|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 355
|
Quote:
Dasvidania
__________________
Case: Sharkoon rebel9 Psu: LC Power 550Wsilent giant rev.2 Mobo:M2R32-MVP Cpu: AMD64 X2 Brisbane 4000+ @ 2835Mhz HTT 1080Mhz Dissi:Zalman 9700 Ram: A-data Vitesta Extr.ed. PC2-6400 800MHz@945mhz-444 8GB (4x2GB) HD: WD2500YD 250GB SATA2 16MB SKVideo: Radeon HD4850 512MB GDDR3 Sapphire core 635Mhz Mem 2Ghz LCD: 206bw 2MS |
|
![]() |
![]() |
#5682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Prima modelli per server (dove gli Opteron danno effettivamente fastidio), workstation di alte prestazioni ed EE da 999 e più $. Li vedremo nella fascia media non prima di Q2 2009, secondo me. Non possono far piazza pulita dei Penryn, che stanno uscendo veramente con il contagocce... e non si sentono ancora minacciati dal K10, che ha potenza/watt e IPC minori di roba lanciata più di un anno fa... (lasciamo perdere il settore dual ![]() Comunque sembra che la dissipazione termica (e quindi il consumo) di queste CPU sia più elevata anche di Conroe. Quindi forse avranno bisogno di raffinare al max i 45nm, se non di passare il prima possibile a Westmere. Ma può essere anche un male per il K10, se con Nehalem mantengono o migliorano il rapporto IPC/watt (non voglio pensarci ![]() Sarà interessante vedere come evolve la situazione: se AMD diventa un bradipo, sono convinto che Intel può tirare avanti nel settore desktop solo con Penryn per gran parte del 2009... al contrario, se K10 e K10.5 diventano davvero minacciosi, Intel è capace di mostrare una CPU funzionante a 32nm già all'IDF! E' chiaro che per capire fino in fondo qual è il ruolo del K10 dobbiamo attendere informazioni oggettive su Bulldozer... e qui mi si rizzano i capelli, perché non sappiamo nemmeno chi sono i K10 B3 che vedremo in commercio fra un mese... ![]() Ultima modifica di astroimager : 07-03-2008 alle 18:20. |
|
![]() |
![]() |
#5683 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Secondo me sei troppo fiducioso su Intel.
Intel sta trovando problemi sui 45nm, sicuramente di gran lunga inferiori di AMD e sicuramente è di gran lunga avanti ad AMD, ma sul fronte dei consumi non vedo i miglioramenti tanto attesi. Con questo non voglio dire che Intel è ad un punto morto, tutt'altro. Certo, se AMD facesse più paura, Intel si darebbe più da fare. Ma non credo che Intel fermi il suo processo di ottimizzazione e calo del DTP sul 45nm in base ad AMD. Anche perché con il processo a 45nm non ottimale, il Nehalem non lo possono buttare fuori. Se poi ci vogliono circa 6 mesi per ottimizzare il tutto e partire con i volumi, se per assurdo AMD avesse una botta di fortuna nel 45nm, Intel non potrebbe lasciare 6 mesi o più di vantaggio ad AMD. A tutti gli effetti, le voci che circolano ora sono 2. O nessuno parla dell'IPC B3/C1, oppure il 10% in più. Se dovesse accadere in AMD, e tutto mi sembra possibile, che come ha avuto sfiga dal 90nm al 65nm potrebbe avere fortuna invece dal 65nm al 45nm. In ambito desktop Intel se la giocherebbe comunque bene, ma in ambito server? Se già ora i Barcellona sono considerati ottimi, con 1GHz in più di clock e il 10% in più di IPC Intel cosa fa? Io non ci sono molto dentro ad Intel ma da quello che si vede ed a giudicare i consumi delle CPU in commercio, si, il 45nm ha guadagnato qualcosa in clock, ma i TDP mi sembrano peggiori del 65nm. Mi sembra impossibile che Intel abbia prodotto cpu con minor TDP e le tiene in casa. Il mio è unicamente un discorso di probabilità, dove Intel in ogni caso non può dormire sogni tranquilli e starsene a guardare AMD. AMD ha problemi nei bug (anche se ultimamente non sembrano così rilevanti), nell'IPC (che comunque dalle voci nel C1 alla fine sarebbe uguale o leggermente superiore ad Intel e un B4 di pochissimo inferiore) e nel clock stock. Se il B4 o C1 partisse sui 3GHz, Intel non può lasciare 6 mesi ad AMD, non ti sembra? Poi dal perfezionare il 45nm tu dici di immettere addirittura il 32nm, mi sembra che ci sia parecchia strada, anche perché come dichiarato dalla roadmap Intel mancherebbero 2 anni. Mi sembrerebbe difficile che lo spazio di 2 anni, tra collaudo e produzione Nehalem a 45nm e conversione a 32nm (e questo già implicherebbe un Nehalem totalmente privo di imperfezioni) venga risolto in uno step solamente. Può anche darsi comunque che abbiano gli SE a 32nm e i Nehalem già pronti per la vendita.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-03-2008 alle 19:12. |
![]() |
![]() |
#5684 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
|
Quote:
fatto stà che il dissi della cpu è freddo...è solo un problema di sensori non tdp. un baco...come lo chiamo io ![]() tutto qui
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Quote:
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
|
![]() |
![]() |
#5686 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ex Bergamo ora in RD
Messaggi: 7252
|
Anche secondo me è meglio parlare di bug........però detto tra noi finche è nella rilevazione delle temp, be, pace.....difatto sono cpu capaci di 4giga ed oltre con voltaggi ridicoli.....
__________________
Più di 120 trattative qui, e 50 tutte positive sulla baia Xeon E5 2658 v3 12/24t 30mb, Msi x99a Raider, 16gb ddr4 3000mhz Corsair
![]() |
![]() |
![]() |
#5687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
|
Quote:
hai mai visto recensioni di tali cpu su Hwupgrade?? non ancora e neppure dalla casa madre.. che immagino abbia paura di darsi la zappa sui piedi. pure lì secondo me c'è qualcosa di taciuto
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5688 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
mi mancavano le cospirazioni pure in ambiente informatico
![]() capitano...ma al cebit tra tutte le novità presentate...ci sono solo 4 madri in croce? ![]() |
![]() |
![]() |
#5689 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Bé no dai i catalyst 8.3 e qualche news sulle ATI HD3870X2 con nuove varianti.... AMD ha due conparti ora su cui far fronte non dimentichiamocelo
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#5690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5691 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
ci sono tante schede mamme AM2+ con i nuovi chipset Nvidia e 780G...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||
![]() |
![]() |
#5692 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Immortal : 07-03-2008 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
#5693 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Penso che se ora un dual arriva 4-4.5 GHz con OC medio-alto, fra un anno potrebbero spingersi anche a 4.5-5 GHz. I quad Penryn per "comuni mortali" devono ancora uscire, vedremo anche loro di cosa sono capaci. Intanto ho visto utenti di questo forum che, a liquido, tengono il QX9650 a quasi 5 GHz in daily e sono arrivati a un max di 5.3... si tratta di OC spinto, però ti può dare un'idea di quale livello abbia raggiunto Intel con questi quad "accroccati". Quote:
Le redazioni hanno con grosso anticipo CPU e mobo nuove, e devono solo attendere l'ok di Intel per presentarle nelle date ufficiali (quando potrebbero farlo prima). La stessa cosa non si può dire per AMD, che nasconde le magagne con l'NDA, fa grandi annunci e poi invece presenta prodotti in ritardo e decisamente al di sotto delle aspettative, lasciando anche le redazioni interdette per alcuni comportamenti. Questa non è la politica di chi vuole rovesciare la situazione, è la strategìa strampalata di chi arranca e cerca in tutti i modi di nascondere i problemi. Quote:
Qua è inutile che gli ingegneri AMD si smazzano a spremere in tutti i modi l'IPC del K10: dicono che Nehalem avrà un IPC quasi 2 volte maggiore di Penryn, anche fosse vero solo un guadagno del 20%, arivoglia a sistemare bug o ingrandire L2/L3 del K10! Devono concentrarsi prima di tutto sul processo produttivo, poi cercare di concretizzare un Bulldozer che abbia il maggior IPC possibile... e non teoricamente raggiungibile su un sistema precompilato, ma effettivamente misurabile su sistemi reali, o realistici per il futuro prossimo! Quote:
![]() Quote:
Quote:
Comunque, a preoccuparmi non è solo il fatto che Intel è più avanti, ma che arrivi pure in anticipo sulla tabella di marcia, che magari per motivi "commerciali" si allunga in mancanza di un vero concorrente... Credi ancora alla bufala dei bug nei quad Penryn, quando da novembre frullano già a 5 GHz?!? Ultima modifica di astroimager : 07-03-2008 alle 21:59. |
||||||
![]() |
![]() |
#5694 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
AMD: Consegne Opteron B3 a Marzo e sul mercato ad Aprile!
Kevin Knox ( Vicepresidente della divisione Worldwide Commercial Business di AMD ) conferma in una breve intervista che l' Opteron B3 sarà consegnato ai partner nel mese di Marzo per essere sul mercato ad Aprile 2008.
KnoX conferma che lo step B3 ha corretto il BUG 298. Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#5695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Da questo "silenzio", dalle roadmap, dalla presentazione dei 45nm... è sempre più difficile pensare ad incrementi di IPC a breve. Mi sa che c'è da accontentarsi di clock più alti e funzionamento più stabile in oveclock, grazie anche a piattaforme che - dopo mesi - si spera siano decisamente più mature. Del resto, perché a questo punto non dovrebbero dirci che il Phenom B3 è il 10% (per es.) più veloce, in media, del B2? |
|
![]() |
![]() |
#5696 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#5698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() Comunque nelle recensioni sorprende che arrivino a 4 GHz con meno di 1.4V, e che basti il dissipatore stock! Oppure che sia stabile a 4.4 GHz e 1.5V, con un buon raffreddamento ad aria... Ora, non penso che siano già soddisfatti di questi risultati e che rimangano con le braccia incrociate per un anno... e certo non entusiasma che nei 45nm AMD non implementi da subito tecnologie che potevano fare realmente la diffenza ![]() Speriamo di essere tutti troppo poco intelligenti per capire quale asso nella manica ha in serbo AMD, altrimenti c'è da appellarsi solo alla fortuna!... Le frustate ai dipendenti non basteranno! Ultima modifica di astroimager : 07-03-2008 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
#5699 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2005
|
Io al bug dei penryn ci credo eccome perché sono fuori da troppo tempo per non esserci un cristiano che abbia fatto un programmino che dica tu cpu mi dici di essere a 30°C e io lo metto a video che sei a 30°.... non mi sembra una cosa così complicata.... che questo non abbia effetti sulla overcloccabilità sono d'accordo ma vedersi una cpu a 4,5Ghz a 90°C sullo schermo (anche se tocchi il dissi e senti che non è assolutamente così) ti viene da pensare male, senza contare molteplici HIS curvi, possibili non contatti adeguati tra pasta termica ed HIS ecc ecc..... ci possono essere molte varianti di una T troppo alta e quando tutti dicono che non è un bug le possibilità di incognite aumentano....
Per i quad io ho anche letto molte morti bianche premature tanto per dirne una (e si parla di proci da 1000€).... quindi tutto sto oro colato andrebbe un po' ridimensionato secondo me...... Per i Penryn dual leggo anche di molti che faticano a salire oltre i 4Ghz a voltaggi abbastanza spinti......
__________________
i7 4790K 4.6Ghz 1,234V scoperchiata daily, Dissi raijintek, asus rampage hero VII, 16Gb ram g-skills ripjawsX 2133, SSD128GB samsung Evo840 2 x 1TB HDD, alimentatore OCZ 600watt modulare; AMD FX6300 dissi coolermaster CNPS10X, gigabyte UD3 990FX, 16 gb kingston fury 1866mhz, SSD128GB samsung evo840 + 2 x 1TB HDD, alimentatore corsair 550watt modulare; Notebook Asus N76VZ + mod i7 3840QM + SSD 128gb Samsung evo840 |
![]() |
![]() |
#5700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
Io pensavo che in overclock l'Intel arrivasse a 4GHz, magari però con ottimi raffreddamenti, ecc. ecc. e non so con che stabilità. Anche io con il mio 5000B.Ed. ho una schermata a 3,43GHz postata nel tread overclock 5000+, e ho anche superato i 3,5GHz se è per questo (tempo di fare lo screen e macchina crashata, però a 1,5Vcore), ma stabile e conservativo sono a 3,23Ghz. Ma i 5GHz sono stabili o sono i classici tentativi con SPI tentati ripetute volte fino a che per botta di fortuna una volta funzia? Io mi sono fermato al Penryn pubblicizzato a 3,3 a 140W TDP... ma da 3,3GHz a 5GHz alla faccia del TDP. Per il discorso del bug del Penryn, forse qualche volta l'ho citato, ma non più di tanto. Che il bug sia vero o falso non è che mi fa star bene o male... A me piace il confronto obiettivo senza "godere" delle disgrazie altrui ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.