Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 09:32   #1341
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da berry83 Guarda i messaggi
in fin dei conti è meglio trovare un bel q6600 sotto l'albero
Per la tipologia del mio uso del pc, un 4 core non mi serve ad una mazza. un 5200+ BE o un 6400+ BE lo preferirei ad un q6600. Solo se il Phenom si potrebbe overcloccare ad oltre 3GHz e costasse poco di più di un BE, circa 50-60 euro, mi farebbe venire voglia di 4 core. Per la soluzione Intel...non è certo il q6600 che mi fa cambiare idea. Io rimango dell'opinione che il socket AM2+ è una ottima piattaforma, gli X2 AMD non mi fanno rimpiangere il q6600 (rapporto performance/prezzo a singolo core), i Phenom possono solo crescere... l'acquisto di una mobo AM2+ mi garantisce aggiornamenti sino al 2009, io sono già soddisfatto.
paolo.oliva2 è online  
Old 29-11-2007, 09:42   #1342
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per la tipologia del mio uso del pc, un 4 core non mi serve ad una mazza. un 5200+ BE o un 6400+ BE lo preferirei ad un q6600. Solo se il Phenom si potrebbe overcloccare ad oltre 3GHz e costasse poco di più di un BE, circa 50-60 euro, mi farebbe venire voglia di 4 core. Per la soluzione Intel...non è certo il q6600 che mi fa cambiare idea. Io rimango dell'opinione che il socket AM2+ è una ottima piattaforma, gli X2 AMD non mi fanno rimpiangere il q6600 (rapporto performance/prezzo a singolo core), i Phenom possono solo crescere... l'acquisto di una mobo AM2+ mi garantisce aggiornamenti sino al 2009, io sono già soddisfatto.
Vero, dipende tutto da ciò che bisogna farci col computer: se è solo per i videogames, o per navigare su internet/ascoltare musica/guardare film un quad core al momento è solo uno spreco di soldi.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 29-11-2007, 09:50   #1343
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-11-2007, 09:54   #1344
berry83
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per la tipologia del mio uso del pc, un 4 core non mi serve ad una mazza. un 5200+ BE o un 6400+ BE lo preferirei ad un q6600. Solo se il Phenom si potrebbe overcloccare ad oltre 3GHz e costasse poco di più di un BE, circa 50-60 euro, mi farebbe venire voglia di 4 core. Per la soluzione Intel...non è certo il q6600 che mi fa cambiare idea. Io rimango dell'opinione che il socket AM2+ è una ottima piattaforma, gli X2 AMD non mi fanno rimpiangere il q6600 (rapporto performance/prezzo a singolo core), i Phenom possono solo crescere... l'acquisto di una mobo AM2+ mi garantisce aggiornamenti sino al 2009, io sono già soddisfatto.
a sto punto allora mi prendo i core2duo che sono + prestanti e costano anche poco e mi garantiscono un bell'oc a differenza di questi
berry83 è offline  
Old 29-11-2007, 10:03   #1345
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224


Guardate l'ht link a che frequenza sta
Ma non c'è un modo per abbassarne il moltiplicatore ? Così si limita l'oc di brutto, con l'Overdrive dovrebbe essere abbassato senza problemi in teoria.
PS il molti dell'ht link a default sta a X9 ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 29-11-2007, 10:09   #1346
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
aspetta un paio di giorni, che ti dico com'è quella con sb600...se il controller sata non è da buttar via, io me la tengo anche quando esce il refresh
se vuoi la mia opinione le porte SATA2 del SB600 non sono affatto male, cè di peggio in commercio su piattaforma AMD64...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-11-2007, 10:22   #1347
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
ASrock ALiveNF6P-VSTA: Nvidia 6150SE per il K10 Phenom!

ASrock presenta la ALiveNF6P-VSTA con chipset Nvidia 6150SE + Nforce 430a.
La scheda mamma è socket AM2, ma viene messa in commercio con il bios già compatibile con le CPu AM2+.

ALiveNF6P-VSTA


CPU
- Socket AM2 for AMD Phenom™ X4 / X2, Athlon 64FX / 64X2 / X2 / 64 and Sempron processors
- AMD LIVE!™ Ready
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 1000 MHz (2.0 GT/s)
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport Technology

Chipset - NVIDIA® GeForce 6150SE / nForce 430

Memory - Dual Channel DDR2 memory technology
- 2 x DDR2 DIMM slots
- Supports DDR2 800/667/533
- Max. capacity: 4GB*

*Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™. For Windows® XP 64-bit and Windows® Vista™ 64-bit with 64-bit CPU, there is no such limitation.

BIOS - 4Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support

Audio, Video and Networking Graphics
- Integrated NVIDIA® GeForce6-class graphics
- DX9.0 VGA, Pixel Shader 3.0
- Max. shared memory 256MB

Audio - High Definition Audio

LAN - Realtek PHY RTL8201CL
- Speed: 10/100 Ethernet
- Supports Wake-On-LAN
Expansion / Connectivity
Slots - 1 x PCI Express x16 slot
- 1 x PCI Express x1 slot
- 2 x PCI slots

Connector - 4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5 and JBOD), NCQ, and "Hot Plug" functions
- 1 x ATA133 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x DeskExpress Hot Plug Detection header
- 1 x HDMI_SPDIF header
- CPU/Chassis FAN connector
- 24 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 1 x USB 2.0 header (supports 2 USB 2.0 ports)
- 1 x WiFi/E header

Rear Panel I/O ASRock 6CH I/O Plus
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x Serial Port: COM1
- 1 x VGA Port
- 1 x Parallel Port (ECP/EPP Support)
- 6 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x RJ-45 LAN Port
- HD Audio Jack: Line in / Front Speaker / Microphone
Other Features / Miscellaneous
Hybrid Booster - CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
- ASRock AM2 Boost: ASRock Patented Technology to boost memory performance up to 12.5%

Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)

Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 1 x SATA data cable (optional)
- 1 x SATA 1 to 1 power cable (optional)
- 1 x HDMI_SPDIF cable (optional)

Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore

Form Factor - Micro ATX Form Factor: 9.6-in x 7.7-in, 24.4 cm x 19.6 cm

OS - Microsoft® Windows® 2000 / XP / XP Media Center / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant

Certifications - FCC, CE, WHQL


Il prezzo della scheda dovrebbe essere sotto i €.50.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-11-2007, 10:26   #1348
berry83
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 221
ma xè amd non fa come intel di togliere i piedini sotto al procio che rischi sempre di piegarli
berry83 è offline  
Old 29-11-2007, 10:31   #1349
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
io aspetterò quelle con rs740 ( ogni volta mi incasino con le sigle, comunque quelle con video integrato dx10) per fare un mediacenter come si deve..
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 29-11-2007, 10:32   #1350
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da berry83 Guarda i messaggi
ma xè amd non fa come intel di togliere i piedini sotto al procio che rischi sempre di piegarli
AMD ha già packaging di tipo LGA per CPU Opteron/AthlonFx; nel 2009 ci sarà anche su CPu desktop...

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
io aspetterò quelle con rs740 ( ogni volta mi incasino con le sigle, comunque quelle con video integrato dx10) per fare un mediacenter come si deve..
780G/V: Grafica integrata DX 10
740G/V: Grafica integrata DX 9.0

Resta un mistero il chipset 790G, che secondo alcuni avrebbe la grafica integrata DX 10.1...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 29-11-2007 alle 10:35.
capitan_crasy è offline  
Old 29-11-2007, 10:36   #1351
berry83
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
AMD ha già packaging di tipo LGA per CPU Opteron/AthlonFx; nel 2009 ci sarà anche su CPu desktop...



780G/V: Grafica integrata DX 10
740G/V: Grafica integrata DX 9.0

Resta un mistero il chipset 790G, che secondo alcuni avrebbe la grafica integrata DX 10.1...
che pacco fino al 2009.
berry83 è offline  
Old 29-11-2007, 10:45   #1352
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io credo che sia questo il nodo. Penso che questa benedetta L3 influisca in maniera molto radicale nelle performance. Per tagliare la testa al toro, si potrebbe fare tranquillamente una cosa... Io disabiliterei la L3 e testerei il processore con un test che la cache non influisce e proverei a frequenza base e frequenza overcloccata, e annoterei le performance per constatare la scalabilità del sistema. In un secondo tempo, rieseguirei il test abilitando la L3, e sarebbe facile constatare se vi sono anomalie... nel senso che i controlli incrociati dovrebbero evidenziare tutto.
Disabilitare la L3 non dovrebbe essere la soluzione, perché se la L3 è nella logica di funzionamento della cpu, all'aumentare del clock dovrebbe scalare anche meglio, o ALMENO, essere costante. Quindi se con la L3 disabilitata le performance potrebbero anche scalare minore del dovuto, se con la L3 scalerebbero ancora meno, qui siamo nei pasticci.
Spero di non aver generato confusione, è più difficile da spiegare che da fare
Concordo, mi piacerebbe vedere un test con L3 disabilitata per capire quanto influisce anche nel tempo d'accesso alla memoria di sistema. Sarà difficile cmq a mio parere trovare qualche recensione con test simili. Probabilmente dovremo aspettare qualcuno che lo acquista. Cmq per quanto riguarda la scalabilità la L3 è sicuramente un problema, visto che lavora a frequenza fissa e quindi all'aumentare della frequenza della CPU la sua latenza in termini di cicli di clock aumenta.

@berry83

Quote:
in fin dei conti è meglio trovare un bel q6600 sotto l'albero
Quote:
a sto punto allora mi prendo i core2duo che sono + prestanti e costano anche poco e mi garantiscono un bell'oc a differenza di questi
Quote:
che pacco fino al 2009.
ma qualche commento + sostanzioso, e magari + attinente al topic non riesci proprio a farlo?

Ultima modifica di The3DProgrammer : 29-11-2007 alle 10:49.
The3DProgrammer è offline  
Old 29-11-2007, 10:50   #1353
berry83
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Concordo, mi piacerebbe vedere un test con L3 disabilitata per capire quanto influisce anche nel tempo d'accesso alla memoria di sistema. Sarà difficile cmq a mio parere trovare qualche recensione con test simili. Probabilmente dovremo aspettare qualcuno che lo acquista. Cmq per quanto riguarda la scalabilità la L3 è sicuramente un problema, visto che lavora a frequenza fissa e quindi all'aumentare della frequenza della CPU la sua latenza in termini di cicli di clock aumenta.

@berry83







ma qualche commento + sostanzioso, e magari + attinente al topic non riesci proprio a farlo?
ognuno commenta per quel che può, non si può essere tutti cervelloni sui pc, la chache e menate varie, io non vivo x il pc ma vivo col pc
berry83 è offline  
Old 29-11-2007, 10:55   #1354
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da berry83 Guarda i messaggi
che pacco fino al 2009.
grazie a quei pin chi ha oggi una scheda mamma AM2 compatibile con le CPU AM2+ potrà montare i nuovi Phenom in uscita almeno fino al 2009...
Dopo di che con "Bulldozer" ci saranno nuovi socket...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-11-2007, 11:01   #1355
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Il discorso che fa lui (e che faccio anche io) è che questa piattaforma con 790FX avrà una durata maggiore di quella basata su X38 e non necessitando di un quad montare un 5.000 Black che senza fare una piega tiene i 3.6GHz non fa rimpiangere niente, ottenendo quindi lo stesso risultato con meno soldi e prospettive di upgrade al quad @45nm nella seconda metà del 2008, sempre che sia necessario, cosa non proprio scontata :>
i penryn quad ad aria tengono 4 ghz ad aria con poco overvolt .....

siamo ormai circa 3-4 anni avanti rispetto al parco software,non sono 100 euro tra mobo e procio di differenza a rovinare le prospettive di budget .....
Grave Digger è offline  
Old 29-11-2007, 11:07   #1356
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
AMD: Phenom X3 e X2 a febbraio

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12171
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 29-11-2007, 11:12   #1357
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD: Phenom X3 e X2 a febbraio

Quote:
Originariamente inviato da 8kikko2 Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione

Notizia di Tom's Italia del 29.11.2007

Secondo fonti taiwanesi, AMD avrebbe informato i suoi partner che durante il mese di febbraio 2008 presenterà due processori dotati di tre core (Phenom X3, Toliman) e due CPU dual-core (Kuma).

I Phenom X3 7700 e 7600 avranno una frequenza rispettivamente di 2,5 GHz e 2,3 GHz e un TDP che per ambedue si attesterà a 89 watt. I dual-core in arrivo, chiamati Phenom X2 6250 e 6050, dovrebbero avere un TDP di 65 watt. Per queste due soluzioni, tuttavia, non ci sono altri dettagli.

Nel corso del mese di gennaio AMD rinnoverà anche la gamma single-core con il processore Athlon LE-1640 (core Lima), mentre durante il primo trimestre sarà presentato anche un processore Sempron LE-1300 (Sparta), con una frequenza di 2.3GHz e un TDP di 45 watt.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-11-2007, 11:13   #1358
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4828
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Capisci però che con un A64@3.6GHz non sei CPU limited in nessuno scenario, quindi che me frega? :>
se non fai rendering e montaggi video-encoding etc si,diversamente chi fa grafica ha bisogno di 4 core .....
Grave Digger è offline  
Old 29-11-2007, 11:16   #1359
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20437
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
se non fai rendering e montaggi video-encoding etc si,diversamente chi fa grafica ha bisogno di 4 core .....
non è che fino a ieri che non c'erano i quad nessuno ha potuto fare grafica

finchè non saranno per primi i giochi ad usare almeno due core i quad saranno uno sfizio o poco più anche perchè non credo che l'utente medio stia perennemente col pc acceso a fare rendering
ninja750 è offline  
Old 29-11-2007, 11:22   #1360
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione

Notizia di Tom's Italia del 29.11.2007

Secondo fonti taiwanesi, AMD avrebbe informato i suoi partner che durante il mese di febbraio 2008 presenterà due processori dotati di tre core (Phenom X3, Toliman) e due CPU dual-core (Kuma).

I Phenom X3 7700 e 7600 avranno una frequenza rispettivamente di 2,5 GHz e 2,3 GHz e un TDP che per ambedue si attesterà a 89 watt. I dual-core in arrivo, chiamati Phenom X2 6250 e 6050, dovrebbero avere un TDP di 65 watt. Per queste due soluzioni, tuttavia, non ci sono altri dettagli.

Nel corso del mese di gennaio AMD rinnoverà anche la gamma single-core con il processore Athlon LE-1640 (core Lima), mentre durante il primo trimestre sarà presentato anche un processore Sempron LE-1300 (Sparta), con una frequenza di 2.3GHz e un TDP di 45 watt.
Ancora frequenze basse. Speriamo almeno che i dualcore arriveranno a 3 GHz...
The3DProgrammer è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v