|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
scusa ma il 5024 non ha la scheda wireless integrata?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() aspetto le release 6.xx sperando che mi abbiano risolto anche il problema dello schermo nero nell'adattamento della risoluzioni alla nativa ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1943 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1944 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
![]()
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1945 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1946 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
Posto il messaggio che ho già lasciato nel thread di robgeb relativo alla creazione della versione leggere di winxp, ma penso qui potrete darmi una mano più velocemente...
![]() Allora, io avevo la cartella i386 sull'hd ma dopo aver usato un po nlite per alleggerire la cartella e fatto qualche passaggio ho interrotto la procedura di crezione dell'immagine e ora non me la fa aprire più la cartella, poichè nlite mi dice di ricopiare i file di installazione(cioè la cartella i386) dato che non ho una versione di win xp home, ho viso i recovery cd in dotazione e all'interno ci sono vari file non riconosciuti da win e nessuna traccia della famigerata cartella... come faccio ad estrarla? thx.. ![]()
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". |
![]() |
![]() |
![]() |
#1947 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
|
ho installato i catalyst mobility 5.13 seguendo la procedura del thread del ferrari ma dopo pochi minuti di gioco a quake 4 si sono cominciati a vedere degli artefatti mostruosi, che devo fare?devo per caso disabilitare il powerplay?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1948 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1949 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
Inoltre se aggiorni la firma col tuo sistema è meglio così tutti sanno subito a cosa ti riferisci ![]() Buon Natale a TUTTI
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
|
Quote:
ho installato gli omega 5.11 e non ho più gli artefatti con quake 4 non so quale era il problema, però ho visto che l'ati try tool mi impalla il sitema ![]() il note anche se non gioco lo tengo sempre un po' rialzato, le temperature con mobmeter non salgono quasi mai al di sopra dei 60 la versione del bios è la 1.18 e la versione del note è quella con 1giga di ram e 100 giga di HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1951 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Mi è arrivato l'Antec:
![]() e devo dire che funziona alla grande... L'HD si mantiene 10 e più gradi sotto la temperatura di prima, il processore 5 e più gradi sotto e tutto il notebook è molto più fresco, anche nella parte SX vicino al pad ora è bello fresco...da consigliare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1952 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Driver ATI di Acer: voi cosa avete?
Piccola curiosita': sono andato a vedere sul sito di Acer se per caso, nella sezione download, c'e' qualche versione piu' aggiornata dei vari driver installati sul portatile. Mi ha colpito una cosa strana riguardante i driver per la scheda video.
Sembra che sul sito di ATI ci siano driver piu' vecchi rispetto a quelli che ho trovato sul portatile. Eseguendo il CheckVer.exe gia' installato sul mio note leggo infatti: Component ID Version Pannello di controllo ATI CPanel 6.14.10.5145 Driver di visualizzazione ATI Driver 8.123-050405a-022649C South Bridge/IXP drivers SBDrv 1.8 Invece, eseguendo il CheckVer.exe presente nei driver scaricabili dal sito di Acer ho Component ID Version Pannello di controllo ATI CPanel 6.14.10.5140 Driver di visualizzazione ATI Driver 8.103-050208a-022509C South Bridge/IXP drivers SBDrv 1.4 Ho interpretato io male i dati oppure effettivamente sul note ho driver piu' aggiotnati? Tenete presente che, dall'acquisto del note ho eseguito un paio diWindows Update, ma mi sembra strano che questi mi abbiano aggiornato i driver ATI (anche perche' generalmente leggo cosa vuole aggiornare WindowsUpdate e non ricordo niente a propositodi ATI) Ciao, Mr. Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1953 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
ciao Hyde...potrei contattarti in privato? Mi servirebbe un consiglio sui driver ati per linux...
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#1954 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
|
Ehi, ho appena inaugurato la pagina N. 100!!!!
Non posso altro che augurare a questo 3ad ancora 100 di queste pagine!!! ![]() ![]()
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1955 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
Quote:
poi una cosa che ancora non ho capito ma soffia aria fresca verso l'alto o aspira aria da sotto al note??? Quanto e dove 'comprato hai lo???? ![]() ![]()
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1956 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Stabilissimo e aspira l'aria da sotto il notebook e la espelle dalle due feritoie poste nel fondo...
L'ho preso su ePrice il 23 di dicembre, considerando che in mezzo c'erano le festività è arrivato velocemente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1957 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
|
quindi effetto suolo f1.
ma così come fa la presa d'aria principale ad aspirare aria fresca???
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1958 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Torino
Messaggi: 310
|
Quote:
Cmq in questi giorni sto facendo la prova di mantenere il note sollevato qualche centimetro da terra, ed in effetti la ventilazione è più efficace: ieri durante una sessione di gioco il processore è salito a 55/56°C (misurati con mobmeter) e subito dopo aver terminato è rapidamente scesa, nel giro di 1 minuto, sotto i 50... il disco rimane tra 49/51°C. Devo studiare un modo per mettere dei piedini aggiuntivi rialzati dunque... ciao ciao. Supertino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1959 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Siena
Messaggi: 243
|
Io credo che sia un piccolo circolo di flussi d'aria.
La base aspira l'aria dalla zona centrale del note. Questo provoca una entrata di aria "fresca" dai lati del note. La presa d'aria del note rivolta verso il basso aspira quindi aria "fresca" in continuo movimento. Almeno la mia idea sarebbe questa. Poi se i valori delle temp sono + bassi vuol dire che funziona, come potrebbe non essere importante ![]()
__________________
P4 3.2 - AsRock P4i65G - 2x512 Corsair - ATI Radeon X1950PRO AGP 512 Acer Aspire 5024WLMi - 1 GB Ram - 100 GB Hd - ATI X700 128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1960 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Credo che essendo le ventole in posizione centrale aspira sempre aria dall'esterno facendo passare per le feritoie di aspirazione del pc poste in alto a sx sempre aria fresca riducendo la temperatura di tutto il notebook...
[edit]: non avevo letto l'ultimo post... ![]() Ultima modifica di EarendilSI : 28-12-2005 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.