Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2011, 18:36   #10281
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Di meglio ci sono... le Koss KSC 75 moddate!

Scherzi a parte, visto che dopo aver ascoltato le KSC 75 ho accantonato definitivamente le Koss Porta Pro e, smontati i driver di queste, ho montato le mie KSC 75 sull' archetto delle Porta Pro e devo dire che il risultato è ancora più soddisfacente della mia precedente mod.

P.S.: a proposito, se vi capitasse di vedere in giro qualche falso cinese delle Porta Pro, fatemi sapere che vedo di rimediare qualche altro archetto!
STUPENDE io le chiamerei Koss KSC 75 PRO

Sono dei gioiellini !!!

Complimentoni
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 18:46   #10282
Giacomov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Empoli
Messaggi: 2191
Le Audio-Technica ATH-M50, quanto le pagate? Su trovaprez.. c'è solo un negozio e le vende a 149€
__________________
SCHEDA MADRE Asus P6T Liscia CPU INTEL Core i7 920 - 2,67ghz RAM CORSAIR DDR3 1600MHz 12GB(2Gbx6) HARD DISK Samsung ssd 840 250gb + Barracuda 500 Gb SCHEDA VIDEO Asus GTX 970 CONNESSIONE Fibra che va meno di una ADSL SISTEMA OPERATIVO Windows 10 64 bit
Giacomov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 19:30   #10283
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Guarda che quei marchi non sono nati di certo allo scopo di soddisfare differenti gusti o generi musicali o per accontentare te o me, ma perchè in tanti si sono cimentati nel voler costruire la cuffia perfetta, la più completa, la cuffia ideale. Così come i costruttori di elettroniche hifi.
Infatti ideale per chi le ha realizzate.
Nell'elenco di cuffie che ho inserito nell'intervento precedente ( mi sono dimenticato le Audiotechnica, altro bel marchio e non solo.... ) il possibile acquirente si troverà a condividere le scelte fatte dal progettista.
Ciascun produttore ha la sua fascia di mercato, sia grazie al prezzo che al risultato sonoro, condiviso, o meno dai fruitori .
Credo che dobbiamo sempre tener presente che ognuno di noi ha dei "timpani" differenti, ma simili a quelli del progettista della cuffia, altrimenti non leggeresti nel forum le preferenze per Sennh. o Beyer o AKG..ecc

Quote:
Se fosse così ognuno costruirebbe cuffie in base al proprio gusto. E invece si costruisce cuffie alla ricerca del risultato perfetto, alla ricerca della cuffia "completa". E' difficile trovarla (forse le elettrostatiche della Stax di punta riescono se ben amplificate), ognuna di queste protende verso un aspetto piuttosto che un altro ma non per esaudire i propri gusti o i miei o i tuoi, ma perchè quello è il massimo risultato che è riuscito a raggiungere in anni di ricerca.

Non di certo per gusto personale del costruttore, ma perchè ogni costruttore ambisce ad un idelae di perfezione o, forse ancor meglio, di "completezza" di una cuffia oggettivo, insegue quell'ideale, e ci riesce a suo modo. Fra quelli che cercano di riuscirci mi pare che AKG, solo con la 701/702 sia riuscita a costruire una cuffia molto equilibrata e completa. Così come anche Sennheiser con la HD650 o con la HD800 (ma non la 380 pro).
E no! Il progettista è convinto che il messaggio musicale ottenuto sia il più piacevole e possa incontrare il maggior consenso possibile. " E ci riesce a suo modo "

Bhe dai già che ci siamo ci metterei anche la Beyerdyamic Tesla1,
pensa che io preferisco la sennh HD380 alle Sennh 650 che ho venduto ( per me colorate e velate, nella loro conformazione naturale senza cavi e bilanciamenti vari ) La 380 per ME è genuina magari leggermente aspra su alcune frequenze ma naturale e ben equilibrata.

Quote:
Altrimenti potremmo dire che, dal momento che tutto è soggettivo, anche gli auricolari più scarsi sarebbero hifi, tanto ci sarà il tizio che ama le scaglie di metallo dentro i timpani.
----------------
Con affetto e rispetto per il tuo punto di vista ovviamente.
Pensa che io abbandono le mie Beyer Tesla ed il Violectric per sentirmi le umili Koss KSC75 accoppiate ad un lettore Cowon D2 (con Flac e Vorbis) e sono molto soddisfatto con 15 dollari

Con doppio affetto e rispetto
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:04   #10284
Cat_Man
Member
 
L'Avatar di Cat_Man
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi
Possiedo tutte le cuffie che citi a parte la Shure (che mi incuriosisce molto e di cui ho letto un gran bene). Tra tutte di gran lunga ti consiglio la Audio- Technica ATH-M50. La Sony è divertente, costa poco , è molto efficiente ma ha un cavo ridicolo (cortissimo) e soprattutto come suono è esageratamente bassoso. L'AkG è esattamente il contrario, forse come cuffia monitor va bene ma per me è troppio piatta, ottimi però alti e soundstage (probabilmente la vendo con la HD380 per prendere una Denon 2000 o Beyer 770, se ti interessa.....) Andrei quindi sicuramente sulla Audio Technica, ottimi bassi ma anche alti realistici e non coperti dai bassi, ne parlano benissiomo anche su headroom. Oppure sentirei le shure (che però credo siano più equilibrate, cioè meno bassose delle ATH-50)
Grazie mille dei consigli! ^^
Ne approfitterei, visto che possiedi queste cuffie, per chiederti quali secondo te sono quelle che isolano più efficaciemente.
Stessa cosa per il discorso comodità, come siamo messi? Ho sempre paura che trattandosi di cuffie chiuse (che per forza di cosa premono di più sulle orecchie) alla lunga possano dare fastidio...

In ogni caso sto abbandonando l'idea di prendermi le Sony, ok che mi piacciono i bassi ma vorrei anche un prodotto il più completo possibile visto che mi deve durare a lungo

PS: ma delle Denon AHD1100 che ne dici?
Cat_Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:12   #10285
Cat_Man
Member
 
L'Avatar di Cat_Man
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da rexcat Guarda i messaggi
Stop..mi son deciso e ho preso le Denon D1100a 110 eur..spero solo che abbiate ragione e suonino bene
Fammi sapere poi!!
Cat_Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 21:10   #10286
Possimo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Possimo Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho comprato delle cuffie wireless Sony mdr-rf810rk, ho notato che hanno un continuo fruscio, e degli alti e bassi inspiegabili. Quindi volevo cambiarle, avevo visto le AKG K514 a 40€, si trova di meglio in quella fascia di prezzo?
Grazie
*
Possimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 21:32   #10287
salkju
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Sassari
Messaggi: 295
grazie m@iko e miriddin x la dritta
__________________
Trattative mercatino
salkju è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 21:41   #10288
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Cat_Man Guarda i messaggi
Grazie mille dei consigli! ^^
Ne approfitterei, visto che possiedi queste cuffie, per chiederti quali secondo te sono quelle che isolano più efficaciemente.
Stessa cosa per il discorso comodità, come siamo messi? Ho sempre paura che trattandosi di cuffie chiuse (che per forza di cosa premono di più sulle orecchie) alla lunga possano dare fastidio...

In ogni caso sto abbandonando l'idea di prendermi le Sony, ok che mi piacciono i bassi ma vorrei anche un prodotto il più completo possibile visto che mi deve durare a lungo

PS: ma delle Denon AHD1100 che ne dici?
Allora: come isolamento forse la migliore è la Audio Technica che però è quella che preme di più sulle orecchie, oppure molto Ok da questo punto di vista è la AkG che essendo la più grande è anche la più comoda , ma se yi piacciono i bassi te la sconsiglio. Molto comode sono le Sennheiser HD 380 e abbastanza isolanti, però secondo me suonano meno bene delle ATH. Come isolamento poi sono ottime le Sennheiser HD 25, ma sono sovraurali e premono un pochino sulle orecchie, pur essendo però leggerissime. Non le ho ma le Denon AH D2000 (spero un futuro acquisto) sono tra le chiuse migliori e più comode ma isolano pochissimo e costano sui 200 euro. Sempre intorno ai 200 euro comodissime e molto isolanti ci sono le Beyerdynamics 770 (anche queste sono un mio desiderio). Ma qui stiamo andando oltre : tra quelle scelte da te come compromesso tra comodità e isolamento (lasciando perdere le Sony che sono in assoluto le più comode e discretamente isolanti ma le peggiori come suono)forse le più adatte sono le Audio Technica. Ho letto che anche le Shure sono comode e isolanti , ma non le ho sentite
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 22:52   #10289
Cat_Man
Member
 
L'Avatar di Cat_Man
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi
Allora: come isolamento forse la migliore è la Audio Technica che però è quella che preme di più sulle orecchie, oppure molto Ok da questo punto di vista è la AkG che essendo la più grande è anche la più comoda , ma se yi piacciono i bassi te la sconsiglio. Molto comode sono le Sennheiser HD 380 e abbastanza isolanti, però secondo me suonano meno bene delle ATH. Come isolamento poi sono ottime le Sennheiser HD 25, ma sono sovraurali e premono un pochino sulle orecchie, pur essendo però leggerissime. Non le ho ma le Denon AH D2000 (spero un futuro acquisto) sono tra le chiuse migliori e più comode ma isolano pochissimo e costano sui 200 euro. Sempre intorno ai 200 euro comodissime e molto isolanti ci sono le Beyerdynamics 770 (anche queste sono un mio desiderio). Ma qui stiamo andando oltre : tra quelle scelte da te come compromesso tra comodità e isolamento (lasciando perdere le Sony che sono in assoluto le più comode e discretamente isolanti ma le peggiori come suono)forse le più adatte sono le Audio Technica. Ho letto che anche le Shure sono comode e isolanti , ma non le ho sentite
Chiarissimo!
Si direi che le oltre la audio-technica meglio non andare, anche perchè come dicevo qualche post prima dovendole collegare al pc mi sembra uno spreco prendere una cuffia di fascia alta...O sbaglio?
Cat_Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 23:12   #10290
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
cut...
Potremmo andare avanti all'infinito a dire tutto e il contrario di tutto , abbiamo i nostri punti di vista

Comunque la 380 pro sarebbe, imho, una buona cuffia se non fosse per il famoso "difetto" nella resa delle voci. E' abile nel rendere ogni più piccolo dettaglio e generosa in gamma bassa. Ma la media un pò in avanti, la non ariosità (secondo le mie orecchie ok? ) e questo effetto "tubo di plastica" o "rvierbero Creative EAX effetto bathroom", a quanto pare universalmente riconosciuto nel rendere le voci mi ha portato ad utilizzarla per guardare film e giocare insieme al t-amp2 (mai provato il t-amp? è spaventoso per la sua fascia di prezzo). La AKG K702 è invece l'addetta alla musica.

Tornando alla mia domanda iniziale, da dove è partito tutto, tu mi consigliasti gentilmente il Violetric giusto? E io l'ho inserito in una lista di candidati.

Vorrei chiederti a tal proposito se conosci / conoscete il Burson HA-160 e il C.E.C. HD53N, se l'hai / l'avete ascoltato e se tu personalmente hai avuto la possibilità di confrontarlo con il Violetric o, quantomeno, conosci chi li ha ascoltati.

Grazie.
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA

Ultima modifica di BTinside : 22-03-2011 alle 23:14.
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 00:16   #10291
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
@BTinside: io sono d'accordo col tuo pensiero...sarà perchè sono di parte,avendo una K701...o sarà perchè recentemente sto sperimentando soronità elettroniche pure con la Kappona e sto rimanendo sbalordito dalla capacità che ha nel riprodurre fedelmente tutta la gamma senza sfondarti il timpano,e non mi riferisco al volume ma alla prepotenza dei bassi...che trovo presenti e ben definiti...provare per credere,la traccia in questione è questa:

http://www.youtube.com/watch?v=pfTLwXU45no

sarei veramente curioso di sentire la stessa traccia con altre cuffie blasonate...
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 09:24   #10292
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da BTinside Guarda i messaggi
Potremmo andare avanti all'infinito a dire tutto e il contrario di tutto , abbiamo i nostri punti di vista

Comunque la 380 pro sarebbe, imho, una buona cuffia se non fosse per il famoso "difetto" nella resa delle voci. E' abile nel rendere ogni più piccolo dettaglio e generosa in gamma bassa. Ma la media un pò in avanti, la non ariosità (secondo le mie orecchie ok? ) e questo effetto "tubo di plastica" o "rvierbero Creative EAX effetto bathroom", a quanto pare universalmente riconosciuto nel rendere le voci mi ha portato ad utilizzarla per guardare film e giocare insieme al t-amp2 (mai provato il t-amp? è spaventoso per la sua fascia di prezzo). La AKG K702 è invece l'addetta alla musica.
Ne ho letto, "l'ammazzagiganti"



Quote:
Tornando alla mia domanda iniziale, da dove è partito tutto, tu mi consigliasti gentilmente il Violetric giusto? E io l'ho inserito in una lista di candidati.

Vorrei chiederti a tal proposito se conosci / conoscete il Burson HA-160 e il C.E.C. HD53N, se l'hai / l'avete ascoltato e se tu personalmente hai avuto la possibilità di confrontarlo con il Violetric o, quantomeno, conosci chi li ha ascoltati.

Grazie.
Devi dare un'occhiata si Head-Fi o su Videohifi, probabilmente, per trovare qualche utente che li ha provati.

Tieni presente che il Cec possiede anche le uscite bilanciate (xlr) x le cuffie ( nel tuo futuro mai dire mai ) oltre alle entrate sorgenti, queste ultime le possiede anche il Violectric HPA V200 (in produzione figurano anche il V90..V100... V181 -uscite bilanciate- ed ultimamente un dac V800) , solo RCA per il Burson. Per il resto purtroppo la prova sul campo è la miglior conferma per soddisfare le proprie aspettative.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 23-03-2011 alle 10:35.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 09:44   #10293
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da salkju Guarda i messaggi
grazie m@iko e miriddin x la dritta
Prego......rispondo anche per Miriddin .... è troppo preso
Bene, quando faremo una capatina per le vacanze in Sardegna ci offrirai un aperitivo, caspita costa più che una Koss KSC75

Gran rapporto qualità/prezzo per le piccoline
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 13:09   #10294
ilpicchio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: vicenza
Messaggi: 168
Vorrei chiederti a tal proposito se conosci / conoscete il Burson HA-160 e il C.E.C. HD53N, se l'hai / l'avete ascoltato e se tu personalmente hai avuto la possibilità di confrontarlo con il Violetric o, quantomeno, conosci chi li ha ascoltati.

Grazie.[/quote]

Io ho da poco il Burson, preso da playstereo arrivato in due giorni. Mi pare una bomba, sto apprezzando alla grande la HD 650 che non mi aveva mai convinto abbastanza rispetto alla fama che aveva ma mi sono ricreduto. Ha due prese cuffia: a sin per impedenza da 150 a 600 ohm, a destra da 15 a 150 ohm. Non posso però fare nessun confronto con altri ampli
ilpicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 14:13   #10295
ChriS2k
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 93
Posto qua che forse ho più fortuna...
ho comprato le nuove cuffie AKG GHS-1 e le sto rimandando indietro perchè già dopo 10 minuti di utilizzo ho un gran male alle orecchie.
Ora vorrei acquistare delle belle cuffie per giocare col PC (quindi col mic) e leggendo varie recensioni, nessuna di quelle che prenderei sono elencate in questo 3d.
Sono arrivato a dover scegliere tra queste (in ordine di costo):
Razer Carcharias
Logitech G35
Razer Megalodon
Sennheiser PC 350

Sono quasi sicuro di scartare le ultime (Sennheiser) dato che dicono che per sfruttarle si debba usare una scheda audio buona ed io al momento uso l'audio della scheda madre.
Dopo la cattiva esperienza con le AKG mi interessa che non schiaccino le orecchie e quindi chi ha usato o provato le Razer vorrei mi dicesse come sono.
Ho intenzione di comprarle presto, quindi i vostri consigli sono utilissimi !
ChriS2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 14:21   #10296
Longinoos
Senior Member
 
L'Avatar di Longinoos
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Longinoos Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
mi sono letto praticamente tutta la discussione e mi sono fatto una idea ma vorrei un ultimo aiuto da voi. Vi spiego:

Sto assemblando un nuovo pc e vorrei aggiungere un paio di cuffie stereo con microfono finalmente di buona qualità dopo anni di diguno ( prima avevo un 7.1 ma ora sono in una piccola stanza e non posso piu' attrezzarmi ).

"Riciclerei" la mia Audigy 2 ZS per pilotarle, ma non so se potrei incontrare problemi di "incompatibilità".

Non ho bisogno di un particolare isolamento acustico, piuttosto di comodità per le lunghe sessioni ( principalmente di gioco, ma anche di ascolto di musica ).

Il budget è attorno ai 100 euro, anche se ovviamente risparmiare non da fastidio a nessuno

Secondo voi hanno senso le Sennheiser PC330 ?
Mi pare di aver capito che PC350 (e 360) sono praticamntee il top per il gaming, ma mi sembrano un po' "ingombranti".

Potrebbe essere una alternativa prendere per esempio le HD380 di cui parlavate e accoppiare un microfono ? Nel caso avete qualche nome da consigliarmi ?

Scusate la banalità delle domande, ma sarebbero le mie prime cuffie "di qualità", quindi non so come orientarmi
Ci riprovo, uppete
__________________
Nanoxia Deep Silence 5 Rev.B Gigabyte Z170X Gaming 3 Intel i7 6700K Noctua NH-C14 Corsair LPX 3000mhz 2 x 8gb MSI 980 Gaming 4G Creative SoundBlaster Z Crucial M500 480gb Corsair AX760 Sennheiser PC320 Qnap TS-231
Longinoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 15:47   #10297
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Prego......rispondo anche per Miriddin .... è troppo preso
Bene, quando faremo una capatina per le vacanze in Sardegna ci offrirai un aperitivo, caspita costa più che una Koss KSC75

Gran rapporto qualità/prezzo per le piccoline
Non c'è di che!

Riguardo all' "essere presi", non sai quanto hai ragione! Di solito non ho problemi a fare quattro cose contemporaneamente, ma quando diventano otto...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 16:27   #10298
ChriS2k
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da ChriS2k Guarda i messaggi
Razer Carcharias
Logitech G35
Razer Megalodon
Sennheiser PC 350
Leggi e rileggi review sulla rete e la mia scelta è logicamente un po' cambiata...
Diciamo che ora sono propenso ad optare per le Sennheiser PC 350.
In caso poi se è d'obbligo, penso a comprarmi una scheda audio

Nessuno che ha consigli da dare ?
ChriS2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 17:35   #10299
smoking84
Senior Member
 
L'Avatar di smoking84
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Provincia Livorno
Messaggi: 346
Ho acquistato delle AKG K430, il suono è buono e nel complesso pulito specie gli alti, ma cerco qualcosa di più performante e ho deciso di rivenderle. Vorrei delle cuffie con dei bassi belli corposi che allo stesso tempo però non vadano a soffocare la pulizia degli alti, spesa intorno ai 100 euro. Ho visto delle ottime recensioni a riguardo delle Audio Technica ATH M50 potrebbero fare al caso mio? Le userei per musica game e film collegate al PC. Vorrei azzeccare l'acquisto questa volta!
smoking84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2011, 19:11   #10300
BTinside
Senior Member
 
L'Avatar di BTinside
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 16598
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ne ho letto, "l'ammazzagiganti"
Lo trovo superiore al Denon PMA 510AE sotto tutti gli aspetti meno che per la pressione sonora e la generosità con cui "stappa" le K702 che sono assetate di corrente.





Quote:
Devi dare un'occhiata si Head-Fi o su Videohifi, probabilmente, per trovare qualche utente che li ha provati.
Videohifi è un forum che frequento, devo provare a chiedere lì.

Quote:
Tieni presente che il Cec possiede anche le uscite bilanciate (xlr) x le cuffie ( nel tuo futuro mai dire mai ) oltre alle entrate sorgenti, queste ultime le possiede anche il Violectric HPA V200 (in produzione figurano anche il V90..V100... V181 -uscite bilanciate- ed ultimamente un dac V800) , solo RCA per il Burson. Per il resto purtroppo
Mi piacerebbe trovare un ampli con circuitazione interamente bilanciata. Quindi ingressi e uscite, dato che per il futuro ho in mente di passare ad un cdp Esoteric bilanciato e a cuffie bilanciate (magari modificando le 702)
Quote:
la prova sul campo è la miglior conferma per soddisfare le proprie aspettative.
Parole sante, il problema è come? Devo purtroppo accontentarmi e fidarmi dei pareri altrui per trarre delle conclusioni, quindi approssimative.
Quote:
Originariamente inviato da ilpicchio Guarda i messaggi

Io ho da poco il Burson, preso da playstereo arrivato in due giorni. Mi pare una bomba, sto apprezzando alla grande la HD 650 che non mi aveva mai convinto abbastanza rispetto alla fama che aveva ma mi sono ricreduto. Ha due prese cuffia: a sin per impedenza da 150 a 600 ohm, a destra da 15 a 150 ohm. Non posso però fare nessun confronto con altri ampli
Dove abiti?
__________________
I5 4690 - H97m - CM Elite 120 - R9 290 - 16GB DDR3 1600 - SSD Crucial mx100 - Eizo Foris FG2421 SPVA
BTinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v