|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5341 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 490
|
con il samsung da 160gb da dio, è silenzioso e scalda molto meno del seagate. come dicevo prima, la prova l'ho fatta mettendo il seagate nel case esterno, da dove son passati un bel po' di hd, e non l'ho mai trovato così bollente.
tra l'altro il samsung è bello veloce, una 60na di mb al secondo li fa facilmente e in modo stabile, valori di tutto rispetto per un 5400giri.
__________________
Acer 5024 : AMD Turion ML40|ATI X200m+SB 400 bios 1.20|2x1gb corsair+adata ddr400|ATI Mobility X700 w/128mb|Acer Advantage New Edition plus: Antec NotebookCooler|Terratec Aureon Firewire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5342 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
|
Salve a tutti!
Conoscete un programma che permetta di controllare la velocità di rotazione della ventolina? Quelli che ho provato io non mi trovavano la ventola, del resto usando eSettings ed impostando la ventola sempre in rotazione la velocità è quella che è ![]() C'è soluzione? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
|
Quote:
![]() giocando a PES 2008 il notebook scalda troppo, con speedswitchXP devo tenere la CPU su "Max performance" altrimenti il gioco mi scatta, il fatto è che surriscaldandosi troppo se ne va in protezione con conseguente calo di MHz! ...e PES2008 mi scatta! In questa situazione la ventolina non va al max dei giri, andando al max dei giri consentirebbe il recupero dalla situazione critica ecco perchè volevo tenerla sempre al max! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
Oppure un ventilatore da tavolo, è molto efficiente se posizionato dietro e leggermente di fianco a circa a un metro di distanza dal notebook rialzato, così rinfresca anche chi lo usa! ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5346 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 131
|
Quote:
un programma per controllare velocità di rotazione della ventole è ad esempio SpeedFan... ma ovviamente funziona solo su schede madri per desktop... quindi niente per il nostro portatile... Immagino che hai gia provato ad utilizzare RMClock vero? Io ho risolto in due modi: 1 - Ho fatto una modifica al sistema di dissipazione. 2 - Ho undervoltato (se si dice così ![]() La tua CPU comunque scalderà molto di più della mia e se questi due espedienti non ti risolvessero il problema ti consiglio anch'io l'utilizzo di altre ventole. Ciao by Andryzeta
__________________
ASUS N550JK: Intel i7-4700QM, 16 GB DDR4, SSD 850 EVO 500GB + HDD 1 TB 7200 rpm, 15.6" Full HD IPX, Nvidia GTX850M (4 GB DDR3), USB 3.0, Webcam HD, Audio by Bang & Olufsen ICEpower, TouchPad Multi-Touch, 1Gbit Ethernet, Wifi Intel 7260AC, Aluminium case
Fisso: Intel G6950@Liquido ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
|
Quote:
Al posto di RMClock uso SpeedswitchXP (come mi consigliò CarloR1t), infatti quando gioco a PES 2008 devo tenere la CPU al massimo ed RMClock mi faceva crashare il pc quando poi cercavo di riportare la CPU ad una configurazione di switching dinamico. Penso di comprare un buon cooler da mettere sotto il notebook, se sapete consigliarmi quale sia il migliore... Ciao! ![]() Ultima modifica di Xeno665 : 06-07-2008 alle 13:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5348 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 131
|
Quote:
non avendo mai utilizzato SpeedswitchXp non sò quale siano le caratteristiche del programma, ma credo che non permetta di undervoltare la Cpu vero? Invece per quanto riguarda RMClock sò per esperienza personale che la versione più stabile è la 2.25 (l'ultima è la 2.35), a differenza delle altre non mi ha mai provacato crash, neanche cambiando tra le diverse modalità "Maximal Performance" e "Performance on demand"... (ti assicuro che il mio portatile è soggetto a parecchi stress). Invece per quanto riguarda la basetta io possiedo questa. E' davvero ottima... 2 velocità e poco rumorosa... (avendo il pc in camera acceso quasi 24/24h, dormo tranquillamente ![]() Ciao by Andryzeta
__________________
ASUS N550JK: Intel i7-4700QM, 16 GB DDR4, SSD 850 EVO 500GB + HDD 1 TB 7200 rpm, 15.6" Full HD IPX, Nvidia GTX850M (4 GB DDR3), USB 3.0, Webcam HD, Audio by Bang & Olufsen ICEpower, TouchPad Multi-Touch, 1Gbit Ethernet, Wifi Intel 7260AC, Aluminium case
Fisso: Intel G6950@Liquido ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5349 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 490
|
se non erro però le ultime versioni di rmclock riportano in modo errato il voltaggio della cpu... erro?
__________________
Acer 5024 : AMD Turion ML40|ATI X200m+SB 400 bios 1.20|2x1gb corsair+adata ddr400|ATI Mobility X700 w/128mb|Acer Advantage New Edition plus: Antec NotebookCooler|Terratec Aureon Firewire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
|
Quote:
Quando trovo l'Antec in negozio lo prendo direttamente, non mi va di ordinarlo da internet, ho visto che comunque costa intorno ai 25-30 euro. Per quanto riguarda RMClock ormai mi sono affezionato a SpeedswitchXP (http://www.diefer.de/speedswitchxp/), molto semplice da usare! A presto, ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5351 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
A me rmclock indicava un'errata lettura delle tensioni fin dall'inizio di questo notebook e ne ho dovuto fare a meno non so se per colpa del programa, di windows o altro...
Non saprei consigliare un cooler oggi, l'ideale credo sarebbe ancora un modello che permetta sia l'alimentazione da usb (meno potente) sia da traformatore esterna molto più efficiente. L'Antec cmq era popolare e con buone prestazioni mi pare. Cmq ci sono recensioni anche sui cooler in rete... ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5352 | |||
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Per il programma ci darò sicuramente uno sguardo! Quote:
Per quanto riguarda i Cooler, il mio si alimenta via Usb e avendo 2 velocità lo puoi gestire egregiamente... Ovviamente come dici tu un'alimentazione più corposa come un trasformatore esterno ( con un cooler apposito ) darebbe maggiori benefici. Dopo tutto però, ciò che secondo me deve fare una basetta è essere il più portatile possibile e deve raffreddare quanto basta sopratutto l'Hd e il nostro Chipset. Ciao a tutti Andryzeta
__________________
ASUS N550JK: Intel i7-4700QM, 16 GB DDR4, SSD 850 EVO 500GB + HDD 1 TB 7200 rpm, 15.6" Full HD IPX, Nvidia GTX850M (4 GB DDR3), USB 3.0, Webcam HD, Audio by Bang & Olufsen ICEpower, TouchPad Multi-Touch, 1Gbit Ethernet, Wifi Intel 7260AC, Aluminium case
Fisso: Intel G6950@Liquido ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5353 |
Registered User
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 64
|
Il portatile non si accende (aggiornamento)
Dopo mesi di silenzio, torno a scrivere sul 3d per aggiornarvi sul problema che avevo avuto col mio portatile e per il quale vi avevo chiesto consiglio.
Il problema stava nel fatto che il 5024 non si accendeva più, né con la batteria né con l'alimentatore. In pratica si schiaccia il pulsante di accensione, questo si illumina e la ventolina fa qualche giro, ma poi si blocca tutto. Il pulsante resta acceso, ma lo schermo reta nero, la ventolina non gira e il sistema operativo non viene caricato. Lo schermo non si illumina nemmeno un po' e non compaiono nemmeno le scritte relative al bios. Insomma, clinicamente morto. ![]() Bene, dopo mesi di riposo forzato l'ho portato finalmente dal tecnico del negozio dove l'avevo acquistato e la diagnosi è stata questa: "smonataggio pc in ogni parte. prove e misure. rilevato surriscaldamento settore vga. piastra da sostituire. preventivo 550,00 €." Dove "piastra" sta per scheda madre. Aggiungo che l'ha controllato per tre ore e che nelle operazioni di smontaggio mi ha rotto due dentini della mascherina dei pulsanti di avvio rapido (questo, però, ha trascurato di scriverlo nel rapportino). ![]() In conclusione ho pagato 30€ per sentirmi dire che il dissipatore della vga non riesce a fare il suo lavoro (pensate che novità, come possessore di un 5024 wlmi non me ne ero mai accorto) e impedisce al pc di avviarsi e mi ha pure rotto la mascherina dei tasti. Ora, la scheda madre del 5024 costa un pacco di soldi e non ho la minima intenzione di acquistarne una nuova di zecca. Su ebay c'è un venditore austriaco che vende solo schede madri e quella del 5024 wlmi costa 170€. Ma acquistarla sarebbe un vero rischio. Che mi consigliate di fare? 1) lo vendo a pezzi; 2) provo a sistemare il problema della vga artigianalmente (sempre che si possa fare); 3) scaravento il pc contro la parete con tutte le forze che ho; 4) ci scaravento il tecnico; 5) mi ci scaravento io per essermi lasciato incantare dalle sirene della Acer (che non mi vedrà mai più tra i suoi clienti!). ![]() P.S. mi ricordo che nel 3d si parla di modificare il sistema di dissipazione della scheda video. quella modifica può andare bene? pensate che potrebbe farlo ripartire? Se qualcuno di voi ha salvato tra i preferiti l'indirizzo del 3d dove si spiega come fare la modifica al dissipatore e volesse indicarmelo gliene sarei veramente grato. In questo 3d si parla di questo problema praticamente in ogni pagina e trovarlo con la funzione di ricerca è un'impresa. Ultima modifica di mangiaspaghetti : 24-07-2008 alle 18:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5354 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
La scheda madre è il componente dei componenti che incorpora quasi tutto e non è standard e purtroppo un guasto non in garanzia che la riguarda è una tragedia per tutte le marche, sony chiederebbe 700+iva...
Però non ho capito, questa diagnosi: ...il dissipatore della vga non riesce a fare il suo lavoro (pensate che novità, come possessore di un 5024 wlmi non me ne ero mai accorto) e impedisce al pc di avviarsi... Cosa c'entra la dissipazione con l'avvio del portatile a freddo? Il tecnico vuol dire che si è rotta l'heatpipe della vga e che di conseguenza non regge il calore del chipset? Ma dovrebbe almeno cercare di avviarsi. Perchè è vero che normalmente questo notebook, per alcuni scelte progettuali discutibili scalda più del dovuto, ma riguarda quasi solo l'hd per averlo messo su un chip che scalda ae lo porta anche oltre a 60°, non per la cpu e la vga che hanno temperature molto comuni per la maggioranza dei notebook di quella generazione e non sono instabili nella maggioranza dei casi. Con mobo e dissipatore integri si avvia e funziona regolarmente, a parte eventuali problemi sotto massimo stress. Purtroppo temo sia la mobo guasta, non il dissi, o cercherebbe di avviarsi almeno. Conviene rottamare le parti sane e prendere un nuovo portatile con scheda video buona o no, se non ti serve (o hai già una ps3 x360 o wii)
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5355 |
Registered User
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 64
|
Anzitutto grazie per la risposta.
![]() Anch'io penso che la scheda madre sia da sostituire. Purtroppo i portatili sono progettati per durare un anno e mezzo o poco più. Diversamente una garanzia di 3 anni sarebbe di serie su tutte le macchine. Invece, guarda caso, ti offrono di estendere quella di un anno. Io ho preso il pc nel gennaio 2006 e aveva un anno di garanzia dalla acer, più i due che mi spettano secondo la normativa europea. Ma la garanzia è decaduta nel momento in cui ho sostituito la cover dello schermo con le mie belle manine. Quando mi si era rotta l'avevo portato in riparazione, ma il primo anno di garanzia era già scaduto e il negoziante ha iniziato ad accampare scuse di vario genere nel tentativo di non riconoscermi i due anni di garanzia ulteriori. In più mi ha prospettato la spedizione del portatile alla acer e il suo ricovero per qualche settimana (salvo imprevisti). Io avevo bisogno del notebook e non potevo separarmene. Così mi sono ordinato la cover da mk-italia e quando mi è arrivata ho provveduto a sostituirla, senza fare un graffio ai vari componenti del pc. Fatto questo il pc ha funzionato alla perfezione per cinque o sei mesi e poi non si è più riacceso. L'ultima volta che l'ho usato stavo navigando su internet, lontano da siti con possibile spyware, o malaware, o virus di sorta e il pc era protetto da comodo firewall e antivir. Nessuna attività pericolosa o stressante, dunque. Certo, però, che è una bella fregatura! Un portatile da 1.000 e passa € che si brucia dopo solo due anni e mezzo di vita è una fregatura totale. Va bene che sono macchine delicate, però sono pure care (almeno quelle meglio equipaggiate). Per tale motivo sarebbe doveroso costruirle con maggiore criterio. ![]() Ultima modifica di mangiaspaghetti : 24-07-2008 alle 19:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5356 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 64
|
Quote:
Ultima modifica di mangiaspaghetti : 24-07-2008 alle 20:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
www.mdelectronics-service.com www.mmicro.it Basta cercare riparazione notebook o computer portatili... Altrimenti conviene rottamare e cambiarlo. Per correttezza ti dico solo che oggi i display come questo da quasi un paio d'anni si trovano nuovi a 199$ quindi non si può chiedere uno sproposito per questo pezzo. Per la garanzia del secondo anno purtroppo è un po' una fregatura la legge in sè, da un recente test altroconsumo sono in pochi i commercianti che la rispettano.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5358 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
AIUTO!
ieri formattando il 5024 ho messo gli ultimi driver audio realtek ac 97. Gli A4.04. C'è però un problema, l'audio è in ritardo! Qualsiasi suono di sistema, un suono di notifica, il suono dei contatti di messenger o qualsiasi altra cosa, si riproduce quasi mezzo secondo dopo! Che può essere? Consigli? ![]()
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". |
![]() |
![]() |
![]() |
#5359 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
|
ritardo audio
ho il tuo stesso problema...ma già dalla versione 3.9x dei drivers.... però non ho mai accertato se è una questione di drivers o meno in quanto non mi andava di reinstallare i driver vecchi...se hai ulteriori informazioni e/o domande...fammi sapere
__________________
NB: HP G62-B29SL DT: MyModBigT Thermaltake Toughpower 750W C2Q Q6600@3,15GHz def Vcore ASUS P5WDG2-WS-PRO GTX 560 TI WD Raptor X 1500AHFD Audigy+Inspire5.1 SyncMaster-2032BW Patriot Viper DDR2 4GB DC 1066 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
|
Quote:
![]()
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.