|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
Non mi da problemi, sempre tutto bene, ma temo che strozzerebbe troppo un 45nm... per via di chipset e HT.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#8542 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
Mi stavo riferendo ad una delle applicazioni degli atom: l'integrazione in minipc o nell'elettronica di consumo (p.e. televosori) di un vero pc x86. Un 780G o ancora meglio il 740G con un sempron basso-basso di clock possono essere una buona alternativa (anche se le vacche grasse sembrano finite) |
|
![]() |
![]() |
#8543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Io invece sono messo peggio e sto pensando di passare a Intel ora... ma voglio spendere il giusto. Devo resistere alla tentazione! Ultima modifica di astroimager : 23-05-2008 alle 11:42. |
|
![]() |
![]() |
#8544 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
SB700 invece è un SB600 con due porte SATA2 in più...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#8545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
HyperTransport 3.0 è utile con configurazioni multi GPU montate su PCI-express 2.0... E' chiaro che i nuovi chipset AMD/Nvidia vadano tendenzialmente meglio in quando sono composte da nuove tecnologie...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#8546 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
|
E da un po che non ho seguito volevo chiedere ma per i 45nm "deneb" e confermata l'uscita verso fino anno o c'e qualche novita in più?
grazie ![]() |
![]() |
![]() |
#8547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Siamo tutti in attesa, anche di un fake ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8548 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8549 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Vabè su intel prendi un chipset nvidia solo per lo sli
su amd direi che se si deve fare ul raid meglio i chipset amd e un controller raid a parte anche se stra economico
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() |
![]() |
![]() |
#8550 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8551 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
per quando riguarda la gestione SATA2, USB e LAN sicuramente si...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#8552 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Pur avendo quasi le stesse prestazioni la soluzione Nvidia è molto più elastica per quando riguarda alcuni particolari come il caricamento Windows ( con Vista 64 + un RAID0 due dischi il caricamento è mostruosamente veloce ) Fermo restando che la configurazione RAID 1 del SB600/SB700 è davvero eccezionale... ![]() Quote:
Il problema è che la tecnologia deriva da PROMISE e credo che AMD sia in netta difficoltà a sviluppare il controller SATA2, comunque ricordo che le porte USB 2.0 sono migliorate dal SB600... Come ho detto prima aspettiamo di vedere come si comporta SB750...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ Ultima modifica di capitan_crasy : 23-05-2008 alle 13:56. |
||
![]() |
![]() |
#8553 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Asus pubblica la lista delle sue schede mamme compatibili con CPU a 140W!
In attesa del Phenom 9950 a 2.60Ghz e TDW 140W previsto per la fine del terzo trimestre 2008, ASUS pubblica la lista delle sue schede mamme compatibile con questa CPU:
![]() Nella lista ci sono ben 6 schede con chipset Nvidia e 4 schede con i chipset AMD... Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#8554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
|
Quote:
Per quanto riguarda nehalem.. e' ma.. bisogna vedere quanta cache mettono. Non ci sono cazzi imho ..con il software desktop attuale la cache cmq PAGA eccome. Sopra un certo valore ok non piu' di tanto ma sotto un certo valore pure. Si spera in questo sulla L3 triplicata e sulla velocita' a livello latenza. ( + ovviamente la copertura di bugs e/o miglioramenti all'architettura ). E come detto ..si spera ...dato che la L3 potrebbe anche essere ininfluente... Sembra paradossale , ma l'annuncio di amd che il B3 non avesse coperto i bug se non il solo per la L3 , e' stata un notizia positiva dato che sembrano, gli altri bugs, influire sulle prestazioni di calciolo. Ultima modifica di maporca : 23-05-2008 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
#8555 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8556 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
In effetti, il Deneb potrebbe essere una bomba rispetto agli attuali. Intendo a confronto dei B3, perché a livello dei Penryn sarebbero talmente tante le migliorie da apportare che nel caso ci riuscisse, dovrebbe mandare 10 tir stracolmi di fiori a Lourdes per ringraziare per il miracolo ricevuto
![]() Però confiderei sicuramente in un aumento di IPC, per il fatto rimozione bug e aumento cache. Il TDP diminuisce del 20%, ottimo, ma non arriviamo comunque a livelli soddisfacenti, il clock-stock aumenta e quindi dovrebbe aumentare la media di overclock. Se il guadagno fosse più marcato che con i B2-B3, io sarei soddisfatto. Il passaggio B2-B3 per me è stato soddisfacente... nel complesso. Tutti ci aspettavamo, almeno io, un aumento di IPC, però non mi sarei mai aspettato di poterlo overcloccare sino a 3,2GHz/3,3GHz. In questo AMD mi ha sorpreso. Per il lato bug e TDP, mi ha deluso. Però io dal 9850 ottengo 200MHz di clock ulteriore da colui che detiene il primato mondiale di overclock 9600 (3GHz), e circa 400MHz dalla media. Se il C0 permettesse altri 400MHz di overclock (e tra l'altro è stato annunciato con 300MHz di clock stock superiore (2,8GHz), un 5% in più di media di IPC (AMD ha dichiarato un 20% in più di performances, magari sarà solo in un test e per il resto il 5%, un riscaldamento nel complesso inferiore... comincerebbe ad essere un buon procio... che si posizionerebbe almeno sopra i modelli base di Intel anche in caso di overclock (almeno il Q6600 ![]() Poi aspettiamo le successive release.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#8557 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Una domanda a cui non trovo una risposta logica, è questa:
perché il B3 è accreditato di 1,25V Vcore e invece tutte le mobo impostano 1,3Vcore? Addirittura la mia Asus mi riporta 1,25V in bios, però smentito nel reale, 1,316V Possibile che le case madri per problemi non chiari overvolta il procio di 0,05V dal defaul, per poi metterti i limiti se overclocchi? ![]() Che siano i sensori? Ma di tutte le mobo? Il sensore interno al procio? Ma a sto punto, perché la tensione del Vcore è lineare in caso di overvolt, io sono a 1,415V a che tensione sono? 1,365V? Alla faccia degli A, perché da come scalda è uno tostapane ![]() Comunque, se fosse così, è la situazione diciamo che chi fa il bios ha reputato più stabile, e l'uscire da queste mappe è molto difficile, ragione per cui.... bios chiusi a riccio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#8558 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
L3: più vantaggiosa di quanto sembra?
Ragazzi, ho visto questa slide, riguardo Nehalem:
![]() Non vi dice niente? Non è strano che la L2 complessiva sia di solo 256 KB x core, e la L3 di ben 8 MB? Chi avrà le cache più veloci? ![]() Non ho capito bene a livello di "architettura fine" quali sono i progressi in Nehalem, rispetto a Conroe. Più grezzamente, se si vuol fare un parallelismo con il Phenom, io vedo queste differenze significative, a vantaggio di Intel: - Simultaneous MultiThreading, che raddoppierebbe i core logici, potendo arrivare subito a 8 thread (non è da sottovalutare!) - SSE 4.2 - 45nm più avanzati, anche per una mera questione temporale Dato che Intel sembra capire meglio quali sono le esigenze nelle applicazioni desktop, mi aspetto che anche SMT e SSE4.2 contribuiranno in maniera significativa. Intel comunque mi sembra smentire le voci del rinvio: a fine 2008, architettura server e desktop di alto livello. E vogliono spingere moltissimo sui 45nm, forse recuperando sui mesi scorsi, in modo da abbassare ulteriormente i costi. Volendo fare un confronto fra Phenom B3 e C1, invece io vedo questi possibili miglioramenti: - ovviamente, efficienza energetica superiore - maggiore linearità dei consumi in relazione al clock, specie sopra i 3 GHz - L3 che viene triplicata, passando da 2 a 6 MB - SSE4 migliorate (non confermato) - correzione dei bug rimasti (???) Penso che alla fine, fra tutto, potrebbe starci un aumento medio in OC di 500 MHz... ovvero, gli ockers estremi (chi ha raggiunto 3.5-3.6 GHz) dovrebbero arrivare sui 4 GHz. Voglio credere come possibile almeno la stessa capacità di salire del Q6600. Per l'IPC, non mi sbilancio: 20% sono veramente tanti, sarebbe grandioso! Penso, più realisticamente, un max di 10% (in media), in applicazioni desktop. Tipo, i bench pubblicati da Corsini, se ripetuti su un C1 fra 6 mesi, e mediati, potrebbero dare uno score finale di 7-10% in più rispetto ad ora. Quello che mi auguro è che questi aumenti si distribuscano in modo da compensare le attuali lacune prestazionali in alcune applicazioni! |
![]() |
![]() |
#8559 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Sono molto curioso di vedere il Nehalem all'opera. Vedere i miglioramenti rispetto al core2. Io sono convinto che in ambito server sia la manna per Intel. In ambito desktop non saprei quantificarlo... non mi sorprenderebbe che i guadagni siano nettamente inferiori rispetto alla parte server. Con questo non voglio minimizzare il Nehalem, ma diciamo mi sembra impostato alla moda Phenom, e voglio verificare quanto può incidere la "mentalità" server adattata al desktop. Ma reputerei impossibile un IPC sotto il +10% rispetto al k10.5. Solo nel caso... tipo come ha fatto AMD. Cioé.... parlare di vantaggio di IPC.... scegliendo prima di tutto l'ambito server e poi quello dove emergeva maggiormente. Comunque, se arrivasse a 4GHz o lì vicino, con un solo 10% in più di IPC rispetto ai Penryn, vi sembrerebbe poco? Non è che ho cambiato sponda ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2008 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
#8560 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.