Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-09-2008, 18:19   #12461
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque la DFI M2Rs 790FXb mi dovrebbe arrivare in settimana. Dopodiché, in caso che anch'essa avesse il bios acerbo, mi prendo un periodo di riflessione... magari risparmio nelle spese per un'AM3 - FX e gas... oppure gas e deneb ... poi vediamo
Vi immaginate una mobo doppio socket con 2 FX a 4,4GHz def e 4 cf con 4870x2? (se i driver lo permettessero?). Certo che dovrebbero rivedere i WR con pcmark6....

Aggiungo una cosa buffa. Se il Deneb viaggiasse... per equiparare i record con la parte video, chi ha Intel volente o nolente, deve acquistare da AMD, in quanto la 4870x2 è un portento, è ATI, ed è parte di AMD. Un attimo di soddisfazione....
si paolo, ma ora di deneb fx ci sarà già fuori la 5870x2, se non la 6870x2
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 03-09-2008, 18:21   #12462
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Il prob della Asus M3A78-T come dici tu paolo puó essere la bios, ma essendo appena uscita nn si sá mai quanto riescano ad aggiustare il tutto x farla funzionare bene; anche se nn ho mai creduto che la Asus facesse buone bios per oc. Sento che la DFI ti andrá molto meglio
Sí, sin duda .... aunque todavía con la M3A32MVP tuve la oportunidad de estar en consonancia con la DFI. Sin embargo, la DFI es mucho más complejo de configurar y, sin duda, asumir que no estoy en condiciones de obtener el máximo.

^^

Si, certamente.... anche se comunque con la M3A32MVP ero riuscito ad essere in linea con la DFI. Ma la DFI è molto più complessa da settare ed indubbiamente presumo che io non sia riuscito ad ottenere il massimo.
paolo.oliva2 è online  
Old 03-09-2008, 18:29   #12463
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sí, sin duda .... aunque todavía con la M3A32MVP tuve la oportunidad de estar en consonancia con la DFI. Sin embargo, la DFI es mucho más complejo de configurar y, sin duda, asumir que no estoy en condiciones de obtener el máximo.
[OT], vedo che sai anche lo spagnolo.

Sí, la DFI ha un bios pieno di opzioni che alcune volte ti fanno impazzire, ma se riesci a trovare i giusti settaggi ti dá molto di +[/OT]
esticbo è offline  
Old 03-09-2008, 18:30   #12464
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
si paolo, ma ora di deneb fx ci sarà già fuori la 5870x2, se non la 6870x2
Meglio ancora.
Però mi divertirebbe la condizione in cui Intel presentasse un Nehalem e che prestazioni avrebbe in video... ci metterebbero una Nvidia o.... una 4870x2 "riverniciata"'? Oppure farebbero i signori e dichiarano che avrebbero messo una parte di AMD per fare risultato?

Comunque su sole24ore viene riportato un discorso di AMD (mi è stato riferito, poi lo posterò) in cui il principale obiettivo con Ruiz era quello di restare almeno vicini ad Intel (non direi che ci sia riuscito), mentre ora sarebbe cambiato, cioé di raggiungere e superare Intel. Vedremo nella pratica... ma dai rumors sembrerebbe che abbiano fatto alla svelta.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2008 alle 18:36.
paolo.oliva2 è online  
Old 03-09-2008, 18:35   #12465
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
[OT], vedo che sai anche lo spagnolo.

Sí, la DFI ha un bios pieno di opzioni che alcune volte ti fanno impazzire, ma se riesci a trovare i giusti settaggi ti dá molto di +[/OT]
certamente... quasi tutte le lingue (il traduttore on-line fa miracoli)
paolo.oliva2 è online  
Old 03-09-2008, 18:43   #12466
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Bene Deneb ritardato, bella presa per il culo ...
maxsona è offline  
Old 03-09-2008, 18:52   #12467
The_SaN
Senior Member
 
L'Avatar di The_SaN
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8094
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
SB800 promette molto molto bene...



In realtà l'architettura è cambiata sensibilmente, sebbene mantenendo molti dei concetti e filosofie che hanno guidato lo sviluppo di R600...
Si, lo so che é cambiato abbastanza (soprattutto nelle tmu e nella gestione e raggruppameto delle unitá), ma intendevo dire che la base era la stessa, quella che nessuno si sarebbe mai sognato di mantenere.

Anche il deneb ha subito delle modifiche sostanziali (per ora non si sanno tutte), ma la cache maggiorata (e quindi con nuova logica), nuove istruzioni, correzioni varie, controller ddr2 e ddr3...insomma, non credo andranno cosi male come molti prospettano guardando solo la base su cui sono stati progettati.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri!
The_SaN è offline  
Old 03-09-2008, 19:09   #12468
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ritardato rispetto a cosa?

E chi l'ha detto?
Dove uscire tipo a Ottobre e adesso si legge che esce a Gennaio, non mi sembra molto bello ...
maxsona è offline  
Old 03-09-2008, 19:43   #12469
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
É normale che AMD preferisca sfornare prima Shangai che Deneb, visto che i ricavi sono sempre maggiori nel settore server e poi bisogna sapere quanti Shangai ha ordinato HP per i suoi server.
esticbo è offline  
Old 03-09-2008, 20:19   #12470
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Meglio ancora.
Però mi divertirebbe la condizione in cui Intel presentasse un Nehalem e che prestazioni avrebbe in video... ci metterebbero una Nvidia o.... una 4870x2 "riverniciata"'? Oppure farebbero i signori e dichiarano che avrebbero messo una parte di AMD per fare risultato?
piccolo ot: è proprio per questo motivo che intel sta sviluppando Larrabee. Per avere una propria scheda high end e non dover ricorrere alla concorrenza. Ha soldi e mezzi per poter sviluppare più progetti contemporaneamente, anche se pare che per questo larrabee la strada sia ancora piuttosto lunga.
ps. visto che le prestazioni della cpu nei game si notano maggiormente a basse risoluzioni, potrebbero testare nehalem con un proprio chip integrato utilizzato anche su piattaforma 775, o ricorrere ad una scheda Matrox (ma queste ultime 2 cose sono solo una battuta, sia ben chiaro )
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 03-09-2008, 20:32   #12471
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Bene Deneb ritardato, bella presa per il culo ...
Guarda.... per me hanno fatto un gran casino nel riportare i rumors. Hanno confuso l'FX con il Deneb liscio (e questo lo si può vedere dal fatto che dicono solo su AM3)...
Poi con lo stato dei bios attuale sulle SB750, non credo nemmeno sia possibile lanciarlo, anche se li avessero belli pronti. Comunque fine mese o max ottobre le mobo sarebbero a posto, e se ti ricordi, il lancio dell'SB750 è stato dato l'8 di agosto, una data del tutto "strana", se non per il fatto di accelerare la disponibilità di mobo idonee... e questo corrisponderebbe in pieno al lancio ottobre/novembre dichiarato da AMD.
Ora, al 3 di settembre dire che i deneb usciranno nel 2009 e che AMD non ha rispettato i tempi... beh.... Io direi che fa più notizia un Deneb a 3,2GHz o superiore venduto, al limite, 1 mese dopo, soprattutto se dopo ulteriori 2 mesi ci fosse l'FX a 4,4GHz.
Anche perché pure il Nehalem l'hanno rinviato....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-09-2008 alle 20:36.
paolo.oliva2 è online  
Old 03-09-2008, 21:27   #12472
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
piccolo ot: è proprio per questo motivo che intel sta sviluppando Larrabee. Per avere una propria scheda high end e non dover ricorrere alla concorrenza. Ha soldi e mezzi per poter sviluppare più progetti contemporaneamente, anche se pare che per questo larrabee la strada sia ancora piuttosto lunga.
ps. visto che le prestazioni della cpu nei game si notano maggiormente a basse risoluzioni, potrebbero testare nehalem con un proprio chip integrato utilizzato anche su piattaforma 775, o ricorrere ad una scheda Matrox (ma queste ultime 2 cose sono solo una battuta, sia ben chiaro )
guarda il problema di larrabee è che molti la vedono come un highend gaming..quando per struttura non è, è una scheda con un core oreintato al raytracing, il raytracing sarà implementato solo nelle dx11 tra almeno 1 anno.che tra l'altro pare che sia ancora il tempo di attesa per il lancio di questa archidettura.
secondo poi una cosa importantissima, intel puo avere quanti soldi vuole, ma i programmatori di dvr buoni sono tutti da ati o nvidia e sappiamo quanta esperienza hanno quei programmatori che decennale è a dir poco, adesso se vedi il livello dei dvr delle integrate intel è davvero sotto lo zero i programmatori di via che programmao il deltacrome sono secoli avanti
invece sarà un ottima scheda per gli sviluppatori di animazione che utilizzano la tecnica del raytracing già da qualche anno a questa parte.
secondo me il progetto larrabee è tutto tranne che una scheda hi-eng game o desktop.
sopratutto bisognerà vedere quello che ati o nvidia ribatteranno e come la accoglieranno gli sviluppatori, che hanno gia fatto mooooolta fatica ad adattarsi alle dx10, iniziando a programmare tutto via shader....se gli sviluppatori decideranno di continuare sulla strada attuale per larrabee non c'è molto spazio nell'ambito desktop.

poi ragazzi senza contare che l'accordo ati-amd e intel ha fatto bene ad entrambi le parti.
intanto ati ha lasciato il supporto al crossfire free quindi qualsiasi produttore di chipset volendo ne puo sviluppare uno crossfire.
questo ha permesso a intel di vendere il multigpu sulle sue mobo che sono migliori di quelle nvidia, quindi chi voleva il top intel cpu e mobo andava a fare il crossfire, quindi faceva vendere le mobo a intel e le vga ad ati.

senza contare che ad intel va benissimo cosi anche fino all'anno scorso dove la serie 8800 di nvidia cmq oggettivamente era + veloce della controparte ati, ma non per questo intel vendeva meno mobo e ha fatto di tutto per avere il supporto sli.
o magari qualche tentativo lo ha fatto ma quando nvidia gli ha detto "o mi compri il mcp200 o nisba" intel giustamente ha dato il benservito alla casa verde.

quindi non è uno smacco per nessuna delle 2 case questa partnership tecnologica e sopratutto è sbagliato dove sempre ricorrere a questi antagonismi.
il core business di intel è processori e mobo, che gli frega se amd fa le vga che poi la gente monta sulle sue mobo?
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 03-09-2008, 21:43   #12473
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è una novità.
Con le SB600 mi è sembrato che il molti sotto l'8X da AOD non era possibile... ho provato ora con la M3A78-T ed il molti arriva sino a 5X, quindi 1GHz minimo di clock.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, non lo metto in dubbio che Intel abbia più risorse... però, se nella realtà fosse dici tu, il K8 doveva averlo Intel e AMD cambiare piattaforme e tecnologie di continuo. Mentre invece nella realtà il progetto EV6 Digital da cui deriva il K8, a distanza di anni (e per l'informatica sono secoli) ancora si dimostra vincente, mentre Intel ha perso con il P4, e ha fatto il Core2, e poi ha fatto il Nehalem, ed il tutto con sempre tencnologie differenti, prendendo un po' di qua e un po' di la'. Però, non puoi mettere in dubbio che AMD più volte ha superato Intel, non è stata una botta di @ulo.
E come dici te, il problema del TDP superiore non era nell'architettura, altrimenti il 45nm avrebbe più TDP, ma nel silicio.
Se il 65nm avesse avuto lo stesso clock e TDp di quello Intel, avrebbe comunque perso per il minor IPC... ma forse no, perché l'incremento di IPC nel 45nm non può essere attribuito alla sola L3, quindi probabilmente, a partire dai bug che sono prb di silicio, forse sarebbe riuscita a combattere ad armi pari. Il Penryn si è rivelato l'ammazza-desktop più per pecche di AMD nel silicio 65nm che per prestazioni paradisiache di Intel, e questo verrebbe dimostrato dal 45nm di AMD.
Il silicio è uno studio di sviluppo che richiede molto investimento di soldi, e qui la potenza di Intel viene fuori (commerciale). Ma come ho riportato altre volte, AMD coopera con IBM, Toshiba ed altri gruppi nello sviluppo, e questo potrebbe aver portato un apporto tecnologico forse anche superiore a quello stesso di Intel, e questo spiegherebbe l'incremento di clock del 45nm.
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi rincuoro.
Però torno a ripetere che al momento, soprattutto nel settore TDP, non noto alcun miglioramento. Sul 9850 ci sono miglioramenti, anche se marginali, sul 9950 addirittura un calo sull'RS ed un aumento sul clock a screen.

Aspettiamo bios maturi... e la nuova DFI (ma come ho letto in precedenza... il dover aspettare il 3° bios per vedere concrete migliorie, mi lascia dubbioso)
paolo io con sb600 arrivao tranquillo al 6x

poi ti correggo sul secondo post, non è tanto una questione di silicio, il wafer di silicio vengono tutti prodotti a singapore (io li ho visti quelli da 200mm , in carotone alte fino a 2mt e poi tagliate a fette, praticamente inseriscono un fine filo di silicio purissimo all'interno, iniziano l'accrescimento, e poi centrifugano per far andare le impurità verso i bordi)
i fornitori di wafer di silicio li producono e sono uguali per tutti.
quello che cambia + che il processo produttivo(quello conta solo quanto il laser incide) sono le tecniche di litografia utilizza e gli accorgimenti usati per lo stampaggio degli n mila transistor (che altro non sono che linee scavate nel silicio dal laser) ad esempio immersi in quelche liquido, come materiale a low k o hi-k, gli strati di metallizazione messi sopra, ci sono tutte procedure che non ti sto qui ad elencare, gas spruzzati sopra poi rimorri con lampade UV, conta che ad un processo ci mettono sopra anche una proteina per fare le maschere e poi la uccino facendola squagliare sotto ste lampade UV.

il tutto sta ad imbroccare bene + che il silicio, gli accorgimenti produttivi dello stampo sul supporto.

ah piccola chicca x chi non lo sapesse, sapete che le grandi compagnie come ibm, intel, e amd, con gli scarti del loro silicio, rachiano via le stampe delle cpu venute male e rivendono i pezzi di silicio ai produttori di celle solari?

il silicio è come il maiale non si butta via niente!!!!


terzo punto...
lo sai quanto amo dfi se ti ci trovi male girala subito a catanino che ci si diverte lui^^
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 03-09-2008, 21:49   #12474
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da The_SaN Guarda i messaggi
Anche il deneb ha subito delle modifiche sostanziali (per ora non si sanno tutte), ma la cache maggiorata (e quindi con nuova logica), nuove istruzioni, correzioni varie, controller ddr2 e ddr3...insomma, non credo andranno cosi male come molti prospettano guardando solo la base su cui sono stati progettati.
Nuove istruzioni? Credevo che da questo punto di vista Deneb non avesse subito alcun upgrade.
Del resto le sse4 dei penryn hanno dato davvero ottimi risultati, non sarebbe stato male se amd avesse cercato di implementare magari l'intero set nei nuovi processori.
calabar è offline  
Old 03-09-2008, 22:23   #12475
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
terzo punto...
lo sai quanto amo dfi se ti ci trovi male girala subito a catanino che ci si diverte lui^^
OT
eh eh eh
Ti do' una brutta notizia... l'ho data a V3L3 con un 9850, il 5000+ la DS3 e la DS4
Ma non ti disperare... ora mi arriva l'altra DFI, poi se cambio con AM3 direi che mi dura poco.
Fine OT
paolo.oliva2 è online  
Old 03-09-2008, 22:33   #12476
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Nuove istruzioni? Credevo che da questo punto di vista Deneb non avesse subito alcun upgrade.
Del resto le sse4 dei penryn hanno dato davvero ottimi risultati, non sarebbe stato male se amd avesse cercato di implementare magari l'intero set nei nuovi processori.
Io avevo sentito dire che qualche cosa verso SSE avrebbero migliorato... ma non so dire di più.
Da quello che ho capito, a me sembra che le SSE4 di Intel sono molto meglio delle SSE4a montate sul Phenom... forse potrebbe essere anche per questo (ma non credo solo per questo) che il B3 non è che brillasse.
paolo.oliva2 è online  
Old 03-09-2008, 22:42   #12477
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31731
Comunque raga, credo che questo autunno/inverno ci sarà tanta di quella carne sul fuoco.
Guardiamo la cosa dal punto di vista informatico generale, non da parte di una singola casa.
Nehalem, Deneb, se solo ci fosse il software per sfruttarli a dovere, avremmo un'astronave sul tavolo. Spero solo che non si montino la testa con i prezzi.
A breve dovrebbero uscire i SataIII, quindi trasfer di tutto rispetto, poi magari verranno gli HD ibridi... cioè HD e ram intelligente... le vga ormai prendono il volo da quanto vanno... l'unica cosa che stona è winzoz.
paolo.oliva2 è online  
Old 03-09-2008, 22:44   #12478
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
guarda il problema di larrabee è che molti la vedono come un highend gaming..quando per struttura non è, è una scheda con un core oreintato al raytracing, il raytracing sarà implementato solo nelle dx11 tra almeno 1 anno.che tra l'altro pare che sia ancora il tempo di attesa per il lancio di questa archidettura.
secondo poi una cosa importantissima, intel puo avere quanti soldi vuole, ma i programmatori di dvr buoni sono tutti da ati o nvidia e sappiamo quanta esperienza hanno quei programmatori che decennale è a dir poco, adesso se vedi il livello dei dvr delle integrate intel è davvero sotto lo zero i programmatori di via che programmao il deltacrome sono secoli avanti
invece sarà un ottima scheda per gli sviluppatori di animazione che utilizzano la tecnica del raytracing già da qualche anno a questa parte.
secondo me il progetto larrabee è tutto tranne che una scheda hi-eng game o desktop.
sopratutto bisognerà vedere quello che ati o nvidia ribatteranno e come la accoglieranno gli sviluppatori, che hanno gia fatto mooooolta fatica ad adattarsi alle dx10, iniziando a programmare tutto via shader....se gli sviluppatori decideranno di continuare sulla strada attuale per larrabee non c'è molto spazio nell'ambito desktop.

poi ragazzi senza contare che l'accordo ati-amd e intel ha fatto bene ad entrambi le parti.
intanto ati ha lasciato il supporto al crossfire free quindi qualsiasi produttore di chipset volendo ne puo sviluppare uno crossfire.
questo ha permesso a intel di vendere il multigpu sulle sue mobo che sono migliori di quelle nvidia, quindi chi voleva il top intel cpu e mobo andava a fare il crossfire, quindi faceva vendere le mobo a intel e le vga ad ati.

senza contare che ad intel va benissimo cosi anche fino all'anno scorso dove la serie 8800 di nvidia cmq oggettivamente era + veloce della controparte ati, ma non per questo intel vendeva meno mobo e ha fatto di tutto per avere il supporto sli.
o magari qualche tentativo lo ha fatto ma quando nvidia gli ha detto "o mi compri il mcp200 o nisba" intel giustamente ha dato il benservito alla casa verde.

quindi non è uno smacco per nessuna delle 2 case questa partnership tecnologica e sopratutto è sbagliato dove sempre ricorrere a questi antagonismi.
il core business di intel è processori e mobo, che gli frega se amd fa le vga che poi la gente monta sulle sue mobo?
non vorrei continuare troppo l'ot (anche perché è facile che tu ne sappia più di me), ma vorrei fare alcune precisazioni:
larrabee viene visto come progetto high end perché è intel stessa che vuole dare quest'impressione. Sai benissimo che se un utonto va al supermercato compra intel piuttosto che amd (sempre se il supermercato vende anche amd ) anche se la soluzione intel è meno performante, e si è visto sin dai tempi antichi fino a poco prima dei core 2 duo. Quindi è inutile dire che se a gennaio 2010 uscirà questa scheda, anche con una potenza simile all'attuale 4870, si venderà da sola (nonostante per ora ci siano rumors abbastanza sconfortanti, sia per quanto riguarda la sua potenza che per il tdp vociferato di 300W).
Nel 2010 poi potrebbero già esserci i presupposti per l'utilizzo del raytracing nel gaming e amd si è già buttata avanti come si può vedere dal demo di ruby e dello scoprione fatti proprio in raytracing con l'attuale rv770 (quindi si stà già parando il fondoschiena sperimentando già ora un'architettura che permetta l'utilizzo del raytracing) oltre a cinema 2.0.
Capisci quindi che basta una buona pubblicità da parte di intel dove fà capire che il futuro è il raytracing e la sua scheda eccelle in quello (un po' come il p3 faceva andare più veloce internet ) che gli utonti la compreranno e gli sviluppatori le daranno una mano per completare l'impresa.
Fortunatamente amd dovrebbe comunque tenere il passo, vedremo come reagirà nvidia (ma non è né il momento né il luogo adatto per queste riflessioni )
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 03-09-2008, 23:01   #12479
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io avevo sentito dire che qualche cosa verso SSE avrebbero migliorato... ma non so dire di più.
Da quello che ho capito, a me sembra che le SSE4 di Intel sono molto meglio delle SSE4a montate sul Phenom... forse potrebbe essere anche per questo (ma non credo solo per questo) che il B3 non è che brillasse.
Si, le sse4a del K10 sono poche (cinque o sei) istruzioni che, se non erro, sono relative alla virtualizzazione, mentre le sse4.1 dei penryn sono un bel mazzo di istruzioni (una cinquantina mi pare) relative al multimediale (l'intero set sse4 dovremo vederlo in nehalem).
Secondo me Deneb poteva essere un'ottima occasione per l'implementazione di queste istruzioni.
calabar è offline  
Old 03-09-2008, 23:01   #12480
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque raga, credo che questo autunno/inverno ci sarà tanta di quella carne sul fuoco.
Guardiamo la cosa dal punto di vista informatico generale, non da parte di una singola casa.
Nehalem, Deneb, se solo ci fosse il software per sfruttarli a dovere, avremmo un'astronave sul tavolo. Spero solo che non si montino la testa con i prezzi.
A breve dovrebbero uscire i SataIII, quindi trasfer di tutto rispetto, poi magari verranno gli HD ibridi... cioè HD e ram intelligente... le vga ormai prendono il volo da quanto vanno... l'unica cosa che stona è winzoz.
paolo...SE SOLO CI FOSSE IL SOFTWARE...beh..possiedo un athlon64, comprato 3 mesi dopo l'annuncio da parte di amd, e mi sembrava un acquisto intelligente anche perché potevo usufruire di un eventuale software a 64bit (cosa che gli athlon xp o i northwood/prescott dell'epoca non potevano fare). Eppure, a distanza di quasi 5 anni (a dicembre saranno 5 anni) di software a 64bit se ne vedono gran pochi!
Quindi è per questo che non ho tutta questa fretta di passare al quadcore, tanto il software che sarà in grado di sfruttarlo come si deve si vedrà solo tra qualche anno, purtroppo.
A livello hardware cpu e gpu sono a livelli veramente notevoli, ma manca il software in grado di sfruttarle a dovere.
Per quanto riguarda il sata3...beh...la maggior parte degli hd in commercio non arrivano nemmeno alla metà del transfer rate del sata1 (150MB/s), quindi credo sia più una mossa commerciale che di reale necessità.
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v