Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-09-2008, 22:01   #13601
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Ma per me non esiste problema se cpu quad o dual.... questo esiste in Intel, perché il quad è un accrocchio con 2 dual, ma in AMD il K10 è SEMPRE più performante di un K8... per non parlare poi del Deneb che uscirà praticamente tra 1 mese, non tra una vita.
Voglio proprio vedere chi comprerà un K8 preferendolo in applicazioni anche monocore con un Deneb che AL MINIMO avrà il 10% ulteriore del già 15% che aveva il B3...
Ma vi rendete conto che un Deneb a stock fregherebbe un K8 @ a 4GHz? Programmi monocore o altro, non c'è storia.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-09-2008, 22:08   #13602
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
boh,io rimango ancora decisamente perplesso.....
Grave Digger è offline  
Old 24-09-2008, 22:26   #13603
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma per me non esiste problema se cpu quad o dual.... questo esiste in Intel, perché il quad è un accrocchio con 2 dual, ma in AMD il K10 è SEMPRE più performante di un K8... per non parlare poi del Deneb che uscirà praticamente tra 1 mese, non tra una vita.


Ovvio che un K10 sia superiore a un K8, specie ora che tanti problemi sono alle spalle, e ci mancherebbe!

Io avevo sollevato la questione del confronto fra K10 dual/triple/quad, da un punto di vista di potenza, economicità, consumi e overclock.

Certo che la situazione è diversa rispetto a Intel, perché i loro accrocchi scalano bene al variare dei core, com'è giusto che sia. Diciamo che in questo caso molte cose si invertono rispetto ad AMD.

Quote:
Voglio proprio vedere chi comprerà un K8 preferendolo in applicazioni anche monocore con un Deneb che AL MINIMO avrà il 10% ulteriore del già 15% che aveva il B3...
Ma vi rendete conto che un Deneb a stock fregherebbe un K8 @ a 4GHz? Programmi monocore o altro, non c'è storia.
I K8 resteranno comunque un ottimo prodotto per pc a basso consumo e ridotto investimento economico. Sono molti gli utenti che cercano queste caratteristiche...
astroimager è offline  
Old 24-09-2008, 22:27   #13604
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
boh,io rimango ancora decisamente perplesso.....
su cosa?...
astroimager è offline  
Old 24-09-2008, 22:30   #13605
Cocco83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
io non capisco bene cosa fanno in amd: sfornano un sacco di cpu con nomi simili con prestazioni simili e che hanno un mare di problemi.....io fossi in loro mi concentrerei sui 45nm e semmai su fusion piuttosto che fare un sacco di processori a 65nm che poi il mercato desktop vede di mal occhio.....
evidentemente secondo me.... stanno cercando di piazzare un po' tutti gli scarti... devono pur sempre far cassa, non ce lo scordiamo...... se riesco ragazzi e mi piglia del tutto la scimmia mi compro la asus con il 750 e un 9950... giusto per farvi compagnia xD
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare;
AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare;
Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840
Cocco83 è offline  
Old 24-09-2008, 22:37   #13606
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
evidentemente secondo me.... stanno cercando di piazzare un po' tutti gli scarti... devono pur sempre far cassa, non ce lo scordiamo...... se riesco ragazzi e mi piglia del tutto la scimmia mi compro la asus con il 750 e un 9950... giusto per farvi compagnia xD
Concordo... devono sparare nel mercato tutto quello che uscirà dalle loro FAB da ora a quando tutta la produzione sarà a 45nm, ovvero non prima della metà del 2009, IMHO.

Certo potrebbe esserci maggiore chiarezza e meno modelli, ridicolmente distanziati da soli 100 MHz...
astroimager è offline  
Old 24-09-2008, 23:01   #13607
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Il 6500+ consuma sensibilmente di più di un 5000+ pur avendo 300mhz in meno sul groppone. A questo punto mi sa che quelli che dicevano che il tdp di 95W era stato messo solo per dare più margine di dissipazione in OC siano stati decisamente smentiti.
Semplicemente questi dual core k10 consumano MOLTO di più dei vecchi dual core k8.
Le prestazioni non sono male, anche se non sono proprio esaltanti (se chiami una cpu 6500+ si presuppone che sia più veloce e di molto di una che si chiama 5000+, mentre in molti ambiti il 5000+ è ancora più veloce, e meno male che non sono stati fatti bench VS il 6400+ a 3200mhz, credo che il confronto sarebbe stato impietoso). Mentre sono molto piacevolmente sorpreso dall'overclocckabilità. A questo punto mi chiedo perchè non abbiano previsto modelli di kuma a frequenze superiori di questi miseri 2300mhz. Un kuma da 3200mhz sarebbe stato l'ideale per i gamer, da contrapporre ai più veloci dual core intel (e probabilmente avrebbe potuto reggere il confronto).
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 25-09-2008, 01:07   #13608
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Il 6500+ consuma sensibilmente di più di un 5000+ pur avendo 300mhz in meno sul groppone. A questo punto mi sa che quelli che dicevano che il tdp di 95W era stato messo solo per dare più margine di dissipazione in OC siano stati decisamente smentiti.
Semplicemente questi dual core k10 consumano MOLTO di più dei vecchi dual core k8.
Le prestazioni non sono male, anche se non sono proprio esaltanti (se chiami una cpu 6500+ si presuppone che sia più veloce e di molto di una che si chiama 5000+, mentre in molti ambiti il 5000+ è ancora più veloce, e meno male che non sono stati fatti bench VS il 6400+ a 3200mhz, credo che il confronto sarebbe stato impietoso). Mentre sono molto piacevolmente sorpreso dall'overclocckabilità. A questo punto mi chiedo perchè non abbiano previsto modelli di kuma a frequenze superiori di questi miseri 2300mhz. Un kuma da 3200mhz sarebbe stato l'ideale per i gamer, da contrapporre ai più veloci dual core intel (e probabilmente avrebbe potuto reggere il confronto).
Io la vedo dura verso i dual Intel di fascia alta...
Il 6400+ era con 1MB di cache L2 a core... il 65nm hanno 512KB, la differenza si fa sentire... però bisogna anche dire che un 6400+ costava come un odierno 9850... complessivamente, non so... perché ad esempio un 9950 per me batte lo batte... non sono certo 200MHz in più (6400+ @3,5GHz vs 9950 3,3GHz) e la L2 + grande che possono farlo vincere.
Secondo me sono stati tutti quegli articoli uso-mer@a usciti all'inizio... che diffamavano il K10 dicendo che aveva meno ipc del K8.

A parte che confrontavano un 9600 a 2,3GHz con il 6400+ a 3,2GHz... (provate ad immaginare se confrontassero il Nehalem a 2,4GHz con il QX9650 a 3,2GHz, ma seriamente, non come hanno fatto all'IDF)

Comunque secondo me, guardando anche i consumi, io ho postato il mio 9950 undervolt e underclock... il 5000+ sotto gli 1,1V NON CI VA, almeno il mio, il K10 arriva a 0,88V... ma ormai il K8 secondo me camperà poco... perché con il silicio a 45nm, non oserei pensare un dual nativo a 45nm senza L3 che consumi possa avere rispetto ai K8, se già un quad a 2,4GHz Deneb è stato annunciato a 45W.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-09-2008 alle 01:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-09-2008, 01:13   #13609
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Concordo... devono sparare nel mercato tutto quello che uscirà dalle loro FAB da ora a quando tutta la produzione sarà a 45nm, ovvero non prima della metà del 2009, IMHO.

Certo potrebbe esserci maggiore chiarezza e meno modelli, ridicolmente distanziati da soli 100 MHz...
Anch'io concordo che stanno pulendo tutto... perché se Fudzilla avesse ragione, cioè un Deneb a 3GHz intorno ai 200€, mi sa che non venderebbero più nulla, si salverebbe solo la produzione medio-bassa, giusto per il prezzo.
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-09-2008, 05:32   #13610
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
evidentemente secondo me.... stanno cercando di piazzare un po' tutti gli scarti... devono pur sempre far cassa, non ce lo scordiamo...... se riesco ragazzi e mi piglia del tutto la scimmia mi compro la asus con il 750 e un 9950... giusto per farvi compagnia xD
Io aspetterei... chissà che con 50€ in più non ci scappi un Deneb...
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-09-2008, 05:49   #13611
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Quindi, non vedo tutto questo "botto" con l'arrivo di Deneb... il botto ci potrebbe essere, se aspirano ancora a raggiungere il podio, con un Bulldozer anticipato...
A me capita di quotare sempre a te... spero non me ne vuoi
Io veramente col "botto" intendevo non che il Deneb potesse dare chissà quanto di più al Penryn... anzi... direi che personalmente per me andrebbe già bene se andassero uguali... perché se le news sui prezzi fossero vere, avere = prestazioni ad un QX9650 ma portarselo a casa ad 1/4 del prezzo che chiede Intel, io si che lo giudico un botto, ma mica piccolo.

Quote:
altro che improbabili FX da 4.4 GHz tirati a morte a moh di FX-74, che gli Intellisti ci ridono ancora dietro...
Se gli intellisti ci ridono ancora dietro per gli FX-74, mi sa che devono fare cura di fosforo Almeno l'FX-74 si overcloccava poco, contrariamente al PIV che non solo non si overcloccava, ma bisognava undercloccarli d'estate. Una cosa simile AMD non l'ha mai fatto, così in basso non è mai caduta. Paragonando quello che ha fatto Intel con il PIV, AMD avrebbe potuto vendere il 9950 a 3,2GHz (TDP permettendo), ma almeno ha avuto il pudore di non farlo... anche se a 2,8GHz io lo avrei visto accettabile, visto con il 9950 a 2,6GHz 125W.

Ma io tutto sommato sono contento... a parte il prb di cambiamento mobo, ma quello è stato più un mio sfizio, per avere OC più alti (che non ho )
Ormai siamo ad ottobre e.... chissà, qualche straforo di Deneb a metà novembre si potrebbe trovare. Ormai manca poco, sempre meno.
Poi sono curioso di vedere cosa farà Intel.
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-09-2008, 06:16   #13612
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
http://www.fudzilla.com/index.php?op...=9580&Itemid=1

Per Fudzilla, ma lascia il tempo che trova, il Deneb a 2,8 e 3GHz dovrebbero essere entrambi più veloci del Nehalem a 2,66GHz, mentre dovrebbero essere inferiori rispetto al Nehalem a 2,93GHz.

(ragionamento mio personale... ci starebbe la tesi che il Deneb uguagli il Core2 in IPC ma che il Nehalem abbia comunque un IPC superiore di non oltre il 4% rispetto al Core2)

2,66 x +4% = 2,766 (frequenza comparativa Deneb e quindi ambedue i modelli, 2,8-3GHz, sarebbero superiori in potenza)
2,93 x +4% = 3,047 (frequenza comparativa Deneb, logicamente il 3GHz e maggiormente il 2,8GHz starebbero sotto)

Riporta sempre la notizia che i Deneb in prossima uscita dovrebbero avere un prezzo competitivo rispetto al Nehalem di fascia bassa, che è 300$.
Fosse vero... 204€ per il modello di punta a 3GHz

Comunque.... sempre con il beneficio del ?... la differenza di prezzo tra il Deneb e Core2/Nehalem sarebbe mostruosa...perché il 3,2GHzNehalem si posizionerebbe sui 999$ ed il QX9650 a 849€ (facendo una ricerca con trovaprezzi.it il prezzo più basso è 849€ e rotti).
Mi sembra chiaro che a parte IPC, TDP, OC e quant'altro ci si possa mettere, se il Deneb nella realtà avesse il prezzo dichiarato da Fudzilla di 200€, come classifica per prestazioni/prezzo, si beccherebbe la medaglia d'oro, d'argento e di bronzo... potenza simile alla concorrenza ad 1/4 del costo della concorrenza. Praticamente con quello che risparmio nel procio, tutte le mobo acquistate da me sino ad ora sarebbero gratis, e di mobo ne ho prese un totale, e non devo comprare le DDR3).

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-09-2008 alle 06:41.
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-09-2008, 07:43   #13613
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Sono curioso di vedere il Phenom Deneb a 2,8 ghz come sarà messo nei consumi sia in idle che load rispetto al mio Phenom 9550 nonostante il TDP di 125W contro il TDP di 95W del mio.
L'unica cosa che so che è che il Phenom C0 consumava in load 57W contro i 103 del Phenom 9650.
Spero che mettano anche a posto il Cool&Quiet 2.0 visto che è bacato sul Phenom B3.
Metterà anche un dissipatore per mosfet sulla mia piastra visto che è identica alla K9A2-CF v2 e cosi potrò montare anche i Phenom Deneb AM2+ in uscita a dicembre.
Spero che la cpu a 2,8 ghz non venga a costare più di 200-220 euro.
Che io sappia il Deneb a 3 ghz verrà a costare 400$ mentre quello a 2,8 ghz 300$.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 25-09-2008, 07:49   #13614
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Sono curioso di vedere il Phenom Deneb a 2,8 ghz come sarà messo nei consumi sia in idle che load rispetto al mio Phenom 9550 nonostante il TDP di 125W contro il TDP di 95W del mio.
L'unica cosa che so che è che il Phenom C0 consumava in load 57W contro i 103 del Phenom 9650.
Spero che mettano anche a posto il Cool&Quiet 2.0 visto che è bacato sul Phenom B3.
Metterà anche un dissipatore per mosfet sulla mia piastra visto che è identica alla K9A2-CF v2 e cosi potrò montare anche i Phenom Deneb AM2+ in uscita a dicembre.
Spero che la cpu a 2,8 ghz non venga a costare più di 200-220 euro.
Che io sappia il Deneb a 3 ghz verrà a costare 400$ mentre quello a 2,8 ghz 300$.
Io ho postato i prezzi di Fudzilla, ma sia per la credibilità del sito e sia per l'anticipo, ogni prezzo può essere vero.
Però... mi sembrano comunque esagerati 100$ di differenza tra il 2,8 e 3GHz... praticamente per il listino dei B3, in 30€ c'era tutta la produzione dei quad... che il 3GHz sia un B.Ed. ed il 2,8 liscio?
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-09-2008, 07:55   #13615
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma per me non esiste problema se cpu quad o dual.... questo esiste in Intel, perché il quad è un accrocchio con 2 dual, ma in AMD il K10 è SEMPRE più performante di un K8... per non parlare poi del Deneb che uscirà praticamente tra 1 mese, non tra una vita.
Voglio proprio vedere chi comprerà un K8 preferendolo in applicazioni anche monocore con un Deneb che AL MINIMO avrà il 10% ulteriore del già 15% che aveva il B3...
Ma vi rendete conto che un Deneb a stock fregherebbe un K8 @ a 4GHz? Programmi monocore o altro, non c'è storia.
Prima bisogna verificare tutto, io come ho sempre detto vedo bene il deneb a 2,6 Ghz 95W (anche se speravo 65W), ma bisogna verificare negli ambiti di interesse quale sia il vantaggio.
A me interesserebbe vedere miglioramenti in ambito gaming.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 25-09-2008, 08:04   #13616
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Vorrei intavolare un discorso , nel caso il 2,8GHz sia con il molti fisso (200x14) ed il 3GHz versione B.Ed. (200x15).
In teoria, se prendiamo il B3, abbiamo visto che con le SB600 il muro era attorno ai 270MHz, mentre con le SB750 si è alzato attorno ai 285-290MHz.
Chiaro che non sappiamo le caratteristiche del C2, ma comunque il C0 a 250MHz di bus lo abbiamo visto dai cinesi.... quindi...

comunque...

240x14=3,360GHz
250x14=3,500GHz
270x14=3,780GHz
280x14=3,920GHz
290x14=4,060GHz.

Le possibilità di superare i 4GHz direi che siano belle scarse.
Nel modello a 3GHz def., avendo il molti a default a 15X nel caso che non sia un B.Ed.

240x15=3,600GHz
250x15=3,750GHz
270x15=3,900GHz
280x15=4,200GHz
290x15=4,350GHz.

Le possibilità sono maggiori, ma comunque, direi che sopra i 270MHz di bus, non è che siamo all'osso, ma lì vicino.
Chiaro che se fosse in versione B.Ed., le cose cambiano radicalmente.

Fantasticando, chiaro che sono solo fantasie, se fossero simili in comportamento al B3, direi che 2 punti di molti sono facilmente ottenibili (un 9950 defaul 13X, a 15X praticamente risulta essere quasi a def, in quanto non c'è bisogno di alzare il Vcore)... quindi un Deneb 3GHz def a 15X, dovrebbe diventare facilmente un 200x17, quindi 3,4GHz senza dover toccare nulla, il 9950 a 16X ha bisogno di un leggero overvolt, e saremmo con il Deneb a 200x18=3,6GHz

Lo so che confrontare un 45nm sulla base del 65nm è assolutamente fuori luogo, ma... io le mie contorsioni mentali, finché non l'ho nelle mani, permettete che le abbia? E poi credo che in fondo tutti noi stiamo facendo uguale....
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-09-2008, 08:10   #13617
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
A 4 Ghz prevedo vada benino LOL
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 25-09-2008, 08:10   #13618
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Prima bisogna verificare tutto, io come ho sempre detto vedo bene il deneb a 2,6 Ghz 95W (anche se speravo 65W), ma bisogna verificare negli ambiti di interesse quale sia il vantaggio.
A me interesserebbe vedere miglioramenti in ambito gaming.
Io credo che purtroppo qui vi sia una nota dolente... non nel senso del procio, ma perché si potrebbe verificare la stessa situazione che c'è in Intel nei 45nm.
Il 2,6GHz ha il molti basso, e per quanto possa essere roseo l'overclock del bus del Deneb, non credo possa andare sopra i 300MHz... quindi anche 300x13 si avrebbe un clock di 3,9GHz massimi. Chiaro che in casa AMD la situazione migliorerebbe e di molto, ma mi sembra anche razionale dire che non credo possa essere un procio ammazza-giochi, confrontandolo con i Core2 a clock alto.
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-09-2008, 08:15   #13619
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io credo che purtroppo qui vi sia una nota dolente... non nel senso del procio, ma perché si potrebbe verificare la stessa situazione che c'è in Intel nei 45nm.
Il 2,6GHz ha il molti basso, e per quanto possa essere roseo l'overclock del bus del Deneb, non credo possa andare sopra i 300MHz... quindi anche 300x13 si avrebbe un clock di 3,9GHz massimi. Chiaro che in casa AMD la situazione migliorerebbe e di molto, ma mi sembra anche razionale dire che non credo possa essere un procio ammazza-giochi, confrontandolo con i Core2 a clock alto.
Ma default, senza considerare l'overclock, che a me non interessa, penso sia il miglior compromesso, 95w a 2.6 contro, eventualmente i 125w a 2.8 e la differenza, che sarà nell'ordine del 8% per me non è eccessiva.
Per curiosità ma a 3.6-4.0 ghz quanto c...o consumano?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 25-09-2008, 08:47   #13620
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me capita di quotare sempre a te... spero non me ne vuoi
Io veramente col "botto" intendevo non che il Deneb potesse dare chissà quanto di più al Penryn... anzi... direi che personalmente per me andrebbe già bene se andassero uguali... perché se le news sui prezzi fossero vere, avere = prestazioni ad un QX9650 ma portarselo a casa ad 1/4 del prezzo che chiede Intel, io si che lo giudico un botto, ma mica piccolo.
AMD non è un'organizzazione di beneficenza.
Stai tranquillo che se il Deneb da 3.0 GHz mappava 1:1 prestazioni e capacità di OC del QX9650, lo chiamavano FX-80 e te lo facevano pagare profumatamente.
Il QX9650, che fra qualche settimana uscirà di produzione, non si ferma a 4 GHz con vcore di 1.5-1.6V, e non direi che chi lo tiene a gas a 5 GHz si dispera perché FSB fa da collo di bottiglia... magari, e dico magari due Athlon x2 accroccati, un anno fa, avessero raggiunto questi livelli, con tanto di collo di bottiglia!!!


Quote:
Se gli intellisti ci ridono ancora dietro per gli FX-74, mi sa che devono fare cura di fosforo Almeno l'FX-74 si overcloccava poco, contrariamente al PIV che non solo non si overcloccava, ma bisognava undercloccarli d'estate. Una cosa simile AMD non l'ha mai fatto, così in basso non è mai caduta. Paragonando quello che ha fatto Intel con il PIV, AMD avrebbe potuto vendere il 9950 a 3,2GHz (TDP permettendo), ma almeno ha avuto il pudore di non farlo... anche se a 2,8GHz io lo avrei visto accettabile, visto con il 9950 a 2,6GHz 125W.
Ridono perché AMD, che prima faceva la gradassa con prezzi alti e clock bassi, quando è uscito C2D sembrava stordita... ridono perché il mirabolante quad nativo che doveva essere sul mercato l'anno scorso aveva IPC inferiore al Q6600, consumava un botto, e si fermava a 3 GHz.
Come non posso ridere di fronte a uno strampalato annuncio (molto fakeoso) di FX da 4.0 e 4.4 GHz?!?

AMD almeno è molto prudente con gli annunci: se sparasse cose del genere, e non riuscisse a mantenerle (forse, giustamente, sono cresciuti e non credono più alla magia e a babbo natale...), flopperebbe di nuovo!

Quote:
Ma io tutto sommato sono contento... a parte il prb di cambiamento mobo, ma quello è stato più un mio sfizio, per avere OC più alti (che non ho )
Ormai siamo ad ottobre e.... chissà, qualche straforo di Deneb a metà novembre si potrebbe trovare. Ormai manca poco, sempre meno.
Poi sono curioso di vedere cosa farà Intel.
Intel ha consegnato gli ES alla stampa, quindi fra poco si vedranno fiumi di benchmark... spero che questo serva a far scucire qualcosa a chi ha ES di Shanghai e Deneb... che cacchio, con questo NDA pare chissà quale tecnologia abbiano fra le mani... però forse, giustamente, vogliono tenere il dubbio sul molti sbloccato della versione a 3 GHz... Intel non può più toccare i die della roba che andrà in commercio, ma i prezzi sì!
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v