Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 21:02   #1081
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
adesso ha senso fare dei commenti su ciò che ha fatto amd in questi anni col k8/k9... e non se ne può parlare che bene
Insomma..., io qualche rimostranza sulla vita del socket 939 ce l'avrei eh.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline  
Old 25-11-2007, 21:07   #1082
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Insomma..., io qualche rimostranza sulla vita del socket 939 ce l'avrei eh.
Saluti.
hai rimostranze su un socket che è nato con il 3000+ ed è morto col x2 4800+

più di così cosa vuoi che debba fare un socket???

come ho detto prima il passaggio ad am2 è stata una mossa commerciale, come tantissime altre fatte da intel e amd...

l' lga775 intel c'è da un sacco di tempo, ciò non toglie che se metti un quad su un mabo di 1 anno fa non va... tanto vale cambiare anche socket a questo punto....
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 25-11-2007, 21:23   #1083
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Spiego meglio:

Intel: passaggio da DDR2 a DDR3 = miglioramenti nulli
AMD: passaggio da DDR2 a DDR3 e da HT 1.0 a HT 3.0 = miglioramenti nulli

Secondo te quale delle due ha fallito gli obiettivi in misura maggiore?
Saluti.
ma il tuo discorso a poco senso...
Le DDR3 non sono un flop in quando sostituiranno sicuramente le DDR2 come è successo prima per le DDR.
Hyper Transport 3.0 non c'entra una cippa quadrata con il discorso DDR3 e in generale con il discorso RAM.
Attualmente non si può sapere il vantaggio o meno Ht 1.0 Vs Ht 3.0 su una CPU Baggata e quindi castrata da bios immaturi...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-11-2007, 21:28   #1084
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ma il tuo discorso a poco senso...
Le DDR3 non sono un flop in quando sostituiranno sicuramente le DDR2 come è successo prima per le DDR.
Hyper Transport 3.0 non c'entra una cippa quadrata con il discorso DDR3 e in generale con il discorso RAM.
Attualmente non si può sapere il vantaggio o meno Ht 1.0 Vs Ht 3.0 su una CPU Baggata e quindi castrata da bios immaturi...
quoto, considera che tra un anno molto probabilmente le DDR3 costeranno, a parità di capienza, meno di quanto costano adesso le DDR2. La stessa cosa è successa prima con le SDRAM e poi con le DDR1.
Il bus HT3 darà di sicuro molti vantaggi soprattutto in situazioni in cui si rischia di saturare la banda CPU -> NB -> VGA (cioè 4core usati al 100% e sistemi multi-vga)... è per quello che intel continua ad aumentare il suo fsb (tant'è che si era stimato che intel per dare banda completa ad un sistema SLI di 2 GEFORCE 8800ULTRA in PCI-E 2.0 e per un quad-core al 100% dovesse avere un fsb di ALMENO 2133mhz, contro i 1333mhz del massimo attuale)
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 25-11-2007, 21:32   #1085
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da The borg Guarda i messaggi
Ma il discorso del socket lo si può applicare anke ad AMD quando ha fatto uscire l'AM2 e chi aveva comprato mobo 939 era fregato questo si sa da sempre Intel è più avanti di un anno di questo ed è normale che a fine 2008 cambierà socket come fara AMD più tardi......

Avete visto i prezzi dei Perryn???Non costano 700€ ma molto molto di meno....
Da detto un miliardo di volte:
Il socket 939 è stato sostituito dal AM2 per due motivi:
Il primo era il passaggio dalle DDR alle DDR2; se AMD manteneva lo stesso socket potevano nascere confusioni sulle schede mamme e il supporto delle DDR2.
Sai che casini potevano nascere se la scheda mamma 939 con supporto alle DDR2 manteneva la compatibilità meccanica con CPU che supportano solo le DDR...
Il secondo motivo era un aggiornamento al reparto alimentazione grazie alla quale OGGI si può mantenere la compatibilità con le CPU AM2+, anche se uno dei tanti ritardi dei K10 Phenom è stato causato da questa retrocompatibilità...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-11-2007, 21:33   #1086
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
hai rimostranze su un socket che è nato con il 3000+ ed è morto col x2 4800+
più di così cosa vuoi che debba fare un socket???
come ho detto prima il passaggio ad am2 è stata una mossa commerciale, come tantissime altre fatte da intel e amd...
l' lga775 intel c'è da un sacco di tempo, ciò non toglie che se metti un quad su un mabo di 1 anno fa non va... tanto vale cambiare anche socket a questo punto....
Il discorso che fai é troppo semplicistico, Intel ha cambiato anche i chipset ed in ogni caso, io oggi su una socket 775 posso montarci qualsiasi cpu prodotta per questo socket, inclusi i primi P4 Prescott, su AM2 ci monto solo cpu AM2 o Phenom "castrati".
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline  
Old 25-11-2007, 21:36   #1087
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
quoto, considera che tra un anno molto probabilmente le DDR3 costeranno, a parità di capienza, meno di quanto costano adesso le DDR2. La stessa cosa è successa prima con le SDRAM e poi con le DDR1.
Il bus HT3 darà di sicuro molti vantaggi soprattutto in situazioni in cui si rischia di saturare la banda CPU -> NB -> VGA (cioè 4core usati al 100% e sistemi multi-vga)... è per quello che intel continua ad aumentare il suo fsb (tant'è che si era stimato che intel per dare banda completa ad un sistema SLI di 2 GEFORCE 8800ULTRA in PCI-E 2.0 e per un quad-core al 100% dovesse avere un fsb di ALMENO 2133mhz, contro i 1333mhz del massimo attuale)
ma quando mai è stato saturato il HT1?
figurati il HT3, quelli sono dati teorici;
per le ddr2 e ddr3 se riescono ad abbassare i timings a livello delle ddr1 gli AMD ne trarranno grande vantaggio.
Intel sta di nuovo corteggiando Rambus
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W

Ultima modifica di ippo.g : 25-11-2007 alle 21:39.
ippo.g è offline  
Old 25-11-2007, 21:38   #1088
The borg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Costigliole d'Asti
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Da detto un miliardo di volte:
Il socket 939 è stato sostituito dal AM2 per due motivi:
Il primo era il passaggio dalle DDR alle DDR2; se AMD manteneva lo stesso socket potevano nascere confusioni sulle schede mamme e il supporto delle DDR2.
Sai che casini potevano nascere se la scheda mamma 939 con supporto alle DDR2 manteneva la compatibilità meccanica con CPU che supportano solo le DDR...
Il secondo motivo era un aggiornamento al reparto alimentazione grazie alla quale OGGI si può mantenere la compatibilità con le CPU AM2+, anche se uno dei tanti ritardi dei K10 Phenom è stato causato da questa retrocompatibilità...
Ma infatti non dico che sia sbagliato il cambio da 939 a AM2 voglio dire che anche AMD come Intel non ha sempre avuto lo stesso socket, anche Intel cambierà poi architettura e "x forza" dovrà cambiare socket e chipset...
__________________
Processore:Intel Core i5-6500 Scheda madre:Asus H170 ProRam:DDR3 HyperX Fury 2133MHz 32GBScheda video:RX480 Nitro Alimentatore:EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W Hard disk:WD Blue 3D NAND M.2, 1 TB Case: Define R5 Monitor: ASUS PA248Q
The borg è offline  
Old 25-11-2007, 21:39   #1089
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Superquote.
fiducioso come con la 2900
safendi è offline  
Old 25-11-2007, 21:39   #1090
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ma il tuo discorso a poco senso...
Le DDR3 non sono un flop in quando sostituiranno sicuramente le DDR2 come è successo prima per le DDR.
Hyper Transport 3.0 non c'entra una cippa quadrata con il discorso DDR3 e in generale con il discorso RAM.
Attualmente non si può sapere il vantaggio o meno Ht 1.0 Vs Ht 3.0 su una CPU Baggata e quindi castrata da bios immaturi...
Il tuo discorso reggerà forse in futuro, io parlo della situazione ad oggi, quello che si vede é chiaro, nessun vantaggio da DDR2 a DDR3, nessun vantaggio dimostrabile da HT 1.0 a HT 3.0.
Sempre in riferimento ai vantaggi della DDR2 sulla DDR lo vedi ora che le frequenze sono maggiori, ma siamo poi sicuri che le DDR non potessero arrivare a tanto? A maggior ragione su AMD, dove la latenza é più importante che la banda passante anche oggi.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline  
Old 25-11-2007, 21:43   #1091
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Il discorso che fai é troppo semplicistico, Intel ha cambiato anche i chipset ed in ogni caso, io oggi su una socket 775 posso montarci qualsiasi cpu prodotta per questo socket, inclusi i primi P4 Prescott, su AM2 ci monto solo cpu AM2 o Phenom "castrati".
Saluti.
prima di tutto è falso... su mobo vecchie con 775 non ci monti nulla di più di un p4....



l'importante è che su una mobo vecchia puoi montare un processore nuovo, e anche con intel non lo puoi fare, e non il contrario
sono pazzo se compro una madre nuova a 200€ e ci ficco un p4...

poi se tu fai così, peggio per te
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 25-11-2007, 21:43   #1092
SenderoLuminoso
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Marsciano PG
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
fiducioso come con la 2900
mi domandavo dato che hai tanti soldi, lo dici pubblicamente ogni volta che puoi "non sono i soldi che mi mancano"... perhcè non prendi un biglietto per una crociera verso il polo sud e forse risolviamo parecchi problemi.

Ultima modifica di SenderoLuminoso : 25-11-2007 alle 21:47.
SenderoLuminoso è offline  
Old 25-11-2007, 21:48   #1093
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
fiducioso come con la 2900
Certo che detto da uno che ha buttato nel cesso un botto di soldi per una GTX, fa parecchio riflettere!
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline  
Old 25-11-2007, 21:49   #1094
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
fiducioso come con la 2900
occhio che il mio avvertimento sugli OT è ancora valido...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-11-2007, 21:52   #1095
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
prima di tutto è falso... su mobo vecchie con 775 non ci monti nulla di più di un p4....
Di falso ci sta solo la tua affermazione. Io non ho mai detto che su una vecchia mobo 775 ci monti tutto, ho detto l'esatto contrario, che su una NUOVA ci monti anche cpu vecchie.

Quote:
l'importante è che su una mobo vecchia puoi montare un processore nuovo, e anche con intel non lo puoi fare, e non il contrario
sono pazzo se compro una madre nuova a 200€ e ci ficco un p4...

poi se tu fai così, peggio per te
Sarà peggio per te, io ho due pc, uno quello in sign ed un X2 4400+ LV su DFI Lanparty nF4 SLI-DR Expert socket 939.
Metti che mi saltino entrambe le schede madri, con quale ho minori costi per cambiarle?
Con Intel prendo qualsiasi socket 775 e supporto alle DDR2 in commercio, cambio mobo e tengo il resto, con AMD cosa faccio? Oltre a mobo non più in commercio devo cambiare anche la Ram, bel vantaggio.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline  
Old 25-11-2007, 21:56   #1096
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
tanto per rientrare in tema , ma sti quad core (intel o AMD che siano) a che servono?
io ho ancora un 3500+ winchester che va benissimo ancora ed è forse più veloce del 4600 che ho in firma, ce la menano coi videogiochi con supporto multicore, praticamente inesistente,qualcosa si ha nel videoediting, ma proprio poco e nel rendering, per riprodure filmati HD basta una qualsiasi scheda video HD, tanto è vero che io adesso mi faccio un pc con un bel Celeron L420 ed una X3850 e state sicuri che ci faccio qualsiasi cosa con pochi spiccioli e consumi irrisori.
quoto, conroe-l cloccato, vga "furba" e ci fai di tutto con pochi euro, al max proprio un E2180... chi ha veramente bisogno di un 4 core dovrebbe utilizzare software professionali costosissimi, non sarà un problema per loro spendere 700 euro di cpu, e come è già stato detto, sarà più conveniente per loro una MB dual socket con due phenom perfettamente scalati...

x capitan crazy: scusa l'ot ma come mai bulldozer non continua con am3? e che cavolo di longevità è allora?
marchigiano è offline  
Old 25-11-2007, 21:57   #1097
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Il tuo discorso reggerà forse in futuro, io parlo della situazione ad oggi, quello che si vede é chiaro, nessun vantaggio da DDR2 a DDR3, nessun vantaggio dimostrabile da HT 1.0 a HT 3.0.
Sempre in riferimento ai vantaggi della DDR2 sulla DDR lo vedi ora che le frequenze sono maggiori, ma siamo poi sicuri che le DDR non potessero arrivare a tanto? A maggior ragione su AMD, dove la latenza é più importante che la banda passante anche oggi.
Saluti.
ma vedi quando Intel presento il 915 e il supporto alle DDR2 molti fanno lo stesso discorso di oggi; perchè sostituire le DDr1 se le DDR2 non portano benefici.
Oggi abbiamo una risposta chiara:
puoi trovare DDR2 kit da 2x1Gb ha prezzi veramente molto bassi e questo perchè le DDR2 sono più facili e meno costose da produrre se paragonate alle DDR1.
I kit 2X2Gb DDR3 fra circa un anno/un anno e mezzo, potrebbero costare uguale o addirittura meno delle attuali Kit DDR2 2X1Gb...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-11-2007, 21:58   #1098
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da dmanighetti Guarda i messaggi
Spiego meglio:

Intel: passaggio da DDR2 a DDR3 = miglioramenti nulli
AMD: passaggio da DDR2 a DDR3 e da HT 1.0 a HT 3.0 = miglioramenti nulli

Secondo te quale delle due ha fallito gli obiettivi in misura maggiore?
Saluti.
su intel è vero, la causa è l'fsb che fa da tappo

su amd migliora eccome... vedi che sfruttamento del canale che c'è
marchigiano è offline  
Old 25-11-2007, 22:01   #1099
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da The borg Guarda i messaggi
Ma il discorso del socket lo si può applicare anke ad AMD quando ha fatto uscire l'AM2 e chi aveva comprato mobo 939 era fregato questo si sa da sempre Intel è più avanti di un anno di questo ed è normale che a fine 2008 cambierà socket come fara AMD più tardi......

Avete visto i prezzi dei Perryn???Non costano 700€ ma molto molto di meno....
e' un po' OT ma lo metto per precisare:

"...Intel, nella giornata di ieri, ha lanciato ufficialmente sul mercato le prime soluzioni Penryn costruite con processo produttivo a 45 nanometri.

Come anticipato, si tratta di 15 modelli Xeon dedicati al settore server e un solo modello, il Core 2 Extreme QX9650, destinato alla fascia più alta del settore desktop.

Ricordo che le principali specifiche delle CPU Penryn, oltre ovviamente al “die shrink” dei core fino a 45 nanometri, sono il supporto al bus quad-pumped fino a 1600Mhz (attualmente solo per le soluzioni Xeon), l’incremento della quantità di memoria cache L2 fino a 12MB e il supporto al set di istruzioni SSE4. Nonostante questo, i nuovi processori di casa Intel si basano ancora sulla nota architettura Core 2.

# Core 2 Extreme QX9650: frequenza 3.0 Ghz, TDP 130W, Cache L2 12MB, prezzo 999 dollari;

Questo è l'unico modello Penryn per desktop. 999$

http://www.onehardware.it/tag/intel-penryn/
paolo.oliva2 è online  
Old 25-11-2007, 22:04   #1100
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
e' un po' OT ma lo metto per precisare:

"...Intel, nella giornata di ieri, ha lanciato ufficialmente sul mercato le prime soluzioni Penryn costruite con processo produttivo a 45 nanometri.

Come anticipato, si tratta di 15 modelli Xeon dedicati al settore server e un solo modello, il Core 2 Extreme QX9650, destinato alla fascia più alta del settore desktop.

Ricordo che le principali specifiche delle CPU Penryn, oltre ovviamente al “die shrink” dei core fino a 45 nanometri, sono il supporto al bus quad-pumped fino a 1600Mhz (attualmente solo per le soluzioni Xeon), l’incremento della quantità di memoria cache L2 fino a 12MB e il supporto al set di istruzioni SSE4. Nonostante questo, i nuovi processori di casa Intel si basano ancora sulla nota architettura Core 2.

# Core 2 Extreme QX9650: frequenza 3.0 Ghz, TDP 130W, Cache L2 12MB, prezzo 999 dollari;

Questo è l'unico modello Penryn per desktop. 999$

http://www.onehardware.it/tag/intel-penryn/
se vuoi precisare per cortesia lfallo in privato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v