Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2014, 09:08   #23301
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
ho chiamato l'assistenza per il "problema del tichettio" e hanno avviato una procedura di rma
mi spediscono PRIMA loro il nuovo ups e POI io restituisco il mio
ho solo un dubbio: nella mail automatica che mi è arrivata, c'è scritto che sostituiscono il mio APC Power-Saving Back-UPS Pro 900, 230V (codice BR900GI) con il seguente Std Exch APC Power-Saving Back-UPS Pro 900, 230V (codice BR900GIQ)
ho cercato in rete ma non ho trovato la differenza tra BR900GI e BR900GIQ
ne sapete qualcosa?
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 09:54   #23302
platini
Senior Member
 
L'Avatar di platini
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 2564
Quote:
Originariamente inviato da l.dm Guarda i messaggi
ho cercato in rete ma non ho trovato la differenza tra BR900GI e BR900GIQ
ne sapete qualcosa?
Dovrebbe essere Refurbished , cioe' ricondizionato.
platini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 11:56   #23303
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3769
Quote:
Originariamente inviato da citrensgh Guarda i messaggi
ma un ups non filtra le sovratensioni? come fa a rompersi proprio, su qualcosa che deve arginare?
dipende da cosa gli arriva in ingresso: mandagli per sbaglio la 400
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 12:01   #23304
l.dm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 352
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Dovrebbe essere Refurbished , cioe' ricondizionato.
ah...
il mio però è nuovo di pacca con neanche 40gg di vita...
l.dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 12:21   #23305
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Quote:
Originariamente inviato da l.dm Guarda i messaggi
ah...
il mio però è nuovo di pacca con neanche 40gg di vita...
La politica è questa, solo nel caso di cambio modello te ne inviano uno nuovo.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 14:02   #23306
citrensgh
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
dipende da cosa gli arriva in ingresso: mandagli per sbaglio la 400
Cioè 400 v dai normali 230?

quanta tolleranza hanno questi ups?
citrensgh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 15:40   #23307
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da citrensgh Guarda i messaggi
ciao volevo sapere un informazione riguardo gli smart ups con onda sinusoidale pura della apc.

Se usati in case con frequenti problemi di tensione elettrica, sbalzi e picchi di tensione, c'è la garanzia che i pc e le altre cose protette da questi ups non abbiano piu problemi, se in passato, senza nessuna protezione se ne sono avuti?
no... ci sono molte variabili in gioco, e l'ups non riesce a fare miracoli.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 15:41   #23308
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da citrensgh Guarda i messaggi
Cioè 400 v dai normali 230?

quanta tolleranza hanno questi ups?
300 volt nominali, che io sappia.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 16:03   #23309
citrensgh
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no... ci sono molte variabili in gioco, e l'ups non riesce a fare miracoli.
grazie.

fattori elettrici? nonostante l'ups rigeneri la corrente che preleva da quella sporca di un impianto, alla lunga anche i circuiti dell'ups li rompe?
citrensgh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 17:07   #23310
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da citrensgh Guarda i messaggi
grazie.

fattori elettrici? nonostante l'ups rigeneri la corrente che preleva da quella sporca di un impianto, alla lunga anche i circuiti dell'ups li rompe?
non è chiaro a cosa fai riferimento.

per sommi capi:
1 - se il problema è l'hardware, il software, o in ultima istanza l'utente, ma la colpa viene erroneamente attribuita alla fornitura di energia elettrica, l'ups non migliorerà la situazione.

2 - se l'alimentatore del pc è di costruzione recente, con pfc attivo, e di buona qualità costruttiva, vale a dire uno di quegli alimentatori che abitualmente sono recensiti in modo appropriato con l'adozione di carichi ad hoc, riesce a gestire i disturbi in ingresso molto meglio di qualsiasi ups, la sola eccezione è data dai black out. Per tale ragione, se ci sono problemi col pc, non riconducibili a black-out, difficilmente l'ups risolverà il problema.

3 - Se i black out, benchè micro, e di durata risibile, avvengono con frequenza eccessiva, l'ups non riuscirà a ricaricare le batterie, per cui difficilmente riuscirà a supplire a tutti i black-out, se questi sono particolarmente ravvicinati.


A titolo di informazione, gli ups di solito non rigenerano nulla. Al limite alcuni di essi presentano, all'interno, un auto trasformatore, che smorza in una certa misura i disturbi, ma ha capacità assai limitate.

La messa a terra, invece, non è in alcun modo filtrata, per cui se la sovratensione passa da li, può danneggiare il pc senza problemi. Questo ovviamente non è un invito a staccare il collegamento di terra, tutt'altro.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 17:35   #23311
citrensgh
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
il mio riferimento sono le sovratensioni, le sottotensioni, i picchi di corrente e la forma dell'onda dell'impianto disturbata.

non ho capito se per queste cose, un ups di tipo onda sinusoidale pura può porre un grande rimedio.
sulla messa a terra, invece ho capito pochissimo,cioe non ho capito se funzionasse male, come farebbe a dare disturbi ad un apparecchio che serve a combatterli.
citrensgh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 18:07   #23312
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3769
Quote:
La messa a terra, invece, non è in alcun modo filtrata, per cui se la sovratensione passa da li, può danneggiare il pc senza problemi. Questo ovviamente non è un invito a staccare il collegamento di terra, tutt'altro.
beh se il collegamento di terra fosse inappropriato o con collegamento erroneo che causa resistenza elevata si'

normalmente gli spd vengono allacciati direttamente al nodo di terra proprio per evitare di far andare a spasso la sovratensione per i circuiti

se l'ups dispone di un sistema di protezione alle sovratensioni perlomeno dignitoso dovrebbe evitare di far risalire corrente su per le masse
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 21:22   #23313
Gianluca_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 991
per un sistema come il mio che ups mi consigliate?
Mi serve giusto per difendere il sistema da sporadici blackout e mi deve dar la possibilità di uscire dalla schermata di gioco e spegnere il pc! diciamo un paio di minuti a star largo.

vorrei spendere il meno possibile. grazie a tutti
__________________
ASUS ROG Strix G17 G712LV-H7007T - 17.3" FullHD 120Hz - i7-10750H - 16GB Ram, 1TB SSD, RTX2060-6GB, Windows 10 Home
Gianluca_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 22:08   #23314
skippy84
Senior Member
 
L'Avatar di skippy84
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Fairy Meadow, NSW, Australia
Messaggi: 529
Salve a tutti, un consiglio veloce, a parità di prezzo quale dei due prendere?

Atlantis Land HostPower A03-HP1501

Atlantis Land HostPower A03-HP1502

Oppure altri modelli con sinusoide pura in uscita e da 1200-1500VA

Mi interessa soprattutto che siano il più silenziosi possibile...

Grazie!
__________________
Ultrabooks: Win 10 PRO x64 * XPS 13 (9343, Early 2015) i7-5500U 8GB RAM 256GB SSD Quad HD+ touch display - Win 10 x64 * Lenovo Yoga 3 14 i5-5200U 8GB RAM 256GB SSD Network: TP-LINK TL-WR743ND Tastiera: Logitech Illuminated Living-Room Keyboard K830
skippy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2014, 22:38   #23315
booker-t-deluxe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
beh se il collegamento di terra fosse inappropriato o con collegamento erroneo che causa resistenza elevata si'

normalmente gli spd vengono allacciati direttamente al nodo di terra proprio per evitare di far andare a spasso la sovratensione per i circuiti

se l'ups dispone di un sistema di protezione alle sovratensioni perlomeno dignitoso dovrebbe evitare di far risalire corrente su per le masse
ciao gente, come l'utente sopra anche io ho problemi con la corrente nella mia casa.

Ho avuto varie rotture fra cui pc e impianto hi fi, cosa può essere stato?
Centra la messa a terra o centra l'erogazione da parte dell'enel della tensione corretta da fornire?

E un ups da 400-500 euro non ti può fornire quella sicurezza, che se lo compri e gli colleghi quello che vuoi far proteggere non ti si rovina?

Grazie
booker-t-deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 00:02   #23316
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da citrensgh Guarda i messaggi
il mio riferimento sono le sovratensioni, le sottotensioni, i picchi di corrente e la forma dell'onda dell'impianto disturbata.

non ho capito se per queste cose, un ups di tipo onda sinusoidale pura può porre un grande rimedio.
Se l'alimentatore che hai è di qualità ed a pfc attivo, generalmente no, del resto una sovratensione che brucia un alimentatore a pfc attivo di buona fattura, generalmente brucia anche l'ups, e visto e considerato che l'ups costa più dell'alimentatore, generalmente non ha senso comprarlo per quello, ma piuttosto per i black-out.

Per le sovratensioni, un alimentatore a pfc attivo di buona fattura riesce a lavorare con tensioni fino a 260-290V. Con quelle tensioni un ups passa a batteria, ed hai 5 minuti per spegnere tutto. Sopra quelle tensioni buona parte degli elettrodomestici in casa comincia a rompersi, in funzione della qualità costruttiva, in quel caso servono soluzioni differenti, che prevedono l'accesso all'impianto elettrico per esulano dallo scopo del thread.

Per le sottotensioni, una sottotensione che fa intervenire l'ups, es. tensione di 200v anzichè 230, non crea problemi all'alimentatore, che riesce ad operare con tensione a 90v. L'ups può intervenire con l'avr, entro certi limiti, oppure passa a batteria costringendoti a spegnere tutto.

Quote:
sulla messa a terra, invece ho capito pochissimo,cioe non ho capito se funzionasse male, come farebbe a dare disturbi ad un apparecchio che serve a combatterli.
ho per caso detto che l'ups genera disturbi sulla messa a terra? no.
ho detto che l'ups non ti protegge, se la sovratensione ce l'ha sulla messa a terra, perchè la messa a terra non può essere filtrata.

Un fulmine vicino casa, o una sovratensione girovaga nel terreno, può venire captata dalla messa a terra arrivando al pc, che potrebbe venir danneggiato. Sono eventi rari, al limite dell'assurdo, ma sono capitati e possono continuare a capitare, per cui lo faccio presente per completezza.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 26-03-2014 alle 00:11.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 00:46   #23317
citrensgh
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 21
ciao. come fatto presente anche a bancodeipugni non ho detto che la messa a terra prende disturbi dall'ups, anzi, dicevo che non conoscendo bene il funzionamento della stessa, pensavo erroneamente che una risalita della messa a terra verso l'impianto tramite sovratensione fosse paradossale, avendo sempre identificato la messa a terra come evento positivo per scaricare l'accumulo di energia degli utilizzatori, infatti quando sento dire, non è che funziona male non so cosa pensare.

leggendo tutto quello che mi hai scritto, quindi se dovessi proteggere solo i pc basterebbe soltanto un buon alimentatore pfc, sta di fatto che purtroppo non dovrei proteggere solo il pc, ma pure monitor, router, tv , altre tv e qualcosa d'altro, di certo non elettrodomestici da 1 kw o oltre, ci mancherebbe.

ma avendo avuto brutte esperienze un ups buono con onda sinusoidale pura mi dava tanta sicurezza, ora immagino che tu non puoi quantificare se ne ho davvero bisogno o meno, ma ti garantisco che secondo il mio punto di vista, che non è tranquillo penso sia adatto, tu giustamente dici, se si rompe l'ups sono cavoli, ma io non so dire se i guai elettrici che ho, arriverebbero anche al punto di rompere un ups ben fatto, questo lo dovresti dire tu che sei esperto, perche le sovratensioni che ci sono non le ha mai misurate nessuno, se lo prendessi e succede, significa sicuro che in casa mia c'e corrente elettrica sporchissima giusto? o anche soltanto un impianto mal messo può rompere varie cose?

sono molto confuso.

Ultima modifica di citrensgh : 26-03-2014 alle 00:53.
citrensgh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 01:30   #23318
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da citrensgh Guarda i messaggi
ciao. come fatto presente anche a bancodeipugni non ho detto che la messa a terra prende disturbi dall'ups, anzi, dicevo che non conoscendo bene il funzionamento della stessa, pensavo erroneamente che una risalita della messa a terra verso l'impianto tramite sovratensione fosse paradossale, avendo sempre identificato la messa a terra come evento positivo per scaricare l'accumulo di energia degli utilizzatori, infatti quando sento dire, non è che funziona male non so cosa pensare.
Quello che dici non ha senso, dal punto di vista elettrotecnico, purtroppo. Non prenderla a male, nessuno pretende conoscenze elettrotecniche da nessuno, ci mancherebbe, è solo una constatazione.

La messa a terra non è un evento, è un filo, e serve a fornire una "via di fuga" per le perdite di corrente, in modo da evitare che le suddette perdite passino attraverso l'utilizzatore dell'elettrodomestico affetto da perdite.

Il funzionamento è dato dal fatto che la messa a terra fornisce un riferimento di tensione, pari a quella del terreno, che a sua volta è collegato alla linea di distribuzione all'altezza della cabina di trasformazione. In termini di tensione la terra corrisponde al neutro dell'impianto elettrico, ma se ci sono problemi in cabina, o in prossimità dell'edificio, potresti avere una tensione diversa da zero. Generalmente comunque non succede.

In linea di massima, se il filo è ben collegato (non ci sono collegamenti ossidati etc) funziona bene, altrimenti, ai suoi capi compare una resistenza che impedisce alle perdite di corrente di scaricarsi con sufficiente rapidità.

In quanto filo, però, la messa a terra può comportarsi da antenna, per cui se cade un fulmine in prossimità dell'edificio, il filo viene percorso da corrente e arriva al pc. Con un po di sfiga, tra la fase e la messa a terra arrivano più di 3/400 volt, e il pc si guasta.

Quote:
ma avendo avuto brutte esperienze un ups buono con onda sinusoidale pura mi dava tanta sicurezza, ora immagino che tu non puoi quantificare se ne ho davvero bisogno o meno,
Dipende dalle brutte esperienze, vale a dire che la soluzione dipende dal problema. Hai chiesto se serve, la risposta è, come spesso accade in questi casi: "dipende".

Quote:
ma ti garantisco che secondo il mio punto di vista, che non è tranquillo penso sia adatto,
secondo il mio punto di vista, se sei già convinto, è inutile che chiedi.

Quote:
tu giustamente dici, se si rompe l'ups sono cavoli, ma io non so dire se i guai elettrici che ho, arriverebbero anche al punto di rompere un ups ben fatto, questo lo dovresti dire tu che sei esperto,
Io dico una cosa diversa, dico "se poi pensi che sia preferibile che si guasti un ups da 4/500 euro anzichè un alimentatore da 50/100 euro è una scelta tua". Nient'altro.

Premetto che "essere esperti", e io non lo sono, non significa avere la palla di vetro. Sapere come funziona un impianto elettrico, non mi da la capacità di conoscere istante per istante che valore assume il potenziale di terra dell'intero territtorio italiano. Non ho letto quali guai hai avuto, non so che configurazione hardware hai, e non so di che sovratensioni sei vittima, ad una domanda generale ho dato una risposta generale.

Io ho solo detto che gli alimentatori moderni e di qualità, in linea generale, sono robusti quanto un buon UPS, se non di più, per cui se si guasta l'alimentatore, si guasta anche l'ups, e che per contro l'alimentatore è in grado di funzionare anche quando l'ups interviene, passa in modalità black-out, e ti costringe a spegnere tutto per via della ridotta autonomia.

Questo è un dato di fatto, poi starà a te capire se i benefici superano i problemi o viceversa, come detto non so in quali condizioni ti trovi e per questo non posso dire se ti serve o meno. Per quanto ne so, posso dire che un ups è fatto per far fronte ai black out, e a quello serve, la protezione da sovra/sottotensioni è un di più che aveva senso con gli alimentatori senza pfc o con pfc passivo, ma che è del tutto superflua nel caso di alimentatori a pfc attivo che siano di qualità, ovviamente. Se l'alimentatore è scrauso, il discorso cambia, ma visto che un alimentatore scrauso è più soggetto a rotture per via del carico che delle sovratensioni, quello va cambiato prima ancora di pensare all'ups.


Quote:
perche le sovratensioni che ci sono non le ha mai misurate nessuno, se lo prendessi e succede, significa sicuro che in casa mia c'e corrente elettrica sporchissima giusto?
No. Se hai una tensione strapulita, e il problema è altrove, tu prendi l'ups, e sfiga vuole che un fulmine te lo brucia, ti ritrovi con l'ups bruciato e la tensione di rete perfettamente pulita. Potrebbe anche non esserci alcuna sovratensione, per quanto ne so.

Se fino ad oggi hai montato solo alimentatori cinesi da 15 euro, e hardware all'ultimo grido con overclock a completare il quadro, non sarebbe strano che si siano guastati, ma probabilmente in quel caso la colpa è del carico, non della rete.

Quote:
o anche soltanto un impianto mal messo può rompere varie cose?
Dipende da come è messo l'impianto. Se non hai avuto incendi o folgoazioni, probabilmente l'impianto è in ordine.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 26-03-2014 alle 01:49.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 01:35   #23319
itanium64
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 73
Quale Ups prendo?

Salve a tutti, ho fatto un calcolo dei watt per il mio pc e sarebbero 450w circa sotto sforzo, mentre il monitor 24w almeno da quello che leggo sulla scheda tecnica, il problema è che ho collegato anche un grosso sistema 2.1, pure questi dichiarano (quando nn sono in funzione) non più di 20W, c'è pure un amplificatore per cuffie e un dac ma non dovrebbero assorbire tanto, inoltre se il 2.1 e on le cuffie sono off e viceversa.
Venendo al dunque vorrei proteggere tutto l'apparato, non tanto dai black out ma da sbalzi di tensione e magari avere il tempo (quei pochi min) per spegnere il tutto.

Ero orientato su qualcosa di non eccessivamente costoso tra i 150-200 euro
personalmente sono indeciso tra questo
1) http://www.bluewalker.eu/datasheet/L...1000%20PSW.pdf

che promette 700w e una onda pura oltre alle protezioni varie.

e questo


2) APC BX1100CI gruppo di continuità (UPS)

con 660w ma non sembra avere un onda pura.

quello che mi preoccupa è un onda non pura che potrebbe rovinarmi i dispositivi.

Secondo voi è quale dei due potrebbe andare?
se ci sono soluzioni migliori ben venga!
itanium64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2014, 14:08   #23320
booker-t-deluxe
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da platini Guarda i messaggi
Dovrebbe essere Refurbished , cioe' ricondizionato.
scusate se mi intrometto nel discorso, che ovviamente interessa anche me.

A me sono capitate rotture di pc e impianto hi fi, ma non insieme.

Il pc era un preassemblato asus, non so che alimentatore montasse, sta di fatto, che dopo 2 anni che lo avevo, ho iniziato a notare rallentamenti per tot mesi, dopo di che non partiva piu un giorno, cambiando alimentatore ho risolto.
Per l'hi fi invece, no, l'ho dovuto cambiare, mentre era acceso, si è spento da solo e non è piu partito. Soffro in casa di frequenti distacchi del differenziale. come l'utente sopra non saprei da cosa dipendono, e soffro anche di abbassamenti delle luci in casa.

che diagnostica o ipotesi potete dare?
booker-t-deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v