Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-12-2008, 18:13   #18181
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Ma che commento intelligente....non mi pare che 6 (sei) sia dispari.
E poi l'informatica personale è andata avanti anni con processori con 1 (uno) solo core senza problemi.

Si è passati al multicore semplicemente perchè non si è più riusciti a salire di frequenza come una volta.
Infatti il discorso non è costruito molto bene , anche se il senso è chiarissimo, cmq sarebbe stato meglio parlare di potenza di due + che di pari o dispari, visto che tutto il mondo dell'informatica si basa sulla potenza di due.
viscm è offline  
Old 02-12-2008, 18:19   #18182
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Beh la tattica di roadmap "tranquille" e poi colpi di scena ogni volta che è possibile secondo me può essere un buon modo di prendere in contropiede l'avversario... in un trimestre non puoi fare i miracoli, al massimo un taglio dei listini...
Esatto... e' quello che dico io sul fatto che su AM3 non ci sarebbe un procio annunciato a clock superiore per 8 mesi e più... e poi magari a marzo spunta un FX a HKMG.

Guardate che non è remota l'ipotesi... il 6 core AMD (da confermare) l'avrebbe anticipato di 6 mesi, e sappiamo benissimo che l'esacore Intel su Core2, quindi con TDP di architettura bassi ha problemi di TDP (150W e con il "limitatore"), non vi sembra strano un 6 core senza HKMG da parte di AMD? A maggior ragione, se AMD fosse avanti con l'HKMG e addirittura a tal punto di annunciare un esacore tra 7 mesi, vi sembra tanto strano un FX tra 3 mesi?
AMD ha l'NDA, che blocca qualsiasi notizia. Quello che trapela, confermato o meno, bisogna pensare di cosa ha bisogno e a che livello deve essere lo sviluppo. Se si ragiona in questo modo, le cose si incastrano da sole. Io non avevo mica la sfera di cristallo... ho solo dedotto quello che trapelava.
Ripeto... AMD ha anticipato l'AM3, che doveva essere nel secondo semestre 2009, anticipato al 1 trimestre... l'SB8XXX che praticamente aumenta tutto l'I/O del procio da un'idea buona di quello che potrebbe essere l'IPC (inteso come IPC e clock), l'esacore anticipato, le slide dell'FX a 4 e 4,4GHz, non è fantasia. TUTTO, ma veramente TUTTO porta al risultato che i proci pedaleranno. Se l'IPC è quello che è, ed ormai a grandi linee l'IPC del Phenom II lo conosciamo, cosa può dare quel plus di potenza? RIMANE SOLO IL CLOCK.
Sinceramente a me sembra di leggere un libro aperto, poi ognuno pensi quello che vuole.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2008 alle 18:34.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-12-2008, 18:22   #18183
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Infatti il discorso non è costruito molto bene , anche se il senso è chiarissimo, cmq sarebbe stato meglio parlare di potenza di due + che di pari o dispari, visto che tutto il mondo dell'informatica si basa sulla potenza di due.
Ma forse non sa che uno dei successori di Nehalem è un esacore...
astroimager è offline  
Old 02-12-2008, 18:23   #18184
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Infatti il discorso non è costruito molto bene , anche se il senso è chiarissimo, cmq sarebbe stato meglio parlare di potenza di due + che di pari o dispari, visto che tutto il mondo dell'informatica si basa sulla potenza di due.
Già, ma il mondo dell'informatica è costruito su numeri in potenza di 2 per ragioni ben precise, non per moda o tradizione . Quando queste ragioni non ci sono, non ha senso obiettare che il numero 3 o 6 ti suona strano...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 02-12-2008, 18:28   #18185
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1894
Quote:
Originariamente inviato da xgab Guarda i messaggi
ma la amd va sempre per conto suo core dispari aleeee quanti ne vuoi 2....3....4.....5.....6 sempre a doppio e pari è sempre meglio vabe 2 vabe 4 ma 6mmmm mi da da pensare
post dell'anno


parlando di cose serie, ma il mercato delle mobo AM2+ è fermo, morto del tutto?
dite che uscirà qualcosa di nuovo nel breve?

io sono da due mesi dietro l'RMA della mia DFI, al 99% dovrò prendere una scheda nuova ( ), ora come ora prenderei la M3A79-T, da quanto vedo non c'è niente di nuovo in vista.
possibile che sia già da ora tutto fermo in previsione AM3/nuovi chipset 8xx?
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline  
Old 02-12-2008, 18:28   #18186
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il nehalem ha 6 porte di accesso. Ossia può eseguire 6 microistruzioni per clock. Una porta è dedicata al load, due allo store e 3 sono dedicate all'intero OPPURE al floating point. Ossia in ogni ciclo di clock, INTEL può far partire 1 load 2 store e 3 intere oppure 2 intere + 1 fp oppure 1 intera +2 fp oppure 3 fp. E tra le istruzioni intere ci sono sia le sitruzioni intere propriamente dette, sia quelle di caclolo indirizzo.

AMD invece può far partire indipendentemente, per ogni clock, 3 istruzioni intere, 3 istruzioni di calcolo indirizzo e 3 floating point. Le istruzioni di load e store sono eseguite a parte e sono alimentate dai 3 indirizzi calcolati per ogni ciclo.

Il Nehalem è simile al penryn, ma ha code maggiorate, un branch prediction migliorato e in più il loop detector velocizzato. Sia penryn che nehalem eseguono velocemente dei piccoli loop. Ma nehalem supporta loop un po' più grandi e in più li esegue più velocemente. AMD non ha un loop detector ma ha un fetcher più capiente e veloce (32 bytes/ciclo contro 16 bytes/ciclo).

Sono due filosofie diverse.
pero' da quello che hai spiegato amd dovrebbe essere migliore visto che puo' gestire ad ogni clock 3i+3ci+3fp(o ne invia solo 3 per volta?) mentre intel ne gestisce 6 per volta.....sicuramente non ho capito un casso io,pero' non mi tornano le differenze di prestazioni....il trucco e' nella velocita' dei loop?...boh...grazie per le info ma non ho capito
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 02-12-2008, 18:30   #18187
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Esatto... e' quello che dico io sul fatto che su AM3 non ci sarebbe un procio a clock superiore per 8 mesi e più... e poi magari a marzo spunta un FX a HKMG.

Guardate che non è remota l'ipotesi... il 6 core AMD (da confermare) l'avrebbe anticipato di 6 mesi, e sappiamo benissimo che l'esacore Intel su Core2, quindi con TDP di architettura bassi ha problemi di TDP (150W e con il "limitatore"), non vi sembra strano un 6 core senza HKMG da parte di AMD? A maggior ragione, se AMD fosse avanti con l'HKMG e addirittura a tal punto di annunciare un esacore tra 7 mesi, che tra HKMG o quant'altro in ogni caso DEVE avere TDP "normali", vi sembra tanto strano un FX tra 3 mesi?
AMD ha l'NDA, che blocca qualsiasi notizia. Quello che trapela, confermato o meno, bisogna pensare di cosa ha bisogno e a che livello deve essere lo sviluppo. Se si ragiona in questo modo, le cose si incastrano da sole. Io non avevo mica la sfera di cristallo... ho solo dedotto quello che trapelava.
Ripeto... AMD ha anticipato l'AM3, che doveva essere nel secondo semestre 2009, anticipato al 1 trimestre... l'SB8XXX che praticamente aumenta tutto l'I/O del procio da un'idea buona di quello che potrebbe essere l'IPC (inteso come IPC e clock), l'esacore anticipato, le slide dell'FX a 4 e 4,4GHz, non è fantasia. TUTTO, ma veramente TUTTO porta al risultato che i proci pedaleranno. Se l'IPC è quello che è, ed ormai il Phenom II cosa può dare di più? RIMANE SOLO IL CLOCK.
Sinceramente a me sembra di leggere un libro aperto, poi ognuno pensi quello che vuole.
Io mi auguro che sia come dici tu, però ancora non abbiamo nulla di concreto e certo in mano.

Comunque ho la sensazione e mi auguro che il 2009 sarà un anno molto più movimentato di quello appena passato...
astroimager è offline  
Old 02-12-2008, 18:39   #18188
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Speramo che SB800 abbia un nuovo controller SATA
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 02-12-2008, 18:43   #18189
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Io mi auguro che sia come dici tu, però ancora non abbiamo nulla di concreto e certo in mano.

Comunque ho la sensazione e mi auguro che il 2009 sarà un anno molto più movimentato di quello appena passato...
Quando parli di futuro nulla è certo, però basati anche a quello che avevo nasato in passato... ed era molto più lacunoso di ora. OGGI è veramente più semplice vedere e prevedere.

Il Buldozer è un altro socket e avrà altri chip-set dedurrei.

Guardiamo l'SB600. Ha mantenuto le caratteristiche di velocità di I/O nel 700, 710 e 750.

Fai un parallelo con i proci. B2 e B3.... clock massimo stock 2,6GHz, massimo OC 3,4GHz.

Si incomincia a parlate di HT3.1 ancor prima che noi sapevamo degli OC del 45nm... ma è chiaro che l'architettura esterna del procio non può fare da tappo al procio... quindi era facile intuire che se potenziavano l'architettura esterna, per forza voleva dire che il procio pedalava.

Booom scappa fuori che il Phenom II pedala... ed io dico, ma scusa, era chiaro... altrimenti perché avevano prb di velocizzare l'I/O se avesse avuto clock come il B3?

Ora... anticipano l'AM3 perché appunto, a mio parere, con le DDR2 e 1066MHz si instaurerebbe un collo di bottiglia rispetto alle DDR3 a 1800 e più.

Io ipotizzo, = HKMG e clock alti, tipo 4GHz a stock.

Poi escono fuori gli SB8XXX che hanno una velocità DOPPIA rispetto agli SB600-750, per quale scopo? per 100MHz in più stock?

Torna o non torna? Più chiaro di così cosa dovrebbero fare?

inoltre, fai un altro parallelo... fino a agosto/settembre i produttori di mobo annunciavano mobo su Sb750... poi abbiamo cominciato a sentire le voci degli OC del Phenom II e il mercato Sb750 si è praticamente fermato di colpo. Nessuna voce sulle mobo AM3, ma questo potrebbe essere strategia di mercato, per vendere le AM2+.
Se le mobo Am2+ con il Phenom II a 3GHz e metti anche OC a 4GHz non dassero colli di bottiglia, i produttori di mobo saprebbero per certo, visto che il costo delle DDR3 è proibito al momento, che il mercato mobo AM2+ continuerebbe per altri 6-8 mesi a gonfie vele... invece tutto fermo.
Ma l'attenzione al Phenom II c'è, i bios compatibili escono, quindi non è un discorso tipo AMD dimenticata...

Per me stanno realizzando mobo AM3 perché le AM2+ non potrebbero reggere proci a 4GHz stock, e questo spiega tante cose che diversamente non si spiegherebbero... Per un Phenom II AM3 a 3GHz o anche a 3,4GHz di memorie DDR3 non ce ne sarebbe assolutamente la necessità...

Ricollega al fatto che il 940 rispecchierebbe tranquillamente un FX... ma non è stato proposto come FX. Vuol dire che nel cappello AMD può dare di più... APPUNTO... basta volerli vedere questi segnali, perché ce ne sono un puttanaio... 1, 2 o 3 possono essere coincidenze... ma quando le coincidenze sono troppe, diventano certezze.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2008 alle 19:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-12-2008, 18:53   #18190
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
amd non ha ancora annunciato gli fx per vendere dei 940
mi sa che prenderò all'uscita una mobo am3+procio am3 scarso per aspettare il phenom fx
carpo93 è offline  
Old 02-12-2008, 18:59   #18191
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Che il SOI 45nm procedesse spedito oltre ogni più rosea aspettativa ce ne siamo resi conto tutti, ma questo sarebbe un leap ahead ( ) non indiferente :>

Che attendibilità dai alla fonte e alla notizia? Un semestre intero di anticipo è veramente un'enormità...
L'attendibilità è pari a tutte le indiscrezioni AMD dove la maggior parte arriva dai produttori di schede mamme; non per questo ho messo il punto di domanda nel titolo della notizia.
Considera che istanbul non è un progetto nati ieri ( Randy Allen parlava del primo 6 core AMD già a giugno 2008 ) e il suo sviluppo sul silicio potrebbe essere già iniziato; inoltre AMD ha già in mano schede mamme per la piattaforma "Fiorano" funzionanti e lo sviluppo degli Opteron con Hypertrasport 3.0 è praticamente finito.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 02-12-2008, 19:07   #18192
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
C'e' anche da dire che il crossbar switch diventa sempre più complesso all'aumentare dei core (in modo non lineare....probabilmente esponenziale) ma bjt2 è molto ma molto più competente e preparato di me.
Esatto, esponenziale...

Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
pero' da quello che hai spiegato amd dovrebbe essere migliore visto che puo' gestire ad ogni clock 3i+3ci+3fp(o ne invia solo 3 per volta?) mentre intel ne gestisce 6 per volta.....sicuramente non ho capito un casso io,pero' non mi tornano le differenze di prestazioni....il trucco e' nella velocita' dei loop?...boh...grazie per le info ma non ho capito
Il problema è che queste unità le devi tenere alimentate... Quindi vai di caches con bassa latenza e/o grandi, banda verso le caches maggiori, branch predicition, prefetching e ottimizzazioni di load e store. INTEL è stata sempre pari o superiore in questi campi ad AMD. Puoi avere tante unità quanto vuoi ma se non arrivano i dati queste si girano i pollici. AMD con il K10 ha migliorato alcuni aspetti, ma non tutti...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 02-12-2008, 19:11   #18193
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Esatto, esponenziale...



Il problema è che queste unità le devi tenere alimentate... Quindi vai di caches con bassa latenza e/o grandi, banda verso le caches maggiori, branch predicition, prefetching e ottimizzazioni di load e store. INTEL è stata sempre pari o superiore in questi campi ad AMD. Puoi avere tante unità quanto vuoi ma se non arrivano i dati queste si girano i pollici. AMD con il K10 ha migliorato alcuni aspetti, ma non tutti...
grazie...ora e' un po' piu' chiaro
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 02-12-2008, 19:21   #18194
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
parlando di cose serie, ma il mercato delle mobo AM2+ è fermo, morto del tutto?
dite che uscirà qualcosa di nuovo nel breve?
Beh in effetti non capisco MSI e Gigabyte (tanto per citarne 2) che intenzioni hanno... nuove top gamma solo DDR3?

Quote:
io sono da due mesi dietro l'RMA della mia DFI, al 99% dovrò prendere una scheda nuova ( ), ora come ora prenderei la M3A79-T, da quanto vedo non c'è niente di nuovo in vista.
possibile che sia già da ora tutto fermo in previsione AM3/nuovi chipset 8xx?
IMHO forse vedremo qualcosa di nuovo al CES, parallelamente al lancio ufficiale del Phenom II. Ma rimane il dubbio... su DDR2 vedremo qualcos'altro?
astroimager è offline  
Old 02-12-2008, 19:36   #18195
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
C'e' anche da dire che il crossbar switch diventa sempre più complesso all'aumentare dei core (in modo non lineare....probabilmente esponenziale) ma bjt2 è molto ma molto più competente e preparato di me.
Se parliamo di CPU K10 ti do ragione, ma gli Octacore erano originariamente studiati con la nuova architettura Bulldozer.
Il fatto che siano stati "cancellati" indica un cambio di rotta dovuto al processo produttivo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 02-12-2008, 20:01   #18196
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guardiamo l'SB600. Ha mantenuto le caratteristiche di velocità di I/O nel 700, 710 e 750.

Fai un parallelo con i proci. B2 e B3.... clock massimo stock 2,6GHz, massimo OC 3,4GHz.
Ma questo è casuale, non causale...

Quote:
Ora... anticipano l'AM3 perché appunto, a mio parere, con le DDR2 e 1066MHz si instaurerebbe un collo di bottiglia rispetto alle DDR3 a 1800 e più.
E' a tuo parere o perché hai condotto dei test?
AMD ha anticipato le DDR3 per una questione di "tempi commerciali".
I vantaggi prestazionali per ora non si sentono, si sente solo quanto piange il portafoglio a farsi un kit da 4 GB.

Quote:
Poi escono fuori gli SB8XXX che hanno una velocità DOPPIA rispetto agli SB600-750, per quale scopo? per 100MHz in più stock?
Scusa, ma ti risultano usciti? Che SB800 vada il doppio voglio prima vederlo con i miei occhi... certo, essere migliore di SB7xx non ci vuole molto...

Quote:
inoltre, fai un altro parallelo... fino a agosto/settembre i produttori di mobo annunciavano mobo su Sb750... poi abbiamo cominciato a sentire le voci degli OC del Phenom II e il mercato Sb750 si è praticamente fermato di colpo. Nessuna voce sulle mobo AM3, ma questo potrebbe essere strategia di mercato, per vendere le AM2+.
Ovvio che c'è dietro una strategia commerciale. Qui è tutta una strategia di mercato. Siamo ai livelli che le schede madri diventano più obsolete dei processori...

Quote:
Se le mobo Am2+ con il Phenom II a 3GHz e metti anche OC a 4GHz non dassero colli di bottiglia, i produttori di mobo saprebbero per certo, visto che il costo delle DDR3 è proibito al momento, che il mercato mobo AM2+ continuerebbe per altri 6-8 mesi a gonfie vele... invece tutto fermo.
Ma l'attenzione al Phenom II c'è, i bios compatibili escono, quindi non è un discorso tipo AMD dimenticata...
No, il discorso è che fra qualche tempo calerà la produzione di DDR2 in favore delle DDR3, quindi volente o nolente il mercato delle DDR2 non potrà andare più di tanto avanti, come è stato per le DDR.

Quote:
Per me stanno realizzando mobo AM3 perché le AM2+ non potrebbero reggere proci a 4GHz stock, e questo spiega tante cose che diversamente non si spiegherebbero... Per un Phenom II AM3 a 3GHz o anche a 3,4GHz di memorie DDR3 non ce ne sarebbe assolutamente la necessità...
Bah, io francamente voglio vederla con i miei occhi tutta questa velocità del 790FX/SB750 con le DDR3... perché le prime AM3 queste saranno.

Il passo in avanti semmai ci sarà con la seconda generazione di mobo AM3, quelle con 890FX... su questo ti do ragione... ma se ci fosse un salto enorme, e tanto indispensabile per i Phenom II, tutta questa logica di cambiare in continuazione chipset, socket e SB sarebbe un bel po' sballata (per non dire una presa per il del consumatore).
astroimager è offline  
Old 02-12-2008, 20:03   #18197
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
http://oktabit.foracamp.gr/content/f...enom-ii-x4-940


mi sembra di capire che su XS tre utenti hanno un 940.
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 02-12-2008, 20:11   #18198
G-UNIT91
Senior Member
 
L'Avatar di G-UNIT91
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
scusate, ma quel'è la slide dove c'è l'FX a 4ghz e 4.4ghz?
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S.
G-UNIT91 è offline  
Old 02-12-2008, 20:13   #18199
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
scusate, ma quel'è la slide dove c'è l'FX a 4ghz e 4.4ghz?
Più che slide, era una voce...
astroimager è offline  
Old 02-12-2008, 20:15   #18200
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da G-UNIT91 Guarda i messaggi
http://oktabit.foracamp.gr/content/f...enom-ii-x4-940


mi sembra di capire che su XS tre utenti hanno un 940.

Io continuo a non capire perché manca sempre la revision e l'HT così basso...
Ma è un fake o questi ES hanno qualche problema con i BIOS attuali?
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v