggere la tua postazione casalinga dove non hai la tensione che se si spegne tutto rischi il fallimento puoi puntare benissimo ad Atlantis Land. La corrente erogata di Altantis Land a parità di Va è inferiore rispetto all'APC.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 12:41   #27125
JacopoMolteni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@JacopoMolteni
... la diff da 10A e 16A è, come dice il valore stesso, il carico che il cavo può sopportare: 10Ampere di carico o 16Ampere di carico (e quindi lo spessore interno del cavo che nel 16A è più spesso e quindi puoi attaccare più cose senza rischiare di scaldare la spina o far saltare la corrente a casa). Oltre alla dimensione della spina fisica: http://www.vitobarone.it/componenti/prese/spine.jpg

Ovviamente 16Ampere è meglio... ma c'è un "ma".

Dovresti sapere il diametro dei cavi dietro la spina che vai ad attaccare:
- 1,5 mmq (indicati per 10A o assorbimenti fino a 1500w)
- 2,5 mmq (indicati per 16A o assorbimenti fino a 2800w)
- 4,0 mmq
... questo perchè più è grosso il cavo e più supporta "corrente".


Esempio: è come l'essere umano: la colonna vertebrale è 4, gli arti sono 2,5 e le estremità sono 1,5.... in teoria una casa dovrebbe essere così ma in Italia è stato tutto assemblato negli anni "in economia" e quindi trovi situazioni completamente diverse (tutti i cavi sovradimensionati o sottodimensionati).


L'ideale è se hai il cavo da 2,5 perchè se hai un cavo da 1,5 e gli attacchi tanta roba (sia a 10 che a 16) poi senti la spina "calda" (fisicamente intendo)... e non è un buon segno per il futuro... visto che alla lunga IN CASO DI PROBLEMI il risultato è sempre questo: http://www.vvfpine.com/img/contents/...vraccarico.jpg (casi rari, ma non impossibili purtroppo in italia).... e non è mai bello vedere una spina prendere fuoco
Capito... Ultima curiosità, su internet non ne ho trovati di C13 a italiana da 16A... Li producono? O fanno solo quelli con le schuko? Credo di star andando OT però, dove mi posso rivolgere?
__________________
Monitor: ASUS VE247H Case: CM Storm Trooper CPU: Intel Core i5-4690K GPU: NVIDIA Geforce GTX 970 MotherBoard: MSI Z97 Gaming 5 PSU: Antec NeoECO 620C Keyboard/Mouse: CM Storm Devastator RAM:8Gb DDR3 Casse: Trust GXT 38 2.1 Portatile: ASUS X52JB (Intel Pentium P6100, ATI Mobility Radeon HD 5145) OS: ArchLinux 64bit / Windows 7 Professional 64bit Console: PlayStation 3 Slim 320Gb
JacopoMolteni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 12:47   #27126
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20106
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
no ais001 per carità , se gli metti tutti questi dubbi il cavo non lo compra più
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 12:49   #27127
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da JacopoMolteni Guarda i messaggi
Capito... Ultima curiosità, su internet non ne ho trovati di C13 a italiana da 16A... Li producono? O fanno solo quelli con le schuko? Credo di star andando OT però, dove mi posso rivolgere?
ma non stare li ad impazzirti

che te ne frega se è da 10 o 16 quando sul tuo UPS collegherai utilizzatori che in totale non assorbiranno più di 2A
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 12:52   #27128
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Da nerd ti consiglierei APC al volo, nel senso... spendi parecchio, parliamo intorno ai 1000€ e qualcosa ma vai sul sicuro, ma avendo io un attività informatica e confrontandomi ogni giorno con la gente che fa i conti giustamente con il proprio portafogli valutando il rapporto qualità prezzo ti consiglierei Atlantis Land e resti intorno alle 3/400€. Detto questo bisogna anche valutare cosa ci devi fare? Ovviamente se ci devi alimentare un rack di un server o meglio ancora di disaster recevory ti sconsiglio assolutamente l'Atlantis Land ma punta su APC, se invece ci devi proteggere la tua postazione casalinga dove non hai la tensione che se si spegne tutto rischi il fallimento puoi puntare benissimo ad Atlantis Land. La corrente erogata di Altantis Land a parità di Va è inferiore rispetto all'APC.
Grazie mille delle tue Informazioni.
Un'ultima domanda.
Ho visto il powerwalker vfi 3000. Lo conosci?
Costa circa 550€

Ci devo proteggere una postazione casalinga null'altro.

Grazie
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 12:59   #27129
JacopoMolteni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
ma non stare li ad impazzirti

che te ne frega se è da 10 o 16 quando sul tuo UPS collegherai utilizzatori che in totale non assorbiranno più di 2A
Ok, è che ho a casa un cavo che ptrebbe andare ma ha la sezione di 0,75mmq e non ero sicuro andasse bene... Poi sulla presa dell'UPS dice input 1,25A MAX, credo che quindi possa andare bene quello.
__________________
Monitor: ASUS VE247H Case: CM Storm Trooper CPU: Intel Core i5-4690K GPU: NVIDIA Geforce GTX 970 MotherBoard: MSI Z97 Gaming 5 PSU: Antec NeoECO 620C Keyboard/Mouse: CM Storm Devastator RAM:8Gb DDR3 Casse: Trust GXT 38 2.1 Portatile: ASUS X52JB (Intel Pentium P6100, ATI Mobility Radeon HD 5145) OS: ArchLinux 64bit / Windows 7 Professional 64bit Console: PlayStation 3 Slim 320Gb
JacopoMolteni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:09   #27130
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@JacopoMolteni
... 0,75 è tanto piccolo.... provaci ma se senti il cavo o la spina calda, pensa a cambiare cavo. Visto il lavoro che deve sopportare quel cavo (e tutto quello che ci attacchi), se cambi ciabatta male non fa


... per fare un esempio:
- un phon da 1800W assorbe circa 8,2A (1800/220 = 8,2)... e con quel 0,75 rischi che si coli la spina
- lampadina da 100W (quindi 0.45A) prendendo per buono il limite di 3A stabilito dalle norme standard, ci occorrerebbe un cavo di almeno di 0.45/3 = 0,15mmq (cioè molto fine); mentre per il phon (1800W cioè 8,2A) la sezione dovrebbe essere almeno 8,2/3 = 2,73mmq


... quindi occhio a cosa attacchi... non tutti i cavi "sono uguali"

Ultima modifica di ais001 : 14-11-2015 alle 13:16.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:11   #27131
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Paky
... io metto le mani avanti (anche per essere oggettivamente corretto), avendo seguito per anni le costruzioni edilizie nei cantieri... ho visto edifici prendere letteralmente fuoco perchè "beh ma tanto...."... con la corrente elettrica non si scherza, specie con la 220V... e poi son caxxi far sistemare l'impianto
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:20   #27132
JacopoMolteni
Member
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@JacopoMolteni
... 0,75 è tanto piccolo.... provaci ma se senti il cavo o la spina calda, pensa a cambiare cavo. Visto il lavoro che deve sopportare quel cavo (e tutto quello che ci attacchi), se cambi ciabatta male non fa


... per fare un esempio:
- un phon da 1800W assorbe circa 8,2A (1800/220 = 8,2)... e con quel 0,75 rischi che si coli la spina
- lampadina da 100W (quindi 0.45A) prendendo per buono il limite di 3A stabilito dalle norme standard, ci occorrerebbe un cavo di almeno di 0.45/3 = 0,15mmq (cioè molto fine); mentre per il phon (1800W cioè 8,2A) la sezione dovrebbe essere almeno 8,2/3 = 2,73mmq


... quindi occhio a cosa attacchi... non tutti i cavi "sono uguali"
Ok, grazie mille, allora ne cerco uno un po' più sicuro. Se ne prendessi uno con la schuko dovrei metterci un adattatore per la presa a muro, è sconsigliabile o va bene?
__________________
Monitor: ASUS VE247H Case: CM Storm Trooper CPU: Intel Core i5-4690K GPU: NVIDIA Geforce GTX 970 MotherBoard: MSI Z97 Gaming 5 PSU: Antec NeoECO 620C Keyboard/Mouse: CM Storm Devastator RAM:8Gb DDR3 Casse: Trust GXT 38 2.1 Portatile: ASUS X52JB (Intel Pentium P6100, ATI Mobility Radeon HD 5145) OS: ArchLinux 64bit / Windows 7 Professional 64bit Console: PlayStation 3 Slim 320Gb
JacopoMolteni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:21   #27133
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Paky
... io metto le mani avanti (anche per essere oggettivamente corretto), avendo seguito per anni le costruzioni edilizie nei cantieri... ho visto edifici prendere letteralmente fuoco perchè "beh ma tanto...."... con la corrente elettrica non si scherza, specie con la 220V... e poi son caxxi far sistemare l'impianto
L'interruttore magneto- termico è arrivato da poco dalle tue parti? Anche con cavi sottodimensionati dubito che avrebbero preso fuoco se dotati di questo dispositivo, ma ho le mie riserve su quanto affermi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:23   #27134
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Trotto@81
... i cantieri edili non sono case "costruite"... e ti ricordo che in italia non tutte le abitazioni sono a norma... sei tu che sei abituato bene

Ci sono località turistiche in italia e nelle isole che fanno venire un colpo se vedi come sono messi ad impianti elettrici (banalmente anche un famoso palazzo a venezia tutt'ora frequentato da studenti e con arazzi sopra le spine staccate fisicamente dal muro). Sistemare i casini che la gente crea è un bel lavoro e bisogna sempre discutere perchè "beh... ma ha sempre funzionato..."

Ultima modifica di ais001 : 14-11-2015 alle 13:26.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:25   #27135
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Trotto@81
... i cantieri edili non sono case "costruite"... e ti ricordo che in italia non tutte le abitazioni sono a norma... sei tu che sei abituato bene
Non avevi scritto che erano cantieri, ma di norma il collaudo degli appartamene viene fatto a impianto ultimato.
Personalmente ho visto cavi della messa a terra usati per la fase.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:27   #27136
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
@Trotto@81
... si, leggi meglio
Quote:
... seguito per anni le costruzioni edilizie nei cantieri...

... il problema è che negli impianti NUOVI non ci sono ovviamente problemi, ma tu prova a prendere una casa vecchia di 50/60 anni e farla risistemare dicendo al proprietario "c'è da rifare tutto perchè l'impianto è a rischio" (magari come capitava tanti avevano ancora o i quadri ancora fissati sui legni o gli attacchi "Magic" e in cascata 3-4 ciabatte volanti)... ed in Italia non abbiamo una concezione di "mettere in sicurezza" e quindi investire come fanno altre nazioni

Ultima modifica di ais001 : 14-11-2015 alle 13:31.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:28   #27137
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Ok, ma nei cantieri non si costruiscono cantieri.
Detto questo, andiamo oltre.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:30   #27138
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22178
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@Paky
... io metto le mani avanti (anche per essere oggettivamente corretto), avendo seguito per anni le costruzioni edilizie nei cantieri... ho visto edifici prendere letteralmente fuoco perchè "beh ma tanto...."... con la corrente elettrica non si scherza, specie con la 220V... e poi son caxxi far sistemare l'impianto
ma io non criticavo assolutamente la tua analisi , per carità

dicevo solo che per collegare un UPS a una presa non serve uno studio particolare
vai in negozio e comperi il cavo

poi se uno deve auto costruirlo perché servono delle lunghezze fuori standard
ci si inizia a ragionare

per me ad esempio un cavo 0.75 di sezione può andare benissimo se il carico massimo è di 2A e la lunghezza non va oltre il metro e mezzo

se invece la lunghezza è di 5mt lo eviterei sicuramente

alla fine vale sempre

quindi più è lungo il cavo maggiore deve essere la sezione , altrimenti aumenta la resistenza (il rapporto L/A deve rimanere basso)

Ultima modifica di Paky : 14-11-2015 alle 13:33.
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:32   #27139
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
... il problema è che negli impianti NUOVI non ci sono ovviamente problemi, ma tu prova a prendere una casa vecchia di 50/60 anni e farla risistemare dicendo al proprietario "c'è da rifare tutto perchè l'impianto è a rischio" (magari come capitava tanti avevano ancora o i quadri ancora fissati sui legni o gli attacchi "Magic" e in cascata 3-4 ciabatte volanti)... ed in Italia non abbiamo una concezione di "mettere in sicurezza" e quindi investire come fanno altre nazioni
Sulla criticità di molti impianti, anche recenti, non posso che darti ragione.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2015, 13:35   #27140
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
se il carico massimo è di 2A e la lunghezza non va oltre il metro e mezzo
... si ma questo lo supponi tu (perchè sai fare 2 conti), l'utente non ha conoscenze in materia e quindi come fai a dar per scontato che non vada oltre i 2A (per esempio)?

... non ho detto che non possa andare... ma visti i precedenti (discorsi ed esempi) e le conoscenze (mie/nostre e dell'utente che poveretto non può sapere certe cose se non le sa)... meglio andarci piano
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v